Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Velsh

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Velsh

  1. le mie opinioni: 1. maestro vs olin gisir: sapienza lo da già il paragnostic apostle. maestro sapere richiede 3 talenti metamagia e abilità focalizzata. olin gisir solo 2 e volontà di ferro (che si può avere con l'Otyug Hole pagando invece di spenderci un talento). 2. paragnostic apostle più di 1 livello più pochi altri "di riempimento" proprio non serve. 3. concluderei la build con arcimago in sostanza: mago 5/paragnostic apostle 2/olin gisir 8/arcimago 5 talenti: 1 mago di collegio 3 metamagia 6 metamagia 9 inc foc. 12 inc. foc. 15 ab. foc (sapienza magica) volontà di ferro preso con l'otyug hole + altri talenti di metamagia presi con l'olin gisir. fare il maestro del sapere comporta o che rinunci a mago di collegio e spontaneous divination oppure prima del 12° non riesci ad entrarci visti i requisiti (salvo classi che diano talenti bonus come l'olin gisir). e i livelli precedenti come "riempirli"? altri livelli da mago o da paragnostic? inutili. potresti fare come detto da te l'olin gisir (ricorrendo all'otyug hole sennò un'altro talento se ne va) e fare: mago 5/paragnostic 2/olin gisir 4/maestro sapere 4/arcimago 5. anche questa mi pare una buona build ma molto stretta coi talenti, dovrai sfruttare i segreti di olin gisir e maestro sapere per avere talenti ogni volta che ti sarà possibile per soddisfare i requisiti della classe successiva. io personalmente non rinuncerei (ne per il paragnosti, ne per l'olin gisir, ne per il maestro del sapere) all'arcimago. visto però che non ti interessa la potenza ma il flavour allora si tratta di gusti e quelli sono personali [emoji38]
  2. Mai sentito parlare dell'archivista?? c'è una guida qui sul forum. dagli una letta. se poi vuoi rimanere sul mago parliamone perchè olin gisir e maestro sapere nella stessa buil mi paiono un po ridondanti. il paragnostic apostle per quali benefici? knowledge devotion perchè? ...pensavi di andare in mischia? Il senso di queste domande è che A MIO AVVISO prendendo tutto ciò che è a tema conoscenza e inserendolo in una build non si ottiene un PG più caratteristico ma solo un'accozzaglia di roba. [emoji38]
  3. decisive strike posso fare la raffica col -2, fare danno doppio e avere danno doppio sugli eventuali successivi AdO?
  4. prima di ragionare sulle specifiche del talento io ragionerei su quanti non morti sono previsti nella campagna. perchè imho, ancor prima che dalle specifiche del talento, è da questo che dipente la sua potenza.
  5. Olin Gisir è la versione elfica del maestro del sapere. lo trovi su Imperi perduti di faerun. Concluderei la carriera del PG con 5 livelli da Arcimago. Talenti adeguati Mago di Collegio.
  6. http://www.realmshelps.net/cgi-bin/magweapdesc.pl?power=Fierce&src=mweapontype alcune volte basta cercare su google [emoji6]
  7. Si appare in quelli che hai detto e anche su Perfetto sacerdote. Non saprei quale ti conviene. Divine Defiance non è mai sprecato. Magari puoi affiancarlo con un anello dei controincantesimi. Se max 4 classi allora o 1 livello da gerofante o tutto esorcista.
  8. ottima! sostituirei dominio bene con dominio gloria se non altro per il potere di dominio che in una campagna con molti non morti è buono. ci fosse un modo x questa build per poter castare spontaneamente i dissolvi sarebbe ottimo per divine defiance. purtroppo non mi viene in mente niente di adatto a questa build. A livello di ottimizzazione gli ultimi 3 livelli da esorcista non sono ottimali. potresti ad es. inserire un livello da contemplativo per un dominio bonus, un livello da gerofante per portata divina (ottimo in combo con i persistenti per poter persistere pure gli incantesimi a contatto) e concludere con un livello da non saprei cosa XD
  9. Se l'idea ti piace leggiti questo topic: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=73181. alcune cose le dovrai togliere. ma la struttura di un servitore radioso molto ottimizzato è questa.
