Vai al contenuto

Due Risate con D&D [parte 3]


Messaggio consigliato

Vi narro una Perla dell'ultima sessione:

Il party: ladro, barbaro e guerriero, tutti di livello 5

Dopo un lungo combattimento in una foresta contro un gruppo di banditi, il party quasi morente (con pochissimi pf) si accampa per riprendere le forze.

Il ladro armato di arco, non avendo combattuto in prima linea, è quello che ha subito meno danni.

Ladro: "Dovete mangiare per recuperare le forze....Vado a caccia"

Guerriero: "Ma cosa vai a cacciare a fare? Finisce sempre che dobbiamo venirti a salvare!"

Ladro:"Stavolta vi stupirò!"

Il master decide di essere buono, dopo un lungo vagare nella foresta gli fa incontrare un cinghiale

Ladro: muoversi silenziosamente, una serie di furtivi a distanza.....2 frecce colpiscono l'animale, che lentamente si accascia a terra e muore.

Ritorna al campo con la preda, accende un fuoco, i due compagni feriti cominciano a mangiare...

Master (rivolto al Guerriero e al Barbaro): "fate un TS sulla tempra"

Guerriero e Barbaro: (tiro di dadi)....prova scazzata, 13 danni al barbaro e 26 al guerriero che erano già morenti.

Master (rivolto al ladro): "Vedi morire i tuoi compagni sotto atroci urla di dolore"

Ladro: "NOOOOO!!! Ma perché?"

Master: "Perché ti sei dimenticato che le tue frecce sono avvelenate....."

Sto morendo dalle risate. :D

Link al commento
Condividi su altri siti


Ritorna al campo con la preda, accende un fuoco, i due compagni feriti cominciano a mangiare...

Master (rivolto al Guerriero e al Barbaro): "fate un TS sulla tempra"

Guerriero e Barbaro: (tiro di dadi)....prova scazzata, 13 danni al barbaro e 26 al guerriero che erano già morenti.

Master (rivolto al ladro): "Vedi morire i tuoi compagni sotto atroci urla di dolore"

Ladro: "NOOOOO!!! Ma perché?"

Master: "Perché ti sei dimenticato che le tue frecce sono avvelenate....."

non vedevo un fallimento tale da quando lo scout del mio party ha fatto 4 1 di fila distruggendo 2 casse piene di loot per il suo pg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi narro una Perla dell'ultima sessione:

Il party: ladro, barbaro e guerriero, tutti di livello 5

Dopo un lungo combattimento in una foresta contro un gruppo di banditi, il party quasi morente (con pochissimi pf) si accampa per riprendere le forze.

Il ladro armato di arco, non avendo combattuto in prima linea, è quello che ha subito meno danni.

Ladro: "Dovete mangiare per recuperare le forze....Vado a caccia"

Guerriero: "Ma cosa vai a cacciare a fare? Finisce sempre che dobbiamo venirti a salvare!"

Ladro:"Stavolta vi stupirò!"

Il master decide di essere buono, dopo un lungo vagare nella foresta gli fa incontrare un cinghiale

Ladro: muoversi silenziosamente, una serie di furtivi a distanza.....2 frecce colpiscono l'animale, che lentamente si accascia a terra e muore.

Ritorna al campo con la preda, accende un fuoco, i due compagni feriti cominciano a mangiare...

Master (rivolto al Guerriero e al Barbaro): "fate un TS sulla tempra"

Guerriero e Barbaro: (tiro di dadi)....prova scazzata, 13 danni al barbaro e 26 al guerriero che erano già morenti.

Master (rivolto al ladro): "Vedi morire i tuoi compagni sotto atroci urla di dolore"

Ladro: "NOOOOO!!! Ma perché?"

Master: "Perché ti sei dimenticato che le tue frecce sono avvelenate....."

Questa va nel thread riservato ai master idioti. Se le frecce erano avvelenate lo erano con un veleno "a ferimento" che non avrebbe dovuto avere effetto ingerendolo.

Non riesco a trovare divertente che un tizio uccida i suoi PG perché non sa le regole e pure perché è un po' fetente (poteva farli stare male, condizione nauseato o simile).

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa va nel thread riservato ai master idioti. Se le frecce erano avvelenate lo erano con un veleno "a ferimento" che non avrebbe dovuto avere effetto ingerendolo.

Non riesco a trovare divertente che un tizio uccida i suoi PG perché non sa le regole e pure perché è un po' fetente (poteva farli stare male, condizione nauseato o simile).

veramente dipende dal veleno ad esempio se il veleno è di origine minerale resta nella preda e può benissimo uccidere chi mangia la carne

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente dipende dal veleno ad esempio se il veleno è di origine minerale resta nella preda e può benissimo uccidere chi mangia la carne

In D&D questo dettaglio non è contemplato (almeno che io ricordi); ogni singolo veleno appartiene ad uno solo dei 4 tipi: ferimento, inalazione, ingestione, contatto.

Quindi si può benissimo mangiare la carne di un essere colpito da veleno non da ingestione, senza ricevere alcun danno.

Ha ragione Marchio_di_Ferro... quì è il master che, o non sapeva le regole, o ha voluto davvero fare il bastardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa va nel thread riservato ai master idioti. Se le frecce erano avvelenate lo erano con un veleno "a ferimento" che non avrebbe dovuto avere effetto ingerendolo.

Non riesco a trovare divertente che un tizio uccida i suoi PG perché non sa le regole e pure perché è un po' fetente (poteva farli stare male, condizione nauseato o simile).

Risate a parte, poteva benissimo esser veleno a contatto....

Tornando in topic:

Sessione di qualche settimana fa.. party di 1° livello, con fallimenti critici pure sulle abilità (ci si diverte così) due guerrieri umani, un barbaro umano ed un halfling ladro.

Dopo aver sconfitto un banda di goblin, decidiamo di dormire per recuperare la bellezza di 1pf... fatta eccezione del ladro che era rimasto con 4 pf, gli altri ne avevano tra i 6 e 8.

Arriviamo vicino ad una torre, controllata da degli orchi. Il ladro fa da esploratore e quando 6 orchi escono per attraversare un ponte decidiamo di agire:

Ladro: vado avanti io, furtivamente...

DM : ok, tira muoversi silenziosamente, poiché vedi che ci sono delle sentinelle sulle finestre, armate di arco.

Ladro: roll.....roll.... 1

DM: Cerchi di muoverti silenziosamente, ma picchi la gamba contro un tronco: imprechi a voce altissima... ti sentono, ti vedono e ti tirano....roll roll... ti mancano entrambi.

Guerriero1: caricho verso la porta: tanto ci hanno visto

Guerriero 2: ma no.... hanno visto solo lui...

Barbaro: finalmente si combatte.

Guerriero 2: va bene... carico pure io...

I PG si trovano sotto una pioggia di frecce, l'unico colpito è stato guerriero 2.. restando con 3 pf.

DM: il portone si apre e escono due orchi:

Ladro: mi sposto dietro la porta per prenderlo alla sprovvista

DM: ti ha già visto....

Guerriero 1: Cerco di sbilanciarlo roll...

DM: è a terra

Guerriero1 : cerco di disarmarlo... Roll

DM: l'arma vola lontano...

Barbaro: carico l'orco che ancora ha un'arma...

dopo uno breve scontro ne susseguono altri, mentre saliamo la torre. Il guerriero 2 resta al piano terra perché ha pochi PF, e se arriva qualcuno avverte.

All'ultimo piano, il barbaro ha l'iniziativa più bassa.... il Guerriero1 attacca un'orco, il ladro cerca di far fuori l'altro e al barbaro viene in mente un bella idea:sorry::

Barbaro: Salto il ladro... tanto è basso... e cerco di colpire l'orco...

tutti: sei sicuro? se sbagli lo ammazzi.

