Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.426
    Messaggi
  2. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.348
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.020
    Messaggi
  4. shadizar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.644
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/11/2022 in Messaggi

  1. far bere una pozione a uno privo di coscienza richiede un'azione non un'azione bonus se non sbaglio, e il bersaglio non usa la sua azione (non è il suo turno, non può 🙂 ) l'abilità del 3° livello del ladro (mani rapide o qualcosa di simile) non funziona con gli oggetti magici ma con le normali interazioni con oggetti: Use an Object PHBp193 You normally interact with an object while doing something else, such as when you draw a sword as part of an attack. When an object requires your action for its use, you take the Use an Object action. This action is also useful when you want to interact with more than one object on your turn. dal manuale del DM: Potions are consumable magic items. Drinking a potion or administering a potion to another character requires an action. Applying an oil might take longer, as specified in its description. Once used, a potion takes effect immediately, and it is used up.
  2. Siamo 4 giocatori (io, @Polipetto207, @MaxEaster93, @Darakan) alla ricerca di un master per un'avventura per D&D 5, dopo che il nostro master è sparito misteriosamente prima ancora di aprire la gilda... 😭 Ci sarebbe qualche anima pia interessata alla cosa? P.S.: @Azog il Profanatore e @Voignar si erano proposti nella vecchia discussione, ma erano rimasti fuori... se sono ancora interessati possono presentarsi (magari anche come master).
  3. Io confermo la candidatura come giocatore
  4. Druidi dei sogni 4, e Stregone anima divina 1. Infatti per "tematici" quì intendevo "in linea con la personalità del pg". Faccio un'esempio: "Scudo" funziona solo su se stessi, ma io starò lontano dalla mischia, ad aiutare gli altri; per questo preferivo "Scudo della fede" che invece funziona sui miei alleati.
  5. Si a parte ciò che indossate o impugnate, il resto è in locanda. Potete avere magari uno o due oggetti per voi preziosi che avete tenuto addosso. Ma la maggior parte della roba, e il cash, è ""perso"". Tanto mettiamola così: se fallite non vi serve. Se avete successo recuperate tutto (e il loot).
  6. 1 punto
    Kalana vi spiega brevemente che forse potrebbero aver trovato un accordo, sfruttando l'ingerenza del Conte nella guerra civile come pretesto per cominciare ad appianare i rapporti tra i ribelli e la città. Inoltre il pagamento di un sostanzioso risarcimento da parte dei nobili ribelli alla popolazione di Absalom, come segno di contrimento e scusa. Visto che andrebbe a vantaggio di tutti una chiusura formale del conflitto e un inizio di tentativi di riconciliazione i nobili ribelli stanno contemplando questa opportunità, anche se rimane aperta una questione: secondo il Consiglio di Absalom è probabile che sarà necessario offrire alla popolazione almeno un capro espiatorio che paghi pubblicamente col sangue i costi in vite della guerra.
  7. @PietroD @Vind Nulend @Landar @Albedo @L_Oscuro @Ghal Maraz Complimenti, fate il level up.
  8. Bernard Fortunatamente sempre che abbiamo trovato la chiave per affrontare Rosso. Pian piano gli consumiamo tutti i simboli religiosi che aveva portato con sé. Questo non è senza rischi ed è solo per estrema fortuna che riesco ad evitare di essere falciato dagli ultimi guizzi di determinazione letale di Rosso. Quando Dorian gli piazza il colpo definito sospiro, decisamente sollevato. Non mi aspettavo la scoperta che questo grande potere era costato a Rosso la sua vita in maniera preventiva. Non approvo i suoi scopi e modo di vedere le cose, ma la sua determinazione non è stata da meno alla nostra. Mentre Tristan approfitta di questo breve attimo di pace per ritemprare un pò le ferite subite guardo con pietà le due eladrin Chissà cosa le ha spinte a tanto? Comunque dobbiamo muoverci, il tempo è ancora tiranno.
  9. Tanis fissò a lungo la stramba incisione nella dura e antica pietra. Si rese conto che la mente del malvagio architetto che aveva creato quel castello aveva spaziato in mondi a lui sconosciuti e imperscrutabili. Come l'antico scultore però, anche il mezzelfo si sentiva nel post errato.
  10. Vincent "Ci saranno le nostre armi!" Rispondo con gioia alle parole di Braknak. "non vedo l'ora di rimettere le mani sul mio adorato spadone." E poi dopo essermi ricomposto aggiungo "E magari ci saranno indizi utili per la missione. Penso che sia il caso di accamparci in un altro punto però stanotte, qua saremmo facilmente individuabili come bersagli"
  11. Tanis La pausa fece bene a tutti. Non solo riposarono e si presero cura di lividi e ferite, ma ebbero modo di scambiare qualche chiacchiera di circostanza e, per quanto poco la situazione lo permettesse, di staccare lamente dalle difficoltà di quel'esplorazione. Vagavano ormai da lungo tempo in quelle sale, peraltro senza ben sapere cosa stessero cercando, se non generici indizi sulle sorti dei nani che con il mago Pistolinandulis avevano combattutto tempo addietro. Quando furono pronti a ripartire, le difficoltà furono immediate: per esplorare la stanza succssiva avrebbero dovuto varcarla e questo spalancava dinanzi a loro ogni sorta di possibile minaccia letale che il mago tempo addietro aveva pensato per gli ospiti imprevisti. Tanis dal canto suo aveva davvero poche frecce al "suo" arco (ironia della sorte) e sapeva che dovevano far affidamento su quei compagni che offrivano loro le migliori garanzie: Riverwind, Flint, Raistlin e soprattutto Tass. Coraggio, proseguiamo. Indicò la stanza con le statue dinanzi a loro.
  12. 1 punto
    Mi è venuto in mente che esiste Kids & Legends che è letteralmente D&D per bambini/ragazzi. Scatola che contiene già tutto il necessario per partire e guida giocatori e master assieme.
  13. Sabato 11 Febbraio 1893 - ore 23:45 [sereno] "Ora però è tardi" disse il professor Demir "la giornata è stata lunga per tutti: direi di andare a dormire e domani mattina di agire." Poi come per scusarsi aggiunse "Mi spiace ma penso sempre a mio figlio, e non posso pensare che non possiamo fare nulla per salvarlo" "Buona note, dunque" e alzatosi si accomiatò dal gruppo La notte trascorse tranquilla per tutti, anche se per un paio dei compagni fu particolare. Domenica 11 Febbraio 1893 - ore 8:00 [sereno] A Costantinopoli la domenica non venne annunciata da campane. I compagni si alzarono e raggiunsero il professore nella sala da pranzo dove era stata servita la colazione. "Buongiorno" disse lo studioso "spero abbiate dormito bene. Io non molto" Poi riprese "Avete meditato su come agire oggi?" @all
  14. @Juliano Il Saggio dell’Idra vi guarda attentamente, portando la destra al mento, chiudendola a pugno per appoggiarsi. <<Avete suscitato un interesse…negativo da parte dello Scriba. E la cosa mi rende assai…felice?>> sembra alquanto stupito, persino lui. <<Dovete sapere che io e il resto della Corte viviamo una vita di falsa indipendenza. Lo Scriba descrive tutte le nostre vite, le vite di ognuno asserisce. Ma se qualcuno va contro ciò che egli scrive…tutto, TUTTO cambia.>>
  15. 1 punto
    Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Rientro nella stanza giusto in tempo per veder riprendere i negoziati, lanciando uno sguardo a Kalana per capire se sia riuscita a trovare una soluzione. Racconto quindi brevemente quello che è accaduto al porto con l'aiuto dei miei compagni, aggiungendo Il nostro alleato è in buona salute, fortunatamente, ma più tardi dovremo discutere tra di noi su quanto successo. Concludo, non fidandomi pienamente della delegazione con cui dovremo tornare a parlare a breve. Ci sono stati sviluppi per quanto riguarda l'accordo, invece?
  16. Alcuni gnoll e orchi vi caricano seguendo l'esempio del gigante, ma la vostra risposta è pronta e ben organizzata. Tra Tariam e Braknak a distanza, Vincent e Balrog in mischia e Lexander a fare da supporto avete ben presto ragione di questi pochi riottosi. Le gran grida di Balrog e il vostro dispiego di forza si uniscono alla sparizione del capo per spezzare definitivamente il morale dei vostri nemici, che si mettono in fuga in maniera sparsa e disperata. Scagliate qualche ultima freccia in direzione dei fuggiaschi, eliminando un paio di bugbear, e poi vi date un'occhiata in giro soddisfatti. La vittoria questo giorno è chiaramente vostra, ottenuta faticosamente e caoticamente forse, ma innegabilmente vostra.
  17. Lulù Lamour Mentre gli altri levavano il nano da quella scomoda posizione, Lulù osservò incuriosita i due servitori: avete detto un vestito verde? E si si trattasse di una livrea? Detto ciò iniziò a seguire i due, fermandosi a fissare un laccetto dello stivale che gli pareva volersi slacciare, proprio mentre costoro giungevano al capannone, per poi proseguire lentamente disturbata da quel fastidioso laccetto che pareva proprio non volerle dare pace.
  18. 1 punto
    Spostamenti Ore 19:45-Il gruppo raggiunge l'esagono 21R. Status Frattaglia: 1 Media all'Addome. Medicata, dopo 8 ore di riposo diventerà leggera. Skriit: In Salute. Il Prigioniero Artropoide: 1 Ferita Grave alla Gamba Sinistra, 1 Danno Medio alla Testa. Danno Medio medicato, dopo 8 ore di riposo diventerà leggero. Danno Grave non-medicato. Bottino Comune 4 porzioni di Semi (+1 SI se mangiati), 1 Verdura (+1 SI, può venire cucinata), 2 Migramare (+1 SE se mangiata, può venire cucinata), 3 Spezie (+1d6 al tiro di cucina), 1 Pendicarne (+1d6 SI, può venire cucinata), 1 Lichene Odoroso (+1d6 SN, può venire cucinato), 2 Vermeserpi (+1d6 al tiro per cucinarli), 1 Zik-Zik (+1 SI dopo essere stati cucinati), 3 Uova (possono venire cucinate, +1 SI o SE a scelta). Ore di allenamento: Ad ogni 2 ore di allenamento in una abilità, va aggiunta una quantità di ore pari al punteggio di Apprendimento. In caso ci sia un insegnante dell'abilità in questione, è possibile aggiungere al punteggio di Apprendimento i suoi ranghi nell'abilità che insegna, ai quali vanno sottratti i ranghi del discepolo nell'abilità che sta imparando. E' possibile beneficiare del bonus all'apprendimento solo durante dei periodi passati espressamente ad allenarsi. Dynamo: Ingegneria 12/50 ore per il +1. Erboristeria 7/50 ore per il +3. Aranak: Investigare 3/50 ore per il +1. Falegnameria 8/50 ore per il +1. Dottore: -Erboristeria 4/50 ore per il +2. -Medicina 5/50 ore per il +3. -Cucina 5/50 ore per il +2. Skriit: Erboristeria 2/50 ore per il +2. Medicare 5/50 ore per il +1. Armi Leggere 2/50 ore per il +1.
  19. Penso sia una questione più di percezione della classe che di effettivo problema meccanico.
  20. Effettivamente no, per altre classi il discorso a scelte lineari funziona, per il chierico no perché ne escono dei calderoni, non domini.
  21. Però avresti creato una classe non dissimile dal warlock. Un po' come dire che togliendo le scuole di magia al mago resta poco..è vero, ma il dominio definisce il chierico come la scuola definisce il mago. Tra l'altro il sistema dei dominii (e di tante sottoclassi) è già modulare, nel senso che con l'accordo del Master puoi cambiare la Channel Divinity di un dominio con un'altra, se la cosa per te ha più senso.
  22. E' proprio quello che non mi piace. Se togli i domini di "stile" (rinunciando ad ulteriori caratterizzazioni), rimane ben poco, per me la meccanica è stata studiata male. Se si combinavano stile e domini si davano più possibilità.
  23. Non concordo troppo: il chierico in realtà ha più opzioni di molte altre classi. Il dominio rappresenta inevitabilmente ciò a cui è legato, sia esso un dio, una fede, una filosofia o un concetto: ne derivano di certo elementi caratteristici. Quindi imho è naturale che il dominio della magia conceda certe capacità da arcanista, mentre quello dell'inganno ne conceda di diverse, più ladresche.
  24. Semplicemente basta partire da zero, le regole, e cancellare tutte le cose che si hanno nella testa tipo stereotipi, pg già giocati. A quel punto decidi te il personaggio come e perché fa le cose e in che modo. Rimanendo in topic, trovo però realizzato molto male il chierico, è una delle classi per me meno soddisfacenti di D&D 5. I domini sono pochi e soprattutto caratterizzano troppo a livello meccanico anche la propensione alla magia o alla battaglia, era meglio se cercavano di dare più possibilità di scelta in tutti i sensi.
