Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Non sono d'accordo. Io non ho mai avuto le palle per mollare tutto e andare, almeno per qualche anno, in uno di quei paesi dove agiscono medici senza forntiere e similari ma ho conosciuto persone che lo hanno fatto. Quando sono tornate non erano le stesse persone che erano partite e il loro modo di vedere la vita era profondamente cambiato. Io, nel mio piccolo, ho viaggiato e vissuto all'estero cercando di cogliere le cose migliori che tali esperienze potevano darmi, soprattutto perché non consideravo all'epoca l'ipotesi del ritorno in patria, quindi agivo senza preconcetti e ipotesi tipo "alla peggio torno a casa". Poi sono dovuto (oppure ho voluto, ancora non l'ho capito) tornare, ma ero comunque cambiato. In meglio, in peggio, non so,m sicuramente ero e sono diverso da quando sono partito la prima volta. Se l'orto in cui vivi non ti soddisfa devi cambiare, non ci sono alternative, visto che sei abbastanza grande e maturo per capire che non puoi tu cambiare l'orto e i suoi abitanti. Come leggevo su watchmen, nel racconto che fa Ozymandias riguardo all'enigma più famoso dell'antichità, quello del nodo che nessuno riusciva a sciogliere. Alessandro non lo sciolse, lo tagliò con la spada. Non cercare di sciogliere il nodo, taglialo. A meno che tu non abbia la quasi certezza di riuscire a scioglierlo, taglialo prima di ritrovarti a 40 anni e non avere più la forza né la spada per tagliarlo.
-
Conflitto di stupiditÃ
@raemar: mai sostenuto che con la mancanza di dì fede o di religione l'umanità si salvi. La differenza tra la fede in un dio per rivedere la priopria madre e la fede in se stessi come nel tuo esempio è che tu, credendo e avendo fede in te stesso sei consapevole che tale fiducia NON ti permetterà di rivedere un parente morto, se non nei tuoi ricordi. Non mi pare una differenza da poco. Inoltre la differenzse fra fede e chiesa l'ho sempre vista come una scelta di comodo. Se proprio una differenza ci deve essere e se proprio i fedeli non sono d'accordo né con le regole né con la chiesa stessa e i suoi esponenti, che li rinneghino. Che dichiarino "credo in un dio onnipotente e nella sua opera, ma non nei suoi esponenti mortali e per tale ragione combatto le loro ingerenze e il loro operato". Invece vedo sempre, pur da parte di chi credente critica la chiesa, il papa ecc, una deferenza e un dare importanza a persone che non ne hanno, almeno non dovrebbe averne per chi li critica. Come ti dissi in privato, se uno non è d'accordo con la figura del papa, con ciò che dice e fa e rappresenta...perché non diventa protestante? Resta un cristiano, un credente ed un fedele, ma almeno si dimostra meno ipocrita di chi lo critica tanto ma non fa nulla per dimostrarlo. @Aerys: io di persone brave e caste che si sono perse l'occasione di tocciare il biscotto davanti e dietro ad una ragazza prima del matrimonio ne ho conosciuta una sola in tutta la mia vita. Di "cattolici" invece ne ho conosciuti migliaia...fai i tuoi conti; è nei fedeli ad una religione che si raggruppa il maggior numero di ipocriti e bugiardi. E non è una opinione, è un fatto.
-
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Non mi sono spiegato: laureati e vai via dal Friuli, poi dall'Italia (anzi direttamente via da quasto paese), fa un master all'estero, trovati una vita, anche se solo temporanea, per 6 mesi, un anno, lontano dal "formicaio italia". Poi deciderai se tornare.
-
Lo spleen e l'arte dello shotgun
Forse dovresti provare, almeno per un po', a cambiare formicaio. Luoghi diversi, gente diversa, problemi diversi, prospettive diverse. Ci propinano la paura del diverso quando è proprio la diversità che ci permette di capire noi stessi.
-
Conflitto di stupiditÃ
scientificamente non è dimostrabile. scientificamente non è plausibile seppur fosse ipotizzabile che in futuro, come per altri fenomeni ad oggi indimostrabili, si possa dimostrarne l'esistenza, allora non è accettabile che possa influire sulla nostra società e sulla nostra vita ora. seppur si possa ipotizzare una sua "dimostrazione d'esistenza" con metodi ad oggi sconosciuti e non ipotizzabili, vale quanto detto poco sopra. Se e quando sarà dimostrabile l'esistenza di un dio allora e solo allora se ne potrà discutere. Ma dal momento che tutte le religioni sono state inventate... Una delle migliaia di cose che mi lascia basito è, tanto per fare un esempio, le critiche che mi furono rivolte da tantissimi quando espressi favore nei confronti dell'omeopatia. Non essendo stata "scientificamente dimostrata" mi sono trovato contro moltissimi di voi. Ebbene, ancor meno dimostrabile è un dio, ma io invece dovrei accettarne le conseguenze? No grazie.
-
Conflitto di stupiditÃ
Io non mi devo liberare dall'attaccamento di una idea indimostrabile (per loro, io posso dimostrare l'assenza di un dio, loro non possono fare il contrario...ecco il perché della "fede"); Io vorrei liberare il mondo dall'ingerenza di una idea indimostrabile, è diverso. In un qualunque paese laico del mondo non stanno ancora mettendo, nel 2009, in discussione la legge sull'aborto. In un paese laico NON esiste che una donna vada in un ambulatorio per la "pillola del giorno dopo" e trovarsi davanti un medico "obiettore" che non le permette di avere quello che, PER LEGGE DELLO STATO, è un suo diritto. birra e pancetta? Attento...che se vincono i musulmani te le scordi entrambe.
-
Conflitto di stupiditÃ
E' vero ho la risposta. Qualcuno potrà interpretarlo come atteggiamento estremamente supponente e con delirio di onnipotenza. Sarebbe da capire però chi è più supponente, se un ateo o un credente convinto che dio esista Non ho mai nascosto che se fosse nelle mie possibilità eliminerei ogni traccia di religione e di fede dalla faccia della terra e dalla mente degli uomini...poi starei ad osservare se, anche partendo dagli anni 2000 invece che dalla preistoria o dal medioevo, epoche in cui non si conosceva quasi nulla e la gente non era istruita, se l'essere umano compirebbe o meno lo stesso errore. Purtroppo (per me) e perfortuna per voi ( e per tutti i credenti), non è così. Visto che tiri fuori ciò che mi dicesti in privato lo faccio anche io Ti richiedo: se nel Camerun (paese originario della tua ragazza) i cattolici non fossero andati a "convertire" la popolazione, lei adesso sarebbe cattolica? E se il camerun fosse stato invaso culturalmente da un paese musulmano (più di quanto non abbiano fatto con parte della popolazione)? Sarebbe cattolica? E se nessuno fosse andato in Camerun a "civilizzarli", sarebbe cattolica o adorerebbe il "dio gambero"? Visto che TUTTE le religioni dicono che il loro è il VERO dio, la tua ragazza ( e milioni di cattolici nel mondo) stanno sbagliando? Hanno ragione e sbagliano gli altri? Qui io non parlo del legittimo sentimento di impotenza dell'uomo nello spiegarsi tutto e nel cercare qualcosa che giustifichi quello che ancora non riusciamo a comprendere, io parlo del fatto che si "adora" o si ha fede in una entità superiore (dio) e questa fede interferisce nel bene e nel male (più nel male, mia opinione, ma la storia dà ragione più a me che agli altri) con la gestione degli stati e con la vita e la politica delle persone. Mi poteva andare bene fino al medioevo, quando ancora credevamo che la terra fosse piatta, non nel 2009. La superstizione è dura a morire. Piccolo aneddoto divertente: poco prima di pasqua, al lavoro stavo parlando con una collega di D&D, di incantesimi e talenti, di duelli epici ...e di resurrezione. Un paio di altri colleghi sentendoci parlare di tutto ciò ci scherniscono sostenendo l'infantilità dei nostri discorsi. Io ho replicato che almeno noi quando parliamo di resurrezione siamo consci che sia un gioco di fantasia. Strano ma vero, l'hanno capita e, offesi, se ne sono andati. Non condividerete, ma io ho goduto e la cosa mi ha rallegrato la giornata. EDIT: dal blog di Italians, una lettera...in tema: Caro Beppe, le notizie degli ultimi mesi parlano di una catena infinita di condanne a morte in Iraq e Iran e altri stati islamici per "reati" quali il presunto adulterio e l'omosessualità. Dopo l'esecuzione di decine di condanne a morte a seguito di processi farsa contro adolescenti omosessuali e donne adultere in Iran, segnalo 121 condanne a morte negli ultimi mesi in Iraq, tra cui molte donne e minori che non si possono neanche difendere in un processo. La Chiesa Cattolica "fatta anche da quei missionari e quei parroci di frontiera che tanto aiutano i poveri" che ogni volta voi credenti praticanti o atei devoti di destra e di sinistra tirate in ballo per difenderla quando la critichiamo, non ha mosso un solo dito. Non mi meraviglia che il Papa e le gerarchie si alleino con l'Islam contro la depenalizzazione dell'omosessualità e contro la contraccezione, i diritti umani e l'autodeterminazione della donna. E' la morale cattolica, prendere o lasciare. Né che il Cardinal Bagnasco dica che lo scontro di civiltà non c'è ma c'è una battaglia unita dell'Islam e della Chiesa Cattolica contro la modernità, la laicità dello Stato. Ma dove sono quei missionari? Questi non sono morti? Di cattolici "adulti" se n'è visto solo uno in una sola occasione ed è Prodi. Ma gli altri? Non sono vite umane quelle? O non è conveniente difenderle in questo caso? Io non ho visto nessuno stracciarsi le vesti, nessuno mettere i cartelli come si è fatto con Fini dandogli dell'assassino per la sua posizione laica sul caso Eluana. Una volta hai scritto che i cattolici sono in grande imbarazzo di fronte a certe posizioni. Ma possibile che quando avvengono questi massacri, quando si parla di laicità e diritti umani, il valore della vita umana nei credenti, nei sacerdoti e nei religiosi che pur sono parte e sostengono la chiesa improvvisamente soggiace alla convenienza di avere una posizione più opportunista? Caterina Grando
-
Aiuto col Pinguino!
Oggi al lavoro è venuto uno che conosco a farmi vedere un dell di quelli da 9 pollici che ha comprato da noi. Lo accende e... figata, compare la mela di apple. Ha installato (con due chiavette usb in contemporanea) mac Os leopard 10.5.6 (se non erro). Figata dico io.... E lui.... andiamo a bere una birra e in un'ora facciamo tutto anche sul tuo se vuoi. Mi spiega che bisgona fare qualche trucco, far girare Darwin ecc ecc, poi mi dice che però l'istallazione prende tutti gli 8 giga di memoria del portatile, anzi ce ne vorrebbero di più e bisogna fare dei giochetti e indurlo in errore appositamente per fare in modo da far entrare tutto in 8 Gb. Solo dopo si può levare fuffa (ad esempio le millemila limgue inutili e altre robe) che portano l'istallazione a occupare circa 6 giga e mezzo. Ora mi chiedo due cose. Primo: possibile che un sistema operativo occupi otto e dico OTTO Gb? Secondo: Qualcuno sa se è possibile ridurre la cosa e se soprattutto sia possibile fare questa procedura partizionando l'HD senza toccare ubuntu che ho già dentro, visto che sembra che il boot loader di mac sia invasivo come quello di win e che accetti un secondo SO solo DOPO aver insallato lui? Insomma fare il dual boot ma senza formattare tutto per poi arrivare ad avere entrambi gli SO dentro. Se po fà? EDIT: ora che ricordo mi ha parlato anche di una versione di leopard per epia quindi più leggera, ma dice con molte meno funzionalità dell'So completo. Che ne dite?
-
Conflitto di stupiditÃ
Speranza. Su chi o cosa andrebbe riposta? Su se stessi, sugli uomini (inteso come razza umana), sugli dei. Dalla speranza si passa alla fiducia. mancanza evidente di fiducia in se stessi e nella razza umana, tanto da delegare tutto ad una entità superiore. Dalla fiducia alla fede. Sperare in una entità inventata dall'uomo. siam messi bene
-
Panorama e fumetti allegati
wow...stavo per dire a me stesso (anzi me lo ero già detto), domani in edicola a prendere Frank Millere e sin city. Poi ho realizzato che non sarebbe l'opera completa ma solo due episodi. Tra l'altro "just another saturday night" nemmeno l'ho trovato nella lista dei sette volumi che compongono l'opera. "The big fat kill" invece si. vedo però questo: http://www.ilsole24ore.com/st/fumetto/piano.html e poi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Sin_City_(fumetto) Quindi niente. Ho sempre odiato dover comprare ennemila volumi per avere l'opera completa. L'ho fatto con delle saghe (romanzi) e mi sono detto mai più. Come per watchmen e Absolute kingdom come attenderò il volume unico anche per sin city
-
[Graphic Novels] Discussione: quali come e perché
grazie comunque per le drite Aspetterò e si vedrà. Aspetterò che siano usciti tutti i volumi ed eventualmente in italiano.
-
[Graphic Novels] Discussione: quali come e perché
Sto leggendo Watchmen. Mi procurerò Mr Punch, mi ha convinto lo stesso Gaiman (nei contenuti speciali del dvd di Mirrormask ). Qualcuno sa se esite una roba tipo "tutto sandman in un UNICO volume" ?
-
La mia lettura del momento
A me è piaciuto tantissimo. Mi è stato detto da qualcuno che gli è risultato lento ma a me è piaciuto al punto da esseremi dedicato, alla fine con successo, alla ricerca della versione cartonata. Continuo a leggere "l'universo in un guscio di noce" ma lo alterno a "watchmen" che mi è stato appena regalato
-
Watchmen
I miei amici da Milano, venutici a trovare per Pasqua, mi hanno regalato il mega librone a fumetti, completo e tutto a colori di Watchmen Ora mi manca da farmi reglare solo Kingdom come Sono veramente felicione. Così quando uscirà il dvd col film completo e non con la versione tagliata cinematografica, potrò godermelo, spero, al meglio YUPPIIIII
-
Conflitto di stupiditÃ
Ti privano di cose ben più importanti della pancetta e della birra. Guarda in maniera più ampia la situazione.
