Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Info sul barbaro
Intanto il barbaro deve essere almeno di 5° livello, in modo che possa beneficiare di schivare prodigioso migliorato. Ma ciò non vuol dire che un ladro non possa effettuare dei furtivi nei suoi confronti. Non può beneficiare dei danni bonus da attacco furtivo se attacca il barbaro ai fianchi. Cosa che comunque può fare se il ladro è almeno di 4 livelli superiore al barbaro. In tutti gli altri casi in cui un ladro possa beneficiare ed effettuare un attacco furtivo, il barbaro ne subisce i danni. ciao Ps: non usare le k al posto delle c....il modo di scrivere da sms è vietato dal regolamento
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
vero al massimo ti lanci guarigione....che però in 3.5 è stata depotenziata, ma male non fa Il personaggio indistruttibilie non esiste.....ricordo la massima, di samirah se non ricordo male, "più PP, più GS". In teoria si dovrebbe costruire un pg per giocare di ruoo....ruolo ottimizzato al meglio , ovvio, ma immortale, indistruttibile, invulnerabile inqualcosaltro...non ha molto senso. Alzi la CA, avrai bassa quella di contatto o avrai almeno uno dei TS basso....alzi tutto con oggetti magici, in un campo antimagia sei fregato da un contadino di 1° armato di rastrello, insomma che ci si rassegni....qualche punto debole ogni personaggio ce l'ha.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Se hai tempo e pazienza..... leggi questo http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=16543
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Paghi un chierico per fartelo lanciare, oppure fai il chierico...o fai il ladro con una montagan di gradi su utilizzare oggetti magici e usando le pergamene che può comprare/rubare se li lancia addosso....insomma se lo scopo primario del pg è non morire.... Io farei il ladro....con un oggettino che ti alza i gradi su utilizzare oggetti magici e rubando/comprando/guadagnano le due pergamene, sei a posto...e lo puoi realizzare ben prima dei livelli necessari per poterlòo fare da chierico o da mago. Comunque hai detto che vuoi restare su i tre pg proposti...quindi non importa ciao ciao
-
Il tuo personaggio preferito
La cugina Daisy di Hazzard : http://www.youtube.com/watch?v=I321IQkWYcE Alan e il comandante koenig di Spazio 1999: http://www.youtube.com/watch?v=bYxDGqhxVY0 Il capitano kirk di Star trek: Wonder woman: Mork: http://www.youtube.com/watch?v=yzts-sspY3U Woobinda: Leroy e Schorowsky di saranno famosi: http://www.youtube.com/watch?v=EGNNmRkDtLs Arsene Lupin quello del telefime francese che viaggiava su una Morgan bianca: http://www.youtube.com/watch?v=wc_cCwWVMPk Colonnello Wilma Deering e Buck rogers di Buck rogers: http://www.youtube.com/watch?v=1obwMjzUY9M Il comandante Straker di UFO: http://www.youtube.com/watch?v=t1Pw-MzpLzE Agente Smart: Ellery Queen: http://www.youtube.com/watch?v=xHpkFGMjBSE "ciccio" di E.R.: http://www.youtube.com/watch?v=EtuTOFzxgZk Joey e Phoebe di Friends: Il personaggio interpretato da Alan Alda in M.A.S.H.: Sandokan, Yanez e Tremannaik (se si scrive così): Batman con la pancetta dei telefim di batman e robin: http://www.youtube.com/watch?v=IQBobrCBTNI Orzowei: http://www.youtube.com/watch?v=ku3Av00I-a4&feature=related e forse i miei favoriti, James West e Artemus Gordon di Wild Wild West : ci tenevo, visto che non ho potuto modificare il vecchio post.... @dusdan: anziano sarai tu Io sono diversamente giovane
-
Diplomazia
Nessun odio Non acconsento sempre anzi, quasi mai...ma nel caso in cui un giocatore non ce la faccia proprio a parlare adeguatamente (che sia solo per quella sera o in generale...o per qualunque altro motivo) applico le regole. stop poi, caso per caso, decido eventuali penalità all'esperienza o qualunque altra soluzione mi possa essere adatta allo scopo.