  25. Sono completamente d'accordo! I paletti ci sono perché è utile averli (non tutti vogliono lo sbattimento di creare, a volte si vuole qualcosa di precostruito, ecc), ma "reskinnare" classi e razze a piacimento crea spesso personaggi inaspettati. Sto apprezzando particolarmente questi articoli sulle classi perché con gli esempi dei personaggi provano a spingere in questa direzione di pensiero, seppur sempre all'interno delle regole, per chi non vuole andare troppo "in là".
  26. Io sono ancora più grezzo. Prendi le meccaniche al 100% e attorno ci costruisci e ricami sopra cosa vuoi. In questo modo puoi inventarti il background preferito e avere maggiori possibilità che poi sono solo estetiche e comunque limitate dalle regole stesse.
  27. Il warlock dell'undying light ora è il warlock dei celestiali, quindi (almeno di tono, non ho il manuale per vedere le meccaniche) è leggermente cambiato. In teoria potrebbe assomigliare a un chierico di una divinità buona da un certo punto di vista, ma rimane pur sempre un warlock, quindi il rapporto con l'entità con cui stringe il patto è diverso da quello che avrebbe con una divinità se chierico. Per esempio, potrebbe essere un warlock celestiale malvagio costretto a compiere azioni buone dal suo patrono. Comunque, per quanto effettivamente esista l'anima prescelta in Xanathar, nulla vieta che un Chierico possa essere progenie del dio di cui è chierico. Semplicemente, nel suo caso il potere non viene dal sangue divino, ma dalla connessione spirituale che ha con il genitore. Il contrario avverrebbe per un'anima prescelta... potrebbe essere figlia di Baal (divinità completamente a caso) ma essere l'eroina del popolo. La mia sintesi è: chierico ha poteri tramite fede, warlock tramite contratti, stregone tramite sangue. Se poi avvengono sovrapposizioni, ben venga, c'è una storia dietro!
  28. Onestamente ha ragione @smite4life, la descrizione di ogni classe di D&D 5 permette di svilupparne il contorno senza dare dei limiti dal punto di vista concettuale. Quindi può essere qualsiasi cosa, purtroppo questo modo di vedere la definizione "chierico" ed il suo stereotipo, come di altre classi, è aver giocato a edizioni che lasciavano meno spazio alla fantasia, dando alla classe anche una forte connotazione ruolistica.
  29. Beh, mi sembra abbastanza da "prescelto della divinità" poter fare le cose che fa il Chierico, e per cui è... Il Chierico! Diamine, ne incanala addirittura il volere! Più che altro, entrambe le opzioni che hai proposto provengono da supplementi, quindi limitandoci alle classi base il Chierico è effettivamente l'unico prescelto delle divinità... Fra l'altro, il Warlock dell'Undying light (non ne ho ancora letto su Xanathar, ma immagino non sia cambiato molto) è poco legato alle divinità e più al concetto stesso di energia positiva, anche se naturalmente si può reinterpretare a piacimento!
  30. Sinceramente per me il chierico è sempre e solo, beh... Un chierico. Il prescelto della divinità lasciamolo fare allo stregone anima prescelta e al warlock della luce immortale.
  31. Qualcuno potrebbe gentilmente rimandarmi all'autore/trice o al sito di provenienza dell'ultima art dell'articolo?
  32. Council Day 5 Twilight Home 351 A.C. - Mattina? [Pioggia? - Autunno] - Lunitari 1° giorno gibboso crescente Con cautela Tass entrò nella stanza, cercando possibili trappole Nulla accadde: ne le statue si mossero ne si attivarono marchingegni pericolosi. Tuttavia quando il kender raggiunse la porta successiva, che non era chiusa da alcuna serratura, si rese conto che tutti i suoi oggetti metallici erano divenuti legno, fatto salvo il mazzo di chiavi usato per aprire la porta da cui era entrato. @all
  33. Sì, ma ho sperato che il magi avesse portato tutto alla fortezza per un'unica infornata... Povero Braknak!
  34. Ot io guardo gli altri e gli dico in comune sottovoce che sentano solo loro continuate a camminare e fate finta di niente Poi mi rivolgo al tipo che mi ha parlato in Terran
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.