Vai al contenuto

Classifica

  1. Monolente

    Monolente

    Concilio dei Wyrm


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      2.8k


  2. sani100

    sani100

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      5.4k


  3. Karl_Franz

    Karl_Franz

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      3.2k


  4. Bomba

    Bomba

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      4.3k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 17/09/2017 in Messaggi

  1. Shpok Asciaspezzata Devo pisciare? Eccomi! Da quando sono rimbalzato dalla forma di ghiottone a dworek a quell'altra bestia gigantesca che mi avete raccontato, non ho avuto mai un attimo per cambiare l'acqua delle mie olive!
    2 punti
  2. Le Tortle sono ora disponibili! Sono comprese in una miniavventura legata a Tomb Annihilation. http://www.dmsguild.com/product/221716/Tortle-Package-5e?src=newest_in_al&coverSizeTest=true Visto che la Wizard conosce il suo pubblico, se volete (come me) vedere solo la razza, è completamente disponibile nell'anteprima. Altrimenti sono dieci dollari che vanno in beneficenza.
    2 punti
  3. Una specifica per @shadizar, Lainadan non è un Fhokki (che come Pietro ha ben colto sono praticamente i vichinghi), bensì un Raeenariano, dal nome della baia di Raenaaria (mi corregga il master se mi sbaglio), gente costiera con tradizione di marinareggio/pirateria o furfanteria in genere (come nel caso di Lainadan).
    2 punti
  4. e sia... ascoltate queste parole cerco di chiudere la comunicazione pensando ai mei compagni se riesco, dico uauuuu... bella besta palla... è magica davvero sapete? ho ... hem... parlato...? ... beh si ho comunicato con il grande sciamano golb che rappresentava la mia razza al grande congresso ... o come diavolo si chiamava... dice che dobbiamo cercare una cupola al centro delle rovine... che forse Owiyn sa dove trovare... e li riattivare la palla a portata visiva... se ho ben capito forse potranno vederci attraveso... bella questa palla... se davvero ci si può vedere attraverso, col quarzo che la rompo... voglio usarla per guardare Ulda che si fa il bagno... hehehe....
    2 punti
  5. Shadow of the Demon Lord è un gioco di ruolo dark fantasy creato nel 2015 da Robert J. Schwalb. La Wyrd Edizioni ha appena lanciato una campagna Kickstarter per finanziare la creazione di un Boxed Set in italiano. Shadow of the Demon Lord è un gioco di ruolo dark fantasy creato nel 2015 da Robert J. Schwalb. La Wyrd Edizioni ha appena lanciato una campagna Kickstarter per finanziare la creazione di un Boxed Set in italiano. Shadow of the Demon Lord ha riscosso un notevole successo internazionale. Il gioco è ambientato in un mondo fantasy giunto ai suoi ultimi giorni. Gli eventi che stanno facendo precipitare il mondo verso l’apocalisse sono causati dal Signore dei Demoni (il "Demon Lord" del titolo) - un essere semidivino che attraverso la sua influenza sta corrompendo il mondo. Il tempo e lo spazio si stanno sgretolando, disastri e calamità minacciano la civiltà, e demoni e mostri infestano la terra. Le influenze di Warhammer sono evidenti nelle tinte decisamente fosche dell’ambientazione: si sconfina spesso nell’horror (pensate al Book of Vile Darkness per D&D 3.0), e il gioco tocca anche temi “per adulti”. A livello di meccaniche, SotDL è un gioco di impostazione tradizionale, non molto innovativo e non eccessivamente complesso in termini di regole: uno degli obiettivi di Schwalb era quello di creare un gioco facile da imparare. La meccanica di base è piuttosto semplice e familiare: tiro di 1d20 a cui si aggiunge un modificatore, cercando di superare un numero target. La presenza di fattori vantaggiosi e svantaggiosi viene espressa da banes e boons, una meccanica che ricorda per certi versi il Vantaggio/Svantaggio di D&D 5e in quanto a eleganza e versatilità. In pratica, per ogni circostanza che impone uno svantaggio si tira 1d6; il singolo risultato più alto si sottrae al tiro del d20. Allo stesso modo, ogni circostanza che impone un vantaggio porta al tiro di 1d6 extra; il singolo risultato più alto tra tutti i d6 tirati si somma al tiro del d20. Il gioco offre numerose possibilità per quanto riguarda la creazione del personaggio. I personaggi appartengono a una delle diverse razze