
Nathaniel Joseph Claw
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Dragon Age: Inquisition
Ti prego, argomentalo meglio.
-
Druido Planar Sheperd
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a thebos12 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNo, dai.
-
Sfida esercito/party, topic organizzativo (utenti redolenti)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsNo no, sicuramente lo scontro sarà portato a termine. I tempi sono abbastanza lunghi perché è difficile accordarsi in modo preciso sulle azioni.
-
Arciere Arcano
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a mattifox a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIncantatore Esperto ti permette di ridurre (e, in questo caso, azzerare) la perdita di LI, ma con l'arciere arcano (e due livelli da guerriero) è impossibile non restare indietro con gli incantesimi.
-
Arciere Arcano
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a mattifox a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri1) Puoi usare l'incisività del mago combattente ogni volta che lanci un incantesimo che infligge danno ai punti ferita. Quindi puoi aggiungere il bonus di Intelligenza ai danni quando usi il privilegio di secondo livello (Imbue Arrow), ma non quando lanci una freccia normale. 2) Dipende da cosa vuoi far fare al tuo personaggio. Se vuoi puntare sul lancio degli incantesimi, Tiro Multiplo Superiore è inutile, dato che non può essere combinato con il privilegio di secondo livello dell'arciere arcano. 3) Tiro in Movimento non può essere usato in combinazione con Freccia Infusa, perché il privilegio dell'arciere arcano richiede un'azione standard (mentre il talento fa riferimento all'azione di attacco). Incantatore Mobile è già un po' più spinoso, ma direi che RAW non funzioni: il talento ti permette di lanciare un incantesimo e muoverti come azione standard, ma il privilegio è una capacità particolare, non un semplice "lancio di incantesimo". Tuttavia, da master, non avrei nessun problema a concederlo, quindi ti conviene semplicemente chiedere al master cosa ne pensa. 4) Il modo migliore per potenziare il personaggio è chiedere al master di usare l'arciere arcano di Pathfinder. È assolutamente compatibile con la 3.5, l'unica differenza rispetto all'arciere arcano del Manuale del Dungeon Master è la sua effettiva giocabilità.
-
Battaglia epica (supersfida one shot)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Tanis a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure[...] "uno scontro dove loro metteranno in campo i loro PG contro un unico mostro del grado sfida appropiato." [...]
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
La Orange Ioun Stone costa 30.000 mo e dà +1 al LI senza occupare nessuno slot. Un oggetto che dà +1 al LI e occupa uno slot, quindi, dovrebbe costare 15.000 mo. Farei differenze sul prezzo per il tipo di bonus (senza nome > competenza) solo in caso di un palese abuso in arrivo.
-
Dubbi del Neofita (13)
I bonus con lo stesso nome non si sommano mai, le uniche eccezioni sono i bonus di Schivare e di Circostanza. SRD.
-
Cavalcature Esotiche per atipica avventura "in sella"
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Melting Blaze a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriChe intendi con "dovute manovre" e "procedere per i livelli"? Il funzionamento di Addestrare Animali è spiegato qui. Ogni animale può imparare un certo numero di comandi (in base al proprio punteggio di Intelligenza) e può eseguire altri comandi se "spinto" con una prova con cd 25. Che intendi con "upgradare a da guerra"? Il funzionamento dell'abilità per insegnare nuovi comandi è spiegato nella pagina dell'SRD che ti ho linkato. Se ti riferivi all'archetipo Warbeast, si applica sempre con delle prove di Addestrare Animali. In termini di flavour, Wild Cohort ti dà un animale che risponde ai tuoi comandi. Non è quello che cercavi? Senza i benefici del compagno animale o della cavalcatura del paladino, la cavalcatura di questi personaggi sarà destinata a morire ad ogni scontro (a meno di cavalcature palesemente sbilanciate per il livello dei personaggi, ma questo solleverebbe altri problemi). In alternativa, il talento Autorità sarebbe la scelta migliore, ma così ci si allontana dalle cavalcature standard. Sì, Stampede è diverso da Trample. Cerchi un "ragnone" o proprio un "ranone"? Sul Manuale dei Mostri 2 c'è la Dire Toad, ma è di taglia media. Le altre versioni (con archetipi tipo "Leggendario") hanno dei gradi di sfida improponibili. Per farti un'idea delle possibilità, ti consiglio di leggere questo.
-
Dubbi del Neofita (13)
La raffica di colpi specifica che, a prescindere da come è impugnata l'arma, il monaco somma sempre il bonus di Forza ai danni:
-
Cavalcature Esotiche per atipica avventura "in sella"
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Melting Blaze a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCon una prova di cavalcare con CD 5 si mantiene il controllo sulla cavalcatura con le ginocchia e si hanno entrambe le mani libere. Non c'è nessuna regola che impedisca l'uso di un'arma a due mani (che io ricordi). Detto questo, la lancia da cavaliere sarebbe un'ottima arma, soprattutto accoppiata ai vari modi per raddoppiare i danni in carica (talenti, potenziamenti e classi di prestigio).
-
Guida al Necromante del Terrore
Cosa.
-
Cavalcature Esotiche per atipica avventura "in sella"
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Melting Blaze a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIn base a cosa puoi scegliere le cavalcature? Cioè, un rinoceronte è sicuramente meglio di un cavallo, a che livello sono accessibili i vari animali? Un buon talento da cui partire è Wild Cohort, che ti dà un compagno animale un po' più debole di quello del druido. In alternativa, potresti chiedere al master se ti concede proprio il compagno animale come capacità di classe (o la cavalcatura speciale del paladino). Per quanto riguarda gli animali crudeli, "crudele" non vuol dire "malvagio". Gli animali crudeli sono delle versioni "primitive" e misteriose dei normali animali. Per farti un esempio, i metalupi degli Stark sono dei "dire wolf".
-
Attacchi in lotta
Fare una prova di lotta per uscire dalla lotta è praticamente un attacco. Dunque, una volta libero dalla lotta, è ragionevole pensare che il personaggio possa continuare ad attaccare (usando l'azione di attacco completo), oppure usare la sua azione di movimento per allontanarsi. Se il personaggio ha tentato più di una volta di liberarsi dalla lotta, poi potrà fare solo il passo gratuito da 1,5 metri.
-
Warlock: spider walk e baleful utterance
Quindi le invocazioni sono capacità magiche con componenti somatiche. Credo non imparerò mai come funziona questa classe.
-
Warlock: spider walk e baleful utterance
Sono abituato a rispondere in questo modo, quindi mi sono dimenticato di specificare. Le FAQ a cui facevo riferimento sono quelle della WotC, non quelle del forum. Se ti interessano, ad ogni modo, le puoi trovare qui. Comunque ti sconsiglio di farci troppo affidamento, a volte contraddicono apertamente i manuali e sono a loro volta smentite da successive errata. Non sono un grande esperto di Warlock (per usare un eufemismo), quindi temo di aver detto una scemenza. Le invocazioni sono capacità magiche, quindi non dovrebbero avere componenti somatiche.
-
Creare una Weapon of Legacy, per Principianti
Per come viene descritto il funzionamento di Mau-Jehe come Mind Blade, è ragionevole pensare che: - Se ad essere spezzata è la manifestazione della Mind Blade, non c'è nessun problema a materializzarla nuovamente il turno successivo. - Se ad essere spezzata è la spada vera, non è più possibile materializzare la Mind Blade.
-
Warlock: spider walk e baleful utterance
La questione è risolta nelle FAQ: In sostanza, il personaggio ha bisogno di avere le mani libere solo mentre si muove, quindi può lanciare incantesimi o usare invocazioni che richiedano l'uso delle mani. Ad ogni modo, "this is a sonic effect" non si riferisce alle componenti necessarie per usare l'invocazione, ma al tipo di effetto dell'invocazione.
-
Qual è l'arma a distanza più performante
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Rap a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriDead Eye (Dragon Magazine Compendium) permette di aggiungere tutto il modificatore di Destrezza ai danni.
-
Attacchi in lotta
Per uscire dalla lotta è necessaria una prova di lotta, a prescindere da quale dei due "contendenti" l'abbia iniziata. Tuttavia, si può uscire da una lotta con un'azione gratuita se l'avversario è stato immobilizzato (pinned in inglese) Comunque gli articoli della serie Rules of the Game sono veramente imbarazzanti. Il peggiore in assoluto resta quello sugli attacchi senz'armi, le armi naturali e la raffica di colpi che andava contro ogni regola mai scritta, ma questo non scherza affatto.
-
Qual è l'arma a distanza più performante
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Rap a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriQuel "+1" dovrebbe riferirsi al bonus di Forza applicabile ai danni. Gli archi compositi, a differenza delle balestre, applicano una porzione del bonus di Forza ai tiri per i danni (però costano di più). Ad ogni modo, l'arma (tranne in casi particolari) incide poco o niente sul totale dei danni. Quel punto in più o in meno di media si nota raramente.
-
Attacchi in lotta
Oh, in tre anni non abbiamo mai trovato una regola su cui non eravamo d'accordo e ora ci contraddiciamo in continuazione. Dal Rules Compendium A meno di capacità speciali (tipo Artigliare), una creatura può usare una sola delle sue armi naturali. Inoltre, la manovra Attack Your Opponent, come tutte le altre manovre durante la lotta, sostituisce una "prova di lotta" data dal BAB, quindi il numero di attacchi naturali (2 artigli e morso, per intenderci) non incide in nessun modo. È per questo che, a meno di Stritolare, Artigliare e altre capacità speciali, conviene lasciare l'avversario con un'azione gratuita e fare l'attacco completo. Comunque il numero di volte in cui gli articoli entrano in contraddizione con i manuali e con le FAQ è disarmante.
- Attacchi in lotta
- Attacchi in lotta
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti