Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.016
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.013
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.280
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/06/2024 in Messaggi

  1. Quando Chazia racconta quello che avete fatto suo marito le stringe la mano per darle forza, ma a parte questo non ci sono grandi reazioni da parte dei presenti. Degli urkyr sono morti: non un grande evento. La storia del gigante invece impensierisce Kopkjerdin "Già in passato quelle bestie ci hanno dato filo da torcere. Per questo dovremmo uccidere tutti gli urkyr che incontriamo, per impedirgli di crescere fino a diventare così grandi. Quel mostro tornerà a sud, o forse andrà fin dal suo signore ad ingrossare le sue fila" Tzakgron lo redarguisce, però "Non guardare solo il lato buio della valle, amico mio. Questi prodi hanno tenuto testa al gigante e sono tutti vivi. Una vittoria, davvero" Fa qualche domanda sullo stato della fortezza e sembra soddisfatto dalle risposte. Alla menzione delle stanza chiuse non si preoccupa "Abbiamo la chiave, possiamo superare questi ostacoli. Eccellente... dovremo informare gli altri trog e stilare un rapporto esaustivo, ma la missione è stata un successo. Un vero successo; la Dimora vi mostrerà quanto molto presto. Ora credo che i nostri giovani savi vogliano farvi qualche domanda più specifica..." Seguono più di due ore di domande sull'architettura, le decorazioni, i dettagli... tutto quanto potete ricordare su Kel Kadhar. Al termine di questo interrogatorio vi viene finalmente permesso di riposare. Non prima che vi venga data la giusta ricompensa: l'accesso ad una piccola riserva di artefatti dwir. Snorri, Moggo e Andr tornano a casa, mentre Chazia si ferma alla sua nuova dimora. Chazia DM
  2. manca una parola perchè ho modificato il messaggio XD dovrebbe essere "10 pagine al giorno" 😅 ... fai schifo 😭
  3. Io ho ricominciato ad avere un buon passo di lettura una volta abbandonati i social networks quasi in toto nel 2017. Attualmente sto cercando di leggere almeno un libro al mese, ma chiaramente dipende dal tipo di libro, da quanto mi prende e dalle dimensioni (sia del libro in termini di pagine che di font usato), ma avendo una certa età anche molto dagli altri impegni. Finora non ci sono mai riuscito. 😄 Quest'anno però sto tenendo un buon passo, sono già al 7° libro. Principalmente leggo saggi storici o romanzi storici, qualcosa di politica/sociologia (meglio se storico) alternati a libri più leggeri, fantasy o fantascienza. Da poco ho approcciato ai libri in lingua inglese e sono a quota 3 quest'anno (compresi nel computo) Approfitto del topic quindi per lamentarmi GRANDEMENTE di quanto accaduto con i libri black library (sui Warhammer - Warhammer 40k). Io avevo il primo romanzo sull'eresia di Horus (l'ascesa i Horus - Mondadori) e ho accolto con grande felicità il fatto che la GW aveva concesso i diritti di traduzione a Alanera edizioni (praticamente creata ad hoc) e mi sono comprato il secondo libro uscito (Falsi dei) a Lucca, in attesa di prendere il terzo quest'anno (Galassia in fiamme). Ho anche comprato il secondo libro dell'inquisitore Heisenorn in attesa della ristampa del primo e dell'uscita del terzo. Purtroppo GW ha deciso di revocare l'accordo di licenza e non tradurranno più libri, questo mi ha disturbato tantissimo visto che ora ho due libri in italiano che hanno oltretutto un formato diverso e non posso continuare a leggere la storia, quindi ho deciso di comprarmeli in inglese, iniziando dal terzo (Galaxy in flames) per vedere se ce l'avrei fatta. La prova è stata un successo, il libro è volato (anche grazie alle ferie) e si legge bene, non è troppo difficile. Ho quindi comprato i due seguenti (The flight of the Eisnstein e Fulgrim) per scoprire CHE NEMMENO LA BLACK LIBRARY STAMPA PIÙ I SUOI LIBRI e che quindi al netto di quello che si può trovare alle fiere, online un libro a caso viene tra i 130 e i 200€. E con il 5 libro finì quindi la lettura dell'eresia (in realtà gli ultimi si trovano a prezzi umani e sto pensando di passare dal 5 libro agli ultimi sull'assedio della Terra che credo siano intorno al 40° libro - il primo). Grazie per il momento sfogo terapia di gruppo.