disponibili (stirpi): umani, nani, goblin, orchi, changeling e una razza di esseri meccanici (clockwork). Ogni razza ha un ampio set di tabelle contenenti spunti per il background, la personalità o l’aspetto del personaggio. I personaggi iniziano al livello 0, con una “professione” che non fornisce bonus meccanici; se sopravvivono e raggiungono il livello 1, si guadagnano l’accesso ad uno dei “novice paths”, paragonabili alle quattro classi canoniche di D&D (Warrior, Rogue, Magician, Priest). Salendo di livello, i personaggi ottengono l’accesso ad altri paths (expert e master) che conferiscono diversi set di poteri o specializzazioni. Nel complesso, le opzioni per la creazione dei personaggi sono davvero molte. Il combattimento si svolge a turni; nel complesso è simile a D&D, ma con alcune interessanti variazioni - per esempio, i personaggi possono scegliere tra giocare un “turno veloce” o un “turno lento. I primi permettono ai personaggi di agire rapidamente, potendo però effettuare solo una azione oppure un movimento, ma non entrambi; i turni lenti permettono ai personaggi di agire e muoversi, ma al costo di agire dopo i personaggi che hanno scelto un turno veloce. Ulteriori informazioni sul sistema di gioco si trovano qui. Mr Schwalb è ben noto nel mondo dei giochi di ruolo. Ha lavorato a lungo con la Green Ronin, partecipando alla scrittura di diversi prodotti per il d20 system; è stato uno degli autori di Warhammer Fantasy Roleplay, e il principale designer per A Song of Ice and Fire Roleplaying Game. Ha inoltre alle spalle una collaborazione di lunga data con la Wizards of the Coast, nel corso della quale ha partecipato alla scrittura di diversi manuali per la terza edizione di D&D. Più recentemente, ha fatto parte del design team che ha dato alla luce D&D 5e. La Wyrd Edizioni è invece una casa editrice italiana nata nel 2003, che ha curato la traduzione italiana di giochi di ruolo piuttosto noti a livello internazionale (Numenera, The Strange, Mouse Guard, 13th Age, Dragonero GdR) - è molto nota per i Boxed Set di ottima qualità e ricchi di materiali di gioco. Il Kickstarter ha un target di €4,000. L'edizione italiana di SotDL verrà comunque pubblicata, indipendentemente dall'esito del Kickstarter - l’obiettivo della campagna è quello di finanziare la creazione di un Boxed Set, che verrà creato in 3 versioni, due delle quali saranno edizioni limitate e non disponibili dopo la conclusione del Kickstarter, contenenti materiale aggiuntivo. Il pledge minimo per l’edizione Base è di €50 (il prezzo per il pubblico sarà probabilmente 59,99), che dovrebbe essere disponibile già a Novembre, in occasione del Lucca Comics. Con questo pledge ci si aggiudica il Boxed Set oltre che i PDF di tutti i manuali. Per le edizioni limitate, che partono dai 90 euro, la consegna è stimata per Dicembre. Link: La campagna Kickstarter Schwalb Entertainment Wyrd Edizioni Visualizza articolo completo
    1 punto
  6. Consiglio per gli acquisti visto uno dei vostri prossimi nemici: questi bracciali, sempre utili.
    1 punto
  7. Iniziate a livellare al 7, tanto per risparmiare tempo.
    1 punto
  8. Rendere un incantesimo permanente è un processo diverso dall'utilizzare i talenti di metamagia per prolungarne la durata e tale processo richiede l'utilizzo di un incantesimo Permanenza, ma non tutti gli incantesimi, come ben spiegato da Klunk, possono essere resi permanenti. Esiste solo una ristretta lista degli stessi a cui Permanenza risulta applicabile e possono essere aggiunti alla stessa altri incantesimi solo a discrezione del master. Utilizzare i talenti di metamagia Incantesimi Estesi e Incantesimi Persistenti (questo talento è presente nel manuale Perfetto Arcanista e richiede il precedente come prerequisito) semplicemente incrementa di una certa misura la durata dell'incantesimo al quale gli stessi vengono applicati. Nel caso di un incantesimo al quale venga applicato Incantesimi Estesi, il che richiede prepararlo con il talento in uno slot di incantesimi di un livello più alto rispetto a quello del livello dell'incantesimo nel caso di un incantatore che prepara gli incantesimi o di lanciarlo utilizzando uno slot di incantesimo di un livello più alto del normale nel caso di un incantatore spontaneo, in quest'ultimo caso poiché il