Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Ancora con questa storia che il carisma corrisponda alla bellezza fisica? Ghoul: carisma 16 http://images.buycostumes.com/mgen/merchandiser/17862.jpg Ninfa: carisma 16 http://img163.imageshack.us/img163/6169/royogirl2002ro7.jpg
  2. non commenterò il fatto di non leggere un libro a mio parere scadente e di non vedere un film scadente. Le motivazioni sono le stesse di Aerys e in altri topic ho espresso le stesse perplessità riguardo al "non criticare se non hai letto/visto". La vita è troppo breve per buttare tempo a leggere/vedere spazzatura, preferisco dormire, almeno sogno. Vorrei però capire un paio di cose. Come fai a mettere "il profumo" di Suskind all'interno di un discorso "gotico". Come fai a mettere "il profumo" di Suskind all'interno di un discorso sui "vampiri" Come fai a mettere "il profumo" di Suskind fra i migliori libri del 2008 visto che è stato scritto nel 1985 Riguardo al film non posso criticare le scelte di gusto, quindi soggettive. Non mi è parso un brutto film, l'ho apprezzato, ma non lo chiamerei "riuscitissimo". Il libro è un'altra cosa
  3. Merin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Io stasera darò brevimano i soldi per la quota associativa a molmoth. Spero lo abbiate fornito di quello che in teoria avreste dovuto spedirmi (così evitate una spedizione) e che domani potrò rientrare in possesso dei miei "privilegi" di socio sul sito ciao
  4. ok grazie. Se dovessi modificare in bios la sequenza d'avvio delle periferiche...non mi ricordo che "F" devo premere. F10? o F1? o altro?
  5. Salve Il mio capo mi ha chiesto di formattare un pc su cui hanno vista e mettere xp. Poiché è una vita che, a parte risolvere qualche casino fatto da loro non formatto e reinstallo m$, mi potreste dire qual è il sistema più rapido ed indolore per formattare tutto e installare xp? Accendo il pc e.....? E a cosa, nell'istallazione di xp, devo stare attento (se c'è qualcosa per cui stare attento ovviamente). Lo chiedo perché siccome dovrò farlo l mio lavor" durante il turno di lavoro ma in teoria "non è il mio lavcoro" non vorrei perderci troppo tempo sopra, anzi più velocemente lo faccio e meglio è. grazie
  6. In bocca al lupo per quello che dovrebbe essere il più bel lavoro del mondo, insegnare alle nuove generazioni il proprio sapere, ma che per molti è solo un lavoro come un altro. In gamba
  7. E' un fumetto? Si! Allora rientra nella categoria Singolare il fatto che si faccia difficoltà a capire che cosa sia una graphic novel rispetto al resto...forse perché è solo un fumetto? Non comprendo la difficoltà a denominare i vari tipi di fumetto così come si fa in letteratura. Esistono i romanzi, i racconti, le poesie, saggi e ognuno di essi può essere sottocategorizzato in romanzo rosa, romanzo per adulti, romanzo storico, ad esempio. Costa così tanta fatica, se proprio si sente la necessità di sottocategorizzare e discriminare tra un "tipo" e un altro ad aggiungere alle definizioni già esistenti (e in italiano) la parola "a fumetti"? Romanzo storico a fumetti o romanzo d'amore a fumetti, o saggio a fumetti non vi piace? Maus io lo definirei come "romanzo storico a fumetti", se proprio non riuscissi a non categorizzarlo a tutti i costi. Che novel si traduca come "romanzo" o come "novella" o come "racconto" non importa, aggingete "grafica" se proprio fumetto vi risulta dispregiativo. Io continuo a pensare che è per "elevare" ed "autoelevarsi" (e perché si ha paura di essere categorizzati come infantili) che si preferisca proclamare (in inglese che fa più figo) graphic novel invece di un fumetto... Adesso la smetto perché altrimenti Saky si arrabbia veramente, anche per la quantità abnorme di virgolette che ho messo.
