
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
I Regni del Buio (TdS)
Cioè una corazza a piastre, vero? Perché la completa non posso indossarla.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
ok c'è una maggioranza XD
-
I Regni del Buio (TdS)
Scheda aggiornata con le magie.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Le onde si fanno più alte, attorcigliandosi attorno alla roccia fino a formare una sorta di sagoma uma che la circonda. Intravedi un volto che ti fissa corrucciato "Straniera, chi ha condiviso con te le nostre vie? Curioso che sia una donna di altrove a mostrare rispetto, dove gli uomini dell'isola non sono stati in grado di farlo" Fuori I due capi sono abbastanza espliciti "Poco dopo la morte della regina le cose sono peggiorate rapidamente; Au'si'be e i suoi sono arrivati prima con proposte, poi con minacce. Siamo stati ingenui a credere di poter resistere da soli, ma ci abbiamo provato. Noi." spiega il capo di We "Mentre evidentemente gli abitanti di Uk la pensano diversamente. Abbiamo scoperto che volevano unirsi ad Au'si'be, che mandavano e ricevevano messaggi da quel tiranno. E lo hanno fatto senza parlarcene mai... come poteva essere cosa ben fatta? Non si nascondo le buone azioni"
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Ok manca solo @L_Oscuro
-
Dragon Age Origins
Probabilmente sei solo invecchiato XD Ma va anche detto che Origins non è che abbia mai avuto un sistema di combattimento particolarmente interessante. Era abbastanza classico e in effetti per quanto riguarda le meccaniche preferivo Dragon Age 2, più "leggero". Origins ha bei personaggi e per l'epoca una gran bella storia. Personalmente ti consiglio di riprenderlo in mano, ne vale la pena.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Facciamo pure qui una piccola votazione per snellire il TdG
-
I Regni del Buio (TdS)
Bozza di scheda! https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3002523
-
I Mondi del Design #102: Spelljammer 2.0
Più che altro non è una questione di quantità, ma di qualità del materiale. Mettere assieme due avventure scarse non è sufficiente, e il problema di Spelljammer e Planescape 5e è che sono poveri di contenuti. Non ho mai letto Spelljammer nelle vecchie edizioni, ma ho Planescape della 2e e penso sia utilissimo anche con la 5a: più che altro infatti contiene una tonnellata di lore, e quella non necessita di adattamenti meccanici.
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Sto per fare un commento sull'usare o meno maschere e illusioni, sull'ingannarsi a vicenda, poi mi rendo conto che la mia voce da uccellino sarebbe riconoscibilissima e taccio. Nel frattempo penso che sarebbe un bel problema se ora Morrigan dovesse scoprirci.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn "Si, voto anche io per Jones" alzo la mano con un sorrisetto "non voglio fare la fine della ragazza-albero"
-
I Figli di Za'ia - TdG
Il tempietto viene lasciato da tutti, tranne Hannayeh. Hannayeh Guardandoti attorno in attesa di un segno dallo spirito capisci che l'oggetto mancante deve essere o un corallo (ce ne sono due a destra, uno a sinistra) oppure un disco di madreperla liscio (ne vedi solo uno a sinistra, in alto). Potrebbe trattarsi di qualcosa di simile, la simmetria non deve certo essere perfetta. Per qualche istante non ti arriva alcuna risposta, poi l'acqua attorno allo scoglio comincia a muoversi, lenta ma con chiara intenzionalità. Contrasta la normale risacca, ha un ritmo. Prima delle tue parole era praticamente immota.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Mentre Andr si avvicina alla frana per osservarla meglio e Moggo sta allerta, Chazia sente uno spostamento d'aria vicino. Ma è troppo tardi. Due profonde linee rosse si disegnano su collo e spalla e un arco di sangue inzacchera la neve. La dwira collassa a terra cominciando a dissanguarsi. Situazione e Iniziativa Moggo (46/55) <- a te Eventuali nemici Chazia (0/43, morente) Andr (16/32)
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine Finito il pasto entriamo nella prima vera e propria aula. Io ho avuto un tutore privato con mia sorella, ma so che molti altri hanno già avuto esperienze simili prima di arrivare qui. Mi sembra un sistema interessante, forse un po' caotico. Vedendo tanti posti liberi mi siedo in prima fila [posto 11]. Mi siedo rigido e composto quando il professor Vortex comincia a parlare. Ci sarà molto da studiare, a quanto pare. Mi piace imparare cose nuove, però preferirei di gran lunga passare le giornate sul campo o a pilotare uno knight.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Nella torre non c'è davvero altro da raccogliere o osservare. Invece sui corpi distrutti dei tre elementali ritrovate gli usuali gioielli di argento, vecchi e danneggiati dal tempo come quelli di Stila. Li portate a Majida, rimasta a difesa di Aziyatt, che li osserva con curiosità "Si, sono della stessa cultura di quelli del mio villaggio. Sono antichi, e anche questi non magici" Il giorno intanto finisce di sorgere e Aziyatt riprende le forze, pur restando sciupata. I vostri timori sul villaggio comunque restano fondati. Che fare con la ragazza? E dove andare adesso? "Ancora non so se sia sensato andare in cerca di e-Muldas, oppure" gesticola in direzione degli appunti trovati nella stanza del padrone di casa "andare a investigare a Zarezz senza perdere altro tempo" come era il vostro piano originale prima dell'assalto notturno.
