Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Attacchi di opportunitÃ
Appunto.....come si fa a trovare una soluzione ragionevole quando una piccola modifica alle regole da parte del master scombussola tutto?
-
Attacchi di opportunitÃ
Esseno una home rule, quella che usa il tuo master, c'è poco da decidere. Chiedi a lui. Da regole non esiste il concetto di spalle e non si provoca ado facendo quello che dici. Se lui applica regole diverse.....non possiamo darti consigli supportati dalle regole
-
Inizio e probabilmente anche fine
io nemmeno uno
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Da Specie Selvagge c'è l'archetipo "ferino". +1 di lep e lo applichi a qualunque creatura base. Dal 1° livello acquisisce afferrare migliorato. E', secondo il mio modesto parere, l'archetipo più potente disponibile considerando i bonus che fornisce e il misero +1 di LEP come prezzo da pagare. Ricorda però che afferrare migliorato funziona SOLO per nemici che siano alemno una taglia inferiore rispetto al personaggio con questa capacità. Se il tuo Pg sarà di taglia media potrà usare afferrare migliorato con cerature dalla taglia piccola in giù. Quindi se volessi utilizzarlo contro creature di taglia media il tuo personaggio deve essere alemno di taglia grande con tutti i bonus (portata maggiorata, +4 alla forza) e malus (-2 des -1 CA -1 tiro per colpire, LEP di qualche tipo, probabili dadi vita) del caso. ciao
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Orpo è vero...mi ero confuso con magia di Faerun.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Manuale dello Spell Compendium in 3.5 MAnuale dei Signori delle terre selvagge in 3.0
-
LEP minotauro
La cosa più semplice, soprattutto per il minotauro che è già descritto come esempio, è utilizzare il manuale "specie selvagge" (vale sia per la 3.0 che per la 3.5) e partire dal 1° livello come classe mostro per poi arrivare all'8° livello e se vuoi farlo progredire come classe personaggio. Pagine 27 e 28 del suddetto manuale italiano ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
COme classi pure io personalmente favorisco il druido che però raggiunge il massimo della sua potenza dopo certi livelli ma che da subito è estremamente divertente da giocare e il ladro, che con la giusta distribuzione dei punti abilità può risultare estremamente vario nelle sue "specializzazioni" e dopo un certo livello e con l'equipaggiamento giusto può diventare molto potente. Il guerriero è molto versatile da personalizzare grazie all'elevato numero di talenti a disposizione e il barbaro, potenza omicida da mischia per eccellenza. ciao ciao
-
Il Ladro
Potenziare le abilità..... A parte oggetti magici che già hai considerato, potresti: 1- aumentare, intrinsecamente o con oggetti magici, i punteggi caratteristica relativi alle abilità che ti interessa pompare di più. 2- aumentare intrinsecamente il punteggio di intelligenza in modo da avere un maggior numero di punti abilità ai prossimi livelli. 3- non aumenta i punteggi di abilità ma secondo me, Quick reconnoiter talento del complete adventurer, è utile. Avere una volta per round la possibilità di fare una prova di ascoltare e una di osservare "Attive" come azione gratuita (oltre ad avere +2 in iniziativa) può risultare utile qualunque prova di abilità tu stia facendo, ade sempio per valutare in tempo reale le reazioni di tutti i presenti o ascoltare eventuali commenti mentre cerchi di raggirare o di essere diplomatico. 4- Nel manuale di Faerun ci sarebbe Cosomopolita come talento, ma è regionale e bisognerebbe vedere se il tuo pg viene dal Faerun o se il master ti permette di averlo sebbene tu non lo sia....ti darebbe +2 a Raggirare, Raccogliere informazioni e Percepire inganni.....e soprattutto avresti dovuto prenderlo al 1° livello. Insomma dipende se hai il master generoso 5- talento cosmopolita ma stavolta nel manule di ambientazione Forgotte Realms. Hai +2 ad una singola abilità...ma.....se la scegli NON di classe da quel momento in poi quell'abilità, anche per i futuri livelli sarà di classe. Inoltre, stesso manuale, Lingua sciolta hai +2 a diplomazia e percepire inganni....oppure Istruzione ottieni che TUTTE le abilità conoscenze siano di classe e a due di esse, a tua scelta aggiungi un +1 (ma anche questo talento necessita di master generoso...sarebbe possibile prenderlo solo al 1° livello) Stesso manuale....Occhi aperti +2 iniziativa ed osservare. Finiamo con Vita della strada +2 a raggirare e raccogliere informazioni. Spero ti sia stato utile ciao
-
[foto] fa balà l'ouc
ehm...ghiaccio? a me parevano piccole pietre
-
-Noi- (IV)