  8. ti rispondo ma poi chiudo perché altrimenti saky si arrabbia Contesto due sole cose. Primo ( e non è ovviamente riferito a saky che VIVE in un paese di lingua anglosassone e parla inglese 24 ore al giorno): la solita mania degli italiani di chiamare le cose con termini stranieri, soprattutto inglesi, perché è più figo e le cose sembrano più importanti se chiamate in inglese. Secondo: no, tra ratman e e 300 c'è la stessa differenza che ci può essere tra " i miei ultimi 40 anni" di Marina put.ttana Lante della rovere e "guerra e pace", sono entrambi romanzi. Che poi il primo non valga la carta su cui è scritto è un altro paio di maniche, ma sono entrambi romanzi così come ratman e 300 sono entrambi fumetti. Bel romanzo, cattivo romazo, bel fumetto , cattivo fumetto. Ci tengo a precisare che non mettevo in relazione ratman al romanzo di cacca succitato....ratman mi piace
  9. sicuramente troveranno un'attrice idonea, nel caso in Gaiman si fissasse con Lucy Liu (e spero lo faccia) potrebbe autorizzare una deroga stilistica e mettere una quarantenne nei panni di Death; in fin dei conti, quanti anni ha la morte? O quanti ne deve dimostrare?
  10. 300 dollari per realizzare questo: http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/tecnologia/pc-sesto-senso/pc-sesto-senso/pc-sesto-senso.html http://tv.repubblica.it/copertina/un-pc-come-sesto-senso/29117?video fico
  11. Io capisco che fumetto posa sembrarvi dispregiativo, ma allora chiamatele "Novelle grafiche" oppure, come fanno altri autori di queste stesse graphic novel, "Storie a fumetti"; evidentemente loro, gli autori, non lo percepiscono come dispregiativo il termine fumetto Rinnovo: che lavoro fai? Il sales assistant AHHH ...il commesso no, il mio job profile è quello dl sales assistant ma faccio anche da advisor per trovare le giuste location per i breefing e gli shop durante gli stage a cui partecipiamo con i manager. ... ... ... AHHH...il commesso
  12. Merin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Quali sono i privilegi che mi sono stati tolti in quanto temporaneamente non più socio? Oltre ai messaggi intendo. Così per saperlo. Appena rivedo molmoth gli passo i soldi della quota (pensavo non ci sarebbe stato bisogno di disattivarmi come socio ma tant'è) , vi risparmio pure una spedizione e quindi dategli tutto quello che spedite ai soci (immagino che il calendario sia pronto...già un mese è bruciato, stiamo bruciando il secondo). ave
  13. Graphic novel? BUAHAHHAHAHA Mi piacciono, ma io continuo a chiamarle storie a fumetti. Mi sembra un tentativo di elevare lo status del genere per differenziarsi da topolino. Un po' come chiedere ad uno che lavoro fai e quello risponde l'assistente scolastico...sempre bidello rimani. Così come esiste la buona e la cattiva letteratura esistono le cattive e le buone storie a fumetti. Prima di scrivere questo intervento mi sono documentato, per non essere crocifisso. So di essere in buona compagnia, anche di autori affermati che odiano tale definizione del loro lavoro. Comunque la si pensi, sono dei bei lavori, ci sono delle opere pregevoli e dei capolavori. E cerchiamo di essere meno esterofili che diamine
  14. un'attrice di cui ti piacerà più la voce italiana che la sua originale e resterai col dubbio se vedere il film in orignale o doppiato. Poi non riuscendo a risolvere il dilemma inventerai un software che permetterà di vedere i film in lingua originale ma scegliendo gli attori a cui si vorrà invece applicare la voce doppiata e a quali lasciare quella propria. Nel tal caso, sia che si tratti di lingua inglese che di altre meno conosciute o impossibili da comprendere, si potranno selezionare i sottotitoli solo quando ci saranno le parti degli attori/attrici lasciati in originale, e avrai implementato il meccanismodei sottotitoli con un traduttore simultaneo che verificherà, correggendola in tempo reale, la correttezza della traduzione. Diventerai milionario
