Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha commentato in piri's voce blog in E vai di nonsense
    gerontocerbro? chi mi ha chiamato? bellissima la seconda in blu fatta sotto l'open piri license PS: come si fa a metterla in firma?
  2. Merin ha risposto a Chiavix a un discussione Dragons’ Lair
    Continuo a ripetermi che ci sono fior fior di vecchi bastardi che arrivano a 90 anni e non mollano l'anima, la tengono stretta fra i denti...so che non è bello nemmeno da pensare ma mi dico che se ci fosse una giustizia era uno di loro a doversene andare e non gid o ragazzi giovani come lui. Ehi lassù....non è che si può fare un cambio? Ti diamo un 90enne che la sua vita se l'è già vissuta e tu ci restituisci Claudio. Come?....no eh? Ci ho provato. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato a questo non intenzionale "raduno" spero di aver contribuito nel mio piccolo a rendere meno pesante e gravosa la partecipazione di chi è venuto a prendersi 5 tonnellate di acqua sulla testa. Non voglio sembrare irrispettoso ma ricordo che fuori dalla chiesa, dopo il funerale quando ha cominciato a piovigginare leggermente ho pensato " si gid, dai, piangi con noi"....ma quando al ritorno dal cimitero ci è venuto addosso quello che ci è venuto ho pensato "epperò gid, le tue lacrime ci hanno fatto piacere ma addirittura pisciarci addosso, tu con tutti gli amici che ti sei già fatto lassù, non mi pare carino" . Scusate ma penso che tutti questi ultimi giorni sono stati surreali. Mi unisco al coro di ringraziamenti per akeiron, tenere in mano quel disegno e ascoltare contemporaneamente quella canzone ci ha per un lungo momento unito ulteriormente, un uniobne già consolidata dai tanti raduni, incontri che abbiamo vissuto tutti insieme. Ci sono persone che hanno un dono e akeiron è fra queste, la capacità di sintetizzare dei sentimenti con dei tratti di matita e della macchie di colore, quando , come si suol dire, un immagine parla più di mille parole. I genitori di lady merin mi hanno chiesto ieri sera di fargli vedere i lavori di gid, di parlargli un po' di lui....sono rimasti impressionati. La madre non riusciva a capacitarsi del fatto che, osservando certe immagini di mostri e similari fatti da gid, non riuscisse a sostenere lo sguardo su di esse che per pochi istanti senza che l'angoscia e il turbamento che esse trasmettevano la assalissero. Mi ha chiesto scusa....ma io le ho detto che forse era uno dei più bei complimenti che un artista potesse sentirsi rivolgere, alemno dal mio punto di vista visto i soggetti disegnati. Il compagno della madre di lady merin dal canto suo ha paragonato i lavori di gid ad alcuni artisti di fama fra cui Max Ernst, dicendo che con la fantasia che aveva gid e le sue creazioni meriterebbe essere nominato e considerato in quella lista di artisti, fra i grandi della pittura e del disegno. Ringrazio veramente tutti di cuore, mi auguro non debbano più ripetersi incontri causati da motivi analoghi. Ringrazio, in orsdine sparso con la memoria che fa cilecca, daglator per essere stato con noi, kyran e la sirenetta morwen che ci hanno portato un poco di sardegna con loro, wiggly e la sua immagine da bimbominkia, la "tamarraggine" di kyran nella sua sfilata alla raz degan a torso nudo con la giacca di pelle addosso, gli utenti della zona friuli che sono stai certo più in gamba di me ad accogliere e sostenere gli ospiti giunti da fuori, saky e il pinguino Dusdan per aver dato modo a quella giornalista che ha importunato dark megres all'uscita della chiesa di poter scrivere sul suo articolo che per salutare gid sono venute persone perfino dall'inghilterra e dalla germania, hiade per il fatto che esiste, dark megres e aura che comincio a conoscere meglio raduno dopo raduno...e adesso lo so che con la mente svuotata non ricordo tutti coloro come meriterebbero che facessi. Ringrazio tutta l'acqua cadutaci addosso che, come diceva il buon Faber in una sua canzone, "c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo". Grazie a tutti, di cuore e chiedo il perdono a tutti coloro che la mia memoria al momento dimentica, il cuore non lo fa. Ciao Claudio
