Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.426
    Messaggi
  2. Latarius

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    8.624
    Messaggi
  3. Stheal

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.632
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/01/2024 in Messaggi

  1. Scusate l'inattività ma è un momento bello pieno fra turni di tirocinio e sessione invernale. Spero domani di andare avanti!
  2. Ragazzi, chiedo perdono per il ritardo. Sto quasi in fase di trasloco e cambio lavoro quindi ho qualche pratica da sbrigare 😄 A breve dovrei essere più costante! 🙂
  3. Le linee accessorie di materiale non di gioco per D&D continuano ad avere successo e sono in arrivo altri prodotti interessanti, tra cui un romanzo dell'ambientazione di Spelljammer. La casa editrice Random House (che in passato ha già edito vari libri accessori per D&D come Art & Arcana o i libri per ragazzi della linea Little Golden Book) ha aperto i pre-ordini tramite Amazon per tre nuovi libri ufficiali di Dungeons & Dragons che usciranno nel corso di quest'anno. Quello sicuramente di maggiore rilievo è il romanzo legato alla linea di Spelljammer. A Long Rest for Little Monsters (Un Riposo Lungo per dei Piccoli Mostri - NdT, traduzione non ufficiale) Uscita 23 Gennaio 2024 Questo libro di storie per la buonanotte in rima da leggere ai più piccini è scritto da Brittany Ramirez e illustrato da Shane Clester e sarà parte della linea Little Golden Book. Il libro in copertina rigida di 24 pagine è disponibile con un prezzo di pre-vendita di $5.99. Dungeons & Dragons: Spelljammer: Memory’s Wake Uscita 02 Luglio 2024 Nei tempi passati ad accompagnare le linee di manuali delle varie ambientazioni di D&D si trovavano spesso linee di romanzi (da quelli celeberrimi di Dragonlance e Drizz't a molti altri). Per la prima volta dal 1993 vedremo l'uscita di un romanzo legato all'ambientazione di Spelljammer. Questo romanzo di Django Wexler di 272 pagine è disponibile per il preordine sotto forma di libro con copertina rigida per $28.99, ebook per $14.99 e audiolibro per $35.00. Puncheons & Flagons: The Official Dungeons & Dragons Cocktail Book Uscita 27 Agosto 2024 Andando in direzione opposta, troviamo un libro di maggiore interesse per gli adulti, una guida per preparare cocktail alcolici e analcolici perfetti per le vostre serate di gioco scritta da Andrew Wheeler. A fare da seguito alle guide per D&D a tema culinario come Heroes' Feast, questo manuale a copertina rigida di 192 pagine include 75 ricette di cocktail create con l'ausilio di barman professionisti e che potrete fare comparire nelle taverne come La Mano di Vecna, il Tè di Candlekeep, il Tonico Balduriano e molti altri ancora. Il libro in copertina rigida è disponibile con un prezzo di prevendita di $29.99, mentre la versione ebook è disponibile per $14.99. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/random-house-announces-three-new-licensed-dungeons-dragons-books.702155/ Visualizza tutto articolo
  4. A questo punto direi che possiamo stabilire i luoghi dove lasciare i dispacci e tornare verso Menzoberranzan per cercare il portale
  5. Non si dice "di colore", si dice afroamericano. *fugge*
  6. Sisi sto tranquillo, era un post di colore per introdurre un po il personaggio
  7. Non dico che non sia possibile, dico che non deve essere necessario. Le motivazioni (secondo me) sono abbastanza chiare, intanto un GDR non è una serie TV di cui sai quando una puntata andrà in onda e la fai natalizia o a tema halloween o pasquale. Quindi in una campagna ad esempio è impossibile o quasi seguire il corso dell'anno, perchè, ad esempio, in quella che masterizzo ora che dura da tre anni sono passati in game 292 giorni. In secondo luogo perchè le ambientazioni non rispettano le festività reali nel 90% dei casi (su Dark sun ad esempio non solo non ci sono Natale e Pasqua per ovvie ragioni, ma manca anche l'inverno). Chiaramente per una one shot è più semplice risolvere la prima questione, ma non la seconda, a meno di scegliere un'ambientazione ad hoc con pasqua o elementi pasquali, o, pur in assenza, inserire elementi che richiamano la pasqua. Ma torniamo quindi alla prima affermazione, pur potendo, non è un obbligo, quindi se qualcuno propone a natale dove siamo tutti più buoni una one shot incentrata su jack lo squartatore, non credo che gli si debba rispondere "ma è natale", ma gli si debba dare consigli su come rendere la one shot natalizia a tema Jack nel miglior modo possibile. /OT
  8. Ricordo che non esistono i danni non letali; una volta a zero pf tutti, sia pg che png, devono fare dei ts contro morte prima di essere effettivamente morti Quindi non serve specificare che fare danni non letali, perché non esistono più, al massimo vi dovete ingegnare per evitare il nemico muoia dopo averlo ridotto a zero pf, o con incantesimi o con un kit del guaritore o con metodi simili
  9. 1 punto
    Zarkov, aspetterai ancora un pò in attesa del ragazzo, ma la giovane recluta non tornerà ed alla fine anche tu ti abbandonerai un un sonno più o meno profondo. Accartocciato sulla sedia, con la testa poggiata sul tavolo, perderai presto coscienza di ciò che ti circonda. Neldor, Lenny, cadrete nel più profondo dei sonni dopo qualche ora passata a parlottare insieme al grosso orco. Kura sembra essersi definitivamente calmato, anche se nei suoi occhi, che generano uno sguardo austero, serpeggia una sorta di preoccupazione. Ad ogni modo, vi addormentate seduti nella cella, con la testa appoggiata al freddo muro di pietra. Azalea, coperta dagli asciugamani che tu stessa hai appeso, osservi Roxy abbandonarsi in un rapido sonno, stesa a terra e rannicchiata su se stessa come una piccola bambina indifesa. Stringe il suo draghetto tra le braccia, che di rimando allunga i piccoli artigli sul suo volto, quasi volesse ricambiare quel placido abbraccio. Per un attimo invidi l'ingenuità di quella ragazzina, poi le palpebre si fanno pesanti, ed alla fine cadi preda della stanchezza. ------------------- E' una lunga notte priva di sogni quella che vi attende, colma di un silenzio quasi innaturale. Vi capita spesso di riaprire gli occhi per qualche istante, ma ripiombate quasi subito in un sonno profondo, con le teste ciondolanti e le gambe piegate. Quando però è un rumore improvviso a destarvi, riprendete subito coscienza di voi, stropicciandovi gli occhi con foga. Un rumore, già, che sancisce di fatto la fine di quella strana nottata. Vi affacciate alle sbarre e vi rendete conto che qualcuno ha spalancato la porta del vostro sotterraneo. Vi viene quasi da emettere un sospiro di sollievo: di lì a poco la vostra prigionia sarà conclusa. C'è una figura, sull'uscio, sopra le scale che divide i sotterranei dall'ambiente sovrastante. Un uomo, forse, nella penombra di un cunicolo troppo stretto per far filtrare fonti di luce dal piano superiore. Riuscite ad intravedere solo parte della sua armatura, con lo stemma dei gendarmi locali, e i suoi gambali in metallo, che rifulgono nell'oscurità illuminati dai bagliori delle torce del vostro ambiente. Se ne sta lì, ritta sui suoi piedi, quella figura misteriosa. Ma perché ha spalancato la porta con tanta vigoria? E perché non procede in avanti, rimanendo invece immobile nella sua posizione? Rovelli che vorticano nella vostra testa, nel silenzio più assoluto. E in quel silenzio, in quella quiete assordante, riuscite solo a percepire un lieve, continuo, insistente gorgoglio...
  10. Si si con +12/+7 intendevo il bonus di attacco totale a distanza, comunque grazie mille.
  11. Perfetto, concordo!
  12. Ragazzi, ne approfitto per dirvi che lunedì risponderò ai vostri post e poi partirò con il giorno successivo. Nel caso sia rimasto qualcosa indietro lo tratteremo in flashback. @Ian Morgenvelt scusa ma siccome avevi finito a sto giro Mark non ha nulla 😅
  13. In effetti alle volte è un pò una seccatura... soprattutto se vuoi fare un pg che impreca, e sei costretto a inventarti assurdi giri di parole! Vabbè "non offendere nessuno", ma secondo me quì sul forum siamo tutti maggiorenni (o quasi)... tenendo presente il linguaggio che si sente in certi film (soprattutto americani) trasmessi anche in prima serata, dubito che ci sia qualcuno che rimarrebbe turbato per un semplice "ma vàffanderetano!" (l'ho scritto io così, non il "traduttore universale" del forum).
  14. onestamente pensavo fosse un po' scontato che, nel momento in cui si presentano elementi che palesemente non hanno il minimo interesse a mantenere anche solo una parvenza di regolarità nel gioco, sia pure a cadenza mensile, quando gli altri membri del gruppo sono più o meno omogeneamente propensi verso una frequenza di gioco costante, si tenda a ignorare questi elementi "morti" per favorire il gioco a chi si propone attivamente ma questo non ha niente a che vedere con la tua richiesta e il discorso che ne è nato, qui si parla di aver coinvolto le persone sbagliate e tagliare i rami secchi per mera sopravvivenza del gruppo 😅 se proprio avete intenzione di mantenere il gruppo unito con tutti gli elementi attuali, vi conviene fare due chiacchiere con chi non ha le stesse vostre idee per quanto riguarda l'impegno e la frequenza di gioco per cercare o un punto comune, o crearne uno di rottura in caso di incompatibilità di intenti; chiedere su questo forum quale sia l'approccio migliore per l'organizzazione non è nè la domanda giusta da fare per risolvere il tuo problema, nè ti aiuterà a trovare una soluzione a esso
  15. I giochi in scatola vanno benissimo (Talisman o HeroQuest?). Per i gdr considera che puoi anche dar vita a una sorta di campagna secondaria. Provi tu a fare da master e usando D&D 5e, o un'altra edizione, o un altro gioco, inizi a giocare. Poi magari non riprendete per mesi ma se fai un riassunto dovreste riuscire a godervela senza problemi.
  16. 1 punto
    Il caos nella stanza continua. Dalle urla di un orco, pare che questo si sia bruciato con le fiamme causate da Dumaas. Dai vetri della porta che porta all'esterno, Lucretia nota un orco che riesce ad uscire dalla stanza portando con sé una lancia lunga per poi gridare qualcosa all'orco che era in cucina. Picca1- "Goidi! Goni!" L'orco si ferma a respirare e ricomporsi, non notando Lucretia appena fuori dalla casa.
  17. Quello di Graeme è diverso dagli altri umani, mentre quello di Samuel è da umano, però ha attorno a lui un odore diverso e strano, quasi come se avesse una perenne nuvola di profumo che lo segue. Anche quello di Mark è da umano, ma con una nota di odore della foresta in aggiunta. Scusa se non te lo ho mai ben descritto, però non mi ero mai veramente soffermato a pensare quanto potesse essere particolare la tua percezione degli odori
  18. In generale è una buona idea. Ma dipende molto da gruppo a gruppo. Non c'è una soluzione magica che funziona sempre, purtroppo, per queste questioni sociali/organizzative. Se non volete che la sessione salti potete giocare a qualcos'altro. Ci sono GdR rapidi, adatti a sessioni autoconclusive, che possono essere un bel diversivo e anche un modo per sperimentare stili di gioco diversi.
  19. L'esercizio della democrazia nella scelta delle date delle sessioni, sebbene interessante dal punto di vista accademico, raramente ha portato a soluzioni utili sulla lunga durata, nella mia esperienza. Perlopiù si saltano sessioni. Io credo che la scelta migliore sia decidere un giorno specifico perchè permette a tutti di valutare a priori le proprie disponibilità a livello generale e poi a posteriori di organizzarsi l'agenda con la massima libertà, raggiungendo al contempo l'obiettivo di giocare. Nel nostro gruppo abbiamo sempre fatto così, si sceglie un giorno, settimanale e si gioca quel giorno. A seconda degli approcci si può giocare anche se manca una persona (avveniva nel gruppo di 6 PG + DM) o si salta se ne mancano più, oppure si salta direttamente la sessione se manca qualcuno (avviene ora nel gruppo di 5 PG +DM, in cui sono fondamentalmente 3 coppie a giocare quindi se manca qualcuno in realtà mancano sempre almeno 2). Personalmente ritengo che giocando una sola volta al mese non dovrebbe essere un problema decidere un giorno a fortiori e tenersi liberi per quel giorno (a livello generale, lo sappiamo che la vita è quello che accade mentre sei impegnato a fare altri programmi). Con partite così lasche in realtà, scusa se sono bruscamente onesto, se qualcuno non intende impegnarsi secondo me intende il gioco come una cosa da fare solo se non ha altro di meglio, che va benissimo se tutti la pensano allo stesso modo, ma se alcuni la vedono diversamente no. Il gioco di ruolo infatti è comunque un impegno (come ogni altra attività che coinvolge altre persone) perchè il DM in primis (che si sbatte per fare la campagna preparare le sessioni e studiarsi i manuali) ma anche i giocatori che partecipano, si impegnano con la loro disponibilità e il loro tempo e questo va rispettato da tutti. Questo non implica che non si possa saltare o non possano sorgere problemi, anzi, ma di base è come se si decide di giocare a calcetto o di svolgere un'attività in cui è importante per il divertimento la presenza di tutti. Se manca il DM non si gioca, c'è poco da fare. Non sono d'accordo, comunque lo si veda, il gioco rimane un impegno nel momento in cui si decide di giocare, come dicevo prima. Basta essere chiari all'inizio, se si decide di giocare quando si può ok, fondamentalmente significherà che non si giocherà spesso, ma se si decide di giocare in modo periodico diventa una quesitone di rispetto. Il fatto che sia un gioco non lo rende meno degno di rispetto. Meno importante rispetto ad altre cose certo, ma secondo me impegnarsi ha un significato che rimane lo stesso.
  20. In teoria il Leader può modificare i contenuti a tempo illimitato. Quindi se il post lo gestisci tu puoi sempre modificarlo.
  21. a parte che le schede potete caricarle nella sezione file se vi fate tutti moderatori (o leader) della Gilda dovreste poter modificare un topic senza piu limitazioni di tempo
  22. @Alonewolf87 / @aza Una domanda (mi scuso se non è il posto giusto per porla): nella gilda è possibile attivare una specie di blog? Sarebbe utile per mettere link a risorse esterne tipo le schede dei pg su Myth-weavers Se le metto in un Topic poi dopo alcune ore non posso più modificare il post e gestire i link... Grazie
  23. Solo Admin (vedi Aza) o Supermod (vedi me) possono editare le gilde e cambiare lo status dei membri, ma sì potenzialmente si può fare.
  24. Nel senso che c'è una settimana si ed un mese no xD Intanto grazie che stai soddisfacendo la mia curiosità. I mod potranno intervenire sulle gilde? Nel caso contrario a quello che hai detto tu: esempio il master è scomparso e nessuno è admin della gilda. I moderatori potranno editare gli admin oppure spostare un thread da una gilda ad un'altra?
  25. Cosa intendi con master ballerino?in generale comunque potenzialmente sì. Comunque una volta archiviati i topic non saranno più spostabili. Piccola nota utile se una volta creata una gilda vi fate tutti fare moderatori/leader dal proprietario anche se poi l'eventuale proprietario originario (e presumibile master) dovesse abbandonare potrete comunque continuare ad modificare e usare al meglio la gilda.
  26. Ok, allora visto che ho un master ballerino posso comunque far richiesta di spostare nella gilda alcuni thread di gioco anche se non li ho startati io? In alternativa una volta chiusa la sezione si potranno comunque spostare alcuni thread di gioco da lì, oppure essendo archiviati non sarà più possibile?
  27. Non è ancora stato deciso di preciso, ma non è cosa che capiterà da qui a brevissimo.
  28. OkOk. Più o meno quando verranno chiuse le due sottosezioni?
  29. La sezione Cerco Master/Giocatori via Forum rimarrà attiva per la formazione di gruppi che poi useranno le gilde, le sezioni Gioco PbF e Organizzazione PbF saranno chiuse (quindi niente nuovi topic né rispondere a quelli vecchi) e archiviate, il che implica che i topic all'interno rimarrano comunque visibili e consultabili ma non saranno più modificabili e saranno esclusi dalla ricerca interna del sito.
  30. Ma cosa accadrà una volta chiusa la sezione? Verrà tutto cancellato o semplicemente non si potranno aprire nuovi thread e rispondere ai vecchi?
  31. Forse un modo per aggirare la cosa c'è. Se tutti i tuoi membri sono MOD della gilda, possono editare in modo indefinito qualsiasi contenuto. Quindi un post in un topic, potrebbe essere modificato da tutti per sempre.
  32. Al momento non è possibile. O meglio, si potrebbe attivare la sezione Blog nelle Gilde. Il proprietario fa un blog di gruppo e tutti possono modificare qualsiasi cosa all'interno. Ma la vedo come una cosa troppo complicata. Vedremo con la prossima versione dello strumento. Devono chiedere a me, a un Supermod o a un Mod della Community. I moderatori normali non possono riassegnare le gilde. Come riportato nelle istruzioni: i moderatori possono gestire solo i contenuti; i leader oltre a gestire i contenuti, possono gestire anche gli utenti; il proprietario può fare ciò che vuole.
  33. No, forse non mi sono spiegato bene: mettiamo che il "proprietario" della gilda non abbia nominato nessun leader e/o moderatore (notare l'iniziale minuscola), e poi sparisca all'improvviso, senza passare il grado di "proprietario" ad un'altro utente... se il resto del gruppo vuole continuare a giocare, uno di loro deve diventare "proprietario", ma in questo caso come fanno? Come dicevo, chiedono ai Moderatori (notare l'iniziale maiuscola)? E, a tal proposito, quali sono le differenze tra proprietario, leader, e moderatore? E tra moderatore e Moderatore?
  34. @D8r_Wolfman Ora è tornato normale, segna 1 risposta. EDIT: giusto per curiosità... subito dopo che ho postato la mia risposta (20 secondi fà) segnava ancora solo 2 risposte (quelle di Lopolipo e Vackoff), poi è bastato che aggiornassi la pagina e il conteggio delle risposte è salito a 3... direi che si tratta più di un semplice "problema" di cache sul tuo computer, più che del sito.
  35. Graeme Samuel Mark Jesse Willow Tutti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.