Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Cosa comprare per iniziare a giocare a D&D
Dipende da quale edizione vuoi provare. Tutte hanno Manuale del Giocatore, Manuale del Dungeon Master e Manuale dei Mostri. Personalmente con la 5a edizione penso che il solo Manuale del Giocatore sia sufficiente per cominciare, ci sono razze, classi, magie, regole per i giocatori e in fondo anche alcuni mostri come esempio (e non pochi). Subito dopo c'è il Manuale dei Mostri, necessario per scontri e spunti per la storia. Infine il Manuale del Dungeon Master...molto utile per narratori alle prime armi, è anche ricchissimo di idee e spunti, ma tra i tre è il "meno necessario".
-
[TdS] I Figli della Lupa
Oh!
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Mistrál con Pierre
-
TdS ADM
Si a tutte e due. E puoi sommarci questo http://aonprd.com/SpellDisplay.aspx?ItemName=Deathwine
-
TdS ADM
Si, infatti io ho sickened!
-
[TdS] I Figli della Lupa
Prima scegli il numero e poi li tiri, purtroppo (scoperto ieri sera in game!)
-
TdS ADM
No, niente paura...è un veleno, solo effetti "fisici".
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Daphne Con Marcus
-
[TdS] I Figli della Lupa
Ok in tal caso prima short rest con lancio Hd (io 3) e dopo valuto prayer of healing
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Saliman Basha Smonto agilmente da cavallo e seguo gli altri, pronto a dar battaglia ai nostri avversari.
-
Topic di Gioco: Marshall Horne
"mmm" mi avvicino senza problemi alle seppie. A questo punto non è il caso di procrastinare ancora "Interessante...le seppie non sembrano del tutto a posto"
-
TdS ADM
Quasi completo. Un consiglio: quale di questi effetti (sanguinamento 1d6, affaticato, sickened; durata 2 round) conviene associare al mio veleno?
-
[TdG] I Figli della Lupa
Egut l'Orsa "Un momento. Se riposiamo qualche minuto posso ripulire le nostre ferite e benedirle con le giuste parole" io stessa sono conciata piuttosto male, ma anche molti altri sono feriti. DM
-
Topic di Servizio: Con Gli Occhi Della Bestia
Cavolo! Domani rispondo!!
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Al lv1 un guerriero fa tranquillo 9 danni di media per turno. Un mago e un chierico qualcosa di meno. Un ladro anche 10. Un party da 4pg può quindi fare sui 31 danni medi per turno. E non parlo di pg ottimizzati, guerriero e ladro nell'esempio hanno 16 di forza/destrezza. Contando anche che metà manchi sempre, in 4 turni 60hp vanno via veloci. Io come DM spesso pompo gli hp dei mostri per renderli un po' meno squishy. Imho il tuo gruppo ha qualche zavorra o gioca un po' da novizio (niente di male, si impara).
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Si comincia a sentire già dai livelli medi, se i giocatori sono un po' novizi...ma ci sono un sacco di modi per fare i giusti danni!
-
Off-Game
Ok, ma Valente è tutto tranne che pacchiano...veste con sobrissima eleganza!
-
E se volessi giocare.... un mostro?
Vero, ne ho parlato nell'introduzione, ma non tutti i Master hanno voglia/tempo di mettersi dietro alla creazione di una razza ex novo. Athel poi aveva un gigante, abbastanza facile da trasporre (taglia large, principalmente), ma se appunto volessi giocare un choker? Il DM dovrebbe sbattersi di più. Così invece se il Master non pone limiti ai manuali ufficiali ciascuno può crearsi un pg mostro senza piegare le regole o ideare razze nuove.
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Prima o poi farò qualche one shot qui sul forum, ricordami di contattarti. Ti farò cambiare idea!
-
Topic di servizio
Il party è composto, per ora, da: - Umano operative (da sostituire) - Meccanico Androide + killerbot personale - Soldato Vesk da distanza e mischia - Envoy umana Idol
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Il sistema non ti piace? io (come DM almeno) lo preferisco grandemente a Pathfinder, mi permette di essere molto più libero e di gestire il tavolo con tutte le sue situazioni con grande facilità. Niente uccide la narrazione come sommare i bonus, mentre dire "vantaggio" o "svantaggio" è rapido e indolore! Certamente i gusti sono gusti, ma la 5E è meno semplice e lineare di quel che sembri, e offre molte più possibilità di fare refluff...nella mia ambientazione di gruppo per esempio i chierici della Luce di una certa nazione usano delle lance magiche che ricavano dal sole stesso durante il rituale in cui prendono i voti. Come posso fare una cosa del genere dal lv1? Semplicissimo, Sacred Flame è un trucchetto che richiede un tiro di Destrezza per evitare 1d8 danni radianti (che crescono al lv5 a 2d8, e il chierico della luce ad un certo punto ci somma dei danni): lanciare incantesimi non genera AdO, perciò nulla mi impedisce di usare questa magia in mischia e dire che il mio chierico impugna la lancia e la usa per trafiggere il nemico...siccome la lancia è di pura luce, l'avversario deve schivarla, non può pararla o contare su scudo e armatura: da qui il tiro sulla Destrezza.
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Mistràl Con Pierre
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Quello è un problema di giocatore, non classe. Forse hanno sbagliato a chiamarlo "Paladino", Guerriero Sacro o Campione erano termini più adatti, ma per tradizione il pally è il pally.
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Vero, però la 5a rende un po' più facile superare i TS, sia per la CD ridotta sia per cose come l'ispirazione. Poi lungi da me difendere il Master in questione...