Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.280
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.805
    Messaggi
  4. NS977

    Utenti
    2
    Punti
    3
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/10/2024 in Messaggi

  1. non mi risulta da quel (poco) che so del combattimento con cavalcatura, non è in realtà molto diverso da quello appiedato: semplicemente il giocatore muove due pedine che agiscono nello stesso turno e condividono parte delle azioni (il movimento), ma a meno di eccezioni che mi sfuggono nessun'altra parte del regolamento viene modificata in maniera sensibile
  2. Buongiorno avventurieri, vengo a voi per capire come gestire meglio un combattimento a cavallo di creature volanti che sto masterizzando nella mia avventura. C'è una manticora con a cavallo uno stregone. Il druido del gruppo ha evocato degli ippogrifi che ha mandato ad attaccare lo stregone, il tutto ovviamente in volo. La mia domanda è: quando l'ippogrifo attacca lo stregone (il cavaliere), la manticora (la cavalcatura) ottiene attacchi di opportunità contro l'ippogrifo? Grazie per il vostro aiuto.
  3. Jebeddo prova ad ingannare il tempo chiedendo ai manovali altre informazioni sulla zona, e su dove possano essere eventuali stazioni di posta o ripari in prossimità del ponte , ma soprattutto parlando col mago di componenti alchemici ed erboristeria chiedendo cosa stia cercando. L'impresa di ingannare il tempo è comunque ardua, minata dalle lamentele di Keidros, che passa il tempo lamentandosi degli insetti, del clima,della strada, dell'umidità, della palude, dei cerchi di vuoto, del governo, della scarsità della sua scorta di tabacco, del fatto che non ci sono più le mezze stagioni. E quando non si lamenta è solo per chiedere quando finirà questa giornata straziante. Dopo un'ora che è sembrata un eternità Jebeddo prova a fermare questa nenia "Keidros per l'amore di Ilmater, smetti di torturare le nostre orecchie" e mentre il tiefling concede un attimo di tregua (borbottando) riprende a parlare col mago a riguardo della creazione di pozioni e delle proprietà dell acquagiunco "..e invece, mi diceva, cosa sta cercando di preciso in queste melmose lande?"
  4. Il locandiere consiglia di seguire la via principale e possibilmente di viaggiare in gruppo. E soprattutto di non seguire le luci. Spesso verso il centro della palude fuochi fatui e bile di luce spettrali attirano i viandanti che poi scompaiono. Per ultimo dice di stare attenti ad eventuali attacchi dei rettili e dei loro padroni, così chiama il culto che nelle profondità della palude si nasconde e con il quale il gruppo ha già avuto a che fare a Cimbar. Il giorno dopo i tre si accodano a un gruppo di manovali che hanno il compito di mettere in sicurezza un ponte a circa mezza giornata di cammino dal villaggio. Con loro viaggiano anche due tizi squattrinati in cerca di fortuna ad est, un mago in cerca di componenti alchemici nella palude e un mercante di pelli diretto a Luthcheq, troppo povero per permettersi un passaggio in nave. Il viaggio è tutt'altro che piacevole, ancor più che grossi insetti insediano i cavalli rendendoli inquieti. Ma il gruppo procede inesorabile, testa china e mantelle zuppe d'acqua.
  5. Ok, scheda finita, la metto qui. Diamine, le balestre costano un occhio della testa, non me lo aspettavo. Diciamo che so su cosa spendere eventuali soldi futuri. il background è in Other notes, in fondo alla pagina. https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2945383
  6. Concordo. L'unica differenza vera è l'area di applicazione degli ADO. In un combattimento in 2d fai ADO sulle 8 caselle intorno (ammettendo portata 1,5m). In un combat 3d l'ADO di estende alle 26 caselle intorno (quindi quelle sopra e sotto le 8 di prima e quella del personaggio. Ovviamente con creature più grandi e/o con portata il numero di quadretti viene modificato.
  7. Che dire se non che mi trovo d'accordo con @D8r_Wolfman?
  8. Lavoro a Venezia e appunto per lavoro entro ed esco da molti palazzi storici veneziani Da un po' mi ripeto "ma sai che figata giocarci qui" pensando ai tempi in cui facevo GDR dal vivo, oppure "sarebbe una degna dimora ora che il mio PG ha 2 soldi", ma anche "qua manca solo un assassino che esca dal muro" guardando l'uscita di sicurezza che in passato era un passaggio segreto. Quindi ci sto pensando sempre più seriamente a portare le planimetrie di questi palazzi in mappe per GDR. Con le giuste annotazioni visto che ci sono scale in cui non passerebbe un guerriero in armatura completa, figuriamoci un Troll. Però non so da dove iniziare. Meglio fare su carta e poi digitalizzare o fare direttamente usando un software? Se col software, che software usare? Allego una foto per darvi un'idea dei posti. https://maps.app.goo.gl/4HdpD57Y1zEfKaHE9
  9. Mi sembra che ci eravamo accordati sui danni non letali: non esistono come tipologia di danni separati, ma potete descrivere l’attacco in modo meno brutale per portare a 0 i pf dei nemici, e in base a come svolgete l’azione (o se dopo usate qualcosa per curarli) possono sopravvivere o meno Per chiarezza: voi tutti siete fuori dal muro di cinta, e la porta blu che hai visto (immagino tu abbia scalato o ti sia affacciato dal muro in qualche modo) è sul retro dell’abitazione, quindi tu dovresti prima scalare il muro, poi attraversare il giardino, poi raggiungere la casa. La casa non ha appigli visibili, ma ci sono dei piccoli balconi a cui potresti aggrappare il rampino
  10. l'incantatore deve effettuare un TxC separato per ciascun tornado? cioè può usarli per bersagli diversi? chiarito questo, il livello e le caratteristiche mi sembrano appropriati, solo non capisco il cambio di danno da tagliente a contundente in caso di concentrazione interrotta 🧐 carino, equilibrato, anzi oserei dire che quel danno misero sia un po' poco, per allinearlo agli altri trucchetti gli darei un bel 1d4 che scala come di norma (lv5 --> 2d4 / lv11 --> 3d4 / lv17 --> 4d4) questo è leggermente troppo forte, questo tipo di illusioni è pressochè inerte fino al 2° livello di incantesimi - vedi immagine silenziosa vs phantasmal force (non ricordo come sia in italiano) immagino tu l'abbia modellato sulla falsa riga di sussurri dissonanti, che è uno degli incantesimi più forti di questo livello, il fatto che il tuo neghi in toto gli effetti in caso di TS fallito in realtà non è un impedimento sufficiente visto che è su Intelligenza, il TS più basso del gioco, praticamente è quasi un successo assicurato con un'efficacia nettamente maggiore tolto che sostituirei quel -1 o con un -1d4 o con svantaggio, più in linea con le meccaniche del gioco, non sono sicuro di aver capito la correlazione tra l'effetto e il flavour dell'incantesimo con quella penalità al TxC, dovrebbe simulare una sorta di frastornamento? al tempo di lancio integrerei la dicitura nell'effetto "che può vedere muoversi entro 12m da lui" per uniformare il tutto a quanto già presente nel gioco con una cosa smile: "(1 reazione), che l'incantatore può eseguire quando una creatura si muove entro il raggio d'azione dell'incantesimo" considerando quanto scritto, rivedrei un po' l'effetto come segue: "L'incantatore manifesta l'immagine di un muro di pietra nella mente del bersaglio, che ha diritto a un tiro salvezza su Intelligenza per negare l'effetto dell'incantesimo. In caso di fallimento, il bersaglio crede di aver impattato contro il muro e subisce 2d6 danni psichici, terminando quindi il suo movimento. [*]" [*] a sentimento, si potrebbe aggiungere un requisito minimo di Intelligenza in linea con effetti simili, ad esempio "questo incantesimo non ha effetto su creature con un punteggio di Intelligenza inferiore a 4", magari alzando i danni di 1d6
  11. questa progressione non è male, in alternativa metto sul piatto il fare subito tutti i livelli da Ladro, e poi tutti quelli da Guerriero (Ladro 4/Guerriero 6) altrimenti se sei uno dei combattenti principali, va bene Ladro 1/Guerriero 6/Ladro +3/Guerriero +2 per non aspettare troppo l'attacco extra senza rimanere a corto di opzioni "ladresche" vedi tu quale si integra meglio nel gioco qui si va molto a sentimento, avendo già maxato la tua caratteristica principale puoi veramente sbizzarrirti in base al tuo stile, al tenore della campagna, e alla composizione del party visto che hai puntato sul Carisma per fare il face, io lo sfrutterei anche per dargli un po' di trucchetti magici coi talenti Fey Touched e Shadow Touched: invisibilità e passo velato sono ottime frecce al tuo arco, a cui aggiungerei immagine silenziosa e sussurri dissonanti per farlo sembrare un Mistificatore Arcano; ovviamente alzando Carisma con entrambi per impolpare le DC che, pure se non maxate, sono su TS tendenzialmente bassi, quindi comunque efficaci
  12. Dunque, io di mio lavoro per l'università Ca'Foscari di Venezia che possiede diversi palazzi storici, ed essendo io un tecnico ho accesso alle planimetrie per motivi di manutenzione. Comunque tutti gli edifici sono aperti al publico secondo varie modalità. Credo che poi altre planimetrie bisogna per forza sognarsele o andare in visita guidata. Però chiedere agli uffici dei beni culturali non costa niente (mal che vada dicono di no).
  13. Lo skov cerca di convincerti a scappare nella galleria mentre lui affronta i Caronti: la Maschera ti darà un vantaggio lì dentro, ti spiega. E non è neanche detto che tu venga seguita. Saw vuole lui. Se gli darà quello che vuole forse si dimenticherà di te. Che hai cercato di aiutarlo a fuggire dalla sua vendetta. I nemici sono su di voi, hanno mazze, mannaie, pistole. "Ti prego, non voltarti Helene" dice il ribelle con voce ferma. "Non voglio che tu veda cosa sta per accadere" Danil si frappone fra te e i Caronti che stanno per piombarvi addosso ma tu lo blocchi poggiandogli il dorso della mano sul petto e zoppicando davanti a lui. Ti concentri sull'uomo chiamato Saw. Dietro la Maschera i tuoi occhi diventano blu, poi prendono l'inchiostro opaco del Mare Vuoto, delle insondabili profondità aliene in cui niente di umano può esistere. Vieni percorsa da un brivido fortissimo. Ogni fibra del tuo corpo grida di agonia ed estasi allo stesso tempo. Con un gesto istintivo alzi il braccio destro contro il cielo di pece e stringi con violenza le dita a pugno. Il capo dei Caronti si solleva in aria: grida. Le gambe, le braccia e la testa di Saw vengono risucchiate nel torso che assume una forma tondeggiante. Quando chiudi le dita, il Chirurgo implode come un palloncino di pelle pieno di sangue, frammenti di osso e frattaglie compresse a diecimila atmosfere. Ti pieghi sulle ginocchia e vomiti una melma nera e maleodorante. Danil ti afferra. Ti scuote per le spalle. è terrorizzato. Pensi sia strano. Fino a pochi attimi prima era pronto a battersi fino alla morte e ora ha paura per te. Di te. Vedi le sue labbra muoversi ma non riesci a capire cosa sta cercando di dirti. Senti solo l'assordante suono dell'oceano nelle orecchie e un ruggito che non ha nulla di umano che ti esplode in gola. Danil si passa il tuo braccio sulle spalle e ti aiuta a rimetterti in piedi. Vi allontanate così, barcollando come ubriachi. Nessuno dei Caronti prova a fermarvi.
  14. Tranquillo, nessuna urgenza. Con calma quando potrai. Buon lavoro e buon rientro!
  15. Metto tutto nel background, sto giusto finendo di scriverlo.
  16. Taylor Un modo di vivere sicuramente semplice, anche se probabilmente troppo sanguinario per i miei gusti. Comunque sì, vediamo se a seguirla avremo fortuna.
  17. Talien "Ah!", sorrido. "Stai tranquillo, Burnon. Non è successo nulla. Cerchiamo piuttosto di capire se la tua intuizione ci porterà da qualche parte... o da qualcuno!".
  18. Ciao Lorenzo. Torno sabato dalla trasferta. Qui ho una linea pessima e riesco a malapena a connettermi. Appena torno sposto e sistemo.
  19. - Acrobazia è un'abilità tendenzialmente inutile, non avendo gli usi della 3.5, l'unico scenario in cui servirebbe è se venissi preso in lotta, ma con un minimo d'astuzia puoi adottare tattiche di schermaglia per ingaggiare, menare, e tornartene al sicuro lontano dall'azione, evitando quindi di doverla usare averne la competenza per flavour lo posso anche capire, ma la Maestia è totalmente sprecata - perchè fermarti al 4° livello da Guerriero quando sei a un passo dall'attacco Extra? non ha senso interrompere lì la progressione, così come ne avrebbe poco non proseguire fino al 6° per quel golosissimo talento - perchè la progressione si ferma al lv 9? prevedi di terminare la campagna in quel livello? in caso dovesse proseguire oltre, rivedrei la progressione, ma per questo suggerimento aspetto risposta - rivedrei leggermente le caratteristiche, limerei quel 14 (15) in Costituzione a un 13 (14) e investirei altrove i 2 punti risultanti (magari in Forza per non avere modificatori negativi, o in Intelligenza per un +1 che non fa mai male) quindi col primo incremento/talento prenderei Skill Expert per portare la Destrezza a 18 e aumentare un po' il repertorio di utilità
  20. Concordo con @D8r_Wolfman che stoneskin è un incantesimo poco potente per il livello. Volendo riscrivere completamente l’incantesimo, potresti rifarlo sulla falsariga di absorb elements. Lo lanci come reazione, dopo che vieni colpito, e ti dà resistenza ai danni da b/p/t fino all’inizio del tuo turno successivo e infligge 1d8 danni a chi ti ha colpito, se è in mischia con te, dimezzabili con un opportuno TS. Direi che il secondo livello potrebbe andare bene: è più forte di ae perché blocca tre tipi di danno e ferisce in automatico. Lo puoi upcastare per 1d8 danni addizionali per slot in più. Buon gioco! -toni
  21. @Toby ; @Pretzel Jack. . . Sto rielaborando le vecchie discussioni in un formato piu' leggibile ed equilibrato x avere tutto piu' chiaro su Equipaggiamento, Cybernetica ed Altro. . .
  22. Massimo 3 cyberware e 3 augment (anche se c'è un talento, prendibile più volte, che permette di incrementare di 1 tale limite); il cyberware può essere al massimo di tier 2.
  23. Non so se qualcuno fosse interessato al risultato finale (penso di no) ma nel caso ecco a voi: Alla fine ho praticamente copiato tutti gli incantesimi da diverse fonti, principalmente manuali miei o dei miei amici. Ho quasi tutti gli incantesimi, li ho contati e sono 480 circa, mentre quelli ufficiali della 5e penso siano poco più di 500 in totale. Comunque domanda sconnessa, ma sbaglio o il forum consente ormai solo invio di pochissimi file? E in generale mi sembra un pò rallentato. Ho dovuto inviare le immagini a bassissima risoluzione o non funzionava
  24. c'è anche da dire che, per il livello in cui viene preso, stoneskin è sia un po' deboluccio come effetto, sia un po' sconveniente come costo - 100 gp non è una grande spesa al lv 7 se l'incantesimo viene lanciato ogni tanto, ma può consumare rapidamente la ricchezza del personaggio se ci si vuole costruire su una tattica ricorrente però per essere solo di 2° livello, quest'incantesimo è effettivamente fortino, le opzioni sono due: 1) o lo ridimensioni e lo lasci di 2° livello, o 2) lo lasci così e ne alzi il livello 1) l'effetto si esaurisce dopo il primo attacco entro la durata: se l'attacco infligge danni taglienti/contundenti/perforanti non magici, l'incantatore subisce danni dimezzati e può usare la sua reazione per fare danno necrotico pari a 2d8 (TS Costituzione dimezza), quindi l'incantesimo termina 2) lo metti al 4° livello di incantesimi, il fatto che stoneskin sia allo stesso livello come dicevo è indicativo fino a un certo punto, secondo me è un livello appropriato, nerfarlo o metterlo più in alto non avrebbe senso in ogni caso aggiungerei un'opzione di upcasting che aggiunge 2d8 danni extra per ogni slot di livello superiore
  25. Imho guardando le honorable mention il vincitore non è granché. Ci sono mostri sicuramente più interessanti o comunque meno generici di quello che in definitiva è un gigante cieco.
  26. In caso ti interessi sapere chi vinse questo concorso https://blog.adobe.com/en/publish/2019/01/14/behold-the-terror-of-undermountain-and-the-top-10-honorable-mentions
  27. Che bell'idea, stienici aggiornati sul vincitore del concorso che dono emoxionatissimo di vedere un nuovo mostro
  28. Curiosità mia leggermente OT, quali sarebbero i paesi in cui D&D vende di più al di fuori degli USA?
  29. non credo neanch'io, per questo la mia ipotesi era sui dati di vendita (nel paese x vendo di meno, provo ad ingolosirli con il concorso), appunto per l'esclusione di troppi paesi.
  30. Non saprei per la Scandinavia, ma senza voler fare quello che ne sa di più, i paesi che hai citato sono una vera trappola a livello di burocrazia, a partire dal Quebec noto per le sue leggi molto intransigenti su gioco d'azzardo, alcolici, lotterie, concorsi e via dicendo. Interessato al kit che ti forniscono per Photoshop, ho scoperto che il concorso parte proprio da casa Adobe, tanto che (qualora si rientra tra i possibili vincitori) per ottenere il gran premio dei 5000$ o l'abbonamento di 1 anno alla creative cloud, ti viene richiesto il file .psd con cui hai creato il mostro valutando anche la versione del programma usato, viene specificato anche che qualora non possiedi una copia valida, devi usare il trial da 30 giorni, pena la squalifica. Insomma, fatico a vederci un complotto di stampo razzista della Wotc in questo particolare caso. 🙂
  31. Non credo, troppi paesi esclusi: Olanda, Portogallo, l'intera scandinavia ed est europa ad esempio; per non parlare di interi continenti quali Sud America ed Africa... ed è assente anche la nuova Zelanda...ed il Quebec? Farei notare inoltre che il concorso è valido solo i residenti legali dei 50 Stati degli USA più Washington D.C.. quindi sono esclusi anche stati degli USA quali Portorico e Guam. O si sono basati su qualche dato di vendita/non vendita oppure @Maxwell Monster ha più che ragione.
  32. Temo che l'Italia (e la Spagna?) sia stata esclusa per la burocrazia che sta dietro ai concorsi a premi. C'è da dire però che è interessante l'inaspettata collaborazione con Adobe. Ci sono tanti master che provano a fare qualcosa di grafico durante la loro "carriera" nei gdr e al di là del risultato finale, per alcuni -prima o poi- nasce la voglia di voler metter mano su programmi come Photoshop/Gimp o InDesign, soprattutto per coloro che pubblicano su piattaforme come la DMGuilds e devono seguire gli standard di impaginazione. Forse è un azzardo, ma la considero una mossa di growth hacking di casa Adobe, più che della Wotc.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.