-
Diplomazia
Condvido quello che dici. Che siano penalità ai PE per "cattivo Ruolo", che siano bonus/malus alla prova per la determinazione di una CD, o qualunque altra soluzione che il master e i giocatori attuano....l'importante è tenere presente che le regole dicono che le prove si superano con un tiro di dado. Non è questione di sminuire il gioco di ruolo....io ho sempre e solo parlato dei casi di difficile o controversa gestione, il famoso dubbio. Io farei un distinguo però sui bonus/malus alla prova; Io come master posso decidere di dare un bonus alla prova o un malus su circostanze "in gioco". Mi spiego: Se per un motivo X il png è particolarmente sensibile al fascino femminile se la prova di diplomazia la effettua una ladra donna magari anche carina, potrei decidere di dare un certo bonus al personaggio per il superamento della prova...viceversa se il png dovesse essere un misogino, alla stessa PG ladra probabilmente darei un malus. Perché dico questo? Per fare un esempio "in gioco" di bonus/malus per circostanza....non darei MAI bonus e malus di circostanza in base alla "dialettica" del giocatore...altrimenti torniamo al discorso iniziale di punire il giocatore che ha difficoltà a rolare un PG con alta diplomazia Spero che si sia capito il concetto
-
Diplomazia
Mi spiace.....stavolta la tua dialettica non ti ha salvato. Per la seconda volta non hai risposto alla domanda sul perché esiste la regola del tiro di dado sull'abilità diplomazia con tanto di tabella sul superamento CD e relativi effetti. Usare sarcasmo e accusare gli altri di non aver colto risposte non date, non aiuta. Rispondi solo alla domanda se ne sei in grado, ma so che non puoi farlo altrimenti saresti costretto a dare ragione a me e a tutti quelli che aderiscono al mio stesso parere. Libero di pensare che gli altri non giochino di ruolo se non adesriscono alle tue interpretazioni delle regole, mi pare che qui nessuno, per contro, abbia mai accusato te di nulla pur non pensandola come te. Diplomazia, così come TUTTE le abilità presenti sul manuale, sono gestite da una "prova di abilità"...ergo ha la priorità su qualunque altra gestione di tale meccanica di gioco, altrimenti non ha senso utilizzare le meccaniche di gioco delle abilità così come presentate nella scheda di gioco e caricare, come previsto dalle regole, gradi in suddette abilità. Accusare gli altri di giocare all'Xbox 360 non è critica costruttiva. Ognuno è libero di gestire il gioco come meglio crede per divertirsi e far divertire il proprio gruppo. Il fatto che un giocatore non voglia ruolare (e quindi escludo chi ce la mette tutta, cosa che tu non fai...legittimo, ognuno ha i suoi metodi) verrà eventualemnte punito in fase di assegnazione px per non aver voluto "ruolare" certe situazioni ma se in una prova di diplomazia il suo personaggio superasse la CD prevista applicherei gli effetti del superamento A PRESCINDERE dalle parole usate dal giocatore. CA=20, TPC=25..... colpito; CD da maldisposto a premuroso=40 Prova del personaggio=CD41...prova superata, il png diventa premuroso nei confronti del personaggio. Situazione ruolata bene e/o con buona volontà e impegno= no penalità ai PE, ruolata male=penalità ai PE. Nota bene che la scelta sul discorso dei PE è soggettiva, liberissimo di non condividerla....ma il superamento delle prove è ineccepibile dal punto di vista del rispetto delle regole. Tutto ciò che va a contorno e/o è opzionale e funzionale al gioco può, se si vuole, essere gestito in maniera alternativa. Tutto il resto sono chiacchere
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
mago semplice.....al 10° ti tieni fuori dai guai, al 13° ti lanci resurrezione e contingenza, al 17° lanci resurrezione pura e contingenza. fine come contorno ti riempi di oggetti ed oggettini che ti proteggano da varie ed eventuali
-
Borsello anti-furto
A me sembra di parlare arabo e che quando una persona ha deciso che le giustificazioni che si dà sono inappuntabili non c'è niente da fare. NON ESISTONO in NESSUN manuale oggetti che siano immuni a dissolvi magie, che possano essere usati solo da una persona (spacciando tale effetto per un difetto) che abbia l'antifurto integrato a volontà e permettano di usufruire di uno spazio extradimensionale praticamente indistruttibile....per meno di 5000 monete oro (e siete partiti, e forse ancora convinti, che il prezzo debba essere intorno alle 2.500 monete oro) Inoltre NON esiste e NON è giusto che l'applicazione di un effetto normalmente non previsto dagli esempi o dagli oggetti preesistenti debba valere un tot per un giocatore e un differente tot per un altro, altrimenti con poche migliaia di monete oro TUTTO il gruppo e TUTTO il loro equipaggiamento potrebbe diventare immune alla dissoluzione e praticamente impossibile da rubare se non da mezzi alternativi a quelli classici. A questo punto mi ritiro in toto dalla discussione...le regole per la costruzione di tali oggetti magici ci sono, vi sono stati fatti molti esempi su come applicare tali effetti e i loro costi, sono state fatte tante critiche alle vostre argomentazioni per giustificare i vostri prezzi irrisori e la fattibilità di certe soluzioni tecniche. Poiché è giusto che ognuno possa anche restare della propria idea sebbene gli si stato smontato il castello di argomentazioni quando ha chiesto consiglio al forum, a questo punto, avendo esaurientemente esposto esempi, critiche, consigli sull'argomento, vedendo che le risposte sono sempre "Si, ma...." non posso far altro che dichiararmi sconfitto e cedere il passo. ciao
