Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
I draghi, che tristezza
E' la prima cosa che mi è venuta in mente....ma se è così è solo una questione di tempo non di potenza intrinseca del drago. Se come master decido di creare un sasso senziente con 2000 PF....ho creato una creatura più forte di un drago? Il gioco diventa allora Dungeons & Intelligent Stones? Non ho ancora visto i poteri dei draghi di questa edizione ma se non hanno vedere invisibilità e teletrasporto, un paio di maghi o un gruppetto di loro, volando ed invisibili, fanno fuori il drago senza problemi. Immagino e spero che non sia così
-
I draghi, che tristezza
Ma scusate....non avevano detto che con questa edizione i draghi sarebbero tornati ad essere i padroni incontrastati, che sarebbero stati strapotenti per rimarcare e tornare finalmente a che essi fossero molto più difficili da abbattere che non nella 3.x?
-
Appunti di Lingua Italiana
Un errore ampiamente commesso è quello riguardo a "diffidate dalle imitazioni". La versione corretta è "diffidate delle imitazioni"
-
Aiuto col Pinguino!
presentami il bambino italiano di 5 anni che capirebbe cosa deve fare Mi spiego meglio....cerco proprio, in italiano magari , delle istruzioni "passo passo" per fare il processo. Se non ce ne fossero....porterò il mio micro pc appresso sperando prima o poi di beccare molmoth con una sua mezz'oretta di disponibilità. Preparati molmoth
-
Aiuto col Pinguino!
Il buon Molmoth è passato da casa mia e ha risolto il prblema della non lettura di schede e memorie usb che avevo. Ho subito scaricato l'iso di ubuntu 8.04 per eeepc subnotebook e l'altro file che mi dicono essere necessario per rendere la penna usb da cui si andrà a fare l'istallazione "bootable". I due file sono questi: ubuntu-eee-804.iso unetbootin-eeeubuntu-linux-238 Non riuscendo a capire una mazza di come devo andare avanti.....chiedo: spiegato come ad un bambino di 5 anni....riuscireste a darmi le istruzioni per installare ubuntu dalla penna usb? grazie
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
si in quello del perfetto AVVENTURIERO Te lo avevo scritto anche nella tua discussione per l'aumento di iniziativa
-
Iniziativa
"Ricognizione rapida" dal perfetto avventuriero....+2 all'iniziativa e osservare e ascoltare come azione gratuita.
-
Gli odi razziali
capisco ...hai tutta la mia solidarietà....ma, relativo alla frase in neretto: non voglio sapere allora cosa fa quel master quando invece si frappone "molto"
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
ecco...dus ha espresso meglio di me il concetto che volevo tu capissi. Capito cosa intendevo riguardo alle mie perplessità sulle ristampe? Io ho capito il tuo punto di vista "tecnico", adesso tu hai capito il mio.... ciao
-
Gli odi razziali
E' esattamente quello che odio in un master. Aveva deciso in partenza che avreste subito un agguato, che sareste stati in schiacciante inferiorità numerica, che non avreste potuto superare i tiri salvezza e che se ci fosse stato il forgiato sarebbe stato smontato.....ma veramente vi piace giocare in questo modo? Tanto vale leggersi un libro. PS: non conosco bene il forgiato.....non è immune al veleno essendo "costruito"? Comunque non credo avrebbe fatto differenza.....il master avrebbe inventato un veleno che avrebbe avuto effetto pure su un sasso se gli fosse servito che quel sasso "svenisse"
-
I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
PP è chi PP fa. E' una possibilità, non una regola...scusa se è poco
-
Appunti di Lingua Italiana
Non difendo Severgnini, ma anche io, prima che lo dicesse lui, sono stato sempre un sostenitore del "suona bene/suona male". Riguardo al discorso sull'oscurità dello scritto e contro la virgola, mi chiedo se il sig Antonelli abbia letto il libro di severgnini (e aridaje) "Italiano : lezioni semiserie". Se c'è un concetto caro all'autore in quel libro è l'uso corretto della punteggiatura e la chiarezza e la sintesi di ciò che si scrive.
-
I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
ok...diciamo allora non così vario, nelle scelte e nelle possibilità, come nelle edizioni 3.X
-
I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
Non ti sembra una cosa gravissima? Dallla pubblicità che facevano prima della sua uscita hanno più volte rimarcato il fatto che i manuali successivi (quelli che usciranno alla cadenza di uno all'anno giocatore-master-mostri) non sarebbero stati necessari per avere un gioco comunque completo. Ora, all'analisi dei fatti reali, si evince che solo con i primi tre manuali base hai un gioco "castrato", limitato a poche cose. Per me, IMVVVVVHO, è un fatto gravissimo.
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
ma porca trota..... Prima mi parli di valori assoluti e che la dura legge del marketing considera le copie assolute e poi mi torni a parlare di percentuali relative a seconda di chi stampa o di quanto presume di vendere Mi stai mandando ai matti
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
no, ma ognuno esprime le proprie opinioni e se per me, purtroppo,gli italiani sono diventati una massa di senza cervello che seguono le mode e scimmiottano gli statunitensi posso dirlo. (sebbene sia un discorso generalizzato, non prettamente riferito al D&D) Se leggi la prima frase della mia firma sai anche il perché Alcune volte pecco di non-diplomazia, hai ragione. EDIT: @Orcus: Max_23 ha fornito dati percentuali sulla diffusione del D&D rispetto ad altri. Sicuramente per ottenere quei risultati gli investimenti fatti, sia in pubblicità che in altri ambiti, è superiore a quelli fatti da altre realtà meno conosciute, ma come dici tu, non per forza di minor qualità. Questo però non è monopolio da parte loro, è legge di libero mercato. Io investo soldi ed energie per ottenere che il mio prodotto venga conosciuto il più possibile ed apprezato, nonché ovviamente acquistato.
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
- Qualche dato sull'andamento della 4e
AHAHAHA....ma dove le hai trovate? comunque saranno anche le copie assolute a farla da padrone....ma allora parliamo di numeri di copie vendute e non di ristampe. Per me non ha valore dirmi che si è già alla 4° ristampa di un libro se ogni stampa corrisponde a 50 copie Allora se la dura legge del marketing dice che è il numero di copie assoluto a contare, servono questi valori, magari rapportati a quelli della 3.0 e 3.5 a suo tempo.- I mostri hanno ruoli molto più ben definiti dei pg
io non capisco.....è così difficile ammettere che la 4.0 abbia come caratteristica la minor versatilità dei ruoli rispetto alla 3.x? punto.....c'è a chi piace così e a chi non piace. E allora?- Qualche dato sull'andamento della 4e
E di ciò mi dolgo, continuo a sperare (evidentemente pia illusione) che gli italiani abbiano maggior senso critico e intelligenza nel valutare le cose degli statunitensi che vogliamo sempre scimmiottare. Sia chiaro, sono , come detto, felice che le vendite vadano bene, fosse anche solo per il fatto che così il gdr (in questo specifico caso il mio amato D&D) continua a vivere e prosperare. Che a me non piaccia questa edizione non importa, ci sono le altre con cui continuare a giocare e c'è sempre la speranza che la futura 4.5 o 5.0 sia migliore. I gusti sono come le "pelotas" diceva qualcuno...e ognuno ha le sue. Più che di ristampe, forse mi sono espresso male, parlavo di numeri percentuali. 10.000 copie vendute hanno un valore diverso se messo in relazione con una utenza di 500.000 persone o con una di 5.000.000.- Appunti di Lingua Italiana
mi rendo conto sia difficile ma dovreste studiare un modo per cui, se di appunti si deve parlare, siano ordinati e facilmente consultabili. Per ora non vedo utilità, ordine, e facilità di lettura nel topic. Aerys dovrebbe chiarire, visto che non mi sembra sia stata compresa a pieno, la dinamica del progetto (io almeno continuo a non capirla fino in fondo). Come vorrebbe che questi "appunti" fossero sviluppati. La finalità è chiara, è il modus operandi che non sembra esserlo. Soprattutto in cosa si dovrebbe distinguere dalle migliaia di pagine di rapida e facile consultazione su internet e dalle migliaia di libri a disposizione. Molto utili sono i consigli che Beppe Severgnini fornisce nel suo libro che a suo tempo consiglia per queste stesse finalità: "L'italiano: lezioni semiserie"....17,50 euro, ora anche in edizione economica a 5,90 euro. Potrei trasporre sul forum alcune chicche dello scrittore tratte da questo libro, aggiungendo miei commenti personali o, come state facendo voi, quello che mi viene in mente.....ma ha senso? E' quello che Aerys intendeva? Forse sono l'unico a non aver compreso le dinamiche di questo progetto....allora se qualche anima pia fosse disposta a (ri)spiegarmelo, gliene sarei grato- Qualche dato sull'andamento della 4e
beh anche "Và dove ti porta il cuore" è stato ristampato enne volte ed è tradotto in millemila paesi.....ciò non vuol dire che sia un bel libro Concordo con chi ha detto che comunque è positivo per il semplice fatto che il mercato del gdr (almeno D&D) continui a vivere. Sarebbe interessante capire quali siano i numeri delle vendite in Italia e in altri paesi europei dove si spera esista ancora un senso critico "diverso" da quello statunitense.....i numeri potrebbero essere diversi. Se non lo sono, o addirittura sono , in proporzione col parco utenza, superiori....complimenti alla wotc- Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
se devi fare le cose falle per bene Visto che siamo in un mondo di fantasia, almeno 130 anni e lo chiamerei Matusa Lemme Specializzato anche nel combattimento col bastone da passeggio (esiste veramente). Con frasi tipiche tipo: "shhhh....ah, è caduta una foglia a Bringolad, a 500 km da qui" ....oppure "ehi tu ragazzino (rivolto ad un elfo di 1200 anni) spostati da da là che non vedo i festeggiamenti a Bringolad.....che strano, sembra non sentirmi eppure è così vicino, sono solo 50 km da qui" Comunque l'incoerenza c'è in tutte le edizioni, in un modo o nell'altro. E per fortuna non è così grave.....forse- Boh...
Vincetelo entrambi Quando comunicano il vincitore? perché se fosse Viri e venisse in Friuliland , sempre che io le trovi, le frecce invece di spedirtele te le porgo di persona mmmm...nel dubbio mi informo lo stesso per i costi di spedizione PS: peccato non sapere come sia fatto il premio- Bonus tra oggetti magici
Ho fatto casino.....l'amuleto della saggezza funziona perché potenzia la saggezza del mo0naco e di conseguenza la CA. Stavo ancora ragionando sul bonus di sagezza applicato anche ad un altro oggetto - Qualche dato sull'andamento della 4e