  10. campione di corellon (ma non credo ci stia con questo PG..), sword of gracefull strike, incantamento fierce.
  11. bull rush è spingere! e le regole di base le trovi nel manuale del giocatore. poi a quelle devi applicare le eccezioni previste dall'incantesimo.
  12. Velsh ha risposto a darkundo a un discussione D&D 3e regole
    volvo solo esprimere a ithilden, portando degli esempi, il mio punto di vista sulla questione "è più sbroccato io materiale sui manuali o quello sui Magazine". a mio avviso qualsiasi manuale e qualsiasi magazine può presentare materiale sbroccato e ciò dipende spesso da come lo si usa (es.: inc. persistenti imho non è sgravo di per se, ma perchè esistono metamagia divina, il 3° livello dell'incantatrix ecc.) poi ci sono cose sbroccate di per se. Per la mia esperienza ho visto più cose sbroccate basate su materiale dei manuali che non su materiale dei magazine dunque non capisco i pregiudizi nei confronti dei magazine. insomma da DM non ho pregiudizi nei confronti di nessuna fonte, fossero anche fonti web non wizard o hr proposte da un pincopallino chiunque su un forum. non escludo niente a priori. valuto tutto senza pregiudizi.
  13. 4. componente per incantesimi su Complete Champion Practical metamagic penso funzioni anche con metamagia divina. Però solo sugli incantesimi lanciati spontaneamente. Se potete usare i Dragon Magazine per un chierico mi pare meglio easy metamagic ( http://www.realmshelps.net/cgi-bin/featbox.pl?feat=Easy_Metamagic) visto che funziona allo stesso modo ma anche su quelli non spontanei. In ogni caso se fai bene i conti ti accorgerai che già se hai 2 pool, e a maggior ragione se ne hai 3, è più conveniente prendere uno scacciare extra in più piuttosto che practical o easy metamagic.
  14. incantesimo "Shuffle" su Splendente Sud Edit: il nome in italiano è "Traslare"
  15. come razza che da 2d6 da furtivo c'è pure un tipo di goblin moooolto forte su Dragonlance (vedere apposita guida qui sul forum). Altrimenti come classa il guerriero con la variante dei furtivi (magari pure hit'n'run e thug per qualche PA in più).
  16. forma selvatica in animale o vegetale minuscolo che abbia una forma tale da poter passare nello spazio tra le sbarre che è 1,25cm. un serpente minuscolo dovrebbe farcela. altrimenti un teletrasporto ma non saprei dirti quale..
  17. 2. mi scordo sempre che noi giochiamo con l'hr che sono massimizzati e potenziati tutti i cura e non solo quelli nello slot di dominio 4. concatenati non è male. specie con gli unicorn horn per concatenare guarigione (danni a non morti e cure agli alleati) ma se non giochi con la "mia" hr tale utilizzo non è molto esteso. è utile anche per alcuni buff. il problema imho è che rischi di avere pochi scacciare per fare tutto se vuoi sia persistenti che rapidi che concatenati. a livello di ottimizzazione persistenti e rapidi sono migliori secondo me quindi io escluderei i concatenati. 5. non ho manuali con me il cenobita ci sta bene. credo debba essere associato a dività legate alla conoscenza. ma non ho mai capito se è una regola o una cosa descrittiva. non c'avevo pensato perchè nonostante il dv basso per via delle conoscenze si sposa bene con knowledge devotio e quindi lo inserisco spesso nelle build da mischia.
