Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. A me non sembra molto divertente come cosa....creare un gioco su degli eventi realmente accaduti, che continuano ad accadere e che procurano centinaia di migliaia di morti. mah Un gioco ispirato a quella faccia da Bush di presidente USA e alle sue guerre inventate? doppio mah. Inoltre....gioco italiano leggo. Perché non chiamarlo "un ulteriore barile" o "Caccia al barile" o qualunque altra cosa....in itaiano. No, titolo in inglese. Non sono neanche andato sul sito che lo venderebbe....ma sorge in me una domanda. Non è che sia una bufala? Mi sembra talmente di cattivo gusto questo gioco che ho la speranza che sia una notizia inventata. Triplo mah.
  2. non lo fa....lo ha sempre fatto. Quanti di voi sanno che Geordie, in realtà, era la storia di una ragazzina bionda che veniva molestata dal nonno? E di questi esempi se ne potrebbero fare molti. La censura è insita nel comportamento umano, lo fanno ovunque, e gli stati uniti non sono proprio l'esempio migliore come liberisti. Purtroppo ci saranno sempre persone che riterranno giusto decidere cosa si può vedere/ascoltare e cosa no. Una volta erano i singoli a farlo. Io genitore impedisco a mio figlio di vedere profondo rosso all'età di 5 anni, poi, se vuole e gli piace il genere se lo guarda quando è più grande. Ma alla base c'è sempre qualcuno che "taglia". Io, ad esempio mi sono rassegnato ad acquistare e vedere alcuni titoli censurati. Ci sono film che compaiono in versione integrale, ad esempio, solo in Olanda....ma amo i doppiatori italiani e non mi va, non sempre almeno, di acquistare un film in coreano o giapponese con sottotitoli, se va bene inglesi, se va male in qualche altra lingua sconosciuta. Rassegnati, succederà sempre.
  3. io nemmeno quella....ma che problemi ti fai?
  4. allora dicci in quarta edizione se tu volessi fare un personaggio abilissimo nella contrattazione e nelle questioni diplomatiche come lo costruiresti.
  5. Tu non hai idea di quanto ci si sia "scannati" dedalo ed io su questa cosa. Effettivamente Dedalo io sostenevo che oltre all'interpretazione si DOVEVA considerare il valore dell'abilità e tu mi rimproveravi il fatto che a causa di questo alcuni potevano permettersi di NON ruolare causa valore alto in certe abilità. Io dicevo anche che sebbene auspicassi una sana e bella interpretazione non si poteva prescindere dal valore dell'abilità coinvolta....per assurdo (ma non auspicabile) anche se il giocatore avesse fatto scena muta. Gioco di ruolo si ma essendoci la regola delle abilità, tale regola andava rispettata. Allora mi chiedo, la quarta non dovrebbe andare di più verso il tuo modo di ruolare di quanto non facesse la 3.X? EDIT: @Punchiniello: La mia era una voluta esagerazione....ti rendi conto che quello che sa fare un pg lo si decide arbitarriamente da un background? Io vi chiedo....in un torneo ufficiale di D&D 4° edizione....se un giocatore vuol far fare qualcosa di non previsto e il master opta per una certa soluzione, è coerente con il fatto che un altro master ad un altro tavolo, masterizzando la stessa avventura nello stesso torneo possa decidere, riguardo lo stesso problema, una cosa diametralmente opposta?