  3. Merin ha risposto a Chiavix a un discussione Dragons’ Lair
    Quando Hiade oggi mi ha chiamato ho sperato fino all'ultimo che fosse uno scherzodi pessimo gusto fatto da una persona infame...ma sapendo che Hiade non lo è, non c'è stato bisogno di chiedere se fosse uno scherzo, anche se (hiade non ti offendere) sarebbe stato meglio che lo fosse. E' la seconda persona che conosco, di poco più di 30 anni che se ne va in questo modo in meno di un mese. E' una tragedia, anche perché è profondamente ingiusto. Per quanto sia sempre doloroso, sono i figli che debbono seppellire i genitori, non il contrario. addio Claudio
  4. Io come consiglio ti dico solo di non indirizzare troppo i personaggi. E' frustrante per i giocatori rendersi conto che i loro compiti sono pilotati e che alla fine devono per forza finire nella base ed esserne intrappolati. Punto due, se non sono scemi i giocatori cercheranno di pararsi il sederino magari comprando pergamene di teletrasporto o altre cose che tu non puoi prevedere...e fargliele fallire tutte perché altrimenti scombussolano i tuoi piani...è poco divertente e fa incaxxare i giocatori. Fare in modo che "guarda caso" quando il mago può teletrasportare via tutti non ci riesce....fa incaxxare i giocatori. Io in una campagna dove il percorso e gli incontri sono così prestabiliti, non credo mi divertirei. L'abilità del master sta nel non porsi troppi vincoli....attento anche alla storia dei pg "necessari" per attivare, evocare o quel che è....basta che un pg muoia e faccia altro, o che un giocatore dei 5 che doveva attivare, tanto per fare un esempio chiaro, il "famoso pentacolo" decida di non giocare più o non possa più giocare e vi ritrovate in 4 e loro sanno già del pentacolo attivabile solo da 5 pg....rovini il finale. Mi ricorderò sempre un mio master che dovette fare sfoggio di tutta la sua bravura ed improvvisazione il giorno in cui in una città dalla quale aveva previsto ben 5 situazioni e strade che avremmo potuto prendere...abbiamo scelto la sesta, che lui non aveva neanche immaginato
  5. ok....dopo oggi li ho visti tutti (non è vero ma la frase ci sta). Ero in libreria per ordinare un libro....e in uno scaffale ho visto un nuovo libro adatto per questa discussione. Edito dalla Taschen, libro fotografico di grande formato (in tutti i sensi) "The big penis book".....non moolto da commentare, no?
  6. Scusa larin, senza offesa, ma possibile che un utente italiano che non sa l'inglese e chieda spiegazioni in un forum italiano per divertirsi ad un gioco di ruolo e si vede postare parole, frasi ed interi paragrafi in inglese debba anche tradurseli e sentirsi un pezzo di cretino per il fatto che nella sua vita ha deciso di non imparare l'inglese? Io continuo a pensare che sia chi parla inglese in un forum italiano a DOVER andare incontro a coloro che non lo sanno, non il contrario. E perché bisogna farli anche sentire in colpa perché non conosco l'idioma di albione? Il topic "traduzione dei termini di gioco" dice esattamente questo....termini, non frasi, non interi paragrafi copiati dall'SRD. Io problemi non ne faccio e non faccio piagnistei, queste discussioni che sono basate su questioni di principio è ovvio che non possano sfociare in una soluzione che vada bene a tutti. Io parlo inglese e tedesco ma se parlo o scrivo per degli italiani e non so se questi parlino inglese o tedesco o meno.....parlo e scrivo italiano. Non mi sembra difficile. La differenza sta nel principio che si adotta alla base. Il fine è la comprensione di tutte le parti in causa ed essendo un forum pubblico, nonché in primis, un sito italiano, ritengo giusto esprimersi in italiano e se voglio esprimermi in inglese metto anche la traduzione (ma se fosse così semplice basterebbe scrivere una sola volta...in italiano). Quanto vi arrabbiate quando leggete un articolo di legge che vogliono approvare o un documento o soprattutto un contratto che dovete firmare ed è scritto in "burocratese"? Il fine è la soddisfazione nella comprensione di tutti. Il problema non sussiste....voi continuerete ad esprimervi in inglese, gli altri a chiedere cosa significa quello che avete scritto e i mod a ripulire il topic da questi inutili messaggi.
