
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Grande! In effetti ti converrebbe "seguire" la discussione del TdS, così ti arrivano le notifiche.
- Classi: background o meccaniche?
-
Il Villaggio di Stila - TdS
@Calistar riesci a postare domani (ormai è "oggi")? Per tenere in ritmo più costante vorrei postare più o meno ogni due giorni almeno.
-
Classi: background o meccaniche?
Ci possono essere tanti motivi diversi. Posto che poi è impossibile dare giustificazioni a prescindere per ogni possibile combinazione di classe-razza-concept, stiamo parlando solo di personaggi teorici. Ma potrei voler giocare un "inquisitore" che usa la magia per cercare mostri di vario genere, eretici e maghi criminali, e poi li punisce usando potenti magie appositamente studiate. Potrei volerlo giocare su carisma perché mi piace l'idea di un "inquisitore-bounty hunter" che sa muoversi nella società ed è magari una figura ispiratrice. Potrei giocare le aure del paladino come abiurazioni che prepara ogni mattina, e scegliere un Giuramento che mi permetta di usare incantesimi particolari o capacità che possono considerare magie o rituali di vario genere.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
Chazia
-
I Sopravvissuti - Capitolo III
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Archivio in La Torcia di Zaffiro - BSHSalite tutti sullo shuttle e decollate di nuovo. La situazione all'interno del compartimento passeggeri è molto tesa, specie perché la "selvaggia" al seguito di Akai sembra sull'orlo di un attacco di panico quando si rende conto che la navetta sta volando. Si stringe al samurai marziano con tanta foga che sentite le ossa scricchiolare! Non è difficile avvistare l'accampamento del Berleighstan, ma saggiamente decidete di atterrare lontano e di mandare avanti chi già li conosce. Allo stesso tempo, la Sezione III può seguire tutto tramite un piccolo drone. Per evitare sorprese. --- Shurat, un uomo alto e imponente dalla lunga barba oleata e ricca di anelli, accoglie Clarke e seguito con aria decisamente meravigliata "Già di ritorno? Non credevo di dovervi attendere per così poco tempo!" Clarke spiega con chiarezza la situazione, e l'uomo si fa subito guardingo "Accompagnarvi? Non penso proprio di dividere le mie forze e imbarcarle per chissà dove. Che prove avete che il vostro nemico e il nostro coincidano? Sono un uomo ragionevole, ma devo prendere decisioni che valgono innumerevoli vite... e devo prendere queste decisioni basandole su dei fatti. Concreti, materiali"
- Classi: background o meccaniche?
-
L'esodo dei mannari
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Discussioni in Il futuro di DawnstarZisanie I ringraziamenti mi fanno finire in un brodo di giuggiole, ma non lo do a vedere. Non troppo, almeno. "No, no. Era nostro dovere aiutare! Stiamo cercando di riportare pace e tranquillità... è il minimo" Poi però mi riprendo abbastanza da tornare più seria "Però serve uno di voi. Una voce anche di chi vive fuori dalla città. Altrimenti non capiranno mai la vostra importanza. Noi possiamo proteggere facilmente uno di voi, da qualsiasi pericolo"
-
L'inizio di un incubo
Sir Valeford Passo il resto della marcia in vigile silenzio. Ho ormai tratto le mie conclusioni su ciò che è avvenuto in patria, e senza ulteriori prove non ha senso perdere del tempo a ragionarci su. A che servirebbe?
-
Classi: background o meccaniche?
Ma non esiste il Barbaro Zen/Sapientone (o magari in qualche ambientazione si). Esiste un personaggio sapientone che, per specifiche ragioni, usa le meccaniche del Barbaro. Non è questione di usare manichini, ma di usare le regole così come sono scritte. Se parliamo di edizioni come la 3.X dove il barbaro era analfabeta RAW, ok. Ma se parliamo della 5a edizione stiamo già discutendo di un sistema che è volutamente ambiguo in questo senso.
-
Classi: background o meccaniche?