-
Borsello anti-furto
Ho capito benissimo, per quello ho specificato che non avresti dovuto ragionere nello specifico ma nel generale Non ha senso parlare nello specifico, una regola quando la applichi deve valere per tutti e per tutto...altrimenti un giocatore potrebbe chiedere al master il perché lui che vuole rendere la sua armatura magica immune a dissolvi magie debba spendere 10 volte tanto quello che è stato fatto spendere all'altro giocatore per rendere immune allo stesso incantesimi il borsello dove egli custodice tutti i suoi tesori, magici e non
-
Borsello anti-furto
Ecco, adesso con lo stesso principio prova ad applicare le tariffe che avete proposto per realizzare il borsello e applicali a tutto il resto dell'equipaggiamento...armi, armature, oggetti magici ecc ecc. Noterai che per i pochi soldi un avventuriero potrebbe rendere praticamente quasi impossibile da rubare e dissolvere tutto il proprio equipaggiamento, poi decidi se non è sbilanciante.....e non dirmi che tanto si parlava solo del borsello che sai bene che se un effetto vale per un oggetto ad un certo costo vale per tutti gli oggetti Alla fine, loch, il master ti ha permesso di avere questo oggetto al modesto prezzo che proponevate o ti ha detto di no?
-
Talento riflessi in combattimento
Si sta andando OT rispetto al titolo della discussione. Comunque diopende se gioca in 3.0 o 3.5. Se gioca in 3.5 il concetto di opportunità è cambiato rispetto alla 3.0, può fare un ado per ogni opportunità a prescindere da chi la compia. Se uno stesso avversario effettuasse tre differenti azioni che prevedessero ado, il monaco (in questo caso) potrebbe farglieli tutti e tre. Il problema è trovare un nemico così "stupido" da provocare ado più di una volta per round provocando differenti opportunità per farseli fare.
-
Diplomazia
riporto: Tu giochi di ruolo ma se non consideri, nel contesto della frase ipotizzata da un ipotetico giocatore, la parte che ho riportato, mi vengono da pensare due cose (siamo in ipotetica ....opinione personale, non verità assoluta) : 1) Il gdr per voi è un lavoro e non un gioco per divertirsi 2) siamo di fronte a uomini perfetti, master e giocatori .... allora non sai quanto vi invidi Dimmi Dedalo, spiegami quindi il perché dalle REGOLE è previsto che Diplomazia sia gestibile come prova di abilità con tanto di tiro di dado e superamento di una CD per modificare effetti e atteggiamenti dei PNG/mostri. Evidentemente, usando il tuo stesso linguaggio, i creatori di D&D devono essere degli ottimi giocatori di Xbox 360. Alla fine, tanto non si evolve, sai qual è il bello del gioco di ruolo? Che entrambi, pur adottando modalità di gestione diverse, quando non opposte, ci divertiamo con i nostri rispettivi gruppi...e questo secondo me è la cosa più importante
-
Il Ranger
Ma quindi Morgrim, hai scelto il mago ma mi pare di aver capito inoltre che non farai più il cecchino? peccato.... nel caso ci ripensassi guardati anche il talento "sostituzione energetica"
-
Il tuo personaggio preferito
AHHH AHHHH AHHHHRGHHH... come ho fatto a dimenticare : ORZOWEI
-
Diplomazia
Sulla tua ultima domanda Aerys mi autocito: Non lo permetto...o meglio, penalizzerò, o non lo premierò, mettetela come volete, il giocatore e a fine sessione glielo spiegherò. E' come su un giocatore che interpreti un personaggio con intelligenza 5 mentre si rapporta agli altri giocatori/png usasse un linguaggio aulico...gli farei notare la discrepanza fra quello che è il giocatore e quello che è il personaggio, a lui la scelta se continuare (ed essere penalizzato con i PE) o decidere di interpretare correttamente il personaggio. Detto questo è altresì difficile fare l'opposto, come si diceva, interpretare un personaggio con intelligenza 22/25, punteggio che nella realtà non ha nessuno, porta a fare delle scelte di tipo regolistico. In caso in cui per la risoluzione di un problema il giocatore col PG con INT 25 non ci arrivasse, probabilmente darei un "aiuto" al personaggio per comprendere meglio il tutto. Sempre secondo il principio che è bellissimo ruolare tutte le situazioni, ma ci sono anche le regole, per fortuna, a compensare le mancanze. Impossibile per un giocatore poter interpretare personaggi che abbiano caratteristiche e/o abilità non al di sopra della media, ma quasi impossibili, anche senza il quasi. Intelligenza 25 così come Diplomazia 40 sono IMPOSSIBILI da interpretare. Seguendo il ragionamento di Dedalo, non si deve permettere a chi non può interpretarlo correttamente, di