Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Siamo tutti un po' PP?
nessun problema Il punto è che, non so gli altri ma io si, dico semplicemente che PP è chi PP fa...tanto per parafrasare una famosa frase da film. Ovvero, no, nonritengo che il regolamento di D&D sia PP per come è strutturato. Tu dici di si, io (e altri) no....credo che quindi la risposta alla domanda iniziale "siamo tutti un po' PP?" per te sarà si, per me sarà no. tutto qui
-
Harry Potter in generale
Speriamo che ci manchi....non mi piacerebbe che la scrittrice cominciasse a fare la seconda serie di Harry Potter. Riguardo al resto del tuo spoiler.... Spoiler: In realtà, magari senza volerlo, la Rowling ha rappresentato quello che normalmente era un duello nella realtà, almeno con le spade, senza parlare di quelli con le pistole, un colpo e via. Non come nei film che vanno avanti mezze ore a duellare, nella realta c'era attesa per percepire un calo della guardia dell'avversario, poi uno o due colpi e via, tutto finito C'erano le eccezioni ovvio ma ho apprezzato il clima di attesa prima dello scontro e la "ovvietà" nell'usare ognuno il propio incantesimo "marchio di fabbrica"....chi in una situazione del genere non avrebbe utilizzato subito l'incantesimo più potente a propria disposizione?
-
Siamo tutti un po' PP?
Bene, ce ne sono molti altri che ti permetto di far funzionare il gioco come lo intendi tu....quindi? A che pro tutto questo discorso su D&D=PP? Se ci sono altri giochi che rispecchiano maggiormente il tuo modo di interndere gdr perché non giochi solo a quelli e non lasci perdere il D&D? Sono parecchi post che alcuni di noi cercano di farti capire che a loro modo di vedere il D&D non è PP per le regole ma per come uno le sfrutta. Tu dici di no....a che pro insistere da parte tua se esistono così tanti giochi di ruolo non PP?
-
Siamo tutti un po' PP?
E quale gioco impedisce questo? Quale gioco impedisce che "non funzioni" dopo che il gruppo è diventato una compagine di eroi e uno decide di ripartire da zero? Scusa ma non regge. Tu sarai "costretto" a cambiare PG, ma non vedo come questo sia imputabile alle regole. Trovami un gioco che invece permetta, dal tuo punto di vista, di "funzionare" e dopo che lo hai trovato, giocaci e abbandona D&D Io ritengo che D&D funzioni e se vuoi una testimonianza di come possano personaggio di livello e capacità differenti, di come una compagine di eroi possa portarsi dietro dei "pesi morti"...chiedi a Fiore di Loto, lui che da master gestisce tali situazioni senza problemi...resterai sorpreso da come certe persone intendono il D&D
-
Siamo tutti un po' PP?
Dimmi, nella realtà (pur essendo fra quelli che osteggia il parallelismo D&D-realismo) se studio da ingegnere, e lavoro per 10 anni da ingegnere....poi mi muore la famiglia per il crollo della casa che ho progettato io e dal trauma e dalla disperazione cambio vita e decido di fare l'acrobata in un circo....secondo te sarò all'altezza di uno che ha fatto solo quello nella vita? E se un acrobata di circo decidesse di progettare case.....dovrebbe avere lo stesso stipendio che avevi tu da ingegnere ed essere competitivo come lo eri tu quando facevi quel mestiere? Perché - per funzionare (come pretendi tu e accusi il sistema D&D di non fare) - un personaggio che decida di cambiare totalmente carriera da avventuriero dovrebbe rimanere competitivo con gli altri se la scelta che ha fatto non gli permette o addirittura gli impone di non poter più utilizzare le sue esperienze precedenti? Riguardo al PP non ho molto da dire, se non che , a mio avviso, PP NON è chi ottimizza con i migliori oggetti, talenti ecc il proprio personaggio (se sono un picchiatore puro farò di tutto per essere il miglior picchiatore possibile) ma quelli che costruiscono i personaggi prendendo oggetti, talenti e tutto il resto come se scegliessero da un catalogo e fregandosene (sebbene le regole di per sé gli concedano tale possibilità) se il talento che hanno scelto per il loro OLAF barbaro norvegese si trovi nel manuale dell'underdark e sia un tipico talento da sfirvneblin.....ma per la loro combo è perfetto. Nelle varie edizioni ci sono stati aggiustamenti per equilibrare certe dinamiche e soprattutto certe combinazioni (vedi ferire-infliggere ferite o l'incantesimo miasma, in 3.0 e ridimensionati in 3.5), ma io li chiamerei bug, prendendo in prestito il termine informatico, non che l'intero regolamento o il sistema di gioco siano PP.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Io ribadisco di lasciarla così come è....poi prendano admin e mod le decisioni in merito. Se il problema è che il valore di reputazione non è indicativo come nelle intenzioni dei creatori perché l'uso che ne fanno gli utenti è più variegato perché allora non differenziarla? Sotto ogni nick che ci siano tre righe di "diamantini" ognuna con uno scopo "reputativo" differente e tre colori differenti. Una per contributi nell'abito gdr e giochi (non c'è bisogno di spiegarla), una chiamata simpatia (per interventi offtopic, simpatici, la battuta geniale, la caxxata detta al momento giusto ecc...) e l'ultima con la definizione di stima (per interventi non rientranti nell'ambito giochi ma che non sono neanche "simpatia portami via", ma magari contributi su altri temi, musica, cinema, libri o altro o interventi su argomenti sociali....) insomma spero di essermi spiegato in maniera chiara. Chi vede la reputazione può a questo punto valutare se l'utente in questione è più "considerato" come simpaticone della compagnia, come gderrista o comunque "esperto" di regole di giochi o come apprezzato opinionista del forum. Che ne pensate?
-
Insomnia Channel
eh vabbè....non sei mai contento!
-
Oronzo Canà... il ritorno...
bello continuare a vedere che si facciano guadagnare soldi per queste porcherie salvo poi lamentarsi che il cinema italiano è in crisi.
-
Harry Potter in generale
...e dal tuo ultimo post sull'altra discussione che aprii... Sarò stato in compagnia di altri 80 milioni di lettori, ma evidentemente non frequentavano questo forum, visto che al contrario, un anno fa mi si diceva che stavo sbagliando. Perdonami, ma è facile dire che una cosa è ovvia quando la risposta è gia stata data....potevi scrivere questo tuo commento prima dell'uscita del 7° libro...la dicussione (ora chiusa) era là per quello
-
Il Ladro
SI...ma ferimento è +2, quindi non gli basta il budget di 9.000 monete oro O avevo fatte ben i conti anche in questo caso? ....sono al lavoro, non ho i manuali con me, e il tedesco non mi aiuta con la memoria
-
Talento estrazione rapida
E' quello che ha scritto Subumloc nel suo intervento ( post n° 3) Il talento estrazione rapida serve appunto per evitare di "sprecare" tempo, che sia da fermo o all'interno di una azione dimovimento, in modo da poter, anche estraendo l'arma durante il round, eseguire un attacco completo...e fare pure il passo da 1.5 m
-
Il Ladro
No....mea culpa, se la capacità ha un costo di +2, dovendo essere l'arma almeno +1 di potenziamento diventa un costo totale di+3
-
News generiche...
E adesso chissà che scusa troveranno (leggi : che legge ad personam si faranno) per non essere tutti (berlsconi, la RAI, murdock) mandati a casa.... http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/google-7/google-tv/google-tv.html
-
Il Ladro
Sarebbe adatta una "spada del ferimento" usata come esempio e fare il pugnale del ferimento....però supera, e di parecchio, il tuo budget. Potrei consigliarti un pugnale con capacità magica "anatema" (+2 di costo) se hai un nemico specifico o ti trovi spesso a combattere con lo stesso tipo di creature, oppure, e la consiglio caldamente, del "ferimento", sempre +2 di costo, non hai ovviamente il +4 al tiro per colpire ai furtivi come nella spada dell'esempio iniziale, ma.... ad ogni colpo andato a segno sottrai all'avversario un punto costituzione...ed essendo DANNI sono cumulabili Tutto ciò dal manuale del master. EDIT: aggiungo la capacità "deadly precision" (precisione mortale) sul complete adventurer (perfetto avventuriero) che sempre conun costo di +2 aggiunge 2d6 danni per ogni attacco furtivo andato a segno.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Appunto....prefettamente ragione. La state, un po' tutti, facendo più grande di quello che è. Questo intendevo con "che fastidio da' la reputa".
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ma allora dovremmo eliminare anche i titoli sotto il nick, la data di registrazione (si può discriminare, letteralmente, se è un utente novizio o uno di lungo corso e qualcuno potrebbe decidere che meriti maggior attenzione un "anziano" rispetto ai novizi) e tutti quei valori o descrizioni che possano far risalire ad una "carriera" intercorsa. Scusa ma mi sembra poco importante. Allora, se vogliamo eliminare qualsivoglia differenziazione fra utenti mettiamo solo il nick e basta. Mi sembra, in generale, non è riferito alla tua risposta in particolare,che si continui ad andare avanti con il tentativo di "appiattire" tutto. Il modo di esprimersi, di scrivere, di fare le scelte, di essere. L'uguaglianza dovrebbe esistere SOLO davanti alla legge (cosa che sappiamo come sia in realtà) ma per il resto....VIVADDIO che siamo uno diverso dall'altro. Le discriminazioni ci sono sempre state, ci sono e sempre ci saranno. Se sono discriminazioni che fanno danni (vedi razzismo, legge con due pesi e due misure ecc) vanno combattute...ma la reputazione, credo, non rientri fra queste cose
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ma vi da' così fastidio la reputa? Se aza decidesse di modificarla, non vedo il problema, se invece non dovesse trovare delle soluzioni "migliori" spero la lasci almeno come è. A me fa piacere quando ne ricevo, posso essere d'accordo in linea di principio con alcune osservazioni fatte, ma chiedo a quelli a cui il sistema reputazione così come è strutturato/utilizzato non piace o lo ritengono inutile/malutilizzato e propongono di toglierlo....ma se per voi non è importante e non permette di "valutare" l'affidabilità (poi mi spiegate a che serve capire in un modo o in un altro questo punto, non basta farsi una idea personale di un certo utente per quello che ha scritto a rpescindere da altri strumenti di valutazione? ) di un utente e non ritenete che un utente con maggior reputazione sia per forza più qualcosa....beh continuerete a non considerarla e a decidere se il tal utente meriti la vostra attenzione a prescindere dal fatto che abbia 20 o 2000 punti reputa. Quindi? Che fastidio da' se altri decidono invece anche in base a tale valore? O siamo ai discorsi "poiché per alcuni è inutile/dannosa allora non serve a nessuno"? mah
-
Ipotesi sulla fine della saga di Harry Potter
LEGGA LO SPOILER SOLO CHI HA GIA' LETTO L'ULTIMO LIBRO!!! Chi NON avesse ancora letto il settimo ed ultimo libro di Harry Potter NON e ripeto NON legga lo spoiler....e non legga di conseguenza quello di gennaio 2006 postato precedentemente.....per l'esattezza il mio primo intervento di apertura del topic A gennaio 2006 e ipotizzavo un finale della saga, dopo aver letto il 6° libro Questo è quello che scrissi tempo fa Spoiler: ....HO INDOVINATO AL 99%, solo UNA delle ipotesi non si è verificata, quella di minore importanza. Eh, la saggezza del nonno colpisce ancora "Non è importante lo svolgimento della trama, le possibilità e i colpi di scena potranno essere millemila, le ipotesi al riguardo che mi sono venute in mente sono varie e variegate. Ma le domande fondamentali, secondo me, sono: Perché Harry parla sertpentese? Perché, fino a quando Voldemort non ha preso le sue precauzioni, Harry percepive le intenzioni e i progetti di colui che non deve essere nominato? Perché il cappello parlante era certo di volerlo mandare tra i serpeverde il primo anno? La risposta finora è che quando Voldemort ha cercato di ucciderlo e non ci è riuscito perché l'amore della madre di Harry lo ha protetto, una parte dei suoi poteri è stata trasmessa al pupo......ma perché? semplice: HARRY E' UNO DEI SETTE HORCRUX!!! Harry potter E' Voldemort (almeno in settima parte) ehehehe Vi piace l'idea? Non vedo l'ora che esca il settimo libre per vedere se ho ragione....o se la furbetta della Rowling è stata così abile nel farmelo pensare per poi fregarmi con un altro finale. Già mi vedo Harry che uccide Voldemort, dopo aver distrutto, da solo o con l'aiuto di alleati, tutti gli altri horcrux, per capire che il signore oscuro sta per tornare....tramite lui, e come diceva Silente (pace all'anima sua) l'amore è la risposta, è Harry, per amore degli altri, si ucciderà per distruggere anche l'ultima parte di anima di Voldemort. Poi magari Piton, potente com'è, e d'accordo con Silente che pur di arrivare a distruggere Voldemort ha accettato di ucciderlo come estremo sacrificio, lo "tirerà fuori" dalla tomba... e tutti vissero felici e contenti, con harry che sposa Ginny, fa un mucchio di figli maghetti con Piton che gli farà da nuovo padre, dopo il vero e dopo Sirius, in fin dei conti non c'è due senza tre. O magari ginny muore seguendo la solita storia che quando il maghetto si affeziona a qualcuno quello muore....chissà, magari la Rowling ha deciso che Ginny debba andare controtendenza " AVEVO RAGIONEEEEEEEE !!!! YUPPY !!!!!!!
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ma non era stato detto che non si poteva risalire a chi aveva lasciato la reputa e per cosa? Che almeno nel pannello utente, la riga precedente, delle 5 a disposizione, era scomparsa sarebbe stata irrecuperabile come le precedenti? Cioè, mi sto spiegando da cani....avevo chiesto ( e non solo io mi pare) tempo fa se ci fosse stata la possibilità di avere la lista delle repute ricevute, non solo le ultime 5, ma mi era stato risposto che il programma del forum non permetteva di conservarle...ma la pagina a caso appena postata non contraddice il tutto? Così, per sapere...
-
Premio fedeltà di fine anno 2007
mio...
- Nuova avventura per master novellina!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Allora, al contrario: un talento che ti permette di caricare non in linea retta è "piè veloce" sul perfetto combattente Requisiti: des 15, correre. Non funziona con armatura o carico medio o pesante, ti permette di fare un singolo cambiamento di direzione di 90° o meno e per la carica, dopo aver girato, devi fare almeno 3 mt. Attacco in salto: complete adventurer requisiti: saltare 8 gradi, attacco poderoso ovviamente per la 3.5
-
Nuova avventura per master novellina!
Intanto ciao e benvenuta La discussione più che altro è ampia, così se non ti offendi, ti copio un messaggio privato che ho scritto ad utente che mi chiedeva consiglio sullo stesso argomento. Magari ti può essere utile: ecco, più o meno a grandi linne è questo il mio pensiero, soprattutto per il fatto che anche tu saresti orientata a quanto sembra ad utilizzare una ambientazione inventata da te. Ciao
-
Lessico Familiare...
si è vero...... http://img133.imageshack.us/img133/7633/afef024ob3.jpg ma poi pensando a lei e al tronchetto mi riverrebbe in mente lui.... http://gallery.panorama.it/albums/userpics/10028/normal_tronchetti130307.jpg e allora il tronchetto comincerebbe a fare prima su (afef) e poi giù (provera), poi di nuovo su (afef) e poi di nuovo giù (provera)...insomma alla fine più che tronchetto sarebbe... http://www.geocities.com/Athens/Acropolis/6914/pompa2.gif Tutto questo IMHO
-
Voto di povertÃ
Se il Livello Equivalente che ottieni col tuo Pg è dato da Dadi Vita consideri il Voto come PG di quel livello totale, se dato da LEP no. In sostanza i benefici del talento voto di povertà ( o di qualunque talento legatoai DV del personaggio) arrivano al livello dei dadi vita del personaggio escludendo eventuale LEP aggiuntivo. EDIT: @André: perché scusa? Se hai un pg pixie (LEP +4) strgone di 3° livello sebbene il LE sia di 7° vrai solo due talenti, uno per il 1° e uno per il 3° livello. Stessa cosa con i punti caratteristica aggiuntivi ogni 4 livelli....con LEP +4 uno lo hai perso. Perché invece dovrebbe valere per i benefici di un talento?