  7. Molto particolare. La voce a tratti mi infastidisce....mi focalizzo sul vibrato e in certi momenti mi sembra eccessivo. Di sicuro musica di atmosfera. Di sicuro ascolterò ancora loro canzoni. La cosa strana, che penso abbiate notato anche voi (almeno chi la conosce) è che mi ricorda Nina Simone, sia come atmosfere che come timbro di voce. ciao
  8. La gente non si sarà lamentata ma io mi indigno....vuoi mettere la bellezza e la sonorità della parola "neutralizzata" con quell'aborto italianizzato dall'inglese di "caunterata" (tanto per scriverla come si pronuncia)? Se comunque qualcuno si lamenta e se ciclicamente vengono fuori queste discussioni un motivo deve pur esserci no?
  9. tempi indicativi per avere il manuale? Già stimati o ancora da definire?
  10. E se io parlassi meglio il tedesco dell'inglese e decidessi di scrivere i miei "aiuti" in tedesco? Mi fanno morire poi quelli che scrivono in inglese adducendo come scusante il fatto di non saperlo in italiano perché loro "usano solo i manuali in inglese".....allora farai anche le sessioni di gioco in inglese immagino Ma se sa così bene l'inglese ma è di lingua madre italiana che problemi ha? Il massimo sono coloro che copiaincollano SRD o altre tabelle o descrizioni da altri siti direttamente in inglese.... ....forse perché su un sito italiano avrebbe più senso darglielo in italiano? ....perché non provate ad andare su un forum inglese a dare consigli in italiano? Quoto cioè? uno per poter avere delle risposte e dialogare su un sito ITALIANO deve pure sentirsi in colpa se non impara bene l'inglese? Suvvia..... straquoto ripeto, andate su un sito straniero e scrivete in italiano...e vedrete che libertà troverete. Non è affatto secondario. Spesso sono venute furoi discussioni perché admin e mod sono costretti a ripulire tonnellate di messaggi inutili per rendere più chiare e leggibile le duiscussioni onde evitare che un utente ogni qual volta abbia necessità di informazioni debba zigzagare fra messaggi inutili. E fra questi io metto tutti quei messaggi in cui la gente chiede "non conosco bene l'ingklese qualcuno può tradurmi l'intero paragrafo o farmi un riassunto?"....quando basterebbe scriverlo direttamente in italiano. Quindi tu giochi solo con persone che conoscono l'inglese. E non conosci la traduzione in italiano.... e quindi non sai ciò che fanno talenti, abilità, caratteristiche, incantesimi ecc ecc, visto che come dici tu non sai tradurli. Mai partecipato ad un torneo? Pensi che sia tu che conosci l'inglese a dover andare inconro a chi non lo sa (giocando in ITALIA, su un sito ITALIANO, essendo tu ITALIANO) o che sia chi è ITALIANO, gioca con ITALIANI, in ITALIA e frequenta un sito ITALIANO, a dover veire incontro a te che sei ITALIANO ma che non sai parlare ITALIANO? Alla fine ognuno farà quello che vuole...tanto le cose non cambiano, ciclicamente viene fuori questa discussione e non si risolve mai nulla.