fare personaggi con tali punteggi, pena il NON FUNZIONAMENTO e la NON APLLICAZIONE delle regole previste dai manuali. Allora interpretiamo tutti degli impiegati e degli operai con tutti i punteggi a 10 e siamo tranquilli di poter interpretare bene il nostro ruolo. Peccato che stiamo parlando di un gioco. Il bello di questo gioco è il potre interpretare, con tutti i limiti del caso, il potente mago che grazie alla sua intelligenza salva il villaggio raggirando il drago che minaccia la popolazione. Interpretare un bardo che sappia suonare e comporre melodie e poesie che facciano commuovere e struggere le persone al solo suono delle prime parole/note...e personaggi con una parlantina ed una dialettica da far invidia a un Machiavelli, che possono modificare il corso degli eventi e gli effetti di certe azioni solo parlando. E' un gioco, lo si fa per divertirsi. Si INTERPRETA....ma in caso di NECESSITA', nel DUBBIO, CI SONO LE REGOLE a supportare le mancanze di noi poveri comuni mortali che a differenza di altri, evidentemente, non siamo in grado di interpretare un diplomatico con diplomazia 40, intelligenza 25 ecc ecc. Il gioco prevede l'interpretazione, è il bello di questo gioco, ma guarda caso alla Wizard hanno stabilito ANCHE delle regole per gestire il superamento o meno di certe prove, anche relative all'interpretazione e all'interazione fra personaggi. Ciò, a mio modestissimo e umilissimo parere, permette di poter gestire con completezza e versatilità tutte le dinamiche, diplomazia compresa. Caso per caso , giocatore per giocatore, gruppo per gruppo, situazione per situazione, è possibile comportarsi e gestire le cose in maniere differenti oppure simili ma con sfumature diverse, ma e ripeto MA, se un personaggio ha un punteggio di diplomazia altissimo e con un prova di abilità mi arriva a superare CD impossibili, io come master, NE DEVO TENERE CONTO e comportarmi di conseguenza, altrimenti torniamo al discorso iniziale del giocatore che va dal master e gli dice "senti bellino....ho speso 20 gradi in diplomazia, io ci provo ad esprimermi al meglio delle mie possibilità per aggiungere il giusto colore e spessore al mio personaggio, ma che facciamo? Se non me la fai funzionare dimmelo che quei 20 gradi li metto ad acrobazia, visto che in quel caso non mi chiedi di buttarmi dalla finestra facendo un triplo avvitamento carpiato aterrando senza farmi male sulla punta del dito miglnolo della mano sinistra per dimostrare che so interpretare un PG con acorbazia 40 "
-
Il tuo personaggio preferito
Troppi sicuramente... A caldo mi vengono in mente: La cugina Daisy di Hazzard Alan e il comandante koenig di Spazio 1999 Il capitano kirk di Star trek Wonder woman Mork Woobinda Leroy e Schorowsky di saranno famosi Arsene Lupin quello del telefime francese che viaggiava su una Morgan bianca Colonnello Wilma Deering e Buck rogers di Buck rogers Il comandante Straker di UFO Agente Smart Ellery Queen "ciccio" di E.R. Joey e Phoebe di Friends Il personaggio interpretato da Alan Alda in M.A.S.H. Sandokan, Yanez e Tremannaik (se si scrive così) Batman con la pancetta dei telefim di batman e robin e forse i miei favoriti, James West e Artemus Gordon di Wild Wild West me ne verranno in mente altri...lo so
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
ho cercato di fare un pg di 20° che potesse fare questo attacco a +67 da solo, senza aiuto esterno, al massimo con un qualunque sistema che gli faccia avere il +20 su un singolo attacco da colpo accurato (un oggetto concontingenza che appena entra in furia lo lanci addosso al Pg, o qualunque altra soluzione...non è importante). E mi sono reso conto che SENZA trasformazioni (incantesimo) varie in creature o mostri, non è così facile andare oltre un certo limite.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
io, per un pg che non sfrutti altri personaggi come nella build precedente, sono riuscito ad arrivare "solo" a +67 al tiro per colpire compreso un +20 dato da colpo accurato
-
Il Ranger
ottimo...magari in futuro dai un'occhiata all'arciere arcano Consigli...mmmm non esiste una specializzazione solo in raggi, ma ti potrebbero far comodo i talenti -arma focalizzata (raggio) hai un +1 al tpc; -incantesimi ingranditi (+1 di slot incantesimo) ma tio permette di raddoppiare la distanza a cui puoi tirare i raggi o qualunque altro incantesimo che abbia una distanza definita in vicino, medio e lontano; incantesimi ntensificati incantesimi massimizzati insomma ce ne sono di utili.... ora devo scollegarmi,....alla prossima
-
Diplomazia
Così come per superare una prova (qualunque, comprese diplomazia e raggirare) si effettua tirando un d20 e sommando il punteggio di abilità contro una CD o come prova contrapposta ad un'altra abilità Il concetto è stato chiarito da entrambi i fronti. Io ho risposto alla domanda di chi aveva aperto la discussione, così come lo avete fatto voi. Ognuno, nella propria campagna, col proprio gurppo, come giocatore e come master adotterà le soluzioni che riterrà più idonee.
