Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

44 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Ho notato (almeno questa è la mia impressione) che Crawford (probabilmente per affari) tende a "dare l'ok" ad ogni tipo di regola richiesta.

(ormai oltre ad un manuale ufficiale dovrebbero fare uscire un manuale chiamato "le regole Crawford")

Questo dilemma scudo con simbolo sacro, viene utilizzato anche senza una precisa regola dalla 3.0 ed è diventata la soluzione ideale per avvantaggiarsi in combattimento 

(ovviamente è solo un mio pensiero tanto questa regola può essere utilizzata da tutti e non solo dai PG, quindi nessun problema)

a questo punto mi domando:

ma se a Crawford viene chiesto se un bardo può utilizzare un'ascia o scudo con corde stile chitarra o un'armonica con sostegno, per evitare di usare mani, darebbe l'ok?

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 324k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 1695 Da notare che la prova di iniziativa è una prova di abilità quindi Factotum si applica anche ad essa

Immagini pubblicate

  • Supermoderatore
10 minuti fa, nolavocals ha scritto:

Ho notato (almeno questa è la mia impressione) che Crawford (probabilmente per affari) tende a "dare l'ok" ad ogni tipo di regola richiesta.

Quindi sta semplicemente ribadendo cose dette già abbastanza chiaramente sul manuale a mio avviso però. E comunque ritengo che la cosa non sia così terribile, ci sono stati molti casi in cui ha ferreamente difeso delle posizioni negative. Semplicemente la 5E è un'edizione molto permissiva verso i giocatori e che preferisce evitare troppe complicazioni (vedi appunto questa con lo scudo)

10 minuti fa, nolavocals ha scritto:

(ormai oltre ad un manuale ufficiale dovrebbero fare uscire un manuale chiamato "le regole Crawford")

Beh sul sito Wizard ci sono delle raccolte dei Sage Advice...

Q 1146

Nel mio party c'è una Druida che spesso si trasforma in Cavallo da guerra.

Il cavallo da guerra ha l'attacco travolgere che scatta quando compie almeno 6 m in linea retta verso il nemico prima dell'attacco.

Ora, la scorsa sessione la cavalla è partita dritto per dritto verso un worg che le stava correndo contro.

Non riusciva a raggiungerlo con un movimento singolo e ha deciso di fare un movimento e preparare l'azione (appena il worg mi raggiunge lo attacco).

In questo caso vige il travolgere dato che ha percorso i 6 m prima della zoccolata o no in quanto reazione scattata all'arrivo del worg sotto le sue grinfie?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Fiore di Loto ha scritto:

Q 1146

Nel mio party c'è una Druida che spesso si trasforma in Cavallo da guerra.

Il cavallo da guerra ha l'attacco travolgere che scatta quando compie almeno 6 m in linea retta verso il nemico prima dell'attacco.

Ora, la scorsa sessione la cavalla è partita dritto per dritto verso un worg che le stava correndo contro.

Non riusciva a raggiungerlo con un movimento singolo e ha deciso di fare un movimento e preparare l'azione (appena il worg mi raggiunge lo attacco).

In questo caso vige il travolgere dato che ha percorso i 6 m prima della zoccolata o no in quanto reazione scattata all'arrivo del worg sotto le sue grinfie?

A 1146

No, perché l'attacco di travolgere deve essere nello stesso turno (sottolineo turno non round) in cui si muove

If the horse moves at least 20 ft. straight toward a creature and then hits it with a hooves Attack on the same turn

Q 1147

con lo scudo in mano: scalare, rialzarsi da proni ecc. quali regole seguire?

  • Supermoderatore

A 1147

Per rialzarsi non vedo problemi di sorta, per scalare direi che sarebbe necessario avere entrambe le mani libere quindi niente scudo impugnato.

1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

A 1147

Per rialzarsi non vedo problemi di sorta, per scalare direi che sarebbe necessario avere entrambe le mani libere quindi niente scudo impugnato.

Ma c'è qualcosa di scritto (riguardo a questo) in qualche manuale/sage ecc?

  • Supermoderatore
10 minuti fa, nolavocals ha scritto:

Ma c'è qualcosa di scritto (riguardo a questo) in qualche manuale/sage ecc?

Nulla di chiaramente esplicitato

Q1148 

un soggetto invisibile...se raccoglie un oggetto anch’esso diventa invisibile???

e se “raccoglie un corpo” esanime senza raggiungere il suo massimale di peso trasportabile??

 

Q 1149

Credo esista un'uscita ufficiale per la conversione di materiale 3.5 o pathfinder (essendo simile) alla 5 ed, qualcuno può confermare? è macchinoso da utilizzare?

Q1150

Domanda su scurovisione: ipotizziamo che un elfo (scurovisione 18m) sia in una grotta buia con in mano una torcia, cioè luce intensa per 6 metri e poi luce fioca per altri 6 metri. Avendo 18 metri di scurovisione vuol dire che vedrebbe 12 metri di luce intensa e 6 metri di luce fioca? Oppure la scurovisione si calcola dall'area di luce fioca? E ancora una volta mi pareva di aver letto che per poter usufruire di scurovisione fosse necessaria comunque una fonte di luce, ma sul manuale in italiano non trovo nulla al riguardo, è una cosa che mi sono inventato o è un errore di traduzione del manuale?

A1150

5 ore fa, Nocciolupo ha scritto:

Avendo 18 metri di scurovisione vuol dire che vedrebbe 12 metri di luce intensa e 6 metri di luce fioca?

Si

5 ore fa, Nocciolupo ha scritto:

una cosa che mi sono inventato o è un errore di traduzione del manuale?

Non è un errore di traduzione. Forse è una regola di altre edizioni? (conosco solo la 5e...)

Modificato da Maudea96

Q 1151

Metamagia incantesimo preciso.

Le persone scelte per superare in automatico il TS dell'incantesimo, superano solo il primo o tutti?

Perché per esempio se lo stregone lancia Tempesta di nevischio con epicentro la zona in cui sono i PG, loro non cadono solo al primo round o sempre?

  • Supermoderatore
6 minuti fa, Fiore di Loto ha scritto:

Q 1151

Metamagia incantesimo preciso.

Le persone scelte per superare in automatico il TS dell'incantesimo, superano solo il primo o tutti?

Perché per esempio se lo stregone lancia Tempesta di nevischio con epicentro la zona in cui sono i PG, loro non cadono solo al primo round o sempre?

A 1151

Vale solo per il TS fatto nel turno in cui lanci l'incantesimo, come specificato da Crawford nel Sage Advice:

Careful Spell is used the turn you cast a spell and is intended to affect saving throws made that turn

Q 1152

il testo nel manuale cita:

SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
Il punteggio di Forza di un personaggio determina il peso che egli è in grado di trasportare. I termini seguenti definiscono ciò che un personaggio è in grado di sollevare o trasportare.
Capacità di Trasporto. La capacità di trasporto di un personaggio è pari al suo punteggio di Forza moltiplicato per 7,5. Questo è il peso (in kg) che il personaggio è in grado di trasportare, generalmente sufficiente a evitare che la maggior parte dei personaggi debba preoccuparsi di questo fattore.

Spingere, Trascinare o Sollevare. 

Un personaggio può spingere, trascinare o sollevare un peso in kg pari al doppio della sua capacità di trasporto (o a 15 volte il suo punteggio di Forza). Quando un personaggio spinge o trascina un peso superiore alla sua capacità di trasporto, la sua velocità si riduce a 1,5 metri.

 

La domanda è la seguente, che succede tra i x 7,5 e i x 15 al personaggio?

  • Supermoderatore
2 minuti fa, nolavocals ha scritto:

spingere, trascinare o sollevare un peso in kg pari al doppio della sua capacità di trasporto (o a 15 volte il suo punteggio di Forza)

La traduzione corretta sarebbe "fino al doppio"

1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

La traduzione corretta sarebbe "fino al doppio"

ok quindi dopo i 7,5 1,5m e basta cmq il testo viene dal manuale originale......ottima traduzione direi 😑

 

Modificato da nolavocals

Q 1153

Per quanto riguarda gli incantesimi a concentrazione come Invocare Fulmine (Call Lightning), ovvero quegli incantesimi che devi, con un'azione, attivarne l'effetto, per farlo bisogna comunque usare componenti verbali/somatiche/materiali?

Nel caso specifico, un incantatore che abbia lanciato l'incantesimo Invocare Fulmine e che successivamente sia stato legato, ma che sia comunque in grado di vedere i propri bersagli, può far scendere i fulmini nei round successivi?

Modificato da Demetrius
numerazione della domanda

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.