  6. quindi se nel background di un mio personaggio di quarta edizione scrivo che il mio elfo di 400 anni ha studiato tutti gli strumenti musicali fino ai 40, poi ha visitato tutti i reami dai 40 agli 80, poi tutti i piani dagli 80 ai 120, poi ha lavorato tutti i materiali come artigiano dai 120 ai 160, dai160 ai 200 ha imparato tutte le lingue.....ecc ecc aggiungi tu tutto il resto.....allora il mio pg sa fare TUTTO? Sto volutamente esagerando, ma il concetto è chiaro no? Quindi cosa differenzia, al di fuori dei combat, il mio pg da quello di un altro? La lista delle cose scritte sul BG? Allora basta scrivere "il mio pg ha fatto tutto, ha il dono dell'onniscienza, quindi ogni qual volta ci sia da fare qualcosa....lui la saprà fare". Regole, non pugnette (citazione colta)
  7. Prima che questa discussione venga chiusa vorrei provare a dire la mia. Ritengo ci siano tre livelli di gestione....il tutto rigorosamente [prima riga della mia firma] 1) - [3.X] Molte regole, prevedono quasi tutto. Massima libertà. Puoi giocare solo interpretando (le regole necessarie per gestire gli eventi sia in combat che fuori del combat senza arbitrarietà ci sono) che facendo, all'opposto meri combattimenti , tiri di dado, statistiche pompate, PP o meno che siano. 2) - [4.0] Minori regole, prevedono quasi esclusivamente l'area dei combat. Libertà limitata a meno di cadere nell'arbitrarietà soprattutto nei casi al di fuori dei combattimenti. 3) - [nella mia testa di quando ero bambino] Nessuna regola, nessun manuale, assoluta arbitrarietà da parte del master-raccontastorie, il tipico gioco di ruolo che nasce con la frase: "Facciamo finta che tu sia......" Per rispondere a Dedalo e di conseguenza a Ferdil, io interpreto la frase come a voler esemplificare che la 4° in realtà è come un mix fra la prima opzione e la terza.....io personalmente preferisco la 3.X o, all'opposto, quella "nella mia testa di quando ero bambino".
  8. Merin ha risposto a Fërdil a un discussione Dungeons & Dragons
    Spiegami Ferdil, tu stai facendo questo lavoro degli implementi (non parlo quindi solo di questo topic) da solo in pochi giorni, tutto ciò che alla Wizard non sono riusciti a fare in otto anni? Complimenti, veramente. Non passerò comunque alla 4° edizione, ma il tuo esempio mi fa capire la differenza fra la volontà di fare le cose e le giustificazioni che altri trovano per non averle fatte.
  9. Resto con la 3.X. Ho sia i manuali della 3.0 che della 3.5....non mi va di spendere altri soldi per una 4.0 che oltretutto, per mille motivi non mi soddisfa. Con i tre manuali base comunque si possono giocare pixie, barbari, druidi, draghi come PG/PNG...con la 4.0 FORSE tutto questo lo si potrà fare fra tre anni e con 9 manuali usciti.... e circa 270 euro in meno in tasca....magari lo si potràè fare il prossimo anno e allora sono "solo" 180....o magari fra quattro anni e allora sono 360 ci siamo capiti Preferisco delle edizioni che con tutte le falle e i difetti del caso abbiano una maggiore libertà di azione. Ci sono 1000 regole, posso usarle tutte e mille o solo tre. Con la 4° troppo è a discrezione del master perché è stata fatta una scelta di limitare, regolisticamente parlando, le azioni dei personaggi.
  10. Sai qual è il problema? A parte creare disoccupati se non c'è più bisogno delle controfigure Ammesso e non concesso, alemno per ora, di non utilizzare questa tecnologia per far "rivivere" i morti pensa che basterà prendere l'immagine di un attore vivente e modificare, una volta girato il film, le inquadrature del volto se per esempio il regista avesse gradito un certo tipo di espressione che l'attore non ha compiuto. Ti rendi conto che anche gente come la Bellucci potrebbe diventare una vera attrice ed avere più di due espressioni "a gambe aperte" e "a gambe chiuse" come ha adesso?
