Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bille Boo

    Moderatore
    5
    Punti
    2.492
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.015
    Messaggi
  3. PietroD

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.661
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.020
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/12/2022 in Messaggi

  1. Guardando la situazione da un punto di vista puramente implementativo (cioè, mettendo da parte tutte le considerazioni di altro genere fatte nei precedenti commenti, e con cui concordo), fino a un certo punto hai ragione. Perché fino a un certo punto? Perché non stai considerando la non linearità del sistema. La tua assunzione, mi pare, è che si possa assegnare un costo (in "punti personaggio" o simili) a ciascuna capacità presa singolarmente, bilanciare quei costi, e poi, se si vuole, ricreare le classi come semplici "pacchetti" specifici di capacità pre-selezionate. Ma, se il sistema ha una quantità medio-alta di crunch, la combinazione della capacità di X e di quella Y può risultare molto più forte rispetto a quella tra X e Z, o tra Y e Z. Bilanciare un insieme di, che so, 500 capacità è estremamente difficile perché, per farlo bene, bisognerebbe ponderare non solo ogni capacità rispetto alle altre (che sono già quasi 125 mila confronti), ma anche ogni coppia di capacità rispetto a ogni altra coppia (e siamo già a quasi 8 miliardi di confronti), e poi ogni tripletta rispetto a ogni tripletta, e così via. Rispetto a questo, un sistema a classi è enormemente più gestibile: se hai 12 classi con 20 livelli ognuna, devi solo fare il confronto tra di loro (66 confronti) ad ogni livello (1320 confronti in tutto). In altre parole, nel bilanciare le classi puoi considerare l'insieme delle loro capacità, il modo in cui si combinano e interagiscono organicamente, cosa che non puoi fare (o è molto difficile da fare) in un sistema classless. Con questo non voglio dire che i sistemi classless non possano esistere: hanno il loro perché, nel loro ambito. Ma la vedo veramente difficile realizzarne uno che possa funzionare come il D&D moderno.
  2. Siamo 4 giocatori (io, @Polipetto207, @MaxEaster93, @Darakan) alla ricerca di un master per un'avventura per D&D 5, dopo che il nostro master è sparito misteriosamente prima ancora di aprire la gilda... 😭 Ci sarebbe qualche anima pia interessata alla cosa? P.S.: @Azog il Profanatore e @Voignar si erano proposti nella vecchia discussione, ma erano rimasti fuori... se sono ancora interessati possono presentarsi (magari anche come master).
  3. Salve a tutti, ultimamente sento di avere necessità di introdurre delle mappe per i combattimenti per 2 motivi: - Il teatro della mente sta diventando secondo me difficile da gestire con un party di livello 6 che deve affrontare una generosa quantità di nemici per scontro. -Avere una buona mappa fornisce spesso degli elementi scenici utili all'improvvisazione di master e giocatori oltre ad aggiungere molto flavor agli scontri. Online con i VTT è molto semplice ma giocando ad un tavolo fisico voi come ve la gestite? Disegnate voi le mappe o esistono buone soluzioni da acquistare? Per lo spazio sul tavolo invece? Le miniature vale la pena acquistarle o meglio farsele da soli?
  4. Quarto giocatore trovato, è Alonewolf87. Si unirà a fine di questa avventura.
  5. devi considerare una cosa , non tutti investono nello studio delle regole , o gli frega di mettersi a leggere tomi per capire come fare cosa Y con le regole Z . la maggioranza di quelli che avevo al tavolo (il team attuale è un pelo diverso ai loro predecessori) se ha tempo libero per il gioco , vuole giocare , non progettare . ed ecco che rifila spesso al DM "cosa debbo scegliere per fare questo ?" .
  6. Non direi che esista un manuale utile, anche se sulla Guida del DM 3.5, se non erro, c'è una sezione con qualche consiglio. Alla fine il procedimento è sempre empirico: prendi gli incantesimi più simili tra quelli esistenti, ed "estrapoli" il tuo nuovo incantesimo a partire da quelli; ti ispiri il più possibile a meccaniche esistenti, inventando cose nuove solo se strettamente necessario; alla fine confronti il nuovo incantesimo con altri del suo stesso livello per capire se è troppo forte o troppo debole, e nel caso aggiusti il livello.
  7. Passate qualche ora con il gruppo di Valle, scambiando viveri, beni e convenevoli, ma l'urgenza della missione vi porta ben presto a rimettervi in viaggio. La fortuna sembra assistervi, quando verso sera, avvistate un capriolo solitario ben lontano. Immediatamente Robur, insignito del ruolo di cacciatore, tende l'arco e scaglia una freccia senza perdere tempo. Osservate l'elfo pensando sia un pazzo a tentare un tiro del genere, data la distanza. Ma pochi secondi dopo vedete l'animale cadere a terra, morto. L'arrivo presso quello che dovrebbe essere la vostra destinazione, a metà mattina del giorno dopo, non è però incoraggiante. Già man mano che avanzate notate come la terra diventi brulla, la vegetazione scarsa e la fauna quasi del tutto assente. Chi ha assistito alla desolazione di Smaug, prima che venisse ucciso da re Bard, non può non coglierne la somiglianza. La scena vi lascia nello sconforto, appesantendovi il cuore, e solo la sapiente guida di Germoth in queste terre che conosce bene vi evita una bel peggiore disperazione. Almeno per la maggior parte di voi. @Athanatos Tutti
  8. Quando hai creato qualcosa aggiungo che puoi postarlo qui per chiedere un parere sul bilanciamento.
  9. Semplicemente perché esistono sistemi diversi per esigenze diverse.
  10. Tanis Per quanto lo riguardava, ogni suggerimento aveva un suo senso, per cui si prodigò insieme al gruppo per trovare una possibile via d'uscita da quella situazione. Proviamole tutte: bendare le statue, ruotarle, aprire nel frattempo il varco successivo. Stiamo solo attenti a non scatenare qualche altra trappola, potrebbero essercene più d'una in questa stanza. E per quanto poteva cercò di dare il suo contributo con una minuziosa esplorazione dell'ambiente.
  11. Nah, son assai carini e belli tridimensionali, ma se bazzichi nei siti delle AI si vedono cose anche più slogamascella di quelle.😄 Pure io al primo tentativo al volo ti riesco a fare dei simil Alien decenti o ritratti di attrici/attori in quantità industriale. (H.R Giger tra l'altro è tra gli artisti delle opzioni avanzate di Stable/Nightcafe) https://creator.nightcafe.studio/creation/K58ltiiXwePhzbIVYYet
  12. Drav Vey Energia elettroplasmatica usata come arma? Credo di capire chi siano "loro", allora: le vittime di questo pugnale. Rispondo a Syrus, riflettendo poi per un lungo istante sulle parole di Cuore Tenero. Sono sempre più convinto della mia idea. E visti questi nuovi elementi, credo che la prova si attiverà veramente solo quando alzeremo il pugnale dal piedistallo: allora verremo messi di fronte alla vera scelta di coraggio e ci verrà mostrata l'uscita, in caso di risposta positiva. Dico, esponendo il mio ragionamento, mentre inizio ad attivare l'elettrostim per sopprimere il dolore alla gamba. Se non avete nulla in contrario, questa volta ci penso io.
  13. Drophar Eh! Eh! Scusa. Devo essere stato troppo preso dal mio desiderio. Mi scuso allo spirito, avendo rivelato che non stavo a sentire prima. Ehi, Ian. Hai scoperto qualcosa? Chiedo, vedendolo intento sulla gemma.
  14. Mentre Razsiros e Rigby si danno ad una profonda dissertazione sull'uso dei colori nella comunicazione intraspecie, Gretchen esce dalla locanda, intravedendo Jax e Milo che stanno parlottando in un angolino di un vicolo.
  15. Consiglio di dare un'occhiata qui... attenzione, che rischiano di cadere delle mascelle. 😉
  16. Docteur Saroch "Forse... dovremmo usare anche Moltiplica il Fez." Il Dottore sapeva di aver detto, almeno apparentemente, una assurdità, perciò lasciò che gli sguardi indignati si posassero su di lui prima di tentare di spiegarsi. "Se più di noi avranno Fez in testa, più di noi avranno chance di Distruggere i Fez sulle teste di coloro che ci sono nemici. Pensateci, non possiamo affidarci alla forza mentale di uno solo di noi, se lui fallisse sarebbe tutto perduto. Se potessimo tentare tutti, invece." Indicò il faldone con i vecchi appunti. "Lo dice anche il testo. Chi vuole controllare il Fez, sarà meglio che si circondi di altri Fez per il momento in cui la Sfida avverrà."
  17. Flint Un gran sospiro di sollievo interruppe il silenzio dell'attesa. "Non credo di essere mai stato così contento di vederti, Tass." dovette concedere il nano. Ora era pronto a entrare anche lui nel corridoio, sebbene dovesse stare attento a tutto il metallo che indossava. "State attenti, se le vostre armature saranno colpite, si spaccheranno molto più facilmente mentre sono di legno. Non è un caso se gli alberi li usiamo per accendere la forgia e non per farne armi."
  18. Council Day 5 Twilight Home 351 A.C. - Mattina? [Pioggia? - Autunno] - Lunitari 1° giorno gibboso crescente Trotterellando Tass ritornò sui suoi passi e, come previsto da Raist, i suoi oggetti tornarono normali
  19. Tserdain 15 Yarthmont 992, Dopo il tramonto [sereno - fine primavera] @Nella locanda @Rhal
  20. GM @albusilvecchio Decidete di bersagliarli dalla passerella a metà della crepa ed effettivamente questo si rivela un ottimo piano, ci perdete magari più tempo ma riuscite infine a uccidere tutti i rugginofagi, ignorando i lamenti, gli schiocchi e i rumori bestiali che queste creature fanno nell'essere bersagliate. Bern e Martino arrivano nella caverna portandosi appresso la bambina, ancora addormentata, e il padre di Bern, Taman, appoggiandoli a terra con una certa attenzione. Sentendo dei rumori dalla crepa, vi notano mentre attaccate le creature. Tutti Scendendo, a questo punto, tramite le scale in fondo alla grossa fossa, trovate da dove arriva la tenue luce rossastra un'enorme grata in adamantio lavorata e decorata che chiude l'ingresso di una forgia. Attraverso le sbarre è visibile la bocca spalancata di una gigantesca fornace, una mezza dozzina di incudini, un pozzo e un grande forziere in metallo. Tutto è abbandonato, ma nonostante questo la fornace è accesa e irradia la sua luce. La grata, notate, è attaccata a una carrucola situata quasi sul bordo del crepaccio, in modo da poterla sollevare con un sistema di corde. Magari facendovi aiutare da Martino e Bern, che sono già sopra, potreste risparmiare tempo a salire e scendere, e agganciare direttamente un paio di corde unite insieme alla carrucola. Tutti
  21. 1 punto
    @Bartimeus ti suggerisco di dare un'occhiata anche al sito di Genitori di Ruolo, so che hanno sviluppato una versione leggera e "kid friendly" di D&D 5e chiamata Dragondale. Sono anche gente molto amichevole e alla mano, se hai voglia di contattarli potresti trovare consigli e collaborazione per il tuo progetto. 🙂
  22. Ok, vedo che siete tutti e tre interessati. Ergo mi metterò al lavoro per cominciare la conversione. Può anche essere che aggiunga un quarto giocatore, vedrò.
  23. Ragazzi scusate la risposta tardiva ma ho affrontato un periodo di sterco. Ho mollato tutte le campagne in altri forum perché non trovo il tempo di gestirle...tutte tranne questa. Arkail e gli Zampa di Sangue non si possono abbandonare 😈
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.