  15. io non vedo l'ora Tempo fa costruii per una mia amica (come regalo per lei ma ne feci uno anche per me) un orologio da muro con l'immagine di Death. A me i film in cui Gaiman ha in qualche modo partecipato, sono sempre piaciuti. non vedo l'ora
  16. ah ecco...dovevo dare i soldi a molmoth, l'ultima volta ce lo siamo dimenticati, altre 4 non è venuto lui a giocare. Insomma la cosa più semplice, cioè dare i soldi dell'associazione e avere tessera e resto brevimano visto che molmoth lavora con il sommo aza, sta risultando la più complessa
  17. Stavo navigando su un sito per ordinare delle cose. Ad un certo punto sono scomparse tutte le immagini dei prodotti e relativi link, sono rimaste descrizione e prezzo ma che non sono sensibili al cursore. Ho chattato con quelli del sito e mi dicono che non stanno aggiornando e che da loro sembra essere tutto a posto...peccato però che me lo faccia solo con il loro sito. Qualcuno ha idee? EDIT: risolto
  18. Scusate ma è cambiato qualcosa nei privilegi utente? Mi spiego: Fino a ieri la mia casella dei messaggi privati non eran neanche segnalata come piena al 90%...oggi mi dice che è piena al 100% con 112 messagi su 75 consentiti.
  19. Merin ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    Concordo con te shar, come non è stata colpa solo di Hitler ma anche di Himmler, Goering, Goebbels, ecc ecc, più una grossa fetta del popolo tedesco. Quello che dico io è: se non crepa, come lo fermi? E come fermi quelli come lui?
  20. Merin ha risposto a Paladino a un discussione Cinema, TV e musica
    non confondiamo la semplicità con l'incapacità di formulare due frasi di senso compiuto una dietro l'altra e gli insulti. Anche io, come te, odio chi infioretta i discorsi e amo chi ha il dono della chiarezza nell'esporre i concetti, dicendo anche qualche parolaccia, non è un problema per me, che argomenta sinteticamente le proprie argomentazioni e non spara solo quattro insulti, sebbene meritati, al bersaglio di turno, ma allora non stiamo parlando di Scotto.
  21. Merin ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    signori le chiacchere stanno a zero, purtroppo. Andava fermato nel 1994. Ormai è tardi. piccola riflessione: se voi od io andassimo in televisione dichiarando di essere stati scelti da Dio per compiere una missione, quanti secondi passerebbero prima di una scomunica o di una camicia di forza? "Io sono l'unto del Signore, c'è qualcosa di divino nell'essere scelto dalla gente. E sarebbe grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto del Signore, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini" (Silvio Berlusconi 25-11-1994).
  22. Merin ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    Gravissimo? Certo che lo è. COme sono gravi le leggi ad personam che si è già fatto e continuerà a farsi. I decreti d'urgenza sono la naturale evoluzione di chi ha già da tempo deciso di sbattersene della legalità. Scomparsi coloro che tanto entusiasticamente lo hanno votato. Peggio che trovare un socialista e un democristiano dopo tangentopoli.
  23. Non è solo quello. E' capitato di vedere cose che ho capito pressoché in toto perdendomi solo alcune cose. Ma come detto in post precedenti c'è una differenza fra ascoltare e sentire. La lingua italiana la "sento" più mia e mi permette di godermi maggiormente il film. Il discorso del vocabolario era legato più alla lettura che alla visione. Comunque rileggendo la discussione dall'inizio, ho visto che ho ripetuto cose già dette, quindi non serve che aggiunga altro. Vado a vedermi Kaurismaki in originale finlandese con sottotitoli sia in italiano che in inglese per meglio apprezzarne la correttezza della traduzione. oooops, dimenticavo, non conosco il finlandese già
  24. Si, hai capito male Per questo dico che ormai siamo nel campo del "gusto personale".
  25. questo è il punto focale del discorso che facevo prima riguardo alle priorità...io la penso all'opposto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.