-
I Regni del Buio (TdS)
I prezzi degli oggetti come li generiamo? Sul manuale sono una stima in base alla rarità.
- Cercasi giocatori per "La Maledizione di Strahd" dnd 5e
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine "Siamo nella stessa stanza, Gaw. Beh, io non conto di stare molto tempo lì dentro, sarò un coinquilino tranquillo" sorrido, ma non sono troppo contento. Speravo in stanze singole, non sono abituato a dividere i miei spazi. Mica sono uno della servitù!
-
I Figli di Za'ia - TdG
Percepite che i due capi non sono molto a loro agio qui dentro. Hanno già i loro patti con i loro ongo'kisi e come capita sempre sulle isole "affollate" ci sono certamente delle tensioni spirituali. Un'isola grande come questa ha decine di spiriti, tre dei quali evidentemente hanno più potere di altri grazie alla venerazione umana. Non è molto plausibile che i tre vadano d'accordo tra loro. Perciò la proposta di Hannayeh viene accolta con un malcelato sollievo, una facile scusa per togliersi di torno senza apparire deboli.
-
I Mondi del Design #103: Quanto È Vasto il Vostro Esercito?
Io ho risolto il problema alla fonte: spesso i personaggi partecipano alle battaglie minori, mentre i numeri di quelle più grandi non vengono mai esplicitamente detti. Cerco di rendere l'ambientazione verosimile, con eserciti locali e non nazionali, truppe ridotte all'osso per fortificazioni e difese cittadine (se presenti), scontri legati al controllo di punti di passaggio e risorse più che mere "battaglie campali in pianura". Comunque anche se la guerra è spesso centrale nelle mie avventure, di solito è vista un po' da lontano. Anzi, di recente ho giocato molto sulla guerra vista solo ed esclusivamente tramite le conseguenze: profughi, ribelli, disertori, complotti, propaganda, reduci traumatizzati, opere d'arte distrutte, traumi generazionali, etc... ma sto andando OT, questo post riguarda più che altro le battaglie. Documentandomi per la Hex25 ho cercato un po' di materiale su fortilizi e guarnigioni nella Cina dei Tre Regni, e anche in quei casi ho visto numeri abbastanza ridotti.
-
I Regni del Buio (TdS)
Ecco il bg, mi sono tenuto sul leggero. Poi magari lo estendo un po'. Sono rimasto fullchierico. BG Zendo Sleid ha passato quasi tutta la vita come membro del clero di Selune, seguendo le orme dei genitori. Coinvolto in un conflitto con dei seguaci di Malar ha finito per entrare a far parte della rete degli Arpisti prima come alleato, poi come membro a tutti gli effetti. Negli anni ha partecipato a sempre più missioni finendo per allontanarsi dalla propria comunità, diventando un girovago e una sorta di prete errante. La sua fede non l’ha mai abbandonato, e anzi è cresciuta con le imprese che ha compiuto tanto da fargli avere alcune visioni mistiche. Le ha interpretate come il volere della dea di farne un messaggero, così egli ha deciso di portare la luce di Selune nei luoghi più impervi. Quando gli Arpisti gli hanno proposto una missione nel Sottosuolo ha accettato volentieri: doveva trattarsi per forza di un segno della volontà divina. Zendo non nasconde la sua identità da sacerdote, mentre lascia alla libera interpretazione del prossimo la sua possibile affiliazione con gli Arpisti. Considera il suo ruolo come sacerdote quello di una guida e attribuisce scarsissima importanza alle regole del clero, alla liturgia e all’ortodossia. Frequenta poco i templi e le altre persone di fede, preferisce avventurieri e gente di strada, persone che condividono il suo spirito libero. In quanto Arpista è un pragmatico, disposto ad usare ogni mezzo lecito per togliere di mezzo chi se lo merita. Uccide se necessario, anche se non gli fa piacere, e usa minacce e inganni quando serve.
-
Master DnD 5e
Ciao e benvenuto! Per la ricerca di giocatori e gruppi ti segnalo questa sezione Cerco master/giocatori - Dragons´ Lair
-
I Regni del Buio (TdS)
Ok allora vado di chierico puro.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn "Io però non capisco perché sia così forte. Non è come quella a Saint-Malo, ma... non dovevano essere degli scappati di casa, questi? Non dovrebbero poter fare tutto ciò"
-
I Regni del Buio (TdS)
Sono un po' indeciso tra due build per quello che è alla fine lo stesso concept, un chierico di Selune specializzato nell'occuparsi di problemi legati al Sottosuolo. Praticamente da sempre negli Arpisti, un agente sul campo. La prima opzione è un chierico della luce 10, nudo e puro. La seconda opzione è chierico della luce 6, ranger gloomstalker 4. La prima è più streamlined ed efficiente, la seconda perde cerchie e capacità da chierico ma ottiene cose comodissime per il Sottosuolo. Cosa potrebbe essere meglio?