Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.032
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  4. Latarius

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    8.624
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/10/2016 in tutte le aree

  1. Non avevi un celerity + porta dimensionale preparato? Dall'autore del manuale del mago non ce lo si aspetta....
  2. Alfeimur Quinta Edizione, l'ambientazione dark fantasy tutta italiana creata da Daniele Paganini (su questo forum conosciuto come Dracomilan) e aggiornata alla 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo, è da oggi finalmente disponibile. Potete acquistare la versione PDF sul sito DriveThruRPG al seguente link (presto sarà disponibile anche la versione Print on Demand): http://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Quinta-Edizione Benvenuti in un mondo sopravvissuto a una immane catastrofe. Tagalor, il mondo della Regione dell’Alfeimur, è solcato da profonde cicatrici, lasciate sulle terre e sul campo magico dalla guerra che sette millenni fa si è conclusa col quasi completo sterminio di ogni forma di vita senziente. La morte degli Dei, la magia impazzita, l’ostilità tra le razze e la presenza di mostri e mutati di ogni tipo sono i quattro elementi che più caratterizzano il mondo. Benvenuti in Alfeimur Quinta Edizione. Alfeimur Quinta Edizione è compatibile con la SRD5 e con la quinta edizione del più famoso gioco di ruolo al mondo. Nelle sue 185 pagine questo manuale conduce giocatori e Master alla scoperta di un mondo cupo, dettagliato e complesso. Alfeimur Quinta Edizione include aggiustamenti alle classi base, una riscrittura delle classi incantatrici e tre nuove classi originali (Apostata, Aristocratico ed Esploratore*); regole per la creazione delle divinità e un elenco delle divinità più diffuse nella Regione; un'articolata cronologia degli eventi degli ultimi duemila anni; nuove regole per la gestione di una magia instabile e pericolosa; nuovi incantesimi; nuovo equipaggiamento; nuovi mostri... un nuovo modo di vivere il fantasy. Alfeimur Quinta Edizione è il primo manuale della nuova collana dedicata all'Alfeimur, nella quale seguiranno avventure ed espansioni. Bentornati nell'ultima trincea dall'Umanità. Per chi già conosce l'Alfeimur, il manuale include la cronologia degli ultimi 12 anni, portando il calendario al 2066 dfW. All'interno del manuale, inoltre, è disponibile la Classe Esploratore, ideata dall'autore e vincitrice del premio come migliore Classe per la 5a Edizione su dragonlair.it. In occasione dell'uscita, Daniele Paganini ha deciso di rilasciare due nuove anteprime. La Classe Apostata è ora completamente scaricabile dal sito ufficiale di Alfeimur: http://alfeimur.com/apostata-adepto/ Qui trovate il collegamento diretto al file PDF: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Apostata-Adepto.pdf Inoltre, è ora possibile visionare il Sommario dell'intero manuale: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Sommario.jpg
  3. Daniele Paganini ci ha rilasciato in esclusiva delle nuove anteprime del suo Alfeimur Quinta Edizione. Come vi avevamo anticipato in un precedente articolo, l'1 Ottobre uscirà Alfeimur Quinta Edizione, l'adattamento dell'ambientazione Dark fantasy Italiana scritta da Daniele Paganini (sul forum conosciuto come Dracomilan) alla 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo. In attesa dell'uscita, l'autore ha messo a nostra disposizione due nuove anteprime dell'ambientazione. Questa volta si tratta della Copertina del Manuale e della pagina in cui sono mostrate le regole del nuovo Dominio dei Viaggi. http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/Preview-Copertina.jpg Il PDF del Dominio dei Viaggi è disponibile al seguente link: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/Alfeimur-Dominio-Viaggi.pdf Visualizza articolo completo
  4. Sì si va a candidature, aggiungo la tua alle altre. Penso deciderò entro lunedì sera
  5. Disclaimer: personaggi di non comprovata fedeltá alla Dea o addirittura eretici saranno presto o tardi sacrificati tra indicibili patimenti. Fratelli e cuggini e simpatizzanti inclusi. Così, giusto per chiarezza. Aluvè
  6. Benvenuti in un mondo sopravvissuto a una immane catastrofe. Tagalor, il mondo della Regione dell’Alfeimur, è solcato da profonde cicatrici, lasciate sulle terre e sul campo magico dalla guerra che sette millenni fa si è conclusa col quasi completo sterminio di ogni forma di vita senziente. La morte degli Dei, la magia impazzita, l’ostilità tra le razze e la presenza di mostri e mutati di ogni tipo sono i quattro elementi che più caratterizzano il mondo. Benvenuti in Alfeimur Quinta Edizione. Alfeimur Quinta Edizione è compatibile con la SRD5 e la quinta edizione del più famoso gioco di ruolo al mondo. Nelle sue 185 pagine questo manuale conduce giocatori e Master alla scoperta di un mondo cupo, dettagliato e complesso. Alfeimur Quinta Edizione include aggiustamenti alle classi base, una riscrittura delle classi incantatrici e tre nuove classi originali (Apostata, Aristocratico ed Esploratore*); regole per la creazione delle divinità e un elenco delle divinità più diffuse nella Regione; un'articolata cronologia degli eventi degli ultimi duemila anni; nuove regole per la gestione di una magia instabile e pericolosa; nuovi incantesimi; nuovo equipaggiamento; nuovi mostri... un nuovo modo di vivere la fantasy. Alfeimur Quinta Edizione è il primo manuale della nuova collana dedicata all'Alfeimur, nella quale seguiranno avventure ed espansioni. Bentornati nell'ultima trincea dall'Umanità. Per chi già conosce l'Alfeimur, il manuale include la cronologia degli ultimi 12 anni, portando il calendario al 2066 dfW. http://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Quinta-Edizione
  7. Sto preparando il primo post Aspetta un momento: se mia moglie me lo permette lo finisco stasera
  8. Credo che tutti si stiano attrezzando per partire. conosceremo il tuo lupo prestissimo!
  9. ragazzi non vi ho abbandonato... domani sono a scandicci per chi volesse picchiarmi per i ritardi del pbf
  10. Non sapendo che a nord fa freddo....e non sapendo più di troppo dove è il nord,non mi attrezzo come il nanetto. Esco dalla stanza e mi dirigo correndo verso il luogo dove ho lasciato Geranas e chiedo se qualcuno vuole venire con me. Una volta arrivati al mio piccolo accampamento ( una specie di tana ricavata la mattina precedente con arbusti in una stretta radura) raccolgo le mie cose : un boccale che uso a mo di tegamino per cuocere i tuberi e la carne, il sacchetto con le mie orecchie e i miei soldi (631 mo e 9 ma) mischiati insieme. Sveglio Geranas dalla sua cuccia accarezzandolo (gliela scavo io nell terriccio umido) e gli salto addosso ululando. Mi rotolo nell'erba lottando con Geranas e ridacchio soddisfatto. Poi fo le presentazioni con eventuali miei accompagnatori.
  11. Come dettagli sui PG a livello di trama preferirei non rivelare molto, posso appunto dirvi che uno dei tre è una sacerdotessa (stranamente ancora libera viste le circostanza) e uno un mago di Sorcere, il terzo è un mercenario (combatte con due armi). Come ruolo in combat siamo molto sullo standard, mago god/control, chierica buffer, mercenario picchia e difende. Qualcun'altro in mischia a prendere le botte non dispiacerebbe credo, ma non stare a fissarti troppo sui ruoli da coprire per forza, vai di sentimento. Piccola nota preventiva (anche se dubito ne abuseresti in tal modo) se vuoi usare Talashatora almeno un livello da monaco te lo devi fare
  12. Master, ma per capire con "la zona ad est della palude ghiacciata" intende esattamente quel pezzo di terra con la scritta territori dei re barbari, no?
  13. Non è che magari pensavi a Rovagug, dall'ambientazione di Golarion (Pathfinder). In particolare la parte dell'alleanza tra inferi e piani celesti e il ruolo centrale di Asmodeus corrispondono in pieno, mentre il luogo di prigionia non è tanto il fondo degli inferi quanto il centro della terra.
  14. @Karsh @Eru Iluvatar @Grunt @Marcows Ragazzi, c'è più nessuno?
  15. Skaar si troverà nelle zone a est della palude ghiacciata, dove sospettiamo si trovi il tempio di Tyrael, ma in effetti nessuno oltre i suoi seguaci sa dove si trovi la loro sede, come se volessero nascondere qualcosa. Detto questo avete a disposizione tutto il denaro di Silverstaff nei limiti del buon senso... ogni vostra spesa per il viaggio sarà dovere mio pararvela Non ho menzionato il fatto che fosse un lucertoloide..lo conosci? chiede l'elfa a Morvoren mentre Reiot prende la parola Non ci sono mappe dettagliate ne delle steppe ne delle terre dei barbari...mi dispiace.. @Rurik
  16. Ok, ho controllato e nei manuali a te concessi non esistono varianti dello scacciare non morti. Il motivo per cui l'avevo proposto è che l'esorcista sacro fornisce scacciare non morti anche lui, dunque se ne avevi preso una variante ottieni una doppia pool, che ti permette di persistere (o comunque spenderli in MMD) il doppio degli incantesimi. Per aumentare gli scacciare esistono altri modi, naturalmente. Molti sono elencati nella guida al chierico già citata (nello specifico qui). Tornando all'argomento CAM, naturalmente un vantaggio enorme è il fatto che se entri in mischia con qualcuno (per esempio un mago), i tuoi buff e i tuoi oggetti magici funzioneranno alla perfezione, come anche i tuoi incantesimi, mentre lui si troverà nudo!
  17. Sì, è compreso. Chiunque avesse dubbi può contattare in privato anche me.
  18. Breok "Giusto!" Aggiungo. In verità non ho molto altro da dire, ma non volevo starmene in disparte senza partecipare alla discussione.
  19. Morvoren nin Taerin alt a Camora «Una settimana non è un lungo viaggio, da qui a Tarimpor è un lungo viaggio...» Faccio per dire altro ma Anton mi precede su tutta la linea «Il giovanotto ha ragione...» inizio ghignando divertita «Senza una mappa su cui basarci per programmare il viaggio stiamo solamente costruendo castelli per aria! Ci serva una meta, una destinazione, per la chiesa di Tyrael o per il luogo di incontro con la tua lucertolona».
  20. Se sia l'incantatore che il bersaglio non sono all'interno/influenzati dal CAM l'incantesimo ha effetto normalmente, anche se nella sua traiettoria "attraversa" il CAM. Allo stesso modo un'arma da lancio o un proiettile magici perdono le loro capacità fintanto che attraversano il CAM ma una volta fuori funzionano di nuovo normalmente. Qui se il tuo incantatore che si è escluso dal CAM con Extraordinary Spell Aim ha una balestra +1 gelida e mira ad un nemico dentro il CAM lo colpirà con i danni di un normale quadrello, se invece mira ad un nemico fuori dal CAM lo colpirà coi danni di un quadrello +1 gelido.
  21. Ma... Ian... mi ha ninjato... stavo per postare io...
  22. Beh io sono indeciso se utilizzarli o meno. Mi spiego: il sistema dei punti plot-point è interessante, ma dipende dal tipo di giocatori che uno ha davanti a sé. Se sa che nel gruppo ci sono giocatori che ne approfitterebbero, meglio non utilizzarli. Altrimenti, metà del tempo lo dovrei impiegare per aggiustare i danni che vengono fatti dall'abuso di tali punti. Dipende molto da chi hai davanti. Se uno è conscio che i giocatori non ne abuserebbero nel caso, allora ben vengano!
  23. Ciao Max, mi scuso, ho visto tardi la domanda. Purtroppo non riusciremo a essere a Lucca con uno stand. La motivazione è semplice, la versione stampata deve superare una serie di test di produzione prima di essere approvata, e ancora oggi non abbiamo ricevuto il "golden master": senza avere la certezza di avere un prodotto fisico di alta qualità tra le mani non ci prendiamo il rischio di esporre un banchetto vuoto. Però salvo incidenti familiari dovrei esserci io come singolo. Dovessero essere arrivate le copie stampate potrei chiedere ospitalità allo stand di qualche amico per firmare autografi Edit: quindi anticipo che la versione Print-on-demand non sarà disponibile dal day one su RPGnow e DrivethruRPG, ma solo a test completati.
  24. 1 punto
    Ciao a tutti, Vi presento Meeple Quest, un gioco veloce e semplice tipo dungeon crawler da 1 a 5 giocatori, con i meeple di legno, perfetto per iniziare alla fantasia e ai dungeons ai piú piccoli e ai giocatori non abituali. Il gioco esce in kickstarter prossimo lunedì alle 17:00, e il prezzo sarà 39€. Il gioco ha più di 3 anni di lavoro e test da molti giocatori abituali. Io sono amico di Fre3men, l'autore del gioco, e ho fato la traduzione provvisoria che potete trovare su BGG per farvi il gioco più vicino. Il gioco sarà publicato totalmente in italiano se si arriva ad un minimo di mecenati che lo chiedono in italiano, ma comunque se non si arriva al minimo, ci saranno le regole e le carte in italiano per scaricare. Vi lascio i link della BGG col regolamento in italiano en alcune foto. Grazie a tutti e saluti Link BGG: https://boardgamegeek.com/boardgame/173514/meeple-quest Link regolamento: https://boardgamegeek.com/boardgame/173514/meeple-quest/files
  25. Preso com'ero dagli sviluppi mi sono scordato di segnalare qua le anteprime di Alfeimur Quinta Edizione. Rimedio subito
  26. 1 punto
    Buon Giorno a Tutti Anche io nel mio piccolo mi diletto a disegnare. Se vi fa piacere mettero di tanto in tanto alcune delle mie illustrazioni Non ne ho molte digitalizzate ma , pian piano spero di averne di più
  27. Piccole chicche. 1) Confermato che i PG inizieranno il gioco con una sorta di malattia mentale. Quindi nuova meccanica dietro l'angolo. 2) Secondo alcuni calcoli fatti sfruttando la corrispondenza di date Golarion-Terra (paragone possibile grazie a Reign of Winter), un utente del sito Paizo ha teorizzato che Strange Aeons si svolgerà mentre sulla Terra è 1921-22. In questa data Lovecraft pubblicava La Città Senza Nome, considerata la prima storia a fare riferimento ai miti di Cthulhu, e la prima dove compare la dicitura "Strange Aeons" (Strani Eoni).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.