  4. Wayne Non credevo che avrebbero aperto la porta. E, soprattutto, non credevo che mi sarei trovato faccia a faccia con un gigante. Questa deve essere la punizione per la mappa. Spero solo che non decida di rispondermi con un pugno. Dove sono finiti quei monelli? Giuro di averli visti poco fa a tirare dei sassi contro la finestra! Dico guardandomi in giro, sperando di ingannare il gigante con la mia recita. Non possiamo certo far fare brutta figura al quartiere quando il Lord Svelato viene a benedire le nostre locande! Oh, a proposito, vi conviene aprire o vi perderete questa occasione. Concludo diretto al gigante, continuando a guardarmi in giro in cerca di questi misteriosi monelli. Master
  5. Anche io faccio un sacco di scorribande nei mercatini!
  6. Ho triplicato i volumi da quando ho iniziato a frequentare il mercatino dell'usato. Amo Feltrinelli ma, davvero, 18€ per un libro è praticamente un lusso per me. Prenderne 7-8 con gli stessi soldi è tutta un'altra storia (e ogni tanto ci trovo anche sorprese dentro, tipo segnalibri, appunti, anche fotografie)
  7. Grigory Il Chierico vide che alcuni zombi erano ancora in piedi. Corse verso un gruppetto da 3 con in mano il bastone e nell'altra il simbolo sempre teso in alto "Forse non mi avete sentito, lo ripeto da più vicino... Oh immenso Zirchev, distruggi questo male antico che ci circonda"
  8. 1 punto
    @MattoMatteo Custom lineage va bene tranquillamente. Per quanto riguarda la campagna è interpretativa ma a secondo del vostro approccio vi possono essere più o meno combattimenti. @Dardan Avete tutti un oggetto non comune a vostra scelta oltre ad alcuni oggetti in dotazione dell' RHC che vi darò. Tutti i concept e i bg che avete elaborato per i vostri personaggi mi piacciono. Avrò bisogno di qualche giorno per fornirvi i contatti aggiuntivi che avete. Inoltre, all'interno dell'organizzazione vi sono altri agenti che lavorano per squadre diverse. La campagna li elabora in maniera abbastanza sommaria e poco dettagliata ma se invece voi volete creare un qualche NPC con cui avete un rapporto di odio/amicizia/amore/ rivalita etc. da background ve lo faccio fare senza problemi.
  9. 1 punto
    Si vero , ma stavo valutando anche il pipistrello visto che è una Dhampire e che sono propenso a darle come fame quella del sangue.
  10. per questo motivo parlavo di utilizzare anche mobilia e simili, magari utilizzare i letti come strutture dove "fissare" lance e simili
  11. Un arcipelago ricco di meraviglie, di mostri e di eroi; diviso tra due popoli che richiamano da vicino Celti e Vichinghi. Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #01: Aglarond Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #02: Amn Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #03: Calimshan Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #04: Chessenta Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #05: Chondath Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #06: Cormyr Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #07: Damara Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #08: Dambrath Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #09: Durpar, Estagund e La Dorata Var Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #10: Erlkazar Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #11: Evereska Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #12: Evermeet Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #13: I Regni delle Isole del Mare Senza Tracce Settentrionale Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #14: Halruaa Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #15: Hartsvale Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #16: Impiltur Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #17: Lantan Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #18: Lapaliiya e Tharsult Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #19: Luiren Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #20: Luruar (Le Marche D'Argento) Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #21: Mintarn e Orlumbor Articolo di Adam Whitehead del 6 Ottobre 2022 In questa serie, esaminerò ciascuna delle singole nazioni del Faerûn in ordine alfabetico. Questa serie si basa sullo stato di ciascuna nazione nel 1371-72 del Calendario delle