Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
-
Un genere poco coperto dai GDR?
Il supplemento di chiamava Blood and Guts. Il problema è che il d20 non rappresenta bene la mortalità... Forse è meglio meccanicamente Alternity che concettualmente permette 'one shot one kill'. O addirittura WH40k... Horizon sembra interessante. Dove si possono trovare le regole beta complete?
-
Un genere poco coperto dai GDR?
Un gioco alla Call of Duty/Modern Warfare/Battlefield. C'era un'espansione 3rd party per la 3.0 ma poi più nulla - mentre dato il successo dei vari Ghost e compagnia di ciccia ce ne sarebbe. Basato sul concetto di squadra, con diverse specializzazioni, si gira il momdo, si conosce gente interessante.... e la si uccide. Il perfetto GdR!
-
Utilizzo regole varianti
In generale: 1) assolutamente sì. Se poi si vuole decidere a metà di una sessione di introdurre una house rule, se ne discute (brevemente) insieme e si decide se farlo. Purtroppo credo che il problema sia nato dal fatto che il tuo DM non ha avuto la maturità di ammettere di aver sbagliato. Bastava dicesse: 'ehm scusate sono un *****.... Ma il mio rakshasa no, quindi fa questo invece!' 2)in genere sì, ma non è detto. Se si parla di meccaniche certo, se si parla di altro (es poteri psi, incarnum ecc) io credo di no. Una postilla: i mostri modificati fanno parte del mondo del DM. A meno che un PG in gioco sappia distinguere la differenza tra per es. un orco e un orco nero, i PG non dovrebbero essere messi in guardia su nulla. Ma questo non autorizza a inventarsi poteri e vantaggi sul momento.
-
Mini avventure / one shot di prova per gruppo numeroso
Non posso che suggerirti Venti Frontiere come regolamento (include 6 pg prefatti, aggiungerne due non dovrebbe essere difficile) che trovi qua http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=89 e La Tomba di Bereniar come avventura http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=90 Spero ti piacciano!
- Libri Fantasy Top 10
-
[Un Mondo Selvaggio] Adalhaid - L'Età della Ragione
Sì sembra che il meglio del mondo GDR italiano si sia riunito lì. E che ci sia un sacco di forza creativa in giro...
-
[Un Mondo Selvaggio] Adalhaid - L'Età della Ragione
Proprio mentre scrivevo l'ambientazione per la mia prossima campagna è stato annunciato il concorso Un Mondo Selvaggio in Tre Pagine, dedicato a nuove ambientazioni da presentare in occasione del lancio dell’edizione italiana di Savage Worlds. Quindi malgrado il poco tempo a disposizione (dato l’impegno dovuto alla preparazione del Capitolo 3 de L’Ultima Crociata ambientata nell'Alfeimur e al manuale in inglese dedicato ai Manshuera) ho deciso di partecipare. Potete scaricare il PDF dell’ambientazione dal forum di Savage Worlds cliccando qua Adalhaid - l’Età della Ragione. Registratevi, commentate e segnalate che vi piace tantissimo!!!! Anche su facebook! E navigando sul sito potete vedere tutti gli altri mondi che stanno partecipando al concorso - o partecipare voi stessi (link al regolamento in PDF). La premiazione del concorso si terrà a Lucca Comics & Games 2013, Giovedì 31 Ottobre alle ore 12:00. Ciao!
-
Riaddestramento e sostituzione
Hai capito perfettamente. Lo schema AEDU rappresenta la progressione dei poteri At-will (a volontà), Encounter, Daily, Utility in una tabella simile a quella di progressione degli incantesimi di un mago della 3a. Una tabella così la trovi a pagina 160 di heroes of the feywild ed è particolarmente utile per far capire a giocatori provenienti da altre edizioni come cresce un personaggio nella 4a.
-
Riaddestramento e sostituzione
Un esempio di riaddestramento: arrivo al 13’ livello e decido di sostitire a un potere giornaliero di 5’ livello un diverso potere giornaliero di 5’ livello perchè ora lo ritengo più utile. Quindi mi riaddestro in un potere di livello equivalente: il numero dei poteri non cresce ma la flessibilità del personaggio ne guadagna. Un esempio di sostituzione: arrivo al 13’ livello e sostituisco il nuovo potere a incontro del 13’ livello al potere a incontro di 3’ livello che ormai ha fatto la muffa. Il numero dei poteri a incontro magari non cresce ma il livello di potenza generale aumenta. Ha molto senso nello schema AEDU, un pò meno con i PG Essentials come ladri e guerrieri. Spero di essere stato chiaro.