  18. ottimo. 1) nightstick e holy simbol mi pare di ricordare che danno scacciare NON MORTI non altro. quindi i sette in più sono solo per uno dei tre pool. 2) il dominio bonus del rsop è a scelta tra gloria e purificazione. visto che bene è un bleah e che gloria è tra i domini di pelor. prendi gloria invece di guarigione e purificazione come dominio bonus. 3) se usi i persistenti ti serve divine defiance 4) troppi talenti di metamagia e pochi scacciare. toglierei i concatenati e relativo mmd. per avere prendere 2 scacciare extra aggiuntivi 4) per un curatore la variante divine restoration è utile 5) io preferisco l'umano normale e invece di rebuke dragon preferisco destroy undead di Revenloft o il quasi uguale Distruggere non morti su Perfetto Sacerdote
  19. si infatti facendo ad es lo swordasege si hanno anche altri sistemi di teletrasporto. si il flavour è un po particolare. però vorrei escludere i motivi di flavour perchè parlando di flavour si parla di gusti e i gusti sono personali, mentre qui vorrei fare un discorso oggettivo. vorrei fosse una comparazione di requisiti, struttura e capacità delle due classi oggettiva. continuando ad esempio il discorso sui talenti il marauder ne richiede 2: 1 totalmente inutile 1 utile solo se si combatte in sella ma se si gioca il marauder, ad es. un halfling con cane da galoppo, combattere in sella non pare così male. soprattutto perchè eccetto il talento combattere in sella è poi la classe a fornirci una capacità e un talento apposito. lo shadow lord per contro richiede 4 talenti. il doppio del marauder. combattere alla cieca può essere utile. ma, escludendo schivare che è prerequisito di molti talenti potenzialmente utili, mobilità e attacco rapido quanto potranno mai essere incisivi in una build? ..non mi pare molto ottimale fare un solo attacco a round... o al massimo due se spendiamo un ulteriore talento x dual strike! (e qui i talenti spesi sarebbero già 5) conviene aspettare shadow pounce e fare 1 o 3 (se siamo swordsage) attacchi completi! no? ..e allora perchè fare lo shadowlord (e spendere 4 talenti) se posso fare il marauder (spendendone 2)?
  20. Mi pare ne esistano altre su Fosche Tenebre
  21. in questi giorni è sbucato fuori varie volte lo shadow lord. soprattutto a prososito di build a base swordsage o warblade soldier of shadow. ho scoperto su brillantgameologist lo shadow marauder. anche lui ha shadow pounce ed ha pure 2d6 di sudden strike il che sinergizza bene con build a base ladro, guerriero col furtivo e assassin stance. inoltre ha requisiti moooolto meno dispendiosi dello shadow lord. com'è che non è altrettanto "famoso"? apro questa discussione per sentire il vostro parere sui pro e i contro di queste due cdp se comparate tra loro.
  22. daggerspell mage e daggerspell shaper! ..non è che proprio lavorino assieme ma sono comunque associabili. (Perfetto Avventuriero). Death's Chosen e un non morto senziente di pari DV con qualsiasi classe e/o cdp. (Liber Mortis)
  23. mi pare di ricordare ce ne fosse una coppia sul Liber Mortis ma non ce l'ho sotto mano per dirti i nomi.
  24. Velsh ha risposto a Kirin013 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La capacità al 3° livello dell'incantatrix ti permette di applicare talenti di metamagia gratis ad incantesimi facendo una prova di sapienza magica. La cd è molto alta se usi i persistenti e quindi devi ottimizzare la prova di sapienza magica. Oggetto famiglio (talento su arcani rivelati) ti permette di affidare i tuoi punti abilità all'oggetto. I punti abilità ti rimangono e li usi normalmente però se perdi l'oggetto perdi i punti abilità. il vantaggio è che ogni tre punti abilità messi nell'oggetto quello te ne da uno bonus fino ad un massimo di bonus pari ai gradi massimi che puoi mattere nell'abilità. esempio: al 7° livello i gradi massimi che puoi mettere a sapienza magica sono 10 quindi puoi "mettere" 30 punti abilità nell'oggetto famiglio per avere un bonus di +10 a sapienza magica. altri modi per ottimizzare la prova sono farsi aiutare dal tuo famiglio a fare la prova che ti da +2. usare un attrezzo perfetto (manuale giocatore) che ti da un altro +2. poi c'è un incantesimo (che può essere reso persistente) che ti da +4+1 ogni 2 livelli dell'incantatore. prendi 10 alla prova (si! si può fare!) e già al 6° livello potrai persistere i tuoi incantesimi senza possibilità di sbagliare. (sarebbe pure la possibilità di creare un oggetto magico ad hoc che ti dia bonus alla prova ma già così ce la fai benissimo quindi io eviterei oggetti custom dal retrogusto truffaldino e risparmierei i soldi) Chaos Shuffle è da evitare. Non proporglielo nemmeno. L'ho citato solo per completezza. Potrebbe avere un senso solo in campagne mooooolto ottimizzate.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.