Valli (fine della 2a Edizione di D&D e inizio della 3a Edizione). Le mappe sono tratte da The Forgotten Realms Interactive Atlas CD-ROM e dalle rispettive fonti della 1a e 2a Edizione. Non sono necessariamente aggiornate per la 5a Edizione dell'ambientazione (ambientata circa nel 1496 CV), poiché i confini sono cambiati e alcune città e cittadine sono cadute, mentre ne sono sorte di nuove. Una mappa delle Isole Moonshae. Cliccateci sopra per una versione più grande. Moonshae Sovrano: Somma Regina Alicia Kendrick Capitale: Caer Callidyrr Insediamenti: Aithelar, Blackstone, Blythe, Borth, Bounty, Brannoch, Bray, Cambro, Caer Corwell, Caer Moray, Caer Westphal, Caervu, Cobh, Codfin, Codscove, Doncastle, Dorset, Dultann, Dynnatt, Dynnegall, Elyssyrr, Farview, Fenton, Grady, Graystone, Grimstad, Harloch, Hickorydale, Horsa, Horst, Highhome, Highrock, Holyhead, Horstall, Hyoclaatl, Kingsbay, Koart, Kork, Kythyss, Lehigh, Llandrain, Llewellyn, Lowhill, MacSheehan, Manger, Myrrdale, Ogden, O’Malley, Pembroke, Pengram, Pontswain, Regents Field, Storaad, Tetauctaa, Thorndyke, White Rock, Wyngate Popolazione: 680.400 (89% umani, 4% halfling, 3% elfi, 2% nani, 1% mezzelfi, 1% vari) Densità di popolazione: 9,17 persone per miglio², 3,54 persone per km² Superficie: 74.169 miglia² (192.097 km²) Forze armate: Milizie locali Lingue: Aquan, Chondathan, Comune, Nanico, Elfico, Gigante, Illuskan, Silvano Religione: La Madre Terra, Chauntea, Tempus Esportazioni: Armature, oro rosa, legname, armi Importazioni: Carbone, cavalli, oggetti magici minori, minerali, pergamene, seta Fonti: Moonshae (Douglas Niles, 1987), Halls of the High King (Ed Greenwood, 1990), Backdrop: The Moonshae Isles (Shawn Merwin, Dungeon #196, 2011) Norland Sovrano: Sconosciuto Capitale: Rogarsheim Insediamenti: Arfinnsheim, Arndtbergom, Follebu, Iron Keep, Gudbrandstad, Ramshorn, Skien, Sommersdal, Sordal, Trondheim Popolazione: Sconosciuta Superficie: 21.250 miglia² (55.037 km²) Forze armate: Milizie locali, bande di guerra, squadre di incursione Lingue: Comune, Rashemi Religione: Auril, Talos, Tempus, Umberlee, Valkur Fonti: Moonshae (Douglas Niles, 1987), Halls of the High King (Ed Greenwood, 1990), Backdrop: The Moonshae Isles (Shawn Merwin, Dungeon #196, 2011) Norheim Sovrano: Re Hammerstaad Capitale: Hammerstaad Insediamenti: Dalheim, Daryn’s Rest, Graystaad, Rottesheim, Seawolf, Threlloch Popolazione: Sconosciuta Superficie: 2.750 miglia² (7.122 km²) Forze armate: Milizie locali, bande di guerra, squadre di incursione Lingue: Comune, Rashemi Religione: Auril, Talos, Tempus, Umberlee, Valkur Fonti: Moonshae (Douglas Niles, 1987), Halls of the High King (Ed Greenwood, 1990), Backdrop: The Moonshae Isles (Shawn Merwin, Dungeon #196, 2011) Gnarhelm Sovrano: Re Brandon Olafsson Capitale: Gnarhelm Insediamenti: Olafstaad, Otta, Sunderstaad, Warlsbry Popolazione: Sconosciuta Superficie: 15.876 miglia² (41.119 km²) Forze armate: Milizie locali, bande di guerra, squadre di incursione Lingue: Comune, Rashemi Religione: Auril, Talos, Tempus, Umberlee, Valkur Esportazioni: Minerali, metalli, schiavi, armi Importazioni: Alcolici, cibo, oro Fonti: Moonshae (Douglas Niles, 1987), Halls of the High King (Ed Greenwood, 1990), Backdrop: The Moonshae Isles (Shawn Merwin, Dungeon #196, 2011) Synnoria Sovrano: Sconosciuto Capitale: Chrysalis Popolazione: Sconosciuta, ma oltre il 99% elfi Llewyrr Superficie: 90 miglia² (233 km²) Forze armate: Le Sorelle di Synnoria (compagnia di cavalleria) Lingue: Comune, Rashemi Religione: La Madre Terra Esportazioni: Nessuna Importazioni: Nessuna Fonti: Moonshae (Douglas Niles, 1987), Halls of the High King (Ed Greenwood, 1990), Backdrop: The Moonshae Isles (Shawn Merwin, Dungeon #196, 2011) Panoramica I regni delle Moonshae, spesso considerati un'unica entità politica dai male informati, occupano un vasto arcipelago al largo della costa occidentale del Faerûn, noto come le Isole Moonshae. Queste isole dividono il Mare Senza Tracce a ovest dal Mare delle Spade a est, con il Mare delle Moonshae situato al proprio centro. Si trovano a circa 595 km a ovest della terraferma, lungo la Costa della Spada, e a circa 1850 km a est di Evermeet. Le Isole Moonshae sono formate (in ordine di grandezza decrescente) dalle isole di Gwynneth, Alaron, Norland, Moray, Oman, Snowdown, Flamsterd e Sunset. Queste formano il nucleo delle “Isole Moonshae”. Tuttavia, le Isole Norheim appena a nord-est (di cui Jotunspine è la più grande) e l'Arcipelago di Korinn a nord (di cui Ventris è la più grande) sono considerate parte dello stesso gruppo di isole e hanno significativi legami culturali ed economici con le altre isole. Nel complesso, l'arcipelago delle Moonshae è la più grande ed estesa catena di isole lungo tutta la costa del Faerûn. In termini di entità politiche, le Moonshae sono dominate dal Sommo Regno delle Moonshae, che è suddiviso in diversi regni minori, ognuno dei quali controlla un'isola della catena: Alaron, Gwynneth, Moray e Snowdown (l'isola parzialmente sommersa di Flamsterd è spesso conteggiata tra le Moonshae, anche se attualmente è ufficialmente disabitata). Il Sommo Regno confina con i regni Nordici di Norland, Norheim e Gnarhelm. Norland è anche suddiviso in diversi regni minori di piccole dimensioni (compreso Oman), così come Norheim (che include anche Canthrell, Llorgh e Graygrunn). Gnarhelm domina la metà settentrionale di Alaron, mentre il Sommo Regno delle Moonshae controlla la metà meridionale. Una Ffolk e un Nordico. Le Moonshae sono divise tra i Ffolk (un miscuglio di antiche tribù umane e immigrati Tethyriani arrivati circa nell'ultimo millennio) e i Nordici, simili agli abitanti di Ruathym, Gundarlun e Tuern. Alcuni considerano questa linea di demarcazione più semplicistica di quanto sia in realtà: ci sono alcuni Ffolk che vivono sotto il dominio dei Nordici e molti Nordici che vivono sotto il dominio dei Ffolk. Sebbene ci sia stata molta animosità tra i regni dei Nordici e il regno delle Moonshae in passato, essi hanno anche unito le forze per lavorare insieme contro minacce comuni. I Nordici delle Moonshae, con maggiori quantità di terra e porti migliori rispetto ai loro parenti settentrionali, stanno anche trovando più facile e gratificante dedicarsi all'agricoltura e al commercio piuttosto che a continue incursioni e azioni militari. Sono presenti anche dei non umani. C'è una significativa minoranza halfling, per lo più coloni da Calimshan e Tethyr nei secoli passati, e un piccolo numero di nani, che vivono principalmente a Highhome in cima ai Monti Cambro. C'è anche un regno elfico estremamente antico e segreto chiamato Synnoria, che si trova nella Valle di Myrloch sud-orientale, sorprendentemente vicino a diverse città umane. Synnoria si è mantenuta quasi completamente isolata dal resto del mondo per millenni fino a quando è stata costretta a rivelarsi durante le Guerre dell'Oscuro Viandante e si è alleata con i Ffolk contro le forze della Bestia, Kazgaroth. Anche giganti e firbolg possono essere trovati in piccoli numeri, insieme a un piccolo numero di orchi e goblin. I draghi tradizionali sono relativamente rari, a parte il drago di bronzo filosofo Nymmurh che ha la sua tana su Alaron, tuttavia i draghi del canto sono sorprendentemente comuni. Una mappa che mostra la posizione delle Moonshae (in rosso), di Norland (in arancione), di Norheim (in giallo), di Gnarhelm (in verde) e di Synnoria (non colorata), nell'arcipelago delle Moonshae al largo della costa occidentale del Faerûn. Storia Le Isole Moonshae si formarono durante la Separazione, la grande divisione del supercontinente di Merrouroboros intorno al -17.600 CV (Prima del Calendario delle Valli) nei continenti più piccoli dell'era moderna. Quando la costa si staccò per formare l'isola di Evermeet, le altre isole del Mare Senza Tracce e del Mare delle Spade si formarono di conseguenza. Nonostante la loro vicinanza alla terraferma, l'arcipelago non fu colonizzato fino al -9800 CV, quando gli elfi Llewyrr del Bosco di Llewyrr (l'attuale Bosco di Neverwinter) fuggirono dall'invasione della loro terra natale da parte di Aryvandaar durante le Guerre delle Corone. Essi crearono un rifugio nascosto a Synnoria e rimasero nascosti anche dopo la caduta di Aryvandaar alla fine delle Guerre delle Corone. I Llewyrr mantennero la loro venerazione per i Seldarine, ma cominciarono anche a venerare una divinità locale della natura, la Madre Terra. Intorno al -7000 CV, i nani arrivarono per la prima volta sulle isole, stabilendosi nella remota fortezza montana di Highhome. Intorno al -6000 CV, il semidio firbolg Grond Peaksmasher e i suoi seguaci arrivarono sull'isola di Norland, stabilendosi nelle Montagne Martello di Jotun. Circa mille anni dopo, Grond scomparve per ragioni ancora poco chiare. Egli fu imprigionato sotto il ghiacciaio sui fianchi della montagna nota come Picco Ghiacciato sull'Isola di Oman, e lì rimase per millenni. Grond Peaksmasher. Intorno al -2000 CV, Malar scatenò il suo aspetto Kazgaroth contro le Moonshae, sotto forma di una bestia furiosa. Gli elfi di Synnoria si allearono con i nani di Highhome per respingere l'attacco. Nel 140 CV, il temuto Re delle Ombre, Verraketh Talembar, sorse per conquistare il popolo Talfir delle Terre Centrali Occidentali. Molte migliaia di Talfir fuggirono oltre il mare verso le Moonshae, diventando gli antenati dei Ffolk. Nei secoli successivi, furono raggiunti da molti altri esuli del Faerûn. Gli umani appena arrivati si unirono nel 149 CV per fondare il regno di Corwell sull'isola di Gwynneth. Cinque anni dopo, gli elfi di Synnoria firmarono un trattato di pace con Corwell che delineava chiaramente i loro confini. Il nascente regno quasi crollò in una guerra civile, ma nel 177 CV il Re Callidyrr Hugh unificò nuovamente il regno e iniziò a espanderlo verso le altre isole della catena. Nel 201 CV, i nani di Highhome forgiarono una possente spada, brandita da Re Cymrych Hugh, per aiutare a sconfiggere Kazgaroth, il quale era tornato ad attaccare le Moonshae. La spada divenne nota, senza tanta fantasia, come la Spada di Cymrych Hugh (la spada venne persa dopo la sua morte nel 250 CV). Dopo la morte di Hugh nel 250 CV, il regno si frammentò in diversi regni minori divisi tra le varie isole. Tuttavia, di tanto in tanto un re diventava abbastanza potente da governare sugli altri come Sommo Re. La Spada di Cymrych Hugh. Nel 256 CV, i marinai Illuskan di Tuern e Gundarlun iniziarono a razziare i regni dei Ffolk, stabilendo infine delle roccaforti sulle isole settentrionali della catena. Nel 289 CV, il temuto Sommo Re dei Ffolk Gwylloch iniziò a razziare i Nordici in risposta, rinchiudendo i prigionieri nel suo Castello dei Teschi per metterli a morte in vari modi bizzarri che spaventavano persino i tradizionalmente stoici Nordici. Nel 467 CV, molti rifugiati arrivarono da Tethyr e si stabilirono nelle isole. Essi finirono per assimilarsi alla cultura dei Ffolk, condividendo le loro conoscenze di ingegneria, più avanzate di quelle dei Ffolk, e aiutando a costruire castelli e roccaforti migliori. Nell'852 CV, una flotta Illuskan invase le Moonshae e uccise il Sommo Re Dolan Cymrych nella Battaglia di Baia del Pesce Bianco. Nel 944 CV, i Nordici avevano conquistato Norland e Norheim e avevano fondato il regno di Gnarhelm nella metà settentrionale di Alaron. La Bestia Kazgaroth. Nel 1356 CV, la Bestia Kazgaroth ritornò e uccise Re Thelgaar Ironhand dell'Isola di Oman, prendendo la sua forma e incitando i Nordici ad attaccare Gwynneth e Alaron in forze. Kazgaroth fu fermato da Tristan Kendrick, erede al trono di Gwynneth, e apparentemente ucciso. Tuttavia, i piani di Kazgaroth vennero portati avanti da Bhaal, Dio dell'Omicidio, che inviò una cabala di oscuri stregoni per prendere il controllo del Sommo Re. Questo complotto fu anch'esso sventato e Tristan Kendrick venne proclamato Sommo Re delle Moonshae. Un ultimo tentativo di usare i Pozzi Lunari delle isole come un modo per distruggerle fu anch'esso sventato. Bhaal avrebbe potuto continuare con i suoi tentativi di distruggere le Moonshae, ma fu ucciso nel 1358 CV durante il Periodo dei Disordini, che misero fine ai suoi complotti. Questo periodo divenne noto come “le Guerre dell'Oscuro Viandante”. Il Sommo Re Tristan Kendrick. La vittoria dei Kendrick fu raggiunta solo grazie alla collaborazione di tutti i popoli delle Moonshae: Ffolk, Nordici, elfi, nani e altre razze. Il Sommo Re Tristan fece del miglioramento delle relazioni con i Nordici una pietra angolare del suo regno, in particolare il commercio via terra tra Moonshae e Gnarhelm, che presto si dimostrò molto più lucrativo delle razzie. Tuttavia, durante la guerra, la Madre Terra fu costretta a ritirarsi da Toril, cosa che abbatté il morale dei Ffolk. Nel 1365 CV, la Madre Terra ritornò, facendo infuriare Talos, Dio delle Tempeste. Talos mise insieme un esercito di pirati, sahuagin e giganti per devastare le isole (tentando anche di corrompere Grond Peaksmasher dopo averlo liberato dalla sua prigione sull'Isola di Oman, ma senza successo), e riuscì anche a corrompere la Principessa Deirdre Kendrick. Sua sorella, la Principessa Alicia, la uccise e fu determinante nella vittoria della guerra. L'incredibile forza d’animo e carisma di Alicia incoraggiarono suo padre ad abdicare per stare con sua moglie, Robyn, una druida della Valle di Myrloch. La Somma Regina Alicia Kendrick governa le Moonshae da sei anni e ha lavorato duramente per costruire sui successi diplomatici di suo padre. Ha anche riconosciuto il regno recentemente riunificato di Tethyr e lavorato per costruire nuove relazioni commerciali lì e lungo la Costa della Spada, oltre ad instaurare legami con l'isola elfica di Evermeet a ovest. Cosa più impressionante, i regni dei Nordici hanno avviato discussioni sul riconoscimento di Alicia come Somma Regina dell'intero arcipelago in cambio di una quota della crescente ricchezza e dei contratti commerciali della nazione. Governo Il Regno delle Moonshae controlla nominalmente la maggior parte dell'arcipelago, in particolare le grandi isole di Gwynneth e Alaron e le isole più piccole di Moray, Snowdown e la remota Sunset. Sempre nominalmente, sovrintende anche Flamsterd, un'isola più grande che un tempo era governata da un mago prima che i suoi apprendisti riducessero l'isola a una desolata landa selvaggia scontrandosi tra di loro. Flamsterd, la sua torre e la maggior parte della metà meridionale dell'isola svanirono in un'esplosione fragorosa e nessuno ha avuto intenzione di stabilirvisi da allora. Questa entità politica è governata dalla Somma Regina Alicia Kendrick da Caer Callidyrr sull'isola di Alaron, con Corwell su Gwynneth, Westphal su Snowdown e Moray su Moray che fungono da capitali minori, ciascuna con il proprio re o regina che governa ogni isola. La Somma Regina Alicia Kendrick. Le eccezioni sono la parte settentrionale di Alaron, controllata dal regno nordico di Gnarhelm, e la parte sud-orientale della Valle di Myrloch su Gwynneth, controllata dal piccolo regno elfico di Synnoria. I Nordici controllano tre regni distinti: Norland, basato sull'isola omonima e talvolta esteso all'Isola di Oman (che spesso rivendica anch'essa l'indipendenza); Norheim, che controlla le isole di Canthrell, Jotunspine, Llorgh, Graygruun e Rottesheim; e Gnarhelm, che controlla la parte settentrionale di Alaron. Questi tre regni sono indipendenti, ciascuno con il proprio Re Supremo o Gran Re e re vassalli che controllano isole o persino solo valli o città, in una confusa rete di signorie e vassallaggi. Negli ultimi anni, i Ffolk e i Nordici hanno stabilito legami più stretti, al punto che i Nordici hanno considerato seriamente di formare un'alleanza più stretta e forse anche di giurare fedeltà a Callidyrr per partecipare alla crescente potenza economica delle Moonshae lungo la Costa della Spada. Per il momento, tuttavia, rimangono diffidenti ma amichevoli. Religione La religione dominante delle isole è quella della Madre Terra, un potente spirito della natura. I sacerdoti di Chauntea sostengono che la Madre Terra sia un aspetto della loro dea (e che lo sia sempre stata, o che Chauntea abbia assorbito l'essenza della Madre Terra dopo la sua apparente morte durante le Guerre dell'Oscuro Viandante), ma la cosa non viene minimamente presa in considerazione nelle Isole Moonshae e i sacerdoti di Chauntea ricevono poca considerazione tra i Ffolk. I Nordici adorano il loro tradizionale pantheon di divinità, ma il culto della Madre Terra sta crescendo anche tra di loro. Link all'Articolo Originale: https://atlasoficeandfireblog.wordpress.com/2022/10/06/nations-of-the-forgotten-realms-22-moonshae/ Visualizza tutto articolo
  12. Mi stupisce sempre vedere quanto sia vasto il mondo dei FR
  13. Come master non porterò mai questo manuale, però mi intriga provarlo
  14. L'anno scorso ho letto 42 romanzi, 8 saggi, 15 graphic novels. Alla fine di quest'anno, se non ci sono sorprese, sarò più o meno sulle stesse cifre.
  15. Amber "Meglio essere comunque in due, Tusk, quindi vengo con te... e cerca di essere meno pessimista, per la barba di Balinor!" lo rimprovero, un pò seccata dal suo atteggiamento.
