Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Anche io lo ritengo un libro "per tutte le occasioni" come gli oroscopi. L'ho letto troppo tempo fa per ricordarlo bene e il fatto che non mi sia rimasto poi così impresso...beh. Se lo ritrovo nella mia biblioteca forse riprovo a leggerlo, magari cambio opinione PS: scopro solo adesso (assurdo) , dal tuo profilo, Samirah che ti sei trasferita a Cuggiono. Non ho compreso immediatamente la familiarità di questa parola, poi mi sono ricordato...ho avuto una ragazza di Cuggiono anche se io da quelle parti non ci sono mai stato dato che l'ho conosciuta e amata (molto) a Pisa, dove io vivevo e lei studiava all'università. Come è strano ripercorrere in un baleno intere parti di vita solo leggendo una piccola parola sotto l'immagine di una persona. Che ricordi PS 2: ma lord Iron è sempre stato di Cuggiono o anche lui ci si è trasferito? PS 3: scopro adesso da una ricerca che la mia ex è rimasta a Pisa e lavora come ricercatrice nella facoltà di veterinaria. La vita è strana.
  2. Merin ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    eccomi! a me una copia ovviamente con dedica e autografo. Per il dove e quando, prima o poi, come dicono da queste parti, combinin
  3. Merin ha risposto a Mago Jin a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Attenzione, non sto dicendo che la fotografia sia peggiore o migliore del fumetto. Dico semplicemente che il fumetto, da quello che sento in giro, è percepito ancora indietro come arte rispetto allla fotografia che a sua volta è percepita indietro rispetto alla pittura o alla scultura.
  4. Merin ha risposto a Mago Jin a un discussione Disegni e Illustrazioni
    La storia dimostra che si può fare arte con qualunque cosa, con qualunque mezzo. La storia dell'arte moderna e poi quella contemporanea hanno sdoganato media e materiali che una volta non venivano presi in considerazione o che ancora non esistevano. Pittura, scultura, architettura sono ancora, dalla gran parte delle persone, considerati i media storici della rappresentazione artistica. Non c'è bisogno di dire che ormai la classificazione è vetusta sebbene molti media attuali - e una critica d'arte fantasiosa - abbiano permesso, in una non piccola quantità di casi, di far considerarer arte anche ciò che non meritava. Fotografia, fumetti, installazioni (all'interno di questo concetto rientrano moltissime possibilità espressive) ecc ecc sono sicuramente mezzi capaci, nelle mani e nelle menti giuste, di creare arte. Sono mezzi, fotografia soprattutto - ed è l'oggetto di discussione - che permettono a molti anche non "addetti ai lavori" di cimentarsi in cose pregevoli. Si potrebbe fare un parallelo con la musica; La macchina fotografica è un po' come la chitarra. Uno strumento che con poche basi permette di riprodurre o creare qualcosa. Così come però la chitarra per essere suonata veramente bene necessita, come per tutti gli altri strumenti, di essere ben studiata, anche la macchina fotografica permette ad un neofita di cimentarsi e di creare immagini pregevoli, ma se veramente si vuole sfruttare il mezzo al suo massimo, si deve studiare e provare provare e riprovare e sperimentare. Certo è che l'arte con la a maiuscola, per un bel pezzo e per la maggioranza delle persone resta quella "classica" ovvero pittura, scultura e architettura. Come per le pietre preziose. Sono anni che la politica del settore dei gioielli spinge a considerare anche altre pietre di valore come preziose; per la maggioranza delle persone le sole pietre degne di essere considerate preziose sono diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri. La fotografia è però avvantaggiata rispetto ad altre forme espressive. Diciamo che la fotografia sta all'acquamarina come la pittura sta al diamante...ma il fumetto sta al calcedonio
  5. Intanto io utilizzerei quello che è già a disposizione dei manuali, quindi le perle del potere Comunque... Desiderio è la prima cosa che mi è venuta in mente riguardoi al "non perdere slot" ma la cosa può essere vista da diversi punti di vista. Se invece di non perdere o duplicare lo slot l'oggetto permettesse, quando si vuole, di considerare il personaggio come se avesse appena riposato le fatidiche 8 ore? Cioè avesse a disposizione lintera gamma di slot come se si fosse appena svegliato? E' un altra direzione da prendere. Un oggetto che quando voglio mi restituisca i benefici dell'aver dormito 8 ore senza i malus (nel caso del mago) di dover ristudiare il libro degli incantesimi per sceglierli. Una sorta di oggetto che mi ripristini gli slot ma replicando le scelte fatte in precedenza, ovvero non posso cambiare gli incantesimi scelti (quindi se mi sono "dimenticato" di studiare palla di fuoco non posso lanciarla nemmeno dopo) ma mi evita di ritrovarmi con tutti gli slot liberi ma senza incantesimi da lanciare Potrei farne una versione che non solo mi permette di considerarmi appena sveglio ma anche che mi permetta, all'istante, di riscegliere quali incantesimi lanciare. Quello che voglio dire è che puoi fare tutto, ma alla fine a che pro? Per avere un personaggio potente? Quello che ti ho appena descritto non potrebbe essere fatto neanche utilizzando fermare il tempo, perché la sua durata è così infima che dovresti reiterarlo a volontà, cosa che ovviamente non potresti fare, se non da epico e forse neanche. Io consiglio di utilizzare le già tante cose che il manuale offre e magari modificarle. Poi siete liberi di creare quello che volete, è il bello del gioco, ma io la vedo come una cosa estremamente sbilanciante. A questo punto converrebbe chiedere al master semplicemente di farti trovare un artefatto che permetta a chi lo possiede di avere il, che so, 25% di slot incantesimi in più da lanciare al giorno. Tiri, ogni mattina, il d10 per "numero degli incantesimi a tua disposizione" diviso 4 (se puoi lanciare ad un dato livello 20 incantesimi, tirerai il d10 cinque volte) e la fortuna deciderà di che livello saranno gli incantesimi bonus (dallo 0° al 9°) Se sei un incantatore che può lanciare fino al 5° livello utilizzerai un d6 ecc ecc poi vedi tu
  6. Mi è stato chiesto espressamente un parere su questo oggetto. Mi risulta difficile calcolarne il prezzo. Faccio però una considerazione: DESIDERIO, incantesimo di ) 9° livello può al massimo "duplicare" un incantesimo di 8°. Se volessi fare un oggetto che a volontà mi desse i benefici di desiderio per "non perdere lo slot" dell'incantesimo, mi costerebbe, da regole: 9X17X1800 = 274.500 mo sono stato buono e non l'ho concepito come attivato ad uso che oltre a costare di più, ritenendolo un effetto istantaneo non sarebbe stato possibile crearlo e se gli avessi dato, sempre perché buono, una durata in round, mi avrebbe costretto a moltiplicare il costo per 4. Lo facciamo a parola di comando ( e considerando che qualunque oggetto magico a parola di comando necessita di una azione standard per essere attivato, o puoi fare in modo di avere due azioni standard in un round oppure in un round lo attivi e il successivo lanci l'incantesimo beneficiando dell'effetto) ma desiderio -che ricordo poter duplicare fino all'8° (altro che 19°) - ha un costo in PE. 5000 PE è il minimo e per un uso senza limitazioni giornaliere si devono considerare 100 cariche da aggiungere al precedente costo. 5mo X 5000 X 100 = 2.500.000 mo 2.500.000 + 274.500 = 2.774.500mo E hai "solo" un oggetto che permette di non "bruciare" incantesimi fino all'8° (neanche il 9° ) livello. Puoi ridurre il prezzo come vuoi (sebbene io concordi con chi dice che le "limitazioni" di uso siano una gabola per avere oggetti potenti a minor costo), ma per avere un oggetto che non arriva a fare neanche la metà di quello che proponi...insomma, trai le conclusioni ciao