-
Il Ranger
Io ti propongo qualcosa di alternativo per fare il "cecchino". 1) Mago o stregone specializzato in raggi (colpiscono sempre con CA di contato che è sempre bassa) e via via che sali acquisisci talenti di metamagia per intensificarli, massimizzarli, ecc ecc. Quando arriverai a poter lanciarti volare e invisibilità migliorata ti alzerai in volo invisibile e cecchinerai chiunque 2) Una sola parola: Warlock 3) Un ladro puro con caricati al massimo i gradi su utilizzare oggetti magici. Se il master ti concede un oggetto che aumenti di + "X" una abilità, ti fai fare un amuleto dell'abilità + "X" (utilizzare oggetti magici...un amuleto +5 ti costa 2500 mo ad esempio) e vai di bacchette e pergamente con raggi ed incantesimi vari a distanza.
-
Diplomazia
Seguendo questo concetto se una persona, nella realtà non sa tenere una spada in mano, non può fare un guerriero. E se l'oratore del gruppo è quello che interpreta il barbaro con intelligenza e carisma sotto le scarpe? Mandiamo lui a fare diplomazia? Il gioocatore che non è espertissimo nel raggiro allora non gli si fanno mai fare bardi e ladri? Scusate, ma se lo scopo del gdr è quello di interpretare personaggi che siano simili a noi nella realtà a me personalmente sfugge qualcosa. Nessuno allora potrà mai interpretare un mago con intelligenza 22, primo perché non ci sono giocatori (e master) con tale intelligenza e secondo perché la magia non esiste. Gadwin, il tuo punto di vista è rispettabilissimo, così come quello di Dedalo, ciò nonostante ci possono essere persone che non condividono tali posizioni e preferiscono condividere le mie, quelle di Balthier o quelle di qualcun altro. Come disse qualcuno, le opinioni sono come le balle...ognuno ha le sue
-
Diplomazia
In uno dei post che ti è stato brasato mi chiedevi se io facessi giocare persone a giochi di ruolo che però non sanno ruolare. Risposta: Si, se comunque si diverte e ci fa divertire. Mettiamola così...so cos'è un gioco di ruolo, so che l'importante è ruolare, so che ci sono persone più brave a ruolare, io personalmente faccio giocare chi si diverte con me e con la quale mi diverto, nei casi in cui, e solo in quelli, la persona non riesce a ruolare in quel frangente (poiché nessuno è perfetto), allora applico la regole guida proposta dal manuale, ovvero prova con tiro di dado. Che comunque sia chiaro, applico sempre, visto che dalle regole è prevista. In casi in cui il giocatore decida di non effettuare prove di abilità, ma in linea col personaggio e con la classe, riesca a gestire ruolando la situazione, valuto , 99.9 % delle volte con esito positivo, di non effettuare nessuna prova. In genere, proprio in virtù delle notevoli differenti situazioni e modi di gestire le interazioni decido caso per caso come applicare le regole. Nel dubbio, che evidentemente certi master o giocatori non hanno mai (ma a noi capita di averne....fortunato chi non ha mai dubbi), applico pedissequamente le regole. ribadisco che , nella peggiore delle ipotesi, preferisco far fare la prova di dado (prevista dalle regole) piuttosto che penalizzare il personaggio e gli avvenimenti a causa di una difficoltà del giocatore. PS: Robert mi ha detto che quando sono estremamente ubriaco e con la luna in seconda casa in congiunzione con plutone...recito meglio di lui