Barbaro: io ci provo (e tira i dadi....roll.... 1)

il master comincia a ridere e fa tirare i dadi un'altra volta (per capire la gravità del fallimento) il dado %. (1 è un fallimento lieve e 100: grave) roll... 97... il giocatore si mette rilassato sulla sedia, butta le mani sul tavolo e con voce smorta dice " vabbè... almeno ci ho provato)

DM: Colpisci il ladro col ginocchio... non riesci a colpire l'orco ma gli vai addosso....

IO: dai...vediamo se cade assieme all'orco...

DM: perché?

IO: perché hai detto che era davanti ad una finestra...

DM: (comincia a ridere e tira altri due dadi... poi deluso esclama) uff....l'orco cade giù e tu ti schianti contro lo stipite della finestra.

IO: l'altro guerriero è giù....

DM con un sorriso a 565 denti: "guerriero, sei all'interno o all'esterno della torre?"

Guerriero 1: (evidentemente non aveva seguito) fuori... così vedo se arrivano nemici.:cool:

DM: roll.roll... Niente, vedi solamente un'orco che ti manca di un soffio: ti cade ad 1,5mt da te.

Sessione bloccata per 10 minuti buoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Lo fai veramente?" una frase che fa sempre pensare!!! :lol:

"chi ha chiuso la porta?"

"a quanti metri di distanza siete?"

Al mio primo ed amato pg è accaduto questo: Sottoterra, grotta enorme con un drago invisibile in letargo ( più o meno ). Il mio ladro entra e inizia a cercare.. capisco che il drago si è svegliato e cerco di fuggire ma quello mi si para davanti e soffia.

Io spavaldo alzo la mano dove avevo un anello di protezione dal fuoco estremamente efficace e potente quando il master mi dice:

Master: "ti rendi conto solo ora che è un drago marrone... sputa acido non fuoco! :eek: hai qualcosa che ti protegge dall'acido?"

Io: "posso pregare intensamente e sudare a volontà, servirebbe?" sfoggiando un meraviglioso sorriso!:clapclap:

Master: "no. Sei morto!"

A distanza di anni ancora ci ridiamo su! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è fresca del finesettimana, io e Cortesse abbiamo cominciato una campagna stile futuristico dove siamo due studenti di un'accademia militare (io sono un chierico e lui un guerriero). Per una serie di eventi dei mostri sono apparsi nel mondo e per capire cosa stia succedendo siamo stati mandati a investigare. Ci ritroviamo in una casa di riposo abbandonata in stile Silent Hill a cercare la documentazione di un tizio che parlava di strani mostri già da molto tempo, la situazine procede bene e dopo i primi piccoli scontri ci ritroviamo nella sala dell'archivio e ci troviamo ad affrontare un Tendriculos (noi siamo al livello 4).

La scena e questa:

DM: Vedete questa grossa pianta che vi carica e... roll roll vi manca, voi che fate?

Cortesse: Lo attacco roll per colpire roll per i danni... 25 danni!.

Il master intanto comincia a ridersela sotto i baffi perchè tra rigenerazione e l'immunità ai danni non letali che gli aveva messo e soprattutto dato che nessuno dei due aveva armi contundenti praticamente non gli entravano danni.

io: Gli casto infliggi ferite ... 12 danni.

Dm: Bene sembra subire ma ti accorgi che se li riesce a guarire senza troppi problemi.

io e Cortesse ci guardiamo poi guardiamo il master che ci stà guardando a sua volta e diciamo con la faccia da meme: Nothing to do here! e ce ne scappiamo fuori dalla stanza.

Dm: la pianta rimane dentro la stanza dell'archivio... che fate?

io guardando Cortesse: Mai visto una pianta che cerca di mangiarmi... che cavolo facciamo? Possiamo provare col fuoco...