  7. L'ho visto, tantissimi anni fa. Infatti ho deciso di procurarmelo per rivederlo.
  8. Sto leggendo "Il mondo secondo Garp" di John Irving
  9. grazie infinite, non vedo l'ora
  10. Per chi prende le cose con ironia...e si sente di sfottere chi si prende troppo sul serio. Haley bennet (Cora Corman) - Buddha's Delight I'm starting to believe, boy That this was meant to be, boy Cause I believe in karma Boy, do you believe in karma? So forget about your past life Cause this could be our last life We're gonna reach nirvana Boy, we're gonna be reach nirvana Chorus Each time you put your lips to mine Its like a taste of Buddha's delight I see the gates of paradise You're a taste of Buddha's delight Tell me all your fantasies tonight And I will make them happen Cause I'm not satisfied if I dont get my Buddha's delight Om Shanti Shanti(2X) Like sutta meditation You give me elevation Can you take me higher? I wonder, can you take me higher? I want a revalation and sweet salvation and the eternal fire Show me the eternal fire Chorus I've got to have my Buddha's delight Om Shanti Shanti I've got to have my Buddha's delight Om Shanti Shanti Chorus la la la
  11. io ne prenderei un paio ( o meglio una per me e una per il master che ancora non lo sa ma vorrà una di quelle mappe ) potresti aza, se non ti fosse di troppo disturbo, darle a molmoth e visto che lo vedrò martedi quando giochiamo, lui me le porta e lui ti porta i soldi da parte nostra? grazie
  12. Merin ha commentato in Hiade Airik's voce blog in Modus ludendi
    Che buffo. Hai usato le parole diventare grande per "abbandonarci". Con tutte le persone che mi dicono "sei un adulto, hai 40 anni e ancora pensi a giocare di ruolo e frequentare siti per adolescenti" speravo che alcuni adulti restassero più a lungo. E' buffo. Diventare grandi significa lavoro stabile, donna/moglie, mutuo, figli. E' vero. Ma a tutto questo io aggiungo anche che diventare grandi significa anche restare giovani e continuare a giocare, a frequentare luoghi per "adolescenti", restare bambini insomma. Diventare grandi per me significa essere adulti quando serve e bambini per tutto il resto del tempo, parafrasando una massima trovata nell"Hagakure, "le questioni importanti vanno affrontate con leggerezza, quelle futili con serietà". Mi spiace che, al momento, DL, i cungini, il grd e tutto il resto non ti serva per essere grande. Dal nonno non potevi aspettarti altro che una paternale no? in bocca al lupo, per tutto
  13. Da diversamente giovane quale sono dico che Serpico è un poliziotto dell'omonimo film e dell'omonima serie tv: http://serpico.com/images/Serpico-DVD-cover-large.jpg per il discorso carisma 1, a me viene in mente il protagonista del libro "il profumo" e dell'omonimo film. Trattasi di un uomo che fin da neonato non ha odore e nessuno, pur non comprendendo il perché, ci vuole avere niente a che fare. da wikipedia: Grenouille non era particolarmente bello, né alto, né intelligente. Aveva i capelli mori e ricci, la gobba, cicatrici in faccia dovute a varie malattie subite e un piede deforme. Il suo aspetto era insignificante, e per questo non veniva notato da nessuno, anche a causa della sua mancanza d’odore. Sin da bambino non aveva mai avuto rapporti umani, d'affetto o d'amicizia, ed era spesso solo, immerso nel suo mondo ideale del quale era re e in cui governava gli odori. Non gli importava nulla delle persone in quanto esseri viventi, il suo unico pensiero erano i profumi, il modo di catturarli al meglio, e la loro perfezione. Non essendo stato abituato a relazionarsi col suo prossimo, Grenouille rimarrà sempre insensibile