  11. Come detto da altri a seconda del terreno vince l'uno o l'altro (invisibilità comunque non è contemplata visto che deve essere un ladro puro e senza incantesimi/oggetti magici). Vista così la cosa ha poco senso....il adro è formidabile se utililzza le sue innumerevoli abilità, cosa che in uno scontro "ad arena" non può fare, in realtà a quelle condizioni il guerriero può sfruttare tutte le sue capacità e il ladro un quarto. Se il ladro potesse per contro poter preparare il prorpio terreno di scontro potrebbe disseminarlo di trappole meccaniche e con largo uso di veleni, come per le armi...e allora sarebbe il guerriero a morire in due minuti. Nella sua scelta il guerriero ovviamente favorirà come detto un terreno che impedisca al ladro di nascondersi o di salire sopra edifici/alberi ecc ecc. Insomma, vedo poco senso in qiesto scontro. Comunque l'importante è che vi divertiate e finiate per stabilire chi vince la scommessa...che non ci hai detto quale sia
  12. Quello che non ho ancora capito è se e come si svolgerebbe il combattimento. Voglio dire se parliamo di arena, uno contro uno, spazio di azione definito e tempo di azione definito non ha senso mettere l'uno contro l'altro. Se invece fossi più chiaro con le dinamiche.....
  13. Ehm.....D@rK-SePHiRoTH-
  14. vero...infatti io aspetto di sapere se sia proprio questo il caso Vero anche però allora che se si limita la scelta della classi alle sole del manuale del giocatore.....o a quelle del manuale del master ma che non siano "magiche" bisognerebbe capire se le capacità soprannaturali come nascondersi in piena vista dell'assassino o dell'ombra danzante siano permesse o meno. In caso affermativo....nascondersi e veleni
  15. 10° LADRO/ 10° ASSASSINO -10d6 danni per ogni furtivo messo a segno (5d6 da livelli da ladro e 5d6 danno da 10 livelli da assassno) -Lancia 3 incantesimi al giorno di 1°, 2°,3°, e 4° livello da assassino - Al 10° livello da ladro prende come capacità speciale "colpo menomante" (-2 danni alla forza) -All'8° da assassino ha "nascondersi in piena vista" io la vedo così..... non potendo avere oggetti magici e potendo avere quindi solo armi perfette il ladro investirà buona parte delle sue monete oro in veleni. USa dei veleni e ricopre le lame di tutte le sue armi di veleno con CD più alta possibile....il costo a quei livelli non è certo un problema. Se ha tempo di lanciarsi un po' di incantesimi addosso si lancerà "grazia del gatto", se vuole "colpo accurato" e il suo successivo attacco (sicuramente furtivo" lo farà con 10d6 danni più -2 alla for per il colpo menomante e il guerriero dovrà superare un TS per il veleno sulla lama. Il ladro probabilmente sarà invisibile grazie all'incantesimo"invisibilità superiore" Se combatte con due armi e ha fortuna coi dadi, anche se non è invisibile ma sfrutta "nascondersi in piena vista"....la vedo brutta per il guerriero. Coi talenti giusti, ha il tpc con des invece che con for e combattendo con due armi arriva a fare 4 attacchi a -2, ma per ogni attacco completo andato a segno in un round (da invisibile o nascosto) potrebbe fare (usando lo stocco che ha anche una migliore possibilità di critico) 4d6 danni(stocco) + mod for+40d6 (da furtivo)+ 8 danni alla FOR+ danni da veleno (escludendo i minori ce ne sono da CD 20 fino a CD 26). E' vero che un GRR al 20° ha +12 su tempra+ mod di cos, ma anche se ha +2 alla cos arrva a 14....quasi il 50% di fallire il TS con un veleno con CD 24 o 26. Comunque viste che nessuno dei due può investire su oggetti magici....io fossi il ladro/assassino un bel po' di soldi su veleni li investirei.
  16. Merin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Ho letto il guerriero spartano, bello e caratterizzato......da una letta veloce ho notato che sarebbe meglio mettere come aggiunta alla capacità al 19° livello "ruggito di leonida" che "ulteriori ruggiti durante lo stesso combat non sono cumulativi".....a meno di non aver voluto e previsto che anche solo 10 guerrieri spartani che contemporaneamente al loro primo round "ruggissero" così da fornire a tutti gli altri e a tutti gli altri alleati non spartani +30 al tpc, +30 metri di movimento, +30 alla CA, +30 ai TS e +30 alla Cd per il grido di guerra .....e se gli spartani di 19° fossero 100...