Il Barbaro come classe non esiste nel mondo di gioco. Esistono creature che hanno capacità riprodotte dallo chassis della classe del Barbaro. E incidentalmente, nella 5a, anche da blocchi di statistica di vari png. Il tribal warrior e il berserker, per esempio. Nessuno dice "sono un Barbaro" a meno che non si stia giocando in un mondo-isekai dove personaggi sanno di avere classi e livello. Ed è sempre possibile, con un po' di attenzione, usare lo chassis di una classe per creare un personaggio che non aderisce allo stereotipo della stessa. Lamenti una piattezza di interpretazione, poi però pretendi che tutti i barbari siano villosi uomini del nord armati di ascia?
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di TarkusOphelia "E il cavaliere infernale ha avuto il cuore spezzato, ahimè! Non si riprenderà molto presto" commento con un gesto teatrale, portandomi le mani al cuore.
-
servizio
Capita, non preoccuparti! Non sarà mai come il Grande Crollo di Myth-weaver
-
Classi: background o meccaniche?
Non mi viene il minimo interrogativo, perché il Barbaro non ricade in nessuna descrizione nel mondo di gioco. Esistono i barbari, che sono popoli "selvaggi" (posto che esistano in quella ambientazione) ed esistono i berserker, gli zeloti, i dervisci ed altri individui che combattono in uno stato mentale alterato. Queste due categorie possono (ma non devono per forza) essere rappresentate dalla classe del Barbaro. Così come posso rappresentare un barbaro del nord come un guerriero o un ranger o un ladro o un druido o uno stregone o un warlock etc etc. E così come posso usare il Barbaro per giocare un samurai, un dr. Jekyll, un Tarzan, etc. Oppure il Ladro può essere usato solo per giocare chi commette peculati e frodi? Primal vuol dire "Primordiale", occhio. Non si spiegherebbe. E "Battle"? No, se si è troppo speciosi sui termini di fa un pastrocchio. I barbari devono tutti parlare lingue incomprensibili per i personaggi civilizzati?
-
Classi: background o meccaniche?
Ma quella è solo fuffa. Non riguarda minimamente le meccaniche. E attenzione ad essere troppo rigido: scritto così intende solo "in battle" quindi non potrai usarlo in un duello o in un semplice "fight"? Certo che no. E cosa significa "Primal ferocity" quando usiamo sottoclassi dalle tinte divine (zelota) o magiche? Alla tua domanda rispondo: perché no?
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Pippomaster92 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione Discussioni in “Pathfinder Kingmaker”Valena Aurica Qualcosa non va. Quello sguardo... Per un attimo vedo un altro volto al posto di quello della futura regina. È un'illusione, un effetto ottico, dovuto a quegli occhi. Sono gli stessi occhi. Dietro, la stessa follia. Non avrei dovuto paragonare le due donne, insistere tanto sulla loro somiglianza. Non dopo la mia recente crisi. Sto peggiorando... Eppure nel mio petto non albergano odio o repulsione, ma un sentimento che non vorrei provare. Il mio piano di destabilizzare la regina mi si è rivoltato contro! Sento il cuore battere troppo velocemente e vedo lady Demetrios ma anche Ileosa, due volti che si alternano davanti a me. Per fortuna il ballo di ferma all'improvviso e mi salva dal commettere qualche follia. Colgo l'occasione per provare a riprendere il controllo. Aiuto lady Demetrios a restare in piedi e aiuto anche chi ci è piombato addosso: è suo fratello, e pare decisamente arrabbiato. Ma per quale motivo? Anzi, pare più che altro spaventato. Come sua sorella, un istante fa. È successo qualcosa? "Lord Demetrios, un momento. C'è qualcosa che non va" poso una mano sulla spalla dell'Eptarca, guardandomi attorno con sospetto. Dove sono gli altri? C'è qualche magia in corso? DM
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
La vostra scelta è quindi quella di procedere e spingere per raggiungerli. Nonostante la luce muoia molto rapidamente nel folto della foresta, vi spingete avanti e guadagnate terreno. È ormai notte inoltrata quando cominciate a sentire un tumore, un suono. Vi giungono alla mente le storie del folklore che avete sentito un po' tutti. Folletti che rapiscono i viandanti suonando una musica irresistibile, spettri di dame elfiche morte da tempo, drachi parlanti che attirano le vittime imitando le voci dei loro cari... Però avvicinandovi ancora comprendete quale sia la verità. Avete raggiunto l'accampamento notturno dei banditi, e questi ignari della vostra presenza stanno festeggiando. Sentite risate e persino la musica di una ghironda. Ai nasi più fini di Chazia e Moggo giungono anche i profumi di cibo cotto e sudore umano. Probabilmente siete a poche decine di metri da loro e solo i fitti alberi vi impediscono di vedere la luce del loro falò.