ai sentimenti o all’aspetto degli uomini in quanto tutto ciò che non aveva odore non aveva neanche interesse per lui. Per lui non esiste il concetto di giusto o sbagliato, poiché il giusto e lo sbagliato non emanano alcuna fragranza, così come non esistono il sacro, la fame, la ricchezza, la vergogna. La sua mancanza d’odore è fondamentale all’interno di tutta la vicenda, perché Grenouille vuole avere un profumo per essere trattato finalmente come tutti gli altri esseri umani di cui si avverte la presenza. Si accorge, infatti, che i profumi hanno una grande influenza sugli uomini, e che ogni occasione ha il suo profumo. Rimarrà fino alla fine ossessionato dalla voglia di dominare gli uomini, e in vita sua non proverà mai il sentimento dell’amore per una donna, bensì solo per il suo profumo in sé. Le poche volte che proverà vera felicità sarà dovuto a scoperte sul mondo dei profumi, o perché riesce a crearne uno, oppure perché il suo olfatto straordinario avverte profumi stupendi, come quello di Laure. L'unica sua ambizione,l'unico fine che vuole raggiungere è creare la perfetta armonia dei profumi, cosa che libererà ogni anima dalle sue falsità. Si devono a questo i suoi efferati omicidi: per rubare a quelle ragazze la loro essenza primordiale. L'incapacità totale di amare, di amarsi, o di provare qualsivoglia sentimento non sono una condanna per chi ha in mente il suo disegno preciso, per chi deve realizzare l'essenza perfetta; quindi anche il sacrificio di qualche vita umana non conta se è la strada per raggiungere la perfezione.
  14. Go

    Merin ha risposto a Aerys II a un discussione Giochi di società
    Ne ero rimasto anche io affascinato, specialmente dopo averne letto in qualche romanzo. In realtà ho sempre pensato di non essere in grado di giocarci data la mia poco pazienza con i giochi di strategia. Da piccolo (e conservo tutt'ora scacchiera e pedine) giocavo ad Otello che mi dicono ricordare e forse aver preso spunto proprio dal Go. Ovviamente Otello è una versione semplificata del Go, almeno dalle poche info che ho preso. Non sapevo che esistessero una federazione italiana gioco go http://www.figg.org/ e una federazione italiana gioco Otello : http://www.fngo.it/
  15. Merin ha risposto a Milo Nalithrandel a un discussione D&D 3e regole
    Si scusa, assegno tale ammontare.
  16. Merin ha risposto a Milo Nalithrandel a un discussione D&D 3e regole
    Io vado controcorrente. Io, come master, applico danni pieni per un fulmine in acqua e divido tale ammontare di danni a tutte le creature immerse. Esattamente come succede scagliandolo in aria. In 3.5 la distanza è fissata a 36 metri, in 3.0 a 30m+3 per livello incantatore. Per calcolare l'ampiezza dell'effetto in acqua divido tale valore per 8 (le 8 direzioni possibili dei quadretti della griglia) dato che il fulmine non viaggia in linea retta come in aria. Quindi in 3.5 sarà di 4.5 metri e per comodità calcolo una semisfera di 4,5 metri cioè arriva anche fino a 4,5 metri di profondità. Stessa cosa in 3.0 (più potente) con i 30m+3 per livello (calcolando la versione larga in aria 1,5 metri ovvero un quadretto). Quindi un mago di 10 che lanciasse in acqua un fulmine coprirebbe, sotto l'acqua, una semisfera con raggio di 30m+30m=60m / 8 = 7,5 metri. Aggiungo che se l'incantatore fosse IN acqua e beneficiasse (con incantesimi o altro) di "respirare sott'acqua" e "libertà di movimento" o se invece lo lanciasse come metamagico "immobile e silenzioso" l'area di effetto sarebbe una sfera e non più solo una semisfera, ma salvo particolari resistenze o immunità, anche l'incantatore subisce i danni.