  16. Come valuti i fumetti in questo conteggio? Sono considerabili "libri" in senso lato (ma magari con una ratio più piccola visto il quantitativo di testo inferiore)?
  17. Moldain Yarthmont 992, pomeriggio [sereno - fine primavera] @Nascosti Illius lasciò partire un colpo di fionda verso uno scheletro ma mancò goffamente Grigory invocò Zirchev e il potere del dio cacciatore si incanalò attraverso il suo simbolo sacro. Tutti gli scheletri furono distrutti immediatamente. @all
  18. @Arfonzo ho visto che non ti sei ancora iscritto alla gilda... eccoti il link.
  19. 1 punto
    Allora, ci ho messo un pelo a decidere ed avendo visto quello che avete scritto qui e di là ho depennato warlock e mago che avete citato voi, le mie iniziali idee.. Vi proporrei quindi codesto individuo, almeno l'idea di base: Classe: Druido delle Spore 2 + Monaco 1 (unico livello che prenderò) Razza: Umano Variante BG: Ciarlatano Temi: Spirit Medium + Eschatologist Contetto abbozzato del pg: dentro una Era Industriale fantasy è il druido che fa meno ricorso alla forma animale (il livello da monaco è solo meccanico). Sarebbe una di sorta studioso e cerusico, almeno questo sarebbe il suo ruolo ufficiale nell'organizzazione.. Il suo perk principale sarà il suo legame con la morte molto accentuato datogli dalle spore. Per il background mi ci vorrà un po', però intanto propongo la bozza. Immagine
  20. 1 punto
    Come detto, il mio personaggio è il seguente: Razza: umano (variante) BG: soldato Temi: Martial Scientist (al posto di Gunsmit) e Technologist Classe: ladro (Scout) Armatura di cuoio borchiato, stocco, frusta, balestra a mano, balestra pesante. Vestiti "da cowboy" (soprattutto la giacca di pelle lunga fino al ginocchio e il cappello); esteticamente stavo pensando a Terence Hill nei suoi primi western (1,2,3,4,5), e come nome Logan Howlett (vale a dire Wolverine); fuma una pipa intagliata come la testa di un drago. @Dardan il tuo personaggio è fantastico; solo una domanda: visto che come bg hai scelto feylost, con patrono non ci starebbe meglio l'archfey invece che il great old one? E' giusto per curiosità, la scelta è solo tua! EDIT: scusa, come fai ad avere 7 abilità? Dovrebbero essere solo 6 (2 dalla razza, 2 dal bg, e 2 dalla classe)...
  21. @Kyziak mi sono spremuto le meningi come un pazzo, soppesando i pro e i contro di tutte le opzioni, e ora sono sicuro del pg che voglio fare... questo, però significa che devo cambiare una cosa: Razza: umano (variante) BG: soldato Temi: Martial Scientist (al posto di Gunsmit) e Technologist Classe: ladro (Scout) La mia idea è farne un esploratore/spia/cecchino, che preferisce armi silenziose (balestra a mano per le brevi distanze, che può usare in congiunzione con un bello stocco o una frusta, e balestra pesante per quelle lunghe) alle rumorose e inaffidabili armi da fuoco; è vero che le armi da fuoco fanno più danno, ma io rimedio col furtivo. Il talento fornito da Martial Scientist mi dà accesso ad due armi da guerra (una da mischia e una a distanza), e io pensavo a frusta e balestra pesante; frusta perchè fà figo, balestra pesante come "fucile a lunga gittata". EDIT: esteticamente lo stavo pensando come ad una specie di "cowboy" (qualcosa a metà tra Lucky Luke e Wolverine). Si, decisamente è molto particolare... 😅 Ogni tema fornisce un talento bonus, quindi (come dicevano in quella vecchissima pubblicità) "Two gust is meglio che one!"... 🤣
  22. Accidenti, sembrano bellissime. Migliori di quelle basi, su tutta la linea.
  23. Se intendi questo, ok. Sembrava che stessi dicendo che non avevamo notato/compreso la notizia. In ogni caso, l'utenza è stata comunque informata con questo articolo, che parla del Gift con le copertine alternative. Direi, quindi, che eventuali confusioni sono state risolte. In ogni caso, come sempre grazie per il tuo contributo. 😉
  24. Beh, questo sicuramente. Il fiume di parole serviva solo a spiegare l'intera situazione (il fatto che non ne abbiamo parlato, non significa che non avevamo notato l'indizio o che non l'avevamo capito). Muso dai, un po' meno polemica per favore. Io sto scrivendo con intenzioni costruttive e pacifiche. 😉 Se non se n'è parlato in pubblico, è solo perchè per noi le copertine non erano la vera notizia (non che non siano una notizia, ma sono le ambientazioni LA notizia di questo mese). 😉 Detto questo, come sempre ti ringrazio per il tuo essere sempre attento e pronto a segnalarci news e informazioni interessanti. 😉 Trucco a cui, però, non è cascato nessuno. Praticamente tutti (da noi, a EN World, a numerosi siti del settore, agli utenti su Twitter) avevano notato le copertine alternative e hanno intuito che a breve avremmo visto delle copertine alternative dei 3 Core (alcuni si sono pure spinti oltre e hanno ipotizzato l'improbabile uscita dei 3 Core versione 2.0, ovvero con importanti correzioni). Semplicemente, una volta registrata questa news, si è tornati ad aspettare il vero grande annuncio previsto per questo mese. 😉
  25. MattoMatteo ha quasi ragione...quasi. Almeno per quel che mi riguarda.... In effetti non abbiamo (io in particolare) discusso delle copertine alternative nel forum pubblico, in quanto maggiormente preoccupati di individuare nei leak di Nathan Stewart info sulle ambientazioni (il vero grande annuncio atteso per questo mese). Siamo in frenetica attesa più che altro per quello... E' per questo che ho postato le immagini dei leak nel topic sulle Ambientazioni. Infatti, in particolare nella prima immagine, oltre alla copertina alternativa del Manuale del Giocatore, c'era una informazione scritta di Nathan Stewart che rimandava alle ambientazioni (la scritta "New Settings?" sul Blocknotes) che faceva ipotizzare che Stewart avrebbe rivelato qualcosa sulle Ambientazioni il 6 di Luglio. Era quella l'informazione che risaltava ai miei occhi, come anche ad altri (compresi i redattori di EN World e di altri siti, tanto che in rete è nata subito una speculazione sulle ambientazioni "ufficialmente annunciate" - ma in realtà no - da Stewart). Delle copertine abbiamo, invece, brevemente parlato in area staff (non visibile ai normali utenti), sostanzialmente decidendo di aspettare l'annuncio ufficiale dei manuali prima di scrivere qualcosa in merito. Ed eccoci, quindi, con l'articolo qua sopra. 😉
  26. Questa. Sul tweet di Nathan Stewart si vedevano le immagini delle copertine dell'edizione limitata (che, per inciso, io trovo 100 volte più fighe di quelle dell'edizione base), e qualcuno (non quì su DL) aveva ipotizzato potessero avere a che fare con le ambientazioni.
  27. Ma questo lo sapevamo anche noi. 😉 Non è su questo dettaglio che in questo periodo abbiamo speculato, Muso, ma sulle ambientazioni. Ci si aspettava (in particolare io mi aspettavo) che Nathan Stewart, oltre a parlare di queste copertine, settimana scorsa rivelasse qualcosa in più sulle ambientazioni. Invece, come sai anche tu, dovremo aspettare lunedì prossimo. Che le immagini mostrate da Stewart fossero le cover di una limited edition dei 3 Core era cosa abbastanza scontata, visto che le rilasciano per tutti i manuali di D&D 5e (e hanno tutte uno stile simile a quelle dei 3 Core speciali). 😉 Insomma, non è che non sapessimo che cosa fossero quelle cover. E' che in realtà eravamo (e siamo) in attesa di un altro tipo di informazioni.
  28. No, io parlo proprio dell'edizione limitata...prenderei quella, se potessi!
  29. Solo la versione limited edition. La versione base sarà acquistabile anche su internet, attraverso store online come Amazon. C'è bisogno che modifico l'articolo per precisarlo?
  30. Appena l'ho letto, ho pensato subito al cannone e alle lame dei predator!
  31. Il problema è che sembra verrà venduto solo nei negozi...non online!!
  32. Io: "Piuttosto che comprare espansioni per un gioco che hai già, è meglio comprare un gioco nuovo, magari di un editore piccolo". Sempre io:
  33. Fa tanto il fatto che faccio il pendolare, quasi 2h al giorno in treno.
  34. Xeno Rimango sorpreso dal potere del mio compagno e mi preparo facendo roteare il bastone Ci siamo, la morte è qui... DM
  35. ho messo "1" perchè non potevo mettere "0"... e la cosa non è per nulla lusinghiera il fatto è che col passare degli anni mi sono sempre trovato con meno tempo per rilassarmi le ore e potermi permettere di svaccarmi con un libro tra le mani da piccolo leggevo tanti di quei libri che non saprei tenerne il conto, nel mio periodo prime sono arrivato a spararmi qualcosa come un libro alla settimana, non sarà tantissime ma a 10 anni non avevo coetanei dalle mie parti che mi tenessero testa 😂 oggi avere il tempo anche solo di leggerne 10 al giorno mi sembra un'utopia
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.