  11. Falli finire in un bordello che in realtà è una gilda di ladre. Magari la più bella con cui sicuramente uno dei pg vorrà andare è una bella ladra di 15° di nome, che so, Blue Velvet Ladre ma con una etica, un codice morale....non fargli sparire tutto l'equipaggiamento, ma uno o due oggetti a testa, di valore e idonei per lo smercio fra gilde e signori in vena di acquisti particolari. naturalmente non c'è bisogno di dire che, offerto dalla casa, avranno bevuto un bel vino elfico di eccellente qualità con dentro un bel velenozzo soporifero. (gli eventuali tiri salvezza per vedere se salvano o meno li farai tu di nascosto e farai agire le ladre di conseguenza se il pg sarà sveglio ma arrapato dal vino afrodisiaco o addormentato e quindi una più facile preda) Li farai pure divertire e fare una splendida sco***ta, ma il giorno dopo si ritroveranno in un vicolo, oppure in un'altra locanda e non si ricorderanno nulla.....poi chissà come e quando capiranno che gli manca qualcosa. E non ritroveranno né il bordello, né nessuno che sappia di cosa stiano parlando. Vedrai che gli passa la voglia di andare in giro per bordelli Ovviamente giocatela, nel senso che i PG NON DEVONO per forza cadere nel tranello. Se qualche giocatore è più "sveglio" e fa fare al pg scelte che potrebbero portarlo a capire alcune cose, che gli si permetta di farlo, con tutte le eventuali prove contrapposte dovute (ovviamente nascoste) ma non fargli avere la sensazione che così sarebbe dovuta comunque andare e che loro non avessero avuto possibilità di evitarlo. ciao
  12. bleahhhhh.....avrei preferito ti fossi "sporcato le mani" e fatto qualcosa di unico. Siete una generazione che senza il computer sarebbe persa
  13. Merin ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Gli scudi praticamente si....comunque non volevo entrare nella dinamica del discorso "realismo". Stiamo andando OT rispetto al blog di dusdan. Se vuoi e ti interessa un discorso più realistico e meno D&Desco prova a dare una letta a questa discussione: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9817&highlight=combattimenti+nella+realt%E0
  14. Merin ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Purtroppo si. Siamo stati abituati a troppi film dove spade, scudi e armature sono eterni......
  15. Merin ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Dai commenti che hai fatto sul disarmare e spaccare l'arma, letbloodline, e la relativa giustificazione a non farla per non sprecare azioni più importanti, immagino tu non abbia mai tenuto una spada in mano Mi sembra sempre di più una guerra di religione. Dus lascia perdere....è come convincere un credente che dio non esiste da parte di un ateo (citazione colta)
  16. Concordo mmmm...ho paura di no, ma se oggi al tg dovessero parlare della sua morte ricordati che mi devi insegnare come si fa.... ah si? pensavo all'altro Rimpiango i tempi di Videomusic, quando agli inizi trasmetteva da una piccola emittente vicino a Lucca. Rimpiango addirittura quelle due teste di cappellotto che erano Rick & Clive....pensa te
  17. non voglio sapere phate cosa stavi cercando per trovare loro Lei è truccata come Uma Thurman in Pulp fiction. Comunque se li vedi anche "dal vivo" ci rendiamo conto....è la prima volta che vedo suonare ilbasso con le unghie lunghe da impiegata. 4 accordi strasentiti, melodia ovvia ed orecchiabile, vocina di donna insulsa che sembra che lo stia prendendo, bella ragazza.....insomma avranno successo Vedo, prevedo e stravedo che il duo si scioglierà, e lavorerà solo lei. Chissà perché edit: non vorremo mica farci mancare questa: http://it.youtube.com/watch?v=UaDQxbygyew&feature=related
  18. beh orcus, spero proprio che non sia servito sapere di Apicella per capire di stare in un paese di raccomandati e dove il nepotismo la fa da padrone. In realtà io non sono nemmeno così contrario alle raccomandazioni, nel senso e nell'uso originario del termine. Se una paersona di potere o spettacolo raccomandasse un artista di gran talento, con grandi potenzialità ma di pochi, pochissimi se non miseri mezzi per poter farsi conoscere o per poter coltivare le proprie capacità, non sarei contrario. Il problema è che negli ultimi 40 anni le raccomandazioni sono servite solo (o almeno nella maggioranza dei casi) a far emergere persone prive di talento, al massimo esteticamente belle ma di certo non in grado di poetr dire la loro in campo artistico. Quello che non riesco a capire, a parte formulando l'ipotesi che sia "comodo" per qualcuno lasciare le masse nell'ignoranza culturale, è il perché non si producano artisti. Come disse una volta il geometra che seguiva i lavori di casa nostra, non si spende di più a costruire case belle rispetto a case brutte ma chissà perché l'Italia è piena di schifezze. Parafrasando questa massima non si spende di più a produrre artisti invece che stupidi e trojette, ma chissà perché, escludendo pochi e settari ambienti, in giro ci sono solo loro.