Ehi fiore....e io che pensavo che non ci fosse più nessuno col coraggio di postare foto di conquiste Mi vien in mente una carta del Munchkin's Lair "Maledizione Topic chiuso" ove si recita: Il tuo topic su "Ho rimorchiato fatemi i complimenti" è stato chiuso dalla MOD Lady di Ferro. Perdi l'oggetto che ti conferisce maggior bonus e...Ah ovviamente, la ragazza che hai rimorchiato! Domande? Si è solo contro i maschi! C'è altro??" come dire.... topic su "Ho rimorchiato fatemi i complimenti" ...appunto :sadlol:
-
Attacco completo dei mostri
A pagina 58 del manuale dei mostri 3.0 e a pagina 66 del manuale dei mostri di 3.5 trovi la tabella che esplica tipo e numero di attacchi naturali che ha il drago in un round a seconda della taglia. Esempio: un drago di taglia media avrà 1 morso, 2 artigliate e due colpi d'ala ....mentre uno di taglia mastodontica avrà 1 morso, 2 artigliate, 2 colpi d'ala, 1 botta di coda, 1 schiacciata e 1 spazzata di coda. L'arma a soffio invece necessita di una azione standard, così come, ovviamente, il lancio di un incantesimo (salvo diversa descrizione e/o talenti) Ogni drago può lanciare come azione gratuita e una volta per round una qualunque delle sue capacità magiche. Il resto lo trovi ben descritto nelle pagine del manuale dei mostri
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Stregone con intelligenza e saggezza -2 vero?
-
Attacco completo dei mostri
Ho parlato col master...ha deciso di prendersi del tempo per decidere anche perché il pg in questione entrerebbe in gioco non ssubito ma fra qualche tempo. Ha capito il discorso delle regole (scusa mad, ma mi pare che ci siano troppe argomentazioni contro il tuo punto di vista..... e inoltre gli attacchi, anche in una azione di round completo SONO eventi singoli, e di esempi a supporto ce ne sono a bizzeffe, ne ho fatti io e ne hanno fatti altri). Il master continua sulla strada del "buon senso"...dice " anche se le regole supportano quel tipo di azione vorrei decidere se accettarla o meno". Ovvio che può farlo, è il master e non siamo ad un torneo. Io gli ho solo chiesto di accettare le regole per quel che sono che le cose sono più semplici visto che il Pg è già fatto...altrimenti devo riconsiderare parecchie cose, talenti, eventuale arma, modo di combattere, oggetti magici ecc ecc.... Insomma vedremo...
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Secondo me dovresti spsotare la discussione in altra sede visto che qui siamo a "cerco, non trovo, esiste" Secondariamente....io lo giocherei al meglio, altro che ripicca. Niente metagame perfavore..e considera che se giochi bene le tue carte, potrebbe restare il tuo personaggio...e giocare un doppelganger non è che sia così male Alla fine potresti fare fuori tu tutto il gruppo e far cambiare agli altri il pg e iniziare una campagna malvagia altrimenti zitto zittto continui ad assecondarli e per conto tuo fai quello che devi fare
-
News generiche...
E adesso speriamo che venga fuori qualcosa di buono visto che telecom non ha predominato sulle aste del wi-max. Vedremo questa Ariadsl se sarà in grado di fornire la svolta nelle comunicazioni di cui abbiamo veramente bisogno. http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/mercoledi-27/mercoledi-27.html
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
sanremo è sanremo...e la bertè rischia la squalifica per plagio, mentre al tg dicevano: "serata fiacca, ma bene la Berté" Fosse la volta buona che sopprimono il festival...o finalmente fanno le cose decenti. Ah....mi pare ci fosse del clientelismo, forse mi sbaglio....Battaglia e Facchinetti? noooo...mica saranno parenti no? Sicuramente hanno avuto le stesse possibilità di tutti gli altri VERI cantanti che ci sono in giro per l'Italia...AHAHAHA
-
Il Bardo
Non parliamo di batteria e neanche di rullante...parliamo di tamburo da guerra. Nella realtà gli eserciti con al seguito i tamburi da guerra erano temuti, la carica emozionale che davano agli alleati e lo sconforto che provocavano negli avversari erano palpabili. Certo parliamo di tanti tamburi...ma sevivano per essere sentiti molto lontano e per creare un rumore notevole, che doveva sovrastare il suono della battaglia eil clangore delle lame. Quindi non ci vedo nulla di sbagliato nel scegliere una cosa del genere... Direi che se come personaggio acquisissi dei gregari o dei compagni, o al limite ti creassi un gruppo di png da te stipendiati che suonino con te i tamburi durante i combat potresti avere dei bonus, almeno come master te ne darei, non so se ci siano regole al riguardo. Altrimenti resta comunque da solo a suonare, se non vuoi complicartitroppo la vita.