Cortesse: Si così si brucia pure tutto l'archivio... non possiamo fare niente qui.

Io: Ma che dici ci servono quelle informazioni... proviamo così: uno di noi due la tiene impegnata e l'altro cerca i documenti... che ne dici?

Cortesse: Mi sembra una pessima idea...

io: bhe... a me non viene in mente neint'altro se vuoi la tengo occupata io.

Mentre esponevo il piano il master ci guardava già con la faccia sconvolta e comincia a piegarsi in due.

Cortesse: No ci penso io!

Rientriamo nella stanza e Cortesse comincia il combattimento e io svogliatamente le mie prove di cercare che ovviamente falliscono per regolari tiri di dado catastroficamente bassi.

Dm rivolto a Cortesse: roll per colpire "ti ha preso di becchi 20 danni e prova di lottare... ti ingoia" poi si gira verso di me "mentre stanno combattendo senti all'improvviso un rumore strano tipo GLOUM e il tuo amico che comincia a lamentarsi "hoooooo tirami fuori di quiiiii!" che fai?

io continuoi a cercare:" Si...si resisti non ti preoccupare.

Dm rivolgendosi di nuovo a Cortesse:" fammi un tiro tempra...ok sei paralizzato." Poi si rigira senti un silenzio raggelante alle tue spalle adesso che fai?"

io guardo Cortesse:" Comincia a farti una nuova scheda, intanto mi metto in difensiva e evoco una spada spirituale.

4 raund di spade spirituali dopo a metà punti ferita e con tutti gli slot finiti riesco a far fuori il Tendriculos e a liberare Cortesse che intando stava venendo digerito vivo rimanendo a soli 6 punti ferita.

io: hei amico tutto bene?

Cortesse : ***** ******* ******* *******.

Dm: Vabbè la finiamo qui per stasera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direttamente dall'ultima sessione e dalle narrazione di uno dei giocatori:

Perché un portone è per sempre.

Siamo in un Dungeon, alla fine di una lunga scala troviamo un portone, sappiamo che dobbiamo attraversarlo per riuscire a raggiungere l'oggetto della nostra ricerca.

DM: "Ah, notate che il portone è di Adamantio"

...silenzio...

NOI: "Che dimensioni?"

DM: "è largo 1,5m e alto 3 non ne capite la profondità"

NOI: "Quanto può pesare?"

...dopo svariati conti basandoci sul peso di alcuni portoni blindati in commercio e sulle nostre svariate esperienze personali si arriva concordi a definire un peso sui 4000 Kg (in seguito a calcoli più precisi sono diventati 1773kg)...

Combattente Psionico: "Io riuscirei ad alzarlo..."

...sguardo avido del Gruppo...

Combattente Psionico si lancia Espansione potenziato e diventa di taglia Enorme, il mago del gruppo (assente ma utilizzato a dovere) lancia disintegrazioni per scardinarlo e con le incitazioni del Bardo e del Chierico (e le risate generali) ci prendiamo il portone e lo riponiamo nel nostro buco portatile.

DM: "Ma vi siete presi il portone? Vi sembra normale?"

NOI: "Bhè si, ci piaceva, non sei mai andato in viaggio e ti sei riportato un portone come ricordo? No? Dai non ci crediamo..."

Dopo aver fatto una faccia fra l'avvilito, lo stupefatto con un velo di disprezzo il DM fa: "Bene dopo esservi presi un imponente portone vedete che un pò più avanti c'è un muro di forza...cosa fate?"

NOI: "Dato che il mago ha finito le disintegrazioni...riposiamo e salviamo la partita"

Link al commento
Condividi su altri siti

Una scenetta dei tempi in cui provavo per la primissima volta D&D, il master inscena una rissa da bar. Noi,(un chierico, un ranger ed un ladro) nel pieno della nostra ignoranza e nella sfiga dei dadi, ci facciamo ridurre a pochissimi pf. Dopo il primo round il ladro è a terra a -1, e io (ranger) sono rimsato a 3 pf. Il chierico ha tirato un 1 iniziativa, quindi deve ancora fare.

Io tento un tiro di diplomazia, tanto per provare. Convinco uno dei nemici (il più grosso, un guerriero con spadone) a non combattere. Rimangono però un ladro ed un mago che intendono ammazzarci.

Prego il chierico di curarmi, o convincere anche gli altri. Più tardi mi accorgerò che il giocatore stesso mi ha pienamente ignorato e nin ha idea di come siamo ridotti. Nello sbigottimento generale (nostro e del DM) si alza tranquillissimo, estrae la mazza e tira una crocca paurosa al mago, stendendolo. Sereno come il sole, il guerriero si alza e lo oblitera. Seguono risate di tutti gli altri, mentre tento di spiegargli cosa ha appena fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Livelli epici:

Siamo un gruppo malvagio composto da un druido che si trasforma in Dragone Rosso, un Barbaro Berseker, e un guerriero lanciatore di coltelli.

Ci ritroviamo assoldati da una città malvagia per distruggerne una buona (sua rivale), cosi mettiamo insieme un esercito di mercenari e diamo il via all'assedio, ma anche l'altra città ha assoldato un'esercito, e finisce in una guerra in campo aperto:

Master: "Bene, i due eserciti sono schierati, dovete solo dare il segnale di attacco.."

Druido: "Non esito, mi trasformo in Dragone e mi getto alla carica volando!"

Barbaro: "Attivo l'Ira, la Furia, e carico il nemico guidando la mia avanguardia!"

Master: (tira una serie di dadi)......Mmm, bene! Metà del vostro esercito non ha passato la presenza terrificante del Dragone Rosso, e inizia a fuggire via terrorizzata, mentre l'avanguardia, guidata dal barbaro, viene per metà flagellata da quest'ultimo, in preda alla furia omicida più totale.....

Guerriero (con la mano sulla fronte e la testa china): va be....io ordino la ritirata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Livelli epici:

Siamo un gruppo malvagio composto da un druido che si trasforma in Dragone Rosso, un Barbaro Berseker, e un guerriero lanciatore di coltelli.

Ci ritroviamo assoldati da una città malvagia per distruggerne una buona (sua rivale), cosi mettiamo insieme un esercito di mercenari e diamo il via all'assedio, ma anche l'altra città ha assoldato un'esercito, e finisce in una guerra in campo aperto:

Master: "Bene, i due eserciti sono schierati, dovete solo dare il segnale di attacco.."

Druido: "Non esito, mi trasformo in Dragone e mi getto alla carica volando!"

Barbaro: "Attivo l'Ira, la Furia, e carico il nemico guidando la mia avanguardia!"

Master: (tira una serie di dadi)......Mmm, bene! Metà del vostro esercito non ha passato la presenza terrificante del Dragone Rosso, e inizia a fuggire via terrorizzata, mentre l'avanguardia, guidata dal barbaro, viene per metà flagellata da quest'ultimo, in preda alla furia omicida più totale.....

Guerriero (con la mano sulla fronte e la testa china): va be....io ordino la ritirata!

Ma perchè? o.O

Sinceramente non capisco la scena, non ha senso che il master faccia flagellare degli alleati in questo modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sono così ***** da non dire 'faccio in modo di evitare di causare danno al nostro esercito' (magari detto meglio) allora lo meritano. Io sono pienamente d'accordo XD Insomma, il barbaro che parte con il massacro da metà o dalla fine dell'avanguardia e il druido che si scorda gli effetti negativi contro i suoi alleati son da mazziare XD

Gerald

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella del druido può anche starci, ma il berserker in furia attacca prima ogni nemico in vista, quando li ha finiti, se non esce dalla furia, anche gli alleati. Se il master voleva essere pignolo doveva applicare anche questa regola...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...