Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Scoperto per caso... bellissimo!
mmm...non mi piace. Non sono neanche riuscito ad ascoltare tutti gli esempi delle tracce, già mi annoiavano dopo pochi istanti. Troppo Satrianeggiante, o almeno ci prova, ma di Satriani ce n'è uno solo Nel video poi ho notato una totale mancanza di pathos o di qualunque sentimento, sia nella musica che nel modo di suonarla. Capisco che fosse una dimostrazione in una fiera o in un supermercato, ma... ...No mi spiace, non fa per me
-
Prima o poi tornerò
Se senti di essere te stesso è un gran traguardo già raggiunto, quindi evita di....perderti Spero solo che tu non sia tornato dai tuoi genitori come ha fatto lei, ma che continui a "volare" da solo. Non c'è niente di peggio che rendersi conto di dover avere sempre qualcuno accanto (prima i genitori, poi l'uomo/la donna poi, magari, di nuovo i genitori) e non potere/volere volare da soli. Un mio caro amico mi impartì una lezione che ancora ricordo a distanza di 20 anni. "quando ami qualcuno vai con lei a fare una passeggiata sulla spiaggia e dopo un poco che camminate guardati indietro. Se ci sono solo due impronte vuol dire che uno dei due si annulla per l'altro, e non va bene, se ci sono tre impronte vuol dire che uno dei due o entrambi avete sempre troppo bisogno l'uno dell'altra, e non va bene, se invece ci sono quattro impronte controlla solo che esse siano parallele, allora vuol dire che viaggiate insieme per scelta, non per necessità, cosicché finisse l'amore, ognuno potrebbe volare via e ricominciare da capo."
-
PC or not PC? (Dubbi nuovo computer)
il problema è che il desktop lo puoi assemblare e lo trovi senza sistema operativo, il notebook...no. Almeno non nei canali tradizionali di distribuzione. Il Desktop però è un cassone che ti ingombra e secondo me non vale la pena. Al limite un mini pc ma allora tanto vale prendersi un notebook. Per il SO, se puoi chiedere Red hat sul Dell....comunque non regali i soldi della licenza a Guglielmo Cancelli
-
Le frasi più idiote che abbiate mai letto
Le prime due trilogie io le ho trovate molto belle. E anche l'esalogia drow scritta da sei scrittori diversi ma curate da Salvatore.
-
PC or not PC? (Dubbi nuovo computer)
Scegli configurazione, personalizza ulteriormente, ordina, paga, ricevi: http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_studio_xps_16/fs.aspx?refid=4x_studio_xps_16&s=bsd&cs=itbsdt1
-
Le frasi più idiote che abbiate mai letto
La legge è uguale per tutti
-
Giocare Bene Mago
E' bello vedere come nessuno e ripeto NESSUNO abbia minimamente preso in considerazione questo post. Né per criticarlo o controbattere, né per appoggiarlo. Indifferenza totale e me ne rammarico perché penso che sia quello più utile a questa discussione. Detto ciò ( e lo consiglio anche ad Aerys) , d'ora in poi cercherò di valutare bene in quali discussioni investire il mio tempo a rispondere o a proporre.
-
Assoluto vs Relativo
Inutile e utile sono concetti soggettivi a seconda del contesto in cui li si collocano. Non amo molto quelle campagne in cui il master progredisce con i mostri con l'avanzare dei livelli dei pg. Si fa, ma non si dovrebbe fare solo quello. Un pg di 14° in un paese di popolani o anche nel fortilizio di una piccola città è comunque "qualcuno", a prescindere dalla classe, e tutti gli devono rispetto. Far incontrare SOLO png o mostri di livello sfida difficile ai pg non mi è mai piaciuto. Non è questione di far incontrare dei goblin a pg di 15°, è questione che il ruolo chiederebbe varietà anche negli incontri e nelle dinamiche di gruppo. Ci sono varie situazioni in cui un picchiatore può dire la sua molto meglio di un incantatore. Quando l'incantatore non si aspetta un evento, quando il gruppo agisce in un contesto dove la magia è malvista (ad esempio in un clan di barbari), quando la magia è assente o soppressa, anche solo temporaneamente, insomma io credo che il problema si ponga solo per quei gruppi incui gli eventi sono (come struttura), caverna, incontro coi cattivoni, battaglia. Molti giocano e si divertono a fare combat ad altissimi livelli, io oltre un certo livello mi annoio. E' inutile dire di avere un mago strapompato e strapieno di oggetti potenti quando IO cattivo (e quindi come master ), potrei (e devo farlo altrimenti faccio metagame e interpreto male i miei cattivi che sono cattivi ma non deficienti) annientare il gruppo con qualche disgiunzione di Mordenkainen. Poi vediamo se i picchiatori sono inutili Inutile starsela a raccontare, gli incantatori ad alti livelli potranno anche superare in potenza i picchiatori, ma sono anche i primi a voler essere eliminati dai "cattivi", e in non tutti gli scontri il mago può arrivare preparato, volando e invisibile... Ho sempre ritenuto abbastanza inutili queste discussioni sulla potenza delle classi, sembra sempre che tutti giochino solo EUMATE. Quindi per rispondere a Hinor Moonsong, dico che per me il concetto è Relativo. Dipende da come giochi (tanto per cambiare) e a cosa dai importanza quando giochi di ruolo (solito, trito e ritrito discorso). ciao
-
La situazione
Quanti anni mancano ai 18? In pochi anni le cose possono totalmente cambiare, anche mentalmente...ci si adagia con quello che si è costruito nel frattempo. Ho imparato a mie spese che le cose "si dicono/si fanno", punto. Procrastinare è il sistema migliore per non fare nulla. So che se non ci si passa non si capisce, ma ti prego fidati quando ti dico che io sto facendo una fatica mostruosa per ogni singola decisione presa che vada al di fuori dei canonici binari della quotidianetà abitudinaria. E lo vedo anche in tanti altri. Andate via....subito!