-
Classi: background o meccaniche?
E se volessi usare la struttura meccanica del Barbaro per giocare un personaggio samurai? Background Nobile (Cavaliere) o Soldato ed ecco fatto. Da nessuna parte sta scritto (parlando almeno della 5a edizione di D&D) che l'Ira come capacità di classe implichi una vera furia, uno stato mentale alterato. Stabilisce solo alcuni punti: dei bonus e dei malus, e delle condizioni per applicare l'Ira stessa (e condizioni per perderla). Se riesco ad interpretarle in modo alternativo senza alterare la meccanica della regola, non sto forse dimostrando che la Classe =/= Personaggio?
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Segmentum PacificusForse per rendere il nascondiglio più verosimile, il fucile è in realtà una vera arma di notevole fattura. Potrebbe essere davvero una reliquia minore!
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Riflessione sui PNG
Pippomaster92 commented on Lyt's commento su una voce blog in Beyond the sky - Ambientazione homebrewIo di solito scelgo una rosa di PNG amichevoli iniziali (le prime 3-4 sessioni per una campagna lunga) con i quali i personaggi possono stringere amicizia, relazioni sentimentali o alleanze. Di solito alcuni PNG sono mutualmente esclusivi tra di loro: ti allei con l'elfo o con l'orco, non con entrambi. E se i giocatori lo vogliono, questi PNG li seguono. In genere restano 1-2 livelli indietro e specie ai livelli più alti arrancano anche a 3-4 livelli di scarto. Così non sostituiscono i giocatori pur avendo magari capacità utili (cure, conoscenze, metodi di viaggio) ma al contempo non sono inutili. Ci sono poi i PNG neutrali. Possono avere in realtà ottimi rapporti con i personaggi ma non li aiutano su base quotidiana. Sono personaggi di supporto vero e proprio, occasionali. A volte sono anche (poco) più forti o competenti, ma mai in modo esagerato.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Ah, una nota sulle schede: Gregor ha le lingue segnate correttamente, mentre Krud ha "comune e orco" e Jarlai "comune". Il comune non esiste (in effetti non l'ho detto esplicitamente), le lingue più comuni qui sono malke e samudhi. A parte che credo che Jarlai abbia almeno una seconda lingua, no? Ivellios non ha nessuna lingua segnata, vedo solo "Comune, elfico +3" immagino debba finire la scheda (nessun problema!). Ricordo che "Artefici, bardi, chierici, druidi, maghi, paladini e ranger cominciano il gioco con la conoscenza gratuita di una delle due lingue (magilke o luthlem)"
-
Ricordare il tragitto percorso
Hai individuato il problema (difficoltà di ricordare la mappa anche dopo pochi giorni) e ritieni sia tale da richiedere una soluzione. Ebbene credo che le varie opzioni che offri non facciano che prolungare o rinviare il problema. Piuttosto, stabilisci che una volta dentro il dungeon il sistema possa ricordare sempre la strada già percorsa, a prescindere dai gradi o modificatori o altro ancora.
-
Of Orcs and Men - TdG IV
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Discussioni in Of Orcs and MenSciamani Tayyip Wurrzag
- Atto I: Il Sangue della Città