Vai al contenuto

Il DM più stupido che avete avuto


Cydro

Messaggio consigliato

Avevamo un DM che è impazzito col tempo.. in principio era bravo, e molto, poi ha cominciato ad avere una certa e strana avversione per i pg, per poi arrivare a triturarci pian piano ad ogni sessione, ignorando regole a destra e a manca.

Un pg era stato trasformato in vampiro, ed era anche carina come cosa, il problema era che, per qualche motivo a noi ignoto, TUTTI sapevano che era un vampiro, lo additavano quasi a vista!

Sempre in quei momenti, lui cercava di scappare da un altro vampiro chierico. Questo giocatore aveva fatto un pg incredibilmente agile, con skill altissime relative a nascondersi e muoversi silenziosamente. Per qualche ragione ignora, ogni volta che si nascondeva l'altro vampiro gli compariva alle spalle :D

Altra campagna, siamo stati circondati dai popolani in un villaggio ostile. Per prendere tempo, l'incantatore del gruppo prova ad evocare un mostro... in quell'esatto momento, una selva di frecce parte dalla folla e colpisce il pg, portandolo a sotto zero!

Ovviamente, nessun pg ha visto archi o quant'altro tra la folla, e soprattutto il dm non ha tenuto conto (nonostante l'avessimo fatto notare) che per fare azioni preparate devi comunque tirare l'iniziativa, e non puoi farle fuori dal combattimento...

Mi fermo qui al momento perché ci sono un sacco di cose epiche da raccontare, non finirei più XD

Per il problema del vampiro chierico dico solo "individuazione dei non morti", e poi a prescindere non conosci (o non dovresti conoscere) la sua scheda e ciò che è in grado di fare.

Per il fatto dell'azione preparata e dell'iniziativa, non sono dello stesso parere. Si è sempre in iniziativa (o meglio l'iniziativa non è altro che una meccanica fittizia utilizzata per ordinare una sequenza di eventi) solo che per semplicità non se ne tiene conto, in modo da velocizzare il gioco quando non è strettamente necessario. Il punto è che per fare una cosa simile dovevano avere tutti come minimo estrazione rapida (il che giustificherebbe in parte il fatto che il DM non abbia specificato la presenza di archi, non li stavano impugnando ma li avevano in spalla), e soprattutto tutti lo stesso piano o ordine ricevuto (ovvero stare pronti a tirare su eventuali incantatori alla prima avvisaglia di magia).

Link al commento
Condividi su altri siti


Leggendo i vostri post mi sembra di essere un Genio del male come master.

Allora voglio regalarvi un evento moderno che mi sta capitando con un gruppo.

Sono dodici anni che faccio il master, perchè purtroppo i giocatori mi han sempre fregato, stavolta sono riuscito a rigirare le carte e finalmente un altro ha fatto il DM.

Giorno 1. Creazione delle schede: Ho chiesto di fare il licantropo, accettando i malus e bonus, tenendo un gdr estremamente limitativo, scrivendo su carta il carattere interpretativo del personaggio e assicurando che avrei usato la forma ibrida solo in caso di estrema necessità. Insomma tenevo il licantropo solo per GDR, non per la forza o altro.

Inizia avventura:

Dm: Visto che vivi nel bosco stai cercando tracce d'intrusi nella tua zona, sotto o sopra (wtf... Ebbene il master gioca a D&D ma non usa il D20! usa solo il d100 per ogni cosa. Gli altri dadi sono solo per i danni; abilità, TXC, TS tutto in percentuale, che caiser me li metto a fare i punti abilità allora???)

Io: sotto (fallisci) ma master sono un licantropo ed ho olfatto acuto. Se è passato qualcuno da qua entro un giorno dovrei avere una percentuale in più (teoricamente il fiuto dovrebbe essere automatico, se passo sopra la traccia ma lasciamo stare)

Dm: no non riesci a sentire niente. (passano dieci fasi tra me e un altro per trovarci, nonché 40 minuti di gioco. Nel mentre c'erano tre giocatori che si stavano addormentando perchè il master faceva giocare solo noi due)

Riusciamo a trovarci e finiamo la sessione perché i tre si erano addormentati e io morto dalla noia.

Dopo un pò esce il discorso della guarigione rapida (avevo proposto di togliere varie abilità al licantropo per mettergli la guarigione rapida da trasformato e se possibile molto passa da umano, tipo 1. Considerando che sono pg di lvl medio).

Lui mi dice che va bene, che non c'è nessun problema visto che la guarigione rapida è come la guarigione normale umana e funziona solo se a riposo ed a concentrazione. Ok... da la gli ho linkato vari siti ed è specificato che funziona a ogni turno, per lui il turno non è solo il combattimento, ma anche quando tocca a un giocatore all'altro, la cercato di fargli capire che un turno sono sei secondi ed almeno che non siamo Flash non riusciamo a fare quello che si fa in una fase. Impossibile farlo arrivare con la logica, passato nuovamente il manuale e specificato che il turno è la fase di combattimento con durata sei secondi.

In quel caso esce che secondo lui ed altri giocatori del gruppo era così, in quel caso mi arrendo. Il master ha sempre ragione.

Escono con tante cavolate, cose fuori dal mondo dimostrando l'ignoranza del manuale (che chiariamo sono il primo a dire "Il manuale è una linea guida, non bisogna prenderlo alla lettera.. ma con questo gruppo era proprio un foglio bianco dove compilavano loro)

La cosa peggiore è successa durante uno sciopero dei mezzi. Tre giocatori su cinque non potevano andare a giocare e lui se ne esce "bene ragazzi vi aspetto al locale stasera, venite puntuali". Che vuole giocare a Pokemon con i nostri pg?

Inutile dire che sto per abbandonarli. Secondo me è la Maledizione del DM! Non riuscirò mai a fare il giocatore

Però ragazzi che Master sarei se non citassi le mie più assurde cavolate.

Iniziamo dalla prima (che poi sono stanco)

ho iniziato la mia prima avventura al liceo alla cogestione. Quindi immaginatevi una campagna di quattro giorni, 5 ore ciascuna. 20 ore di gioco Totali. Ho guardato i miei compagni di scuola giocare durante le lezioni e ogni tanto giocavo con loro (ebbene si, a scuola mia si faceva questo). La base di D&D era praticamente 0; nuovo anno, altra Cogestione... il master dell'anno precedente mi riconosce! sa che ho giocato con lui e mi rompe le **** per aiutarlo visto che da 15 giocatori siamo passati a 50 con soli tre master. Tengo ancora tutte le schede di quei giocatori.

Immaginate un quindicenne (la fantasia ce l'avevo) a gestire 20 giocatori con quasi nessuna esperienza di D&D. Sono andato in panico, tornavo a casa con l'emicrania. Ricordo che a un tizio l'ho fatto diventare Mezzo-drago stregone a livello 5, ad un mago gli ho dato il bastone dei magi a livello 6 e via tutti artefatti che non sapevo nemmeno che facevano e nemmeno loro visto che giocavano da poco con me.

Dopo questo evento mi sono comprato il manuale del giocatore, mostri e del Dm e letti dalla prima all'ultima pagina. Quando mancavano i professori giocavamo sempre a D&D se ce lo permettevano ed una volta ho voluto lasciar spazio a uno che voleva fare il Dm, mi ha chiesto di assisterlo perché era la prima volta. Viene con un libretto con l'avventura e me lo guardo male. Inizia la sua mitica avventura, i giocatori vogliono far cose alternative e lui comincia ad innervosirsi, arrivato ad un punto dice:

Dm: Siete arrivati in città, potete trovare le informazioni in locanda

Giocatori: vogliamo andare a vedere il mercato per vendere quel che abbiamo e magari comprare qualcosa

Dm: no dovete andare in locanda

Giocatori: Va bene allora andiamo verso la locanda al bordello

Dm: No ragazzi, avete capito male! io sono il dm e dovete fare quello che dico io

Io stavo al fianco di questo Grandissimo DMerda e me la ridevo, praticamente da la i giocatori han continuato a fare il contrario di quello che voleva, finché ha perso la pazienza ed ha detto che se ne devono andare tutti a f****o e che non giocavano più con lui

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'altra sera:

"Bene, ora è il turno del doppelgan... ehm... del drow"

Mannaggