Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. C'è scritto da Manuale dei Mostri che il linnorm non è così stupido da attaccare direttamente se non è in vantaggio. È una delle creature più sagge ed intelligenti esistenti, possibile che non abbia valutato la forza dei suoi avversari? Che non gli abbia teso una trappola? Che non abbia usato uno dei suoi incantesimi da chierico di 17° livello per proteggersi? È ovvio che se un mostro compare in una nuvoletta di fumo e si tira solo l'iniziativa a cui ha +0 non dura.
  2. La seconda edizione è un'altra cosa. Qua stiamo parlando di un abuso RAW, che proprio perché RAW non si può fare, dato che la Guida del Dungeon Master dice esplicitamente che vanno trattate come vegetali e non menziona alcuna resistenza al fuoco.
  3. Che non abbia punti ferita non c'entra, va contata come un vegetale senza immunità al fuoco, quindi se prende fuoco brucia...
  4. Divine insight
  5. Ehm... ricordo che la muffa, da Guida del Dungeon Master è da considerarsi un vegetale e non ha l'immunità al fuoco. Quindi se avvicini una torcia aumenterà anche le dimensioni, ma se gli la tiri brucia lo stesso... Che poi anche un raggio di gelo la possa uccidere è un altro discorso.
  6. Un druido, ad esempio, potrebbe volere che siano gli elementi a distruggere il corpo. Un chierico di un dio della purezza potrebbe ritenere che il corpo non sia che un involucro destinato al decadimento e quindi non meritevole di cura. Un qualsiasi avventuriero potrebbe non voler uccidere nessuno, ma stordirlo a danni non letali o ancor meglio parlamentare con lui per evitare questi problemi. Infine, si può ricoprire un corpo di terra anche senza seppellirlo.
  7. Io personalmente non lo permetterei. Mi spiego meglio: il tuo personaggio ha formulato un voto, un giuramento di enorme importanza che ti dona capacità divine in cambio della tua scelta. Ti trovi in una situazione in cui devi infrangerlo, non a cuor leggero, ma pur sempre di infrangerlo si tratta. Ebbene, come DM non causerei volontariamente una situazione in cui sei obbligato a compiere tale scelta, ma nel caso le circostanze lo richiedessero allora vorrei che il giocatore optasse per la situazione più "buona", vale a dire infrangere il proprio voto per dare una sepoltura al corpo. Ovviamente bisogna fare distinzioni caso per caso. Se invece il tuo DM lascia correre, allora tutto va bene.
  8. Allora la scelta è tra rompere il voto e compiere un'azione non buona. Se non hai nessuno che possa farlo al posto tuo, allora devi perdere il talento.
  9. Secondo me no. Il Libro delle Imprese Eroiche è un manuale atipico, che bilancia delle regole con l'interpretazione, cosa che succede in misura molto minore in altri manuali. Quindi direi che non bisogna mai creare eccezioni, per non spezzare il già precario equilibrio.
  10. Di 3° livello c'è il favolorso lentezza che abbinato a Incantesimi Tematici (catene) spacca i muli. Se invece vuoi qualcosa da metamagizzare punterei su ragnatela, con cui non devi per forza ridurre a 0 la metamagia.
  11. Intanto io prenderei Incantesimi Tematici, così l'aspetto dell'incantesimo lo decidi tu, poi magari potresti creare tu stesso un incantesimo ad hoc con effetti spettacolari, ma anche collaterali (tipo round di carica prima di lanciarlo).
  12. Magari voleva semplicemente potenziare il ladro in mischia, che di solito non è il suo ramo, eccettuati gli scontri brevi.
  13. La keroball come è considerata? Poi conta che c'è differenza tra i girini come Tamama o gli "adulti" come Keroro. Credo che la resistenza e la rigenerazione siano più che altro dovute al loro lato fumettoso, anche Natsumi che è un'umana normale (ok, quasi, ma i doppi sensi lasciamoli stare) alla fine non rimane ferita per molto.
  14. Deve lanciare raggi laser dagli occhi e diventare più forte con l'umidità.
  15. Drimos ha risposto a Feuris a un discussione Off Topic
    Ha uguri!
  16. Ma scusa, se questa cosa va avanti da un po' e se ne sono accorti i PG come è possibile che un qualsiasi governante non abbia imposto il culto della sua persona e sia arrivato a livelli divini? Il ragionamento che fanno i PG può farlo chiunque abbia un po' di sale in zucca.
  17. Puoi connsiderar eogni parte dell'a cavalcatura comme il quadrteo in cui ti trovi, a se conda di comme sei più como,do (a lo stesso modo ti posono ataccare da dovuncue).
  18. Nel manuale italiano dice pari al livello.
  19. Drimos ha risposto a Jes a un discussione D&D 3e regole
    Non è un po' esagerato aumentare le portata di 15 m? Voglio dire, anche realisticamente oltre una certa lunghezza dovrebbe subire attacchi di opportunità, tentativi di spezzare, e non credo riuscirebbe a colpire con forza. Personalmente lascerei modellare il corpo come voluto, ma non conterei l'aumento di portata o lo ridurrei a un 6 m.
  20. Nelle errata non ho trovato alcuna correzione e nel manuale inglese la discrepanza rimane. Di base, comunque, il testo per intero ha la precedenza su quello della tabella.
  21. Hai provato a confrontarla con la Pearl of Speech del MIC?
  22. A me piacciono i minotauri... Potresti usare la progressione di Specie Selvagge... Vabbè, fa niente.
  23. Ricordo di aver visto una CdP che permetteva di condividere i buff con un certo numero di alleati, qualcuno ha capito di cosa parlo?
  24. Sì, ma sbaglio o non è un manuale ufficiale?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.