Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Articoli

Articoli e approfondimenti riguardanti il nostro hobby.

1495 articoli in questa categoria

  1. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 28 Giugno 2022 Fear Itself e la maggior parte degli altri giochi basati sul GUMSHOE usano un sistema di Stabilità ispirato dai classici "punti ferita mentali" di Call of Cthulhu. Il personaggio ha una grossa riserva di Stabilità che viene consumata nel tempo dai vari eventi spaventosi, fino a che non viene costretto a "curarsi" o a venir rimosso dall'avventura. Questo approccio funziona bene per una campagna, ma meno per una one shot o per un gioco più
    • 1 commento
    • 1.225 visualizzazioni
  2. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Gennaio 2022 A volte un mostro è solamente una sacca di punti ferita dotata di alcuni attacchi divertenti; gli eroi tirano dei dadi, spendono un paio di round divertendosi a combattere la creatura e si preparano per il prossimo scontro.  Altre volte, invece, un mostro è un nemico ricorrente, un diabolico manipolatore in grado di elaborare e sventare complotti per l'intera durata della campagna, che combatterà i personaggi in diverse occasioni.
    • 0 commenti
    • 1.428 visualizzazioni
  3. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Giugno 2022 Una delle mie tecniche preferite per rivitalizzare una campagna è quella di dare ai giocatori dei personaggi sacrificabili per una singola sessione. Non è una mia idea, va detto: Ken (NdT: Kenneth Hite) ha parlato più volte della genialità dello scenario Raid a Innsmouth per Call of Cthulhu, che permette ai giocatori di controllare una squadra di agenti federali dicendogli sostanzialmente di "andare a morire in maniere divertenti". I
    • 9 commenti
    • 1.317 visualizzazioni
  4. Ian Morgenvelt ·
    Il 03 Agosto la Wizard of the Coast ha annunciato tramite D&D Beyond l'apertura delle iscrizioni per i Beta Test di Project Sigil, il nome ufficiale del VTT 3D dedicato all'ultima incarnazione di D&D 5E e annunciato nell'Agosto 2022. Per iscriversi è sufficiente possedere un account di D&D Beyond, senza aver bisogno di aver acquistato un abbonamento per il servizio, e iscriversi a questo link. Durante questo autunno verranno inviati sei chiavi di attivazione ad ogni partecipante, per
    • 5 commenti
    • 2.344 visualizzazioni
  5. Ian Morgenvelt ·
    Il 04 Giugno è apparso un annuncio abbastanza particolare sul sito ufficiale Marvel: la "Casa delle Idee" ha infatti deciso di creare il proprio primo GdR in collaborazione con Matt Forbeck, game designer e scrittore, che ha già avuto di lavorare su prodotti come Shotguns and Sorcery o collaborare allo sviluppo di Deadlands. Il manuale verrà pubblicato nel 2023 e sarà basato sul d616 (in onore di Terra-616, il nome utilizzato per indicare la continuity principale dell'universo Marvel), un sistem
    • 13 commenti
    • 5.091 visualizzazioni
  6. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Kevin Kulp del 29 Settembre Swords of the Serpentine è ormai disponibile per chiunque abbia preordinato il gioco, per questo vi presenterò un altro spunto di trama gratuito da usare assieme (o al posto di) Un Corpo Smarrito, che si trova nel manuale base. Questo spunto di trama dovrebbe darvi materiale a sufficienza per una o due sessioni e i personaggi di supporto possono essere facilmente integrati in trame già esistenti. Per via delle limitazioni di spazio, potreste dovervi t
    • 1 commento
    • 1.244 visualizzazioni
  7. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Maggio Sia Parigi che Le Guerre presentano dei Kit Generali, ossia dei set prefatti di Abilità Generali, così che i giocatori possano sceglierne uno, accoppiarlo con un Kit Investigativo e ottenere le abilità del proprio personaggio. Le altre due ambientazioni, Il Giorno Dopo e Tutto Questo è Normale, non hanno questo strumento, dato che assumono che i giocatori abbiano ormai familiarizzato a sufficienza con le regole una volta raggiunta la terza/qua
    • 0 commenti
    • 1.716 visualizzazioni
  8. Grimorio ·
    Articolo di Justin Alexander del 9 Settembre 2013 Jaquayare i Dungeon: Parte 1 Jaquayare i Dungeon: Parte 2 - Le Tecniche della Jaquays Jaquayare i Dungeon: Parte 3 - La Filosofia dello Jaquayare Jaquayare i Dungeon: Parte 4 - La Fortezza sulla Coltre Oscura Jaquayare i Dungeon: Parte 5 - Jaquayare per Divertirsi e Trarne Vantaggio Jaquayare i Dungeon: Appendice I Parte 1: Connessioni tra i Livelli dei Dungeon Jaquayare i Dungeon Appendice I - Parte 2: Trucchi e Suggerimenti
    • 0 commenti
    • 1.184 visualizzazioni
  9. senhull ·
    La Profezia Draconica è una delle caratteristiche peculiari dell’ambientazione Eberron. Versetti sibillini di antiche scritture, i movimenti delle stelle e delle dodici lune, il moto delle onde degli oceani e persino le conformazioni rocciose nella profondità delle caverne, possono essere lette come presagi e premonizioni dello scorrere della Profezia Draconica. E la Profezia può scorrere anche nel tuo gioco! In questo articolo scopriamo assieme di cosa si tratta e come può essere inse
    • 6 commenti
    • 5.792 visualizzazioni
  10. Alonewolf87 ·
    «Sì la Pietra Parlante ci ha affidato una missione! Una maledetta missione impossibile! Sol quando l'intero Codice dei Titani sarà letto a voce alta ci darà accesso alle miniere perdute. Il caposquadra ci ha detto che ci vorrebbero circa 2300 anni! Mai fidarsi di un Galeb Duhr!» – Bittern Rocciafredda, scout nanico. Introduzione La razza di creature note collettivamente come Galeb Duhr furono scoperte per la prima volta da minatori nanici nell'Era delle Nebbie e quegli antichi min
    • -1 commenti
    • 2.647 visualizzazioni
  11. Alonewolf87 ·
    "Durante il periodo che ho passato nel Sottosuolo ero sempre terrorizzato, temendo per la mia vita e inseguito dagli orrori nell'oscurità. Finché non ho incontrato lo strano Flumph. Da allora non ho conosciuto un'altra creatura più amichevole e gentile; devo loro la mia vita e sono felice di chiamarli amici.” -- Sopravvissuto del Sottosuolo   Introduzione I flumph (il termine rimane uguale sia al singolare che al plurale) sono creature incontrate da pochi, ma tutti coloro che ha
    • -1 commenti
    • 3.766 visualizzazioni
  12. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 18 Aprile 2023 Missioni per la Stazione in Ashen Stars - Introduzione Missioni per la Stazione in Ashen Stars #2 - La Campagna Missioni per la Stazione in Ashen Star #3 - Goliath Themis Prime Densamente popolato, altamente frazionato Esistono molti mondi in grado di supportare la vita, ma solo pochi le permettono di prosperare. Themis Prime è uno dei rari eden della Frattura, un mondo con una biosfera che richiede solamente dei piccol
    • 1 commento
    • 1.141 visualizzazioni
  13. Pippomaster92 ·
    Waterdeep: Il Furto dei Dragoni - Remix - Parte 1: Gli Antagonisti Articolo di The Alexandrian del 29 Novembre 2018 Allontanandoci un attimo dagli antagonisti principali, il Grande Gioco prevede anche la partecipazione di un gran numero di altre fazioni (compresi i personaggi). Gralhund I Gralhund sono una fazione minore (rispetto agli antagonisti principali, almeno) coinvolta nel Grande Gioco. Sperano semplicemente di ottenere il Caveau per loro stessi, e usarne le ricchezze
    • 0 commenti
    • 3.223 visualizzazioni
  14. Pippomaster92 ·
    Waterdeep: Il Furto dei Dragoni - Remix - Parte 1: Gli Antagonisti Waterdeep: Il Furto dei Dragoni - Remix - Parte 1B: Altre Fazioni Articolo di The Alexandrian del 05 Dicembre 2018 Discutiamo brevemente il Capitolo 2: Vicolo Teschioditroll. Questo mio remix non ne parlerà molto, perché è forse la parte migliore della campagna pubblicata. Un breve riassunto: I personaggi ottengono come premio Villa Teschioditroll, che possono “ammobiliare, ricostruire, rinominare e perso
    • 6 commenti
    • 4.708 visualizzazioni
  15. Ian Morgenvelt ·
    Disclaimer: Swords of the Serpentine è un gioco di ruolo sviluppato da Kevin Kulp ed Emily Dresner e distribuito dalla Pelgrane Press. E' basato sul sistema GUMSHOE, un motore di gioco pensato per gestire i principali problemi delle avventure investigative (ve ne abbiamo parlato anche in altri due articoli, La Regola dei Tre Indizi e l'annuncio dell'arrivo in Italia de Il Re in Giallo), che viene sfruttato per cercare di ricreare l'atmosfera del fantasy sword & sorcery, come i libri di Fafhr
    • 4 commenti
    • 1.515 visualizzazioni
  16. Ian Morgenvelt ·
    Disclaimer: Swords of the Serpentine è un gioco di ruolo sviluppato da Kevin Kulp ed Emily Dresner, e distribuito dalla Pelgrane Press. E' basato sul sistema GUMSHOE, un motore di gioco pensato per gestire i principali problemi delle avventure investigative (ve ne abbiamo parlato anche in altri due articoli, La Regola dei Tre Indizi e l'annuncio dell'arrivo in Italia de Il Re in Giallo), che viene sfruttato per cercare di ricreare l'atmosfera del fantasy sword & sorcery, come i libri di Fafh
    • 0 commenti
    • 1.583 visualizzazioni
  17. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Ottobre 2020 I Dadi Utilizzo (NdT: Usage Dice) sono una novità introdotta dagli F20 (Nota per il lettore: con questo termine l'autore indica i GdR fantasy basati sul d20 system) per tenere traccia degli oggetti consumabili. Per riassumere: una data risorsa, come le frecce in una faretra o una torcia accesa, viene associata ad un dado. Quando usate quella risorsa tirate quel dado: se ottenete 1 o 2, la taglia del dado diminuisce di 1 (da 1d20 a 1d12,
    • 2 commenti
    • 2.296 visualizzazioni
  18. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Dicembre 2020 Nota del Traduttore: le traduzioni dei termini di gioco usate in questo articolo non sono ufficiali. Forse avevate già scelto questa strada prima del Giorno delle Mutazioni o forse le vostre nuove abilità sovraumane vi hanno fornito una vita che non vi sareste mai aspettati. O, più probabilmente, avete iniziato a fare questo lavoro perché avevate bisogno di qualcosa che potevate ottenere solo in questo modo: più soldi di quanti pot
    • 0 commenti
    • 1.420 visualizzazioni
  19. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Egg Embry del 06 Ottobre NdT: la campagna Kickstarter a cui si fa riferimento in questo articolo è già terminata, lo scorso 08 Ottobre. Here Be Dragons Games, una casa editrice italiana, sta convertendo del materiale creato da Monte Cook per Dungeons & Dragons 3e al Cypher System, il sistema successivamente creato dallo stesso Cook. Stanno facendo questo tramite il Kickstarter per il Monte Cook's Diamond Throne GdR. Christopher Robin Negelein, con cui ho parlato alla Te
    • 1 commento
    • 1.178 visualizzazioni
  20. Graham_89 ·
    Nota del Traduttore: ogni traduzione di termini di gioco tratti dalla Van Richten's Guide to Ravenloft è da considerarsi non ufficiale. Articolo di F. Wesley Schneider del 26 Maggio 2021. È passato poco tempo dall'uscita della Van Richten's Guide to Ravenloft e abbiamo già visto un incredibile entusiasmo da parte di giocatori e DM desiderosi di introdurre temi horror nelle loro campagne di D&D. Abbiamo anche notato una domanda ricorrente: D&D, un gioco che si basa per lo più su
    • 4 commenti
    • 2.436 visualizzazioni
  21. Alonewolf87 ·
    Di Cameron Kunzelman Meglio noto come Volo questo personaggio dei Forgotten Realms di Dungeons & Dragons è sempre esistito come una sorta di enciclopedia vivente per le varie creature, popolazioni e luoghi del mondo. Come se Ken Jennings fosse un ubriacone, interessato solo a dare nomi a tutti gli animali dello zoo e fosse l'unico in grado di conferire stelle Michelin in tutto il mondo. Questo è Volo. Da un punto di vista pratica Volo è sempre stato un modo per gli sviluppatori del
    • 0 commenti
    • 3.287 visualizzazioni
  22. Lucane ·
    I Mondi del Design #80: I Barbari alle Porte Parte II (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #80) Articolo di Lewis Pulsipher del 04 Marzo 2022 Questi Consigli Non Sono Per Tutti Se la vostra campagna è basata sulla narrazione, è probabile che questi suggerimenti non facciano al caso vostro. Inoltre molte sessioni di GDR sono tattiche piuttosto che strategiche, specialmente all'inizio delle campagne o in un'avventura autoconclusiva. Alcuni di
    • 1 commento
    • 758 visualizzazioni
  23. Lucane ·
    Una Sandbox Fantasy nel Dettaglio Parte I Una Sandbox Fantasy nel Dettaglio Parte II Una Sandbox Fantasy nel Dettaglio Parte III Articolo di Robert Conley del 22 Settembre 2009 Questa è la quarta parte di una serie che illustra nel dettaglio i 34 passi che consiglio di seguire per creare una Campagna Fantasy in stile Sandbox. Il post di oggi coprirà i seguenti passi: 11. Decidiamo dove collocare Località Popolate. Annotiamo la razza, includendo i mostri sociali. 12. Decidiam
    • 3 commenti
    • 1.973 visualizzazioni
  24. Alonewolf87 ·
    Durante il Modena Play di quest'anno ho avuto modo di conoscere un paio di ragazzi che portavano ad esporre il loro progetto: Aulë Forge, dei gioielli in puro argento ispirati al mondo di D&D. Questi gioielli, che vengono proposti come pendenti per collane e portachiavi, ma che potrebbero essere usati anche come anelli e gemelli per camicia, vanno a richiamare le classi base di D&D tramite la raffigurazione dei dadi vita delle specifiche classi, così come dell'equipaggiamento tipico dell
    • 8 commenti
    • 1.134 visualizzazioni

Statistiche utente

  • 30.239 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • TEOREMA Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.