  17. Aggiungo a quanto scritto da Aerys II che il punteggio fama varia a seconda dell'utente. Potrai trovarti una fama di un punto di due o tre punti (non ricordo fino a quanti punti, il collegamento alla descrizione della "fama" è in "aggiornamento"). Questo dipende dalla "anzianità" in forum dell'utente. Lo stesso vale per te nei confronti degli altri.
  18. e dove avrei scritto che i kiss che a 60 anni si vestono e si truccano come 30 anni fa invece vanno bene? Il rock va bene, ma personalmente penso che un gruppo (o un musicista) debba evolversi musicalmente e tenere presente che l'età passa e che suonare la stessa musica di trenta anni prima vestendosi come se fossero ancora gli anni 70/80, a me personalmente fa ridere. ognuno è giusto che la pensi come vuole. Loro lo fanno per le persone che la pensano come te, non certo per quelle che la pensano come me.
  19. Sono l'unico a pensare che sia triste che un uomo di 59 anni si presti a fare un video vestito come quando aveva 20 anni, e già allora sembrava un idiota, anche se lo si perdonava per come suonava? Io a vedere un uomo di 60 anni vestito così mi chiedo, vabbè i soldi, ma la dignità dove è finita? http://it.youtube.com/watch?v=bX2xbqWtyJU
  20. nessuna molmoth ad esempio a me, su ubuntu, ha installato un programmino (UMTSMON) per cui non solo mi connette, ma nella gestione delle preferenze mi permette di indicare il volume massimo di dati o di ore di connessione (a seconda che uno abbia un contratto a tempo o a volume di dati), che ti avverte quando arriva alla percentuale che gli hai indicato (ad esempio "avvertimi quando arrivo al 75% del traffico disponibile per quel dato mese") e addirittura di potergli impostare (molto utile con TRE che se va in roaming , in internet, paghi a parte) di connettersi SOLO con la rete UMTS , ad esempio, in modo che se dovesse cercare di andare in roaming...banalmente non lo fa.
  21. ovvio, scusa se non lp'ho chiarito prima, che se la vuoi "gratis" ovvero in comodato, allora DEVI essere vincolato da un contratto come dicono loro. Il problema di questa soluzione qual è? CHe se non sei soddisfatto del servizio, magari dopo un paio di mesi....devi continuare a pagare le "rate" del contratto Perché rescindere da esso ti fa pagare una penale per cui di pennette ne compravi una scatola E' vero che costano (ma adesso le trovi anche a 139 euro), ma hai la libertà di fare più o meno come vuoi. Altra soluzione è prendere uno di queli cellulari come il toshiba G450 http://www.letsgomobile.org/images/news/toshiba/toshiba-g450.jpg che è sia cellulare che modem ad alta velocità (se non sbaglio però 3.6 non 7.2...ma magarisono usciti altri modelli) ed è senza sponsor di gestore telefonico, quindi sei matematicamente sicuro che ci metti quello che vuoi quando vuoi...in ricaricabile. Ovvio che alcuni gestori abbiano tariffe più convenienti abbonandosi...ma resta il dilemma del vincolo per due anni. Di questi tempi e con le tecnologie che corrono legarsi per due anni ad un unico gestore salvo pagare le penali per distaccarsene non mi pare buono...ma questa è una opinione personale. Quel telefono ad esempio che ti ho proposto noi lo vendevamo alternativamente a149 / 199 euro, tanto per avere idea dei prezzi. Magari adesso ne trovi uno migliore allo stesso presso o lo stesso ad un prezzo inferiore.