-
Jonathan Strange & Mr Norrell
L'edizione Longanesi =22.00 euro L'edizione economica Tea= 9.80 euro ....mumble mumble...non so che fare
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
no....cominciava all'una di notte, sinceramente anche se erano elio e le stoire tese, non me la son sentita di fare le tre/quattro di mattina. E poi c'è la Agosti...della quale vorrei conoscere i meriti visto che è sempre in mezzo alle scatole. Ho visto qualche spezzone del festival....sapere che i Finley sono tra i big mi ha dato la misura, se ce ne fosse stato bisogno, di quanto sia caduta in basso la manifestazione. Ho visto un paio di nuovi gruppetti pseudo finley/tokio hotel (non ricordo il loro nome, già rimosso). GLi intermezzi a scenetta di chiambretti, pippo e pure lenny kravitz mi hanno messo solo che tristezza. Quello che mi è piaciuto di più sono la cantante Giua ma solo il motivetto caratterizzante della canzone, il resto del pezzo è banale, e la sua beltà (visto che sono malato di "rossismo"). La splendida Andrea, valletta....gran bella ragazza, ma per apprezzare un festival della canzone ci vuole ben altro che una meravigliosa ungherese inquadrata spesso e volentieri (certo meglio di pippo e chiambretti) e che ringrazia pippo per l'opportunità concessagli ogni due frasi che dice.....e poi non si deve pensare male e si passa per maschilisti e misogini. mah
-
Jonathan Strange & Mr Norrell
differenze fra le due edizioni?
-
Attacco con un'arma... e poi con due
Chiarissimo, non avevo considerato questo punto di vista.....potrebbe essere giusto il concetto ma non il suo abuso. Tutti a fare il primo attacco a bab massimo e poi applicare le penalità solo agli altri attacchi...verissimo. Comunque si può combattere con due armi anche dopo aver fatto il primo attacco con un'arma, senza fare l'attacco in più e utilizzando gli attacchi come da bab senza penalità, come nell'esempio di Thondar. In sostanza non sbagliavo nel considerare la possibilità di combattere con due armi anche se si è cominciato il round con una sola...sbagliavo nel voler applicare la regola dell'attacco in più e relative penalità del combattere con due armi. soddisfatto
-
Attacco con un'arma... e poi con due
Allora...può attaccare con due pugnali mantenendo i suoi bonus....ok tre attacchi aveva e tre attacchi fa, cosa che era venuta fuori pure nell'altra discussione sull'attacco dei mostri e sulla ancor precedente discussine sul combattere con due armi, ovvero nessun malus a combattere con due armi se non si vuole fare un attacco in più. Ma perché dopo il primo attacco se invece di fare i tre attacchi anche se con tre armi differenti, ne volessi fare un quarto usando combattere con due armi e prendendo le penalità del caso, non posso farlo? Tu dici perché all'inizio ha scelto di combattere con un arma...ma allora non potrebbe neanche fare gli attacchi con i due pugnali senza malus usando solo il bab standard della serie...o si può o non si può combattere con due armi se si è già cominciato con un'arma sola. Se come dici e come sostengo anche io si può....senza malus farò i restanti due attacchi, con malus ne farò tre, come previsto dalle regole del combattimento con due armi.
-
Jonathan Strange & Mr Norrell
Mi hai fatto venire voglia di leggerlo E il fatto che Gaiman lo apprezzi aggiunge un pizzico di voglia in più. Il fatto che apprezzi lo humor inglese (adoro i Monty Python) e che ne sia pregno...ne aggiunge ancora un po' Spero di trovarlo...leggo che è del 2005, e in Italia significa che potrebbe essere già fuori catalogo. Leggo anche da wikipedia che un certo Christopher Hampton ne stia facendo un adattamento per un film. Insomma con poche righe sei riuscito ad invogliarmi a comprarlo...
-
Attacco con un'arma... e poi con due
Il limite ragionevole è sul numero di azioni gratuite non sulla loro entità....se estrazione rapida non mi serve ad estrarre l'arma quando mi serve come azione gratuita...allora è inutile A prescindere dal fare o meno (e abbiamo visto che è così) l'azione gratuita per estrarre l'arma il dilemma di alcuni era sulla non fattibilità dell'azione così come l'ho descritta nel primo post. A me pare assai scontata la risposta (ma dopo la discussione sull'attacco completo dei mostri la cui risposta mi sembrava allo stesso modo scontata.... ) ma ho notato che alcuni non la pensano in questo modo. Quindi poiché io sostengo non solo la possibilità dell'azione descritta al post iniziale ma anche che sia la cosa più normale di questo mondo il farla....attendo conferme/smentite