Il Magus, come è stato già detto, è Il dps, anche se usandolo solo per quello è riduttivo. Oltre ai consigli che ti sono già stati dati, potresti pensare di prendere l'archetipo Bladebound, ottimo per aumentare ancora di piú il quantitativo di danni per turno. E, dulcis in fundus, ottieni un arma magica gratuita, a cui puoi tranquillamente applicare i bonus con la tua Arcane Pool.
Per i talenti, oltre ai tre per far funzionare la build (Arma accurata, Danza del derviscio e Intense Spell, da combinare con Stretta Folgorante e un tratto per ridurre il peso della metamagia), potresti prendere Piercing Spell (che puó essere utile per evitare quella cosa fastidiosa detta RD), Rime Spell (da combinare con Frigid Touch per poter impedire al nemico di nuocere oltre a riempirlo di danni) e i talenti del critico (ai livelli piú alti, ovviamente).
Come hai visto, fare molti danni è semplice, ma il magus ha anche alcuni trucchetti per evitare di essere fatto fuori dopo un colpo. Primo fra tutti Spell Combat, che ti permette di lanciare i tuoi incantesimi protettivi preferiti senza rinunciare all'attacco. Puoi anche usarlo per debilitare il nemico con opzioni come Blade Lash, per permettere a te e ai tuoi compagni di rifiatare. Inoltre incanti come Defensive Shock o Immagine Speculare possono evitarti totalmente i danni. Altra opzione puó essere Visualization of the body, che ti aumenta i PF e ti da un opzione per curarti in caso di bisogno. Ultima, ma non per importanza, l'arcana Flamboyant Arcana, che ti conferisce Opportune Parry e Risposte, permettendoti di sostituire il tiro per colpire alla CA.
Ultima cosa: non guardare agli slot come semplice carburante di danno. In media è una strategia controproducente sul lungo andare, sfruttali anche per le mille cose che puoi farci (movimento, difesa, buff, debuff,...)