  17. Semplicemente per non andare a memoria per andarsi a vedere a chi e dove si è postato un commento, come accade per il forum peraltro. Quando ci saranno 500 album e 5000 immagini non penso che andrò a postare se non posso avere un feedback sui miei commenti....non mi metto di certo a segnare su un foglio a chi, per quale immagine e in quale data ho postato un commento Ma non è un problema.....penso solo che la funzione di commento alle immagini sarà meno sfruttata di quanto potrebbe non potendo "controllarla" da entrambi i soggetti (chi posta e chi riceve). Fa nulla
  18. Merin ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    mi sa che prima o poi un salto, se l'invito è sempre valido, ce lo farò e ricorda sempre "keine gegestaende aus dem fenster werfen" e soprattutto..."Ich habe ein großes Schwanz Stück"
  19. Una domanda...per i messaggi nel forum e per quelli dei blog si riesce rapidamente a capire se ci sono stati nuovi messaggi e anche chi ha postato un messaggio capisce se ci sono state risposte ai suoi post....ma per gli album? Bisogna ricordarsi a chi si è postato il commento all'immagine e a quale immagine per andare a vedere se ci sono stati ulteriori messaggi? Stessa cosa per i messaggi visitatori?
  20. Merin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    pun pun no? basta guardare quella progessione no? mi pare che non abbiano ancora trovato a livello di PP qualcosa di più potente di questo.....o forse si? Ma credo che un Pg come pun pun sia già...come dire, abbastanza
  21. Merin ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Non basta sapere dov'è il personaggio invisibile, pure se lo sa chi lo attacca deve comunque tirare per la percentuale del 50% di mancarlo....sa in che "quadretto" e in quel caso evita il tiro per provare a capire dove sia. Per individuare dove sia un personaggio invisibile si può usare anche l'udito. Se considerate il talento "schermidore spettrale" (del complete adventurer mi pare) fornisce, tra i vari benefici, anche un -5 alle prove di ascoltare per chi cerca di individuare il personaggio fornito di questo talento. Si parla sempre di prove contrapposte....osservare contro nascondersi e ascoltare contro muoversi silenziosamente.
  22. Non vedo solo quei filmati (avi) e i filmati salvati da youtube in formato mp4. X11 già provato a suo tempo, nei forum dicevano di utilizzare o x11 o xv...ma nulla Gli altri filmati vanno, almeno quelli che ho provato con altre estensioni. EDIT: comico...salvato da youtube il video in formato flash....vede il video ma non mi da' l'audio Chissà perché ho l'impressione che farò un bel dual boot con Ubuntu
  23. Visto che rispondo ad uno spoiler lo metto anche io. Spoiler: Considera che il 90 % delle persone che conosco ha il nome di un nonno o di un bisnonno....e la tradizione continua. Non so tu, ma se hai il nome di battesimo di tua nonna o se tua madre ha il nome di sua nonna o zia.....pensi sia per forza una cosa triste?
  24. Merin ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Riporto un pezzo scritto da me in un'altra discussione: Incantesimi camuffati: 3.5: - prerequisiti = 9 gradi in intrattenere, musica bardica. NB l'uso di questo talento NON modifica lo slot dell'incantesimo L'incantatore potrà, semplicemente parlando con enfasi (vedi discorso intrattenere=oratoria) lanciare i suoi incantesimi senza che nessuno, con mezzi magici e non, possa capire chi stia lanciando l'incantesimo e che incantesimo viene lanciato....avendo una sorta di beneficio come per i talenti immobili e silenziosi (nel senso che non ci sono mezzi magici o non magici per capire che viene lanciato un incantesimo, salvo, come da descrizione gli effetti e comunque nessuno sa da CHI è stato lanciato) SENZA pagarne lo scotto, e cioè dover alzare di due slot (uno per immobili e uno per silenziosi). Inoltre non dice che vadano usate le componenti materiali quindi beneficerebbe, con uno solo, di tre talenti avendo ancora più benefici. Ammesso e non concesso che si vogliano far usare le componenti materiali (che non risultano) basterebbe avere "escludere materiali". Lo immagino questo poveraccio che va in giro a "rompere" con le sue storie e che ogni pretesto è buono per cominciare a parlare come se stesse sempre predicando qualcosa....ma quando vuole in mezzo alla predica comincia a lanciare incantesimi

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.