-
VelocitÃ
Giusto. Ma come sinonimo di sbilanciato? Chi, come e perché? PS: grazie Larin
-
VelocitÃ
Ci sono cose "sgravate" che in 3.5 puoi fare e in 3.0 no, ci sono cose "sgravate" che puoi fare in 3.0 e in 3.5 no. Ci saranno cose "sgravate" da fare in 4.0 quando i giocatori si romperanno le scatole di essere tutti uguali e di non poter fare nulla e la wizzy creerà manuali per rendere "sgravata" anche questa edizione...sebbene alcune cosette già siano "sgravate". PS: ho usato abbondantemente il termine "sgravato", vorrei capire se qualcuno di voi sa da dove derivi l'uso di tale termine per indicare uno "sbilanciamento", parola italiana peraltro bellissima Sgravare, brutto termine, al massimo in italiano può corrispondere, a partorire. ave
-
La situazione
Io sono cattivo, sono cattivo con le persone che ragionano come i genitori della tua fidanzata. Sono cattivo contro chi pensa che l'unico motivo di vita sia lavorare, che essere colti, studiare e avere conoscenza, sia inutile. Ti capisco, perché sia in Veneto che in Friuli ci sono moltissime persone che ragionano in questo modo. Con me sfondi una porta aperta quindi ti dico: EMIGRA SUBITO!!! ma se ti devi sposare assicurati che lei ti segua e non sia, tanto per rimanere in tema regionale, di quelle che "deve restare vicino ai suoi" o che "non può abbandonare la sua amata regione".Anzi, PRIMA emigrate e POI la sposi, quando ormai siete lontani. Parli giapponese, e sai quanto io ti invidi per questo. Vattene, finché sei giovane VATTENE. Fai sempre in tempo a tornare, ma non sarai sempre in tempo per andartene, soprattutto se crei dei legami troppo vincolanti (matrimonio con coniuge non disposto a spostarsi , avere un figlio o, altro esempio, mutuo trentennale). Concordo con Samirah, lasciati scorrere addosso commenti e giudizi, non ne vale la pena. Spera solo che la tua fidanzata non abbia la stessa mentalità...sai si dice che per sapere come sarà una donna da vecchia bisogna guardare la madre. Vai via vai via vai via....e poi comunicami l'indirizzo che vengo a trovarti buona fortuna
-
E dopo sei mesi...