-
Articolo: Gruppi di classi
Credo gruppo classe sottoclasse background. Con gruppo e classe non eliminabili (cioè parte del gioco base) gli altri elementi opzionali.
-
Alla Ricerca Dell'Avventura Perduta
Ciao non mi ricorda nulla, ma sarebbe utile qualche dettaglio in più. Che gdr? Ambiemtazione? Editore? Pubblicata in italiano o in inglese?
-
Consiglio classe
Posso dirti i pro dell'assassino (che potrebbero anche essere i suoi contro): - si basa tanto sull'attacco base, potenziato col passare dei livelli - usa veleni carini che aumentano la sua letalità in combattimento ma sono micidiali fuori dal combattimento (se riesci ad avvelenare il cibo di una vittima, per esempio) - ha buoni poteri di utilità per scalare, cadere senza subire danni, camuffarsi e togliersi dai guai - colpo assassino se usato su critico è micidiale Ma soprattutto... ...hai presente il nemico micidiale che resta a 1 punto ferita dopo che gli hai lanciato addosso tutto quello che hai? E che come ultima azione fa critico? Bene, l'assassino... ...uccide i nemici rimasti a 10 o meno punti ferita (abilità che cresce col passare dei livelli). Come alternativa, da valutare anche il mago essentials (in eroi delle terre perdute) con scuola necromanzia (sempre in heroes of shadows)
-
Consiglio classe
Io ti consiglio l'assassino di Heroes of Shadows. È considerato all'unanimità dal mio party il miglior personaggio in gioco, con un buon equilibrio tra flavour e capacità combattive.
-
Articolo: Gruppi di classi
Ottima decisione. Ma mi chiedo perchè si siano mai impelagati nell'accorpare maghi, stregoni e warlock in primo luogo... Vabbè, il playtest è finito, tanto vale attendere l'uscita ufficiale e smettere di fare ipotesi.
-
Libri Fantasy Top 10
Non avevo mai notato questo 3d. Mi sorprende davvero che nessuno abbia citato Fritz Leiber, scrittore elgante e divertente come pochi altri. Mia top ten (singole opere, non produzione intera) 1) Tolkien (Il signore degli Anelli) 2) Moorcock (il gioiello della morte - Hawkmoon) 3) Leiber (tutto ciò che riguarda Fafhrd e il Grey Mouser) 4) Howard (tutto ciò che riguarda Conan) 5) Weis e Hickman (Le Leggende) 6) K.E.Wagner (le storie di Kane) 7) McCaffrey (cronache di Pern) 8) Salvatore (da Homeland a Starless Night) 9) Eddings (Belgariad) 10) Zimmer Bradley (Le Nebbie di Avalon) Pratchett fuori classifica, un mito....
-
Articolo: Le ultime novità sulle abilità
Le abilità compatte della 4a mi piacciono molto. Ho giocato però per anni con prove di caratteristica e NWP, quindi direi che questo sviluppo può anche andar bene.
-
Zero Charisma - un film che parla di...
Ok l'argomento del film è ovvio. Il trailer (per ora in inglese) mi ha fatto ridere un sacco, e credo che io e il tavolo organizzeremo una visione di gruppo L'8 ottobre sarà rilasciato su iTunes, e l'11 ottobre sarà nei cinema USA.
-
Creazione di un pg mago, prima esperienza di gioco
Ciao, per fare un mago "old style" (con la specializzazione in una scuola di magia e la capacità di fare un pò di danni in più) ti consiglio di usare il Magus di Eroi delle Terre Perdute (D&D 4 Essentials).
-
i Gdr che bisognerebbe avere o aver provato...
A mio modesto parere (oltre a D&D 3.5 perchè superflessibile): - D&D 4e perchè è totalmente diverso dalle versioni precedenti (e successive) - Cosmic Patrol perchè giocato senza master è bellissimo e folle - Advanced Fighting Fantasy perchè è semplicissimo e retrò - Star Wars d6 (West End Games) perchè è moderno ancora oggi Menzione d'onore a FATE
-
Articolo: Classi e sottoclassi
Credo che Vorsen si riferisse al fatto che in AD&D 2a edizione i druidi erano preti di specialità delle divinità della natura (es. silvanus nei FR). Per me l'ottimo sarebbe 4 classi base + skills and powers. Ovvero lo scheletro è quello (guerriero? Bab alto, tanti PF, poche skills, tanti talenti) poi costruisciti le varianti aggiungendo/togliendo poteri equiparabili all'interno dello scheletro.
-
Alfeimur Ambientazione Fantasy
Continuano le uscite dei capitoli della campagna ambientata nell'Alfeimur, l'Ultima Crociata. Il Capitolo 2 de L'Ultima Crociata, Schiavi e Cavalieri, vede i personaggi affrontare prima le insidie di una corte medioevale, poi quelle di un terribile commercio di schiavi giustificato e creato da un culto religioso. Come se non bastasse, i personaggi cadranno in un terribile incubo che gli farà rivivere l'evento più sconvolgente della loro esistenza! Schiavi e Cavalieri è un'avventura in due episodi (e un interludio) per 3-5 personaggi di terzo livello, ed è il seguito del Capitolo 1, Il Naufragio della Signora delle Onde (scaricabile gratuitamente). Grazie ai tanti PNG, alle mappe e alle descrizioni degli eventi, Schiavi e Cavalieri può anche essere utilizzata come fonte di ispirazione per rappresentare gli intrighi di una corte medioevale o per far fronteggiare ai giocatori un commercio di schiavi diverso dal solito. La trovate qua e su RPGNow, DNDclassics e gli altri siti del network Drivethru, mentre qua trovate tutte le pubblicazioni dell'Alfeimur.
-
Articolo: Classi e sottoclassi
Sono un grandissimo fan dei kit di AD&D! Ne ho interi .doc pieni, e le classi di prestigio dell'Alfeimur nascono tutte da lì. Ma i kit fornivano flavour modificando qualche meccanica e sostituendo qualche potere, un pò come i temi della 4a (che infatti mi piacciono molto). Le sottoclassi pare possano fare molto di più... Peccato che non sia abbastanza per permetterne l'uso per creare uno psion partendo da un mago, ma sia comunque troppo per differenziare solo un cavaliere da un guerriero thug.
-
Drow Underdark Menzoberazzan
Ti comsiglio Menzoberranzan City of Intrigue http://www.amazon.it/Menzoberranzan-City-Intrigue-Dungeons-Dragons/dp/0786960361 Descrive Menzo in vari periodi storici ed è l'ideale per ambientare una campagna di soli drow (è un pò la riedizione del boxed set Menzoberranzan di AD&D, uno dei prodotti migliori mai fatti a mio parere http://www.amazon.it/Menzoberranzan-Advanced-Dungeons-Dragons-Edition/dp/1560764600)
-
Questionario di valutazione del master
In effetti tutti hanno risposto con voto e frasi chiarificatorie. Ma visto che a volte si scrivono cose in modo poco chiaro, preferisco anche un punteggio di riepilogo. I giudizi sul mio operato e sul tipo di sessioni li avevo chiesti il mese prima, dopo una lunghissima avventura nel labirinto che temevo li avesse sfiancati (12 combattimenti di seguito senza riposo, ufff...) La parte sulla 4E è dovuta al fatto che stiamo ancora dibattendo sulla validità del sistema: c'è chi è entusiasta (due giocatori) chi non lo apprezza per vari motivi (altri due giocatori) e io che trovo fantastico il suo sistema di gestione di mostri e avventure. Quindi stiamo valutando quando passare alla Next... Per ora resta la 4a, vedremo più avanti. Però in base al questionario abbiamo aggiunto due piccole HR che lo rendono più accettabile ai detrattori Ovviamente se tu usi la 3.5 non ti serve, ma ho fatto un brutale copia e incolla.
-
Articolo: Classi e sottoclassi
Sono felice che questa roba non piaccia anche a me pare arrabattata. Peggio, mi sembra una roba che hanno aggiunto dopo aver letto Numenera, appunto. Tra questa e la roba dei talenti equiparati ai +1 di caratteristica mi stanno deludendo.