Atomic Highway è fatto apposta per giocare a Mad Max. Ho anche io sentito parlare bene del regolamento (l'ho solo letto, quindi non posso dire come renda in gioco). Però volevo spezzare una lancia a favore di Other Dust. E'si tecnicamente più lungo rispetto ad Atomic Highway, ma l'intero regolamento penso stia in una decina di pagine (comprese classi, liste delle abilità, e le semplici ma efficaci regole su disidratazione, fame e avvelenamento di radiazioni ma escluse le regole per la gestione delle fazioni, opzionali ed indipendenti dal sistema). La maggior parte dei contenuti sono composti invece da ottimi consigli su gestioni di campagne e un sacco di materiale per generare casualmente al volo comunità, png, bande, e spunti di avventuri. Essendo tutto materiale strettamente indipendente dal sistema di gioco, e'una miniera d'oro a prescindere dal sistema usato. (Io ne ho fatto un uso estremamente intenso nell'ultima campagna che come regolamento usa la quinta edizione di D&D). L'unico neo potrebbe essere che alcune delle tabelle sono influenzate dal setting (che in realtà è solo abbozzato in alcuni assunti base), ed in particolare sull'assunto che l'apocalisse è scoppiata dopo che il mondo aveva raggiunto livelli tecnologici elevatissimi. Sono dettagli facilmente modificabili al volo, e che hanno il vantaggio di avere scuse per inserire bizzarrie a piacere, ma li segnalo comunque. E'quindi possibilissimo usare il materiale di aiuto al maste di Other Dust con Atomic Highway.
Avendo tu già citato Hokuto no Ken non posso non segnalare l'italianissimo gioco di Ken il guerriero. Da ragazzino mi ci divertii molto. I manuali sono fuori stampa da anni, ma la comunità dei fans ha messo a disposizione il materiale. hokuto no ken