  22. Come esperienza io ho la "pennetta" della Tim, ho fatto la prova che c'era all'epoca delle 100 ore gratis per un mese ed ora, ai genitori di lady merin, che hanno la stessa, gli ho fatto fare l'opzione 20 euro al mese 500 mb al mese che diventa 1 Gb se la rinnovi entro il giorno prima della scadenza e ti aggiungono anche il "volume di dati" rimasto dal mese precedente. Per chi non deve passare le giornate a scaricare film, direi che non è male. Inoltre, implicitamente ti ho già detto che la TIM fa anche con la ricaricabile...chi ti ha detto che fanno solo contratti da 24 mesi? Tutti i gestori fanno sia contratti vincolanti di due anni sia ricaricabili, tranne la TRE che fa solo contratti vincolanti. Per la mi voglio provare a prendere una scheda della wind (unico gestore che non abbiamo dove lavoro), mi sembra facciano buone offerte tariffarie. Le penne, salvo sfiga, a prescindere che siano "tim", o "vodafone" o "wind" funzionano anche con schede di altri operatori. Nutro dubbi su quelle della TRE, non ho ancora capito se attuano lo stesso tipo di usim lock dei telefonini. Unica condizione (visto che viaggiano sia in umts che in gprs che in hdspa) che il segnale del cellulare del gestore che scegli sia sempre sopra le due tacche...meglio se hai il segnale pieno. I genitori di lady merin non riescono a connettersi a casa loro, mentre da me e da altre parti con la loro penna io non solo mi collego ma vado come un treno. Spero di esserti stato di aiuto EDIT: non posso garantirne la veridicità, ma ho avuto almeno un paio di clienti che sono venuti a fare la ricaricabile tim dichiarando di essere in causa con la vodafone.
  23. Merin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Ottimo Krinn. Ne farò tesoro. Nel nostro caso però io non tentavo di scappare anzi, per motivi di gioco, non opponevo resistenza , volevo che mi legasse nella maniera migliore possibile...per questo dico che , in certi casi, io come master (e come il nostro l'altra sera) concederei il prendere 20 in questa abilità.
  24. Merin ha risposto a dervel a un discussione D&D 3e regole
    Una tuta da sub o da palombaro è stata concepita per fare quel lavoro, un giaco di maglia...no. Inoltre il sub nuota, non cammina. Considera anche che esiste un incantesimo (ed un anello con tale incantesimo infuso) che si chiama "libertà di movimento" e nellla descrizione riporta, fra gli esempi, quello che succede in acqua. Insomma io direi che hai fatto bene a non concederglielo. Inoltre io, come master, farei fare una prova di equilibrio ogni round con Cd aumentata ogni round successivo per mantenersi in equilibrio. aggiungi quello scritto da Silverleaf ed il quadro dovrebbe essere completo Digli poi che provassero ad indossare un vero usbergo di maglia di ferro, uno vero (minimo 30 KG) , di quelli che arrivano alle ginocchia con l'imbottita e tutto il resto addosso e provassero a sdraiarsi a terra e poi rialzarsi e poi pensassero di rifare lo stesso sommersi in acqua...per di più con uno spadone in mano.
  25. Merin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    La scorsa sessione il mio Pg (per motivi che non sto a spiegare per non tediarvi) ha chiesto al druido del gruppo di legargli le mani. Il Pg "ha preso 20" e il master glielo ha concesso. Finito il momento di "pericolo" ho voluto interpretare in gioco la situazione e ho detto al druido "vediamo quanto sei bravo a fare i nodi" e ho dichiarato di volere effettuare una prova di artist della fuga. Abbiamo calcolato anche il +10 sulla CD per il fatto che , come da manuale, chi lega è avvantaggiato rispetto a chi si deve liberare. Bene, il mio pg si è liberato dalla corda. Insomma. Dipende dalla situazione. Se un capobanda dice al suo scagnozzo di legare bene i prigionieri perché se scappano gli taglia la gola, io penso che lo scagnozzo si mette di santissima pazienza a legare i prigionieri. Che poi un prigioniero possa liberarsi è una questione di prove contrapposte. Insomma dipende anche dal tempo a disposizione del personaggio. Se deve farlo di corsa è ovvio che non potrà prendere né 10 né 20.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.