Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Altre quattro classi, questa volta da immagini postate sul gruppo RtG di Telegram.
  2. Allora ti consiglio davvero Skycrawl, è proprio un manualetto per giocare simil-spelljammer nell'OSR
  3. Fuori "Sappiamo solo cose davvero spiacevoli" si rivolgono a Finn'iann con un mezzo inchino "Ha il controllo di alcuni spiriti e li usa per comandare molti villaggi. Ha molte navi e si serve anche dei pirati per compiere scorrerie contro chi gli si oppone. Ha cominciato a catturare prigionieri e trarli in catene... e pare che i suoi eredi stiano persino peggio, sottoposti a torture e prove per dimostrare di essergli degni" Un altro aggiunge "Fin qui non è ancora arrivato, fisicamente. Ma avete ben capito che è subdolo e astuto, e già un intero villaggio gli si è sottomesso senza l'uso delle armi. E poi ci sono i pirati..." Dentro "E sia. Tornerai con il dono, come io desidero" è la risposta dello spirito.
  4. Chazia evoca prontamente lo spirito del fuoco frapponendolo tra sé e il nemico, avvolgendolo tra le fiamme... ma senza effetto apparente, visto che la creatura pare assai più agile di un comune dwir. Ma è una rapidità solo fisica, perché la sua mente sembra colpita in pieno dalla runa di Andr! Situazione e Iniziativa Moggo (51/60, ispirazione 1d8) Assassino Runico (37 danni, Illuminato, svantaggio al 1° attacco) Chazia (7/48) Andr (8/37, illuminato) Scusate mi ero perso le risposte
  5. Ivellios Si, se vuoi puoi sparire usando anfratti, androni, vicoli e porticati. Vuoi "restare indietro" rispetto al resto del gruppo per spiare chi li spia, oppure dargli attivamente la caccia?
  6. Vero! Knave, Maze Rats, ma persino Into the Odd potrebbero prestarsi davvero bene. O magari qualcosa di più simile ad un retroclone (per adattare meglio il materiale più vecchio di Spelljammer).
  7. In effetti, mettendo un attimo da parte Spelljammer, a me piace l'idea di uno spazio con aria respirabile. Nella mia attuale ambientazione non ci sono molti pianeti, solo quattro che si muovono in sincronia sulla stessa orbita a distanze fisse. Uno è il mondo di gioco, uno è l'equivalente dell'inferno (un anti-pianeta, diciamo), due sono ancora vuoti (nel senso che non ci ho ancora fatto nulla). Il mondo di gioco ha una luna abitata, ed è possibile viaggiare tra i due corpi usando navi apposite e grandi dischi di pietra che gli abitanti della luna usano come chiatte. In realtà il viaggio tra le due zone l'ho gestito davvero poco, anche perché in realtà una fazione lunare ha accesso agli unici portali di teletrasporto dell'ambientazione e ne ha costruiti alcuni sul pianeta rendendo il viaggio più semplice. P.s. In questo senso tempo fa avevo acquistato su DriveTrhuRPG un ottimo manualetto, Skycrawl. Molto adatto a questo genere di cose. P.p.s. Pensavo di essere quasi l'unico ad aver visto (e apprezzato) Tita A.E.!!!
  8. A livello editoriale è un po' una porcheria. Loro devono "solo" tradurre e sistemare eventualmente il layout qui e là. Fanno un lavoro mediocre e poi ti girano le errata... ma è sbagliato il principio. Se le prossime ristampe saranno corrette, allora questa ristampa è fallata, dovresti rimborsare l'utenza. A prescindere dal fatto che valga la pena o meno comprare ancora manuali Hasbro, imho non vale affatto la pena aspettare le copie italiane. Ad oggi praticamente metà dei manuali sono stati macchiati da errori anche gravi di traduzione, e l'altra metà a quanto ho letto non brilla.
  9. Il problema dei Punti Ferita è che sono inconsistenti. Anche a me piace l'idea che rappresentino la capacità di "assorbire ed evitare" i danni. Ma certe volte la cosa è poco plausibile. In combattimento ha senso, ma nel caso di una trappola per esempio? Perché essere quasi impalato da una lama che emerge da un muro dovrebbe indebolirmi e rendermi più rischioso lo scontro con dei goblin tre stanze dopo? Il concetto di PF come buffer di danni ha più senso in giochi OSR come Cairn e Into the Odd, dove è un piccolo cuscinetto che Assorbe i danni prima delle caratteristiche Si recupera facilmente in pochissimo tempo e senza risorse Cresce poco nel corso della carriera del personaggio In quel caso allora è dotato di una sorta di coerenza interna. Dopo uno scontro o una trappola puoi riposarti e tornare a posto; se hai perso punti alla Forza quei danni restano, li hai subiti e inficiano il resto dell'avventura, ma i PF tornano a posto. In giochi con tanti PF come 5e (ma anche la 3.X) diventa poi difficile descrivere turno dopo turno come rimanga ferito un nemico. Serve anche per chiarezza... se il mostro ha 40PF e gli infliggo 15 danni ma non lo sto ferendo davvero, come lo descrive il DM? Certo basterebbe "spillare il sangue" narrativo solo all'ultimo 1/4 dei PF del mostro, o con l'attacco che lo uccide... ma diventa un po' blando, credo sia abbastanza normale descrivere invece tagli, ferite, frecce che sfiorano il bersaglio graffiandolo, costole che si incrinano, etc.
  10. Zendo Sleid Ascolto con attenzione le parole della padrona di casa. Qualcosa già sapevo, ma erano solo informazioni sparpagliate e confuse; ora so cosa ha scatenato tutto quanto. Mi carezzo il mento: la spedizione probabilmente sarà lunga e pericolosa ma anche interessante. Eventi di questa portata non capitano tutti i giorni. "Incontreremo comunque creature ostili. Nel Sottosuolo un luogo ben protetto e abitato diventa in fretta il rifugio di qualche creatura. Se poi ci sono tante fazioni in guerra tra loro... comunque, accetto. Porterò laggiù la mia luce ancora una volta"
  11. Uwaine "Questa è una punizione, Gaw. Chissà quali altri club ci sono, più interessanti o utili, e noi siamo intrappolati in questo" commento avvilito. Giardinaggio! E poi cosa, fare la maglia? Giocare con le bambole?
  12. Amy Linn "Potrei farlo, ma sono ancora un po' debole. Sarebbe meglio se qualcuno mi facesse da scorta"
  13. Ofelia DM Sposto delicatamente le carte in modo da coprire lo spazio dove sarebbe la lettera di cambio, e porto via quest'ultima. Poi torno al nostro tavolo mettendomi dietro ai nostri compagni.
  14. @Ian Morgenvelt Ofelia è invisibile.
  15. L'idea è figa e il layout mi ricorda un sacco i libri sui dinosauri e gli animali dei primi anni 2000.
  16. Non farò partire un'edition war, ma D&D 4e è un GDR tanto quanto la 3.5, solo usa un regolamento diverso. Il fatto che non sia un tipico D&D non significa che non sia un gioco di ruolo. E lo dico a prescindere dai gusti personali, è un dato oggettivo. Altrimenti dovremmo elencare un gran numero di GDR che non sono GDR per questo o quel motivo.
  17. Prima nota di puntac@zzismo, nella 4a gli psion c'erano. Certo erano trattati esattamente come tutte le altre classi XD Andando ai tuoi punti: Non so, a me piace l'idea di una Sfera accessibile solo da alcuni punti. Potrebbero esserci dei passaggi fissi, controllati magari (a seconda della sfera) da creature/pirati/soldati. E poi la Sfera potrebbe essere permeabile MA con difficoltà. Forse quando passa una nave in questo modo si porta un po' di Flogisto con sé. Niente di pericoloso per la Sfera in sé, ma è considerato pericoloso per chi viaggia al suo interno (potrebbe diventare una piccola cometa-palla di fuoco errante). Condivido appieno la tua soluzione. Puoi considerare di prendere da Pathfinder l'idea che le armi da fuoco facciano più danno MA abbiano il misfire sull'1-2 sul dado del txc. In realtà ci sta che il viaggio tra le sfere sia scomodo e che ci si debba nutrire di razioni schifose. L'unica differenza rispetto al "vero" mondo dei pirati è che nel Flogisto mi sa che non puoi pescare per integrare la dieta. Comunque le soluzioni ci sono, anche se per livelli alti: oggetti magici, incantesimi. Mi piace! Ok sono tempistiche utili da avere sottomano, ma probabilmente è più sensato che ogni Sfera abbia le proprie distanze e posizioni. Se vuoi una mano per calcolarle/crearle, puoi usare i generatori automatici di sistemi solari di Traveller.
  18. I punti ferita temporanei terminano quando descritto dall'effetto oppure quando si completa un riposo lungo oppure quando si ricevono nuovi punti ferita temporanei. In questo caso nel tuo esempio i 20pf residuati dal primo attacco restano finché il ghiaccio non si scioglie.
  19. Zisanie Non parlo per non destare sospetti, ma alzo una mano e faccio il gesto dei soldi. L'ho imparato dai mercanti di Dawnstar, anzi ho visto farlo fare a un po' tutte le persone che vivono lì.
  20. Hannayeh "Puoi fare quel che ti pare, ma chi ora risiede in questo villaggio non ne è parte. Sono di altri posti, altre spiagge di quest'isola. Prima di andarsene uno dei miei abitanti mi ha sottratto un dono. Anche quella è un'offesa importante, richiederà molto impegno perché venga perdonata" il tono dello spirito si fa un po' petulante. Fuori "Au'si'be, ecco chi è. Forse da voi ancora non lo conoscete con questo nome? Ma qui sono già giunte le voci dei suoi modi, della sua violenza. Ha con sé molti spiriti delle acque e dei venti e li manda avanti alle sue navi per uccidere chi gli si oppone. Per non parlare di come tratta il sangue del suo sangue. Abbiamo mandato suppliche ai servi della regina proprio a causa sua"
  21. Zendo Sleid Faccio un breve inchino alla signora, e poi un cenno cordiale (e più sincero) del capo quando si rivela essere una Maestra degli Arpisti. "In effetti ho un po' di esperienza del Sottosuolo, anche se non pensavo che la cosa fosse risaputa. Bene bene, se posso essere utile ne sono lieto" volto il capo verso Fezzik "Anche lui è un Arpista, dunque?"
  22. La lancia di Moggo colpisce in pieno la creatura (se si può parlare di creatura) e dall'impatto scaturiscono scintille e un basso rombo. L'essere si accanisce su Chazia ignorando il guerriero e la trafigge ancora versando altro sangue sulla neve. Situazione e Iniziativa Moggo (51/60, ispirazione 1d8) Assassino Runico (32 danni, Illuminato) Chazia (1/48) Andr (8/37, illuminato)
  23. Mentre avanzate cautamente osservate con cura il luogo. I muri, le case, le strade, sono tutti veri. Piuttosto solidi. Vi resta comunque una sensazione di irrealtà. Come se foste in un sogno o un miraggio. Mentre vi avvicinate al centro della città comincia anche ad assalirvi un'altra sensazione, sempre più forte: quella di essere osservati. Jalrai Avverti un movimento con la coda dell'occhio, in un vicolo alla tua sinistra dietro di te. Darhum Per un istante intravedi un volto ad una finestra al primo piano che dà sulla strada, alla vostra destra. Quando ci torni con lo sguardo non lo trovi più.
  24. Uwaine "G-giardinaggio?" Uwaine quasi cade a terra per lo stupore, una grossa goccia di sudore sulla testa "Ma è" da plebei "poco interessante" aggiusto il tiro prima di fare una figuraccia "Ci sarà sicuramente qualche altro club che ha bisogno di iscritti, professoressa"
  25. Gli sforzi congiunti di Andr e Chazia ridanno vigore al terzetto, cominciando a ribaltare la situazione. Eppure lo scontro sembra ben lungi dall'essere concluso. Situazione e iniziativa Moggo (51/60, ispirazione 1d8) Assassino Runico (7danni, Illuminato) Chazia (12/48, morente, 1 successo - 0 fallimenti) Andr (8/37, illuminato)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.