  19. ti voglio vedere ogni qual volta i giocatori pretenderanno di compiere una qualunque azione di non combattimento ma che può avere ripercussioni su di essi. Non avendo regole dovrai inventare, dovendo inventare non sarai sicuro di aver bilanciato le cose, non essendo sicuro di aver bilanciato le cose dovrai ricordarti ogni singola occasione in cui hai inventato le regole per poter riapplicare in futuro senza sentirti dire dai giocatori che hai un trattamento impari a seconda del giocatore che compie l'azione, per evitare questo dovrai scrivere tutto tutte le volte che applichi una regola inventata, così facendo incrementerai la mole di fogli e appunti da portarti dietro ad ogni sessione....tutto questo per aver eliminato le abilità. Io preferisco le tabelle e i punti abilità della 3.X, il master non deve segnarsi ed inventarsi nulla. non so a te, ma a me pare più rapido e logico così....certo se gli amanti della 4.0 lo sono perché a furia di combattimenti non avranno il tempo di fare altro...allora è un altro discorso
  20. come detto in chat copre l'intero foglio a contatto dell'acqua con l'inchiostro. Ogni foglio ncessita di acqua nuova e di rifare il procedimento delle gocce di inchiostro e ogni foglio marmorizzato verrà differente dagli altri. un sistema per rendere "uniformata" la produzione potrebbe essere quello di fare un solo foglio marmorizzato in A4, lasciarlo asciugare, farne la scansione e poi ristamparlo indefinitivamente
  21. Allora c'è una tecnica imparata quando ero un giuovane virgulto da un libro che mi fu regalato e che ho sempre trovato molto utile, datato 1978. marmorizzazione: Ho fatto una foto della pagina del libro in questione.....a me erano venuti dei risultati molto carini, eoni fa
  22. Certo....quale master mai, in 3.X avrebbe mai pensato che potesse costruire una truppa di orchi i cui membri fossero focalizzati in qualche modo piuttosto che farli tutti uguali In tutte le discussioni sulla 4° edizione non ho ancora trovato nessuno che ad una qualche critica sulle meccaniche rispondesse con qualcosa di veramente inattaccabile. Tutto quello che dite potersi fare nella 4° lo si può fare e in maniera più completa nelle precedenti edizioni. Poi ad ognuno i suoi gusti. La 4° non è migliore, anzi, è solo limitata. (edit: leggere la prima riga della mia firma, grazie )
  23. Merin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    io continuo a sperare che le due faccine che fanno l'occhiolino messe in entrambi i post di risposta significhino che ci sta prendendo in giro. Dimmi che è così Dragon
  24. Merin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Guarda, se è vero che sei andato in bianco le cose sono due. O tu non sei un uomo o lei è veramente ...e qui mi fermo Io a suo tempo già ti scrissi cosa ne pensavo di questa tua situazione....non hai ascoltato. Hai fatto bene? Hai fatto male? Non importa. Dici che adesso hai detto basta. Te lo auguro. Conoscendo il tipo te la farà annusare per farti tornare da lei....spero stavolta tu non le corra dietro sbavando. Ripeto una cosa che ti dissi un anno fa....se non di più; 6 miliardi di persone nel mondo e più della metà donne. Non esiste una sola donna per un uomo così come non esiste un unico uomo sulla faccia della terra per una determinata donna. Cancellala dalla tua vita....è di quelle che se trovi finalmente una persona non egoista (non troppo almeno) e non vittimista e che ti voglia bene, è capace di ripresentarsi e mandarti a put**ne tutto per poi rimollarti nell'angolo. mah, tanto sono parole inutili...come torna e te la sventola davanti tu crolli come un mollusco. Mi spiace, spero di sbagliarmi. Ero ben felice di festeggiare l'inizio di una VERA relazione, purtroppo nisba. Quanti anni sono che le corri dietro...ma pensi veramente che ne valga la pena? Pensi veramente che aspettare una donna per anni la renda migliore? Come al solito sentiti libero di mandarmi a cagare e di dirmi di farmi gli affari miei.
  25. Merin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Dimmi che ho il ragionamento che ho fatto è corretto......camera doppia, letto matrimoniale sfatto, foto di una sola camera, unica donna...LEI. FINALMENTE TE L'HA DATA??? SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Chi la dura la vince

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.