nooooo...e io che pensavo volessi entrare nel guinness dei primati come la persona con il numero di lauree più alto del mondo
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
Il discorso di wazabo non è del tutto sbagliato. Ovvero, se alla fine del casino trappolato trovo un mago del 6° che custodisce una "stanza del tesoro miserrima", chi, come e soprattutto perché "ha speso" una cifra ed energie 100 volte superiori al valore delle cose da proteggere? Sia chiaro, io ci posso mettere anche un sonoro "chissenefrega", ma nel contesto della "verosimiglianza" e coerenza del mondo, non ci sta. Un po' come quei master che ti fanno trovare, in mezzo al nulla, certe creature da abbattere assolutamente fuori contesto, decise più per il grado sfida adatto al gruppo che alla coerenza con il mondo in cui si va ad interagire. Ma la fantasia a volte ci impone di superare certe dinamiche Certo, se un master riesce a fare tutto "nelle regole" e "nella coerenza" del mondo in cui fa operare i suoi PG, beh, tanto di cappello, ma non mi sento di condannare nessuno per "aver sforato coi costi" nella realizzazione di una trappola.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Si scusate, parlo di 3.0, soprattutto nel caso optassi per l'apostata. E' che anche io ho forti dubbi sulla competitività del Pg senza armi e senza oggetti magici. Potrei incentrarlo, una volta ottimizzato le statistiche di combattimento, su altre capacità, abilità e resistenze, ma non ne sono ancora sicuro. Per questo chiedevo l'opinione altrui. Senza bab ma con oggetti magici pensavo alla sola classe mostro oppure barbaro berserker sopravvissuto. I soldi risparmiati per la mega arma intelligente della prima stesura ptrei investirli in altre cose, molto utili. Mi rimane il dubbio che resti unpersonaggio non solo competitivo ma "credibile". Voglio dire, stiamo parlando di una base Pg fatta da un ghiottone antropomorfo ferino.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
per iniziare no.... Ma le regole dicono che un PG debba avere una certa ricchezza come parametro per la costruzione del PG ad un dato livello. Così come avere un Pg di 5° che abbia un equipaggiamento di valore pari a 2000 mo lo rende, de facto, un pg di livello inferiore sebbene nominalmente di 5°, un PG di 1° con soldi infiniti NON è un PG di 1°. Tutto qui.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
...mi spiego meglio che nel titolo. Ho creato un PG con attacchi manufatti E attacchi naturali. E fin qui.... 1 - Ha senso (ed è comparabile a livello di potenzialità e giocabilità) secondo voi creare un personaggio SOLO con attacchi naturali e quindi perdendo tutti gli attacchi concessi dal BAB? 2 - E inoltre...ha senso (ed è comparabile a livello di potenzialità e giocabilità) secondo voi crealo addirittura non solo con i soli attacchi naturali e progressionedi classe e/o di mostro, ma anche farlo apostata e rinunciare a tutti gli oggetti magici? ciao e grazie PS: non mi interessa la classe del monaco
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
ok...la proposta del background era ovviamente provocatoria ed estrema, ma quello che allora vi chiedo è: nelle TO le regole vanno rispettate o no? Cioè, nello specifico caso, il fatto che il manuale dica che un pg di 2° livello deve avere un equipaggiamento pari a 900 Mo...è per voi vincolante o no?
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
mi ricorda un aneddoto che girava tanti anni fa, qando ero a scuola (per voi il mesozoico) Gianni Agnelli un giorno trova una mela e fa per mangiarsela, ma il suo spirito da imprenditore lo ferma e lo sprona a rivenderla. Coi soldi fatti dalla vendita della mela ne compra due; le rivende, ne compra quattro, poi otto, poi la prima cassetta, due cassette, quattro cassette...poi muore suo nonno ed eredita un fantastiliardo di miliardi di lire e costruisce la Fiat. A questo punto, fantasia per fantasia, e non rispetto delle regole di ricchezza dei personaggi....non basterebbe scrivere il background dicendo che, sebbene guerriero di 1°, eredita dal nonno 10.000.000 di monete oro? EDIT: grazie wazabo...io scherzavo comunque grazie
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Scusate, non so come funzionano le TO ma se poco poco dovete rispettare le regole ce n'è una, piccola piccola, semplice semplice, che non avete considerato. Pagina 135 del manuale del master: ricchezza del personaggio. ciao
-
Attacco naturale migliorato
mi state incasinando Quindi, se con il mio wolverine antropomorfo decidessi di prendere questo talento e applicarlo agli artigli che sono 1d8 ciascuno, ogni artiglio diventa....2d6?
- Theremin
-
Punti Esperienza
E' bello vedere come vi scervelliate per capire qual è il motivo per cui Dokai abbia perso fama quando basterebbe che un mod rispondesse in questa discussione o meglio ancora dokai scrivesse ad un mod chiedendoglielo
-
Affascinare
no perché comunque lo sentiresti. Comunque siete poco tattici e molto poco malvagi. Se un bardo del gruppo mi avesse fatto per due volte di fila 'sto trucchetto, prima di arrivare alla terza, nel sonno gli avrei sottratto il liuto; vienimi ad affascinare adesso ...
-
Punti Esperienza
Tempo fa ci fu un riconteggio secondo paramteri diversi da parte dello staff. La maggioranza perse anche parecchi punti "reputazione" (così come si chiamava prima), ad altri rimase uguale , non so se ad alcuni aumentò Comunque potrebbe essere questa la causa della diminuzione dei tuoi quadratini. Anche io ne persi uno