talento viene applicato in loco, ciò prolunga anche il tempo di lancio richiesto per l'incantesimo di un'ulteriore azione di round completo rispetto al tempo di lancio standard previsto per lo stesso, la durata dello stesso raddoppia rispetto alla sua durata standard se essa non è istantanea, a concentrazione oppure permanente. Nel caso di un incantesimo al quale venga applicato Incantesimi Persistenti, il che richiede prepararlo con il talento in uno slot di incantesimi di sei livelli più alto rispetto a quello del livello dell'incantesimo nel caso di un incantatore che prepara gli incantesimi o di lanciarlo utilizzando uno slot di incantesimo di sei livelli più alto del normale nel caso di un incantatore spontaneo, in quest'ultimo caso poiché il talento viene applicato in loco, ciò prolunga anche il tempo di lancio richiesto per l'incantesimo di un'ulteriore azione di round completo rispetto al tempo di lancio standard previsto per lo stesso, la sua durata invece è estesa ad un periodo di 24 ore. Tuttavia, non tutti gli incantesimi possono essere resi persistenti, possono esserlo solamente quelli con un raggio d'azione di personale o un raggio d'azione fisso, ammesso che non abbia durata istantanea e i loro effetti non vengano scaricati, e Mano Spettrale non soddisfa questa restrizione poiché, sebbene non si scarichi né abbia una durata istantanea, non ha un raggio d'azione fisso ma variabile in base al livello dell'incantatore con il quale l'incantesimo viene lanciato. Inoltre se anche avesse soddisfatto le condizioni di applicabilità del talento, non avresti potuto applicare lo stesso a Mano Spettrale prima del 16° livello poiché l'incantesimo avrebbe richiesto uno slot di 8° livello per essere reso persistente
    1 punto
  9. @Herlan Ti rivolgi ancora all'Uguf... e ancora una volta lei si ferma. Capisci che vorrebbe risponderti, che le tue parole hanno avuto un certo peso per lei. Preferisce però tacere. Reggi saldamente la tua spada e ti scagli contro di lei. Aurline ti ha dato una forza smisurata che non riesci a comprendere. Sorprendi la strega dei gufi e gli pianti la spada nel petto. Lei sussulta mentre la tua lama scorre nella sua carne, uscendo rossa dalla sua schiena. Nessuno dei tuoi compagni è stato così vicino all'Uguf come te in questo momento. Lei solleva lentamente il volto verso di te e dice: se avessi ancora un cuore... mi avresti ucciso. Si trasforma in fumo, si allontana dalla tua spada per poi riacquistare una forma umana. Inizia lo scontro. Lei si muove così velocemente che i tuoi occhi riescono a coglierla solo un attimo prima dei suoi attacchi. Aurline ti parla nella testa: LEI sta usando la velocità del Buio, è un incantesimo che gli permette di essere incredibilmente rapida. E' così veloce che non solo attacca con i suoi artigli ma anche con le magie. Tu non te ne accorgi ma sta anche cercando di attaccarti con i suoi incantesimi... a quelli ci penso io, tu continua ad attaccarla. Hai l'impressione di danzare con la morte. L'Uguf è instancabile e grande esperta di scherma. Riesci ad un certo punto a mozzargli un braccio, rotei la spada e la decapiti. Il suo sangue e i suoi "pezzi" si riuniscono e la strega dei gufi sembra non aver subito danni. Ti colpisce al petto con il palmo della mano e l'aria sembra comprimersi come quando si getta un sasso in uno stagno. La strega dei gufi ha appena usato una magia che costringe Aurline ad uscire da te. Lei ruzzola a terra mentre l'Uguf ti afferra per una spalla e ti getta lontano dalla tua compagna. Non hai più le energie di prima. La strega dei gufi cammina verso di te barcollando. E' stremata. Mentre si avvicina a te, si rivolge ad Aurline (anche lei è stremata): ora, nobile che gioca a fare la strega, guarda il tuo compagno morire. La strega dei ghiacci deve attirare la sua attenzione. Stringe i denti per la paura, ha avuto un'idea. Si alza è urla: Uguf! La strega dei gufi arresta di colpo la sua avanza verso di te. E' adirata. Aurline continua: sono io quella devi uccidere! Hai ragione. L'Uguf si volta e inizia a camminare verso di lei. La strega dei ghiacci agita la braccia per richiamare a se un incantesimo. Una sfera rosso pallido compare di fronte a lei. Il globo sprigiona verso il cielo un altissimo fascio di luce. Di sicuro sarà stato avvistato dall'accampamento. Tu sia maledetta!... Ringhia l'Uguf ...cosa stai creando? A dir la verità... non ho idea! Vogliamo scoprire insieme quello può fare? @Sole - Zantes Zates si allontana da un corrotto per colpirlo ancora con una magia. Il mostro scatta contro di lui, furioso ma il senzanome schiva il morso. Sole intanto colpisce un secondo corrotto, il suo martello di luce risplende quando impatta sul nemico. Quest'ultimo azzanna il braccio del chierico ma la sua armatura non lascia penetrare i denti nella carne. Unilla, nel vedere quella scena, agguanta un coltello e si lancia contro il mostro. Gli affonda la lama nel cranio raggiungendo il cervello. Il corrotto si agita e strilla prima di accasciarsi al suolo senza vita, con le zampe posizionate in maniera scomposta e con un liquido verde che gli esce dalla ferita. In questo momento Selexia si irrigidisce. Non è stata toccata da nessuno eppure cade a terra e inizia ad ansimare per il dolore. Lancia un potente urlo per poi soffocare. Si agita per terra. I suoi capelli e i suoi occhi si tingono di nero. Non può difendersi dai mostri, ecco perchè costoro si accalcano su di lei e iniziano a divorarla. Lei ha già perso i sensi. Un corrotto le porta via una porzione di gamba mentre un secondo le strappa via un braccio. Un altro mostro inizia ad addentargli le interiora. Si eleva un urlo di rabbia. E' Whylgrim. La brooler si slancia per salvare Selexia, affrontando da sola i mostri che la stavano mangiando. Whylgrim viene attacca e morsa ripetutamente ma non cede la sua posizione. Intanto un enorme ragno (un altro corrotto) si avvicina a voi. III ROUND Sole Zantes 7 / -3CO corrotti Unilla Whylgrim alleati Selexia prona Yasill
    1 punto
  10. RAZZA AGGIUNTA BROOLER I personaggi brooler possiedono i seguenti tratti: - +2 Forza -2 Saggezza - +2 a una qualsiasi caratteristica scelta dal giocatore - taglia media - velocità 9m - visione crepuscolare e scurovisione 18m - colpo senz'armi - classe preferita: barbaro - MdL +1 I brooler che acquistano l'archetipo ferino ottengono i seguenti tratti: - -2 Carisma -taglia grande -Spazio/portata 3m/3m -Olfatto acuto -Talento extra: correre -Bonus razziale +4 ascoltare ///////////////// FIO e DOLKAR Gli Dei della foresta Allineamento: CN Descrizione: Per moltissimi anni i brooler hanno vissuto da soli nelle terre di Feral. Un giorno però gli uomini bestia iniziarono a mescolarsi con altre comunità, in particolar modo con una razza chiamata Kaali. Le loro culture si unirono e i brooler iniziarono a venerare alcuni Dei sconosciuti a loro fino a quel momento, come ad esempio Fio e Dolkar. Fio è la Dea gatto e rappresenta quella porzione di natura con cui i brooler (e gli altri umanoidi) sono entrati in contatto. I brooler ringraziano Fio per le erbe medicinali, l'acqua nei fiumi, la selvaggina, i frutti... Dolkar è il Dio lupo e rappresenta la natura selvaggia, crudele e misteriosa. La Dea offre i doni della natura per alimentare la vita, il Dio invece sfrutta la natura per generare morte. Attraverso il ciclo di vita e morte, la natura può rinnovarsi e continuare in eterno la sua esistenza. Nonostante Fio e Dolkar sono due creature distinte (così sostengono alcuni credenti), la loro è un unica dottrina religiosa. Una nuova teoria, accettata da un numero in costante crescita di fedeli, sostiene che Fio e Dolkar siano in realtà due personalità distinte di un unico essere divino. Domini di Fio: Animale - Vegetale - Acqua - Tempo Domini di Dolkar: Morte - Vegetale - Distruzione - Tempo Simbolo: una rappresentazione di uno spirito di un gatto che volteggia con uno spirito di un lupo all'interno di un cerchio. Arma preferita: Nekode Speciale: creature dotate di artigli e di colpo senz'armi possono usare le proprie zampe come arma preferita della divinità (al posto del nekode). Speciale: i chierici di questo culto non possono essere neutrali. Un chierico buono sarà devoto a Fio mentre un chierico malvagio sarà devoto a Dolkar. I sacerdoti di questa religione cambiano spesso allineamento per poter seguire a pieno la dottrina dei due Dei. Ogni volta che un sacerdote buono diventa cattivo perde i domini di Fio e aquista quelli di Dolkar, viceversa se un sacerdote cattivo diventa buono. Non esistono svantaggi (per i chierici) che cambiano allineamento.
    1 punto
  11. 1 punto
  12. Gentilissimo dalamar! Se riesco a ritagliare un po' di tempo volentieri! Magari sbucherò fuori come estraneo!
    1 punto
  13. I suggerimenti di JiJi sono esattamente quello che ti avrei proposto io... Nello specifico, Crusader / Bardo è il perfetto Leader of Men, un combattente capace che guida i suoi uomini alla vittoria, quasi fosse investito di un potere superiore (Aragorn, dico a te), mentre Warblade / Bardo potrebbe rappresentare un qualcosa di più variegato... Però.... Però ci sono un samurai e un monaco nel gruppo, e un crusader o un warblade potrebbero essere fuori luogo. Perciò il consiglio che ti faccio è di fare tranquillamente un Bardo semplice semplice, sfruttando i tuoi incantesimi e le tue capacità per aiutare i tuoi compagni di gruppo: la tua vera forza è lasciare che loro si prendano tutte le botte vere, per poi prenderti tutto il merito: non ti serve andare in mischia... Se proprio vuoi, con il talento Snowlfake Wardance ti dai la possibilità di fare il tuo dovere in caso di necessità...
    1 punto
  14. Grazie della precisazione. Ora correggo.
    1 punto
  15. 1) se fosse una specie di atlante geo/politico fantasy di un mondo immaginario, assolutamente no, del gdr mi piacciono i giochi; 2) sicuramente, un libro graficamente curato è sicuramente fonte di maggiore attrattiva, anche solo per la qualità delle immagini, ci sono case editrici, in Italia, che ne hanno fatto un criterio (asterion su tutte); 3) vedi punto 1, uno dei giochi che oggi preferisco ha un "ambietazione" a cui non avrei dato nemmeno un penny; 4) non applicabile Ciao
    1 punto
  16. Snowflake Wardance è un grazioso talento di Frostburn che può essere utile per un bardo in mischia. Nel ToB c'è un talento che permette di fare un bel dual class bardo/crusader o bardo/warblade, è un'ottima opzione per creare un bardo diverso dal solito, versatile e adatto alla mischia.
    1 punto
  17. @ tutti mando un pò avanti? @athelorn spediamo i due nuovi acquisti al tempio di Kord?O alla taverna in ricostruzione?
    1 punto
  18. La struttura della tabella degli incantesimi al giorno da chierico si presenta nella forma X + 1 e funziona in questo modo. X è il numero di slot base degli incantesimi per livello che il chierico ha a disposizione ad un determinato livello, il + 1 indica lo slot di dominio per il livello. Nota che X non tiene conto di eventuali slot addizionali ottenuti per avere un elevato punteggio di caratteristica nella caratteristica chiave per lanciare gli incantesimi, normalmente saggezza. Esempio: un chierico di 1° livello con 12 in Saggezza da tabella ha due slot di livello 1: uno per le magie non di dominio e 1 esclusivo per le magie di dominio, a quello per le magie non di dominio va aggiunto un ulteriore slot extra dovuto all'avere 12 in Saggezza. Nota bene che aumentare il punteggio di caratteristica chiave incrementa solo ed esclusivamente gli slot per le magie non di dominio, mai quello per le magie di dominio
    1 punto
  19. Un'altra opzione basata sulla randomicitá é lo stregone wild magic, ma per fare una cosa del genere con il ladro l'unica é quel che hai detto tu
    1 punto
  20. Quella del tuo gruppo è una richiesta del tutto legittima: il riposo breve serve in buona sostanza proprio a questo. Se posso permettermi di darti un consiglio: a meno di non voler smanettare sul regolamento (e ammesso che tu voglia farlo, non ne ho idea), se giochi a D&D smetti di porti domande su quanto un qualcosa possa essere realistico o meno; pensa invece in termini di quanto quel qualcosa possa essere divertente al tavolo e a quanto possa risultare interessante per te e il resto dei giocatori e agite di conseguenza.
    1 punto
  21. INTITOLATI: DRAGHI INCOMPLETI
    1 punto
  22. @Kelemvor, per qualcuna se ne può parlare credo (tutte sono un po' troppe ) Nel frattempo. Inchiostro e sangue su A3.
    1 punto
  23. Non ho mai fatto tanta fatica per illustrare un nemico che è già stato sconfitto.
    1 punto
  24. Veramente come regole sono a posto (uso D&D 3.5, anche perchè nn abbiamo tempo di impararci un nuovo regolamento), ora mi servono delle mappe quadrettate di negozi e altro OK le mappe basta scrivere "floorplan" e google ne trova molte
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...