-
Conflitto di stupiditÃ
Il problema è che questo genere di libri li legge solo chi: è ateo è agnostico non è credente ma ha dubbi è credente ma ha dubbi ...la quasi totalità dei credenti che conosco e che ho conosciuto liquida questi libri come tentativi patetici di non credenti di mettere in dubbio la vera fede. Tutti coloro a cui, di persona, ho proposto la lettura di tali libri, mi guardavano condiscendenti come per dire "puaar frut" che in friulano rende molto di più, come espressione, della sua letterale traduzione in italiano, ovvero "povero ragazzino". La cosa buffa (per me veramente ridicola) è la certezza di questi credenti (cattolici, mussulmani, ebrei, non importa chi) convinti che gli atei (o comunque i dubbiosi) esistano solo per rompergli le balle, che siano in torto, nonché da compatire (quando va bene), o eliminare (quando gli va meglio).
-
Conflitto di stupiditÃ
Io continuo a non riuscire a comprendere. Ho letto Inchiesta su Gesù di Augias, non ancora questo che citi. Non riesco a farmi una ragione del fatto che milioni di persone condizionino la propria vita e quella degli altri, e le leggi di interi stati sulla base di una invenzione. Soprattutto quando nessuno ne rispetta le regole. NESSUNO; e tutti loro pretendono che tutti lo facciano: siamo condizionati da persone che credono ad una cosa inventata di cui non rispettano nemmeno le regole da loro stessi inventate. Non lo accetto. Non ci riesco.
-
Riflessione sullo spam
no, non basta l'età e l'interazione con strike. Deve esserci altro.
-
Vorrei togliere la voce ad una canzone
Hai ragione, meglio senza parole ( o meglio urli incomprensibili che rovinano la musica). Comunque la base è musica tradizionale irlandese. Ne troverai a pacchi di tale genere, non cantata, senza andar a cercar difficoltà cercando di togliere la parte cantata (si fa per dire) in questa canzone. Magari ne trovi una versione solo musicale su youtube Comunque basta che cerchi musica tradizionale irlandese e troverai anche gruppi che la fanno con strumenti ellettrici/elettronici e grintosamente rock come questa. ciao EDIT: Ho ritrovato una musicassetta (mi pareva di averne due...cercherò) di un gruppo che ascoltai tanti anni fa in un locale. Mi piacquero e comprai le loro musicassette. Musica tradizionale irlandese/bretone con strumenti moderni e tradizionali e per la maggior parte senza parte cantata. Credo che potrebbero piacerti ma la brutta notizia è che non ho trovato alcuna notizia né sui motori di ricerca né su youtube. Il fatto che fosse tutto materiale autoprodotto non aiuta. Certo....all'interno c'è un indirizzo per contattarli, ma non di posta elettronica. Solo indirizzo fisico e numero di telefono, credo in Francia. Sebbene inutile ti lascio scritto il nome del gruppo e dell'album che sto testé ascoltando: Gruppo: LTS Album : Pu Wong PS: grazie di avermi fatto ripensare a loro come associazione di idee, mi sto veramente ri-godendo la loro musica. Spero di ritrovare l'altra cassetta
-
Sound of silence
Io non dico più nulla sennò finisce che mi si chiede chi vinceva a SKAT fra me e Mozart (per la cronaca Wolfy era una schiappa a carte)
-
Il Guerriero (3)
Si, ma vista la palese ignoranza delle regole di lep e DV aggiuntivi, mi sorge il legittimo dubbio che i suoi amici in realtà hanno fatto qualche errore di composizione, come ad esempio avere calcolato solo il + qualcosa e non i DV da mostro che levano livelli di classe personaggio
- Silenzio
-
Silenzio
Se l'oggetto (o l'arma) è addosso o in mano al pg il tiro salvezza lo fa lo stesso. Se poi è magico c'è anche un tiro sulla resistenza incantesimi. Così da descrizione sul manuale. L'unico modo per non permettere all'avversario un Ts è lanciarlo su un oggetto NON in possesso o addosso al PG.
- Silenzio
-
Sa...Sa...Prova...Prova.. .
...e si dice male. L'attesa snerva e basta, soprattutto l'attesa di una cosa non cercata ma proposta. O ci dici per cosa ti servono le opinioni, e se è nelle nostre possibilità, te le forniamo, o attendere e parlare a vuoto di una cosa che non conosciamo e di cui, perdona la franchezza, non sappiamo neanche (non conoscendola) se ci interessa o meno, è poco costruttivo. Preferisco leggere un saggio sul mirmecobio.