Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Cosa possiamo imparare da Aang e She-Ra
Guarda che nessuno (a parte te) parla di non saper distinguere tra realtà e finzione. Ma accetti almeno il concetto, spero, che ad alcune persone possa piacere X piuttosto che Y? Questo articolo spiega da dove prendere esempio se vuoi provare Y al posto di X, e come scrivere bene una storia che rappresenti al meglio Y.
-
Cosa possiamo imparare da Aang e She-Ra
Il problema sta qui. Non è che se va bene a te, deve andare bene a tutti.
-
I Regni del Buio (TdS)
Ah appunto. Bien, direi di lasciare qui la roba e proseguire.
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Ma su ciascuno di noi, o un'arma a scelta tra le nostre? Il vecchio giocatore non ne ha mai fatto cenno!
-
I Regni del Buio (TdS)
dove stavamo andando?
-
Cosa possiamo imparare da Aang e She-Ra
Si fanno tanti giri di parole per dire una cosa semplice: - Vuoi il realismo (compresi elementi spiacevoli come razzismo, violenza, odio, malattie terminali, cene di leva)? Se va bene a tutti i partecipanti, va bene a tutti i partecipanti e questo basta. - Vuoi giocare un mondo "edulcorato" in cui alcuni elementi spiacevoli non sono presenti? Se va bene a tutti i partecipanti, va bene a tutti i partecipanti e questo basta. - Vuoi creare un gioco/ambientazione dove c'è inclusione di genere/etnia/etc.? L'articolo fornisce la propria visione dei fatti e consiglia alcune opere da cui trarre spunto. Ecco, la discussione dovrebbe vertere sull'ultimo punto. Il resto è materia troppo delicata per essere discussa su un forum, specialmente considerato il livello di maturità dell'utente medio. Discorso sterile, scusa se sono brutale. Vuoi giocare ad un vero mondo realistico, alla vera WWII? Non puoi. Punto. Stai usando un medium, al quale applichi topos narrativi, falsi storici e via dicendo. Puoi avvicinarti molto al realismo, ma già il fatto di giocare un personaggio fittizio invalida la cosa. Vuoi giocare durante l'Olocausto? Col gruppo giusto si può fare. Vuoi giocare ad una WWII senza Olocausto? Col gruppo giusto si può fare.
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Grazie ma io ho i pugni XD credo che in 3.5 non contino come bersagli validi.
-
Capitolo 1b - Il Male in Agguato
"Mmm... Forse. Ma senza grida, donna. In silenzio"
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Festa festosa Chloe
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
Annerine Ipazia Dezlentyr "Sia, non mostriamoci maleducati, allora" mi alzo e mi dirigo verso il tavolo del nostro amico "Messer Volo, Yagra! Possiamo unirci a voi? Abbiamo alcune novità da darvi"
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Sopra
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
Fortunale Le lamentele di Randal mi fanno gonfiare le vene sul collo: per fortuna che il capitano sono io. Non si rende conto che abbiamo rischiato le vite dei nostri uomini? Soddisfare la nostra curiosità non vale i membri dell'equipaggio! Il resto della giornata la trascorro pensando all'incontro che abbiamo avuto, e al significato delle parole tradotte da Sandrine. Anche qui conoscono gli Arconti, dunque. --- Come dice Barbara, si passa da un estremo all'altro. Medito qualche istante sul da farsi "Signori, sono davvero troppi. Se ci rifanno uno scherzetto come quello di ieri ci ritroveremo a colare a picco su un relitto in fiamme. Ventura, traccia una rotta che ci permetta di passare a fianco della flottiglia, ma ad una distanza di sicurezza. Usiamo tutto l'olio di gomito che abbiamo...meglio apparire come codardi che come un bersaglio. Se hanno intenzioni pacifiche, ben venga: stabiliremo un dialogo. Altrimenti saremo in una posizione di vantaggio, sul lato della loro formazione. Le navi più distanti saranno in difficoltà nel seguirci e perderanno terreno nelle manovre" Indico il cuoco "Sottocoperta, per ora. La storia dei pugnali non è per niente chiara. O meglio, forse lo è fin troppo. Meglio evitare un altra bordata di fuoco. Anche se probabilmente hanno sentito quelle tue armi prima ancora di vederle...meglio non correre troppi rischi"
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Ladro, quello in basso col rombo rosso.
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
l fumo copre solo il tipo che l'ha lanciato. Derio vede tutta la scena, a quel che posso vedere dalla mappa.
-
Sezione III - Capitolo 1
Questo ostacolo sembra davvero insormontabile. Ma dopo tutto siete umani, anche se potenziati con tecnologia di vario tipo. Siete nati per essere messi in difficoltà da situazioni relativamente semplici, e siete giunti fin qui perché la vostra specie è in grado di risolvere questi problemi. Lo fate da migliaia di anni, anche se è il caso di ammettere che innumerevoli umani sono morti nel tragitto. Così ciascuno comincia a lavorare ad una parte del piano...se così si può definire. Keiko e l'accoppiata Glitch/Ajand sfruttano le loro capacità per liberare il cilindro dal ghiaccio. Così sarà più semplice per gli altri elaborare un sistema di trasporto elettromagnetico che aderisca alle pareti senza il rischio di farvi precipitare nell'acqua gelata. Tivra, Mosis e Neil invece cominciano a cercare eventuali accessi di servizio: è impossibile che non ve ne siano, perciò se non si trovano nel cilindro dell'ascensore devono essere altrove. Infine Sumio e Reyna si dedicano alla parte più stravagante e complicata del progetto: un "ascensore" a ventose magnetiche. In verità non è un progetto così difficile da mettere in pratica, ma va ponderato bene. Grazie alla strumentazione nella sezione Laboratori&Magazzini i due riescono a mettere insieme una specie di piattaforma squadrata, metallica, fatta con i supporti di una serie di strumenti agricoli. Le barre e i tubi metallici sono solidi e leggeri e possono essere combinati a formare una struttura che vi supporti tutti quanti. Sotto alla piattaforma installano sei fucili magnetici, modificati in modo che sia possibile calibrarli da un mini-pad portatile, che uno dei passeggeri terrà in mano. I tre addetti allo scongelamento nel frattempo hanno liberato i primi metri del cilindro, ma il resto del lavoro dovrà essere compiuto durante l'ascesa: sarà rischioso e sarà difficile, ma non ci sono alternative. O quasi. È infatti Neil a farvi trovare una strada differente: un passaggio stretto, celato dietro un pannello a scomparsa. Si tratta di una scaletta che sale parallela all'ascensore, ma molto piccola e chiaramente progettata per il passaggio di droni comandati a distanza: solo Keiko o Neil, i più piccoli, potrebbero passare senza rischiare di incastrarsi al suo interno. La buona notizia è che la scaletta è sgombra dal ghiaccio vero e proprio, e che sia sopra che sotto deve essere chiusa in modo stagno: nella parte che scende al Livello inferiore non vedete acqua. Tramite questa scaletta potrebbe essere possibile raggiungere il Livello 1, proprio come potrebbe essere possibile farlo con il cilindro dell'ascensore e il vostro "trabiccolo magnetico". NOTA
-
Sezione II - Capitolo 1
Gruppo Esplorazione Gruppo Clarke NOTA
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Ophelia Montoya Rido divertita e alzo le mani in un gesto di resa "Non temere, Astrid cara, stavo solo giocando un po'! Invero la penso come te, e laddove io amo fare nuove conoscenze...non mi piace imporre il mio stile di vita a chi non lo apprezza. E soprattutto" aggiungo facendole l'occhiolino "non voglio trovarmi a litigare con una temibile combattente come te!"
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Valena Aurica Riesco a difendermi piuttosto bene, ma dopo tutto sono una spadaccina d'esperienza. E i miei nemici delle creature torturate e spezzate. Sollevo l'arma, con un certo disappunto: vorrei non doverlo fare, ma temo che queste donne siano ormai ben al di là della salvezza. "Possano le vostre anime compiere un viaggio veloce e indolore" DM
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Ophelia Montoya "Libertina...Maria cara, sono solo una fanciulla che ama il divertimento e la compagnia. Ma sì, dame Rouge, mi piace pensare che il rapporto tra me medesima, donna Maria e mastro Armos sia cosa rara e preziosa, ben oltre la metà anicizia. È difficile da spiegare, ne convengo, e assai arduo da comprendere per chi non fa parte del nostro piccolo sodalizio. Forse il termine comunione di anime è adatto a descriverlo" Non mi è sfuggito il commento di Astrid, perciò la punzecchio un po' "Dame Astrid, vi facevo più puritana. Mi sorprende sentirvi fare certi discorsi che mettono in grave pericolo l'onore del vostro beneamato Pierre" Rouge continua il suo discorso sulle maschere e sullo smascherare il prossimo, ma taccio: ho già detto molti e ora voglio sentire che hanno da dire gli altri.
-
Of Orcs and Men - TdS
No no, mi ricordo. Ora sto risolvendo le scene "nell'immediato". Mi spiace perché tu e albedo siete un po' in secondo piano adesso, ma spero di cambiare le cose presto!
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Due domande per essere certo: Le navi sono riconducibili a quella incontrata prima, come stile almeno? Per dire, se Fortunale fosse vissuto davvero nel 1600 terrestre avrebbe saputo distinguere (immagino) una giunca cinese da un veliero portoghese, ma anche una nave inglese da una spagnola. Ventura intende passarci letteralmente in mezzo, stile nave britannica nel 3o film di Pirati dei Caraibi?
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Ophelia Montoya "Una dama non dovrebbe raccontare certe cose, monsieur. La vostra curiosità travalica l'indecenza, ve lo hanno mai detto?" rispondo con un lieve sorriso sulle labbra. La proposta di Rouge mi fa sollevare un sopracciglio "Madame, forse ho compreso male la vostra ultima frase. Perdonatemi, ma il mio francese non è perfetto come credevo. Perché mi pare di aver inteso che volete...pregare con me medesima e il mio promedito Armos? State giocando col fuoco, in caso, perché si da il caso che la mia novia Maria sia molto gelosa" sposto lo sguardo su Maria guardandola teneramente per poi tornare su Rouge "Ma forse sono io che ho travisato le vostre intenzioni"
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Sopra
-
Capitolo 1b - Il Male in Agguato
"Non dirmi cosa fare, donna" ringhia irritato. Assieme agli altri batte a tappeto l'ex accampamento in cerca di cibo o altro, ma la ricerca di conclude con un nulla di fatto. Afferrata l'arma si allontana nel sottobosco mugugnando e ringhiando. Ritorna un'ora dopo con un cervo, magro e con una gamba rovinata da una ferita infetta: una preda da poco che non vi sfamerà tutti quanti. Per fortuna avete molto cibo conservato rubato ai contadini. La "caccia" è stata più uno sfogo che una necessità. Riposare fino al calare della sera, quando vi dirigete verso il margine della foresta e vi mettete in cerca di una preda adatta. Camminate per due ore prima di trovare un villaggio di contadini: troppo grande per voi quattro. Ma non molto distante c'è una casetta più piccola e illuminata da un focolare scoppiettante. Se non starete attenti però rischierete di svegliare tutto il villaggio! Zrak sembra indeciso sul da farsi.
-
Ombre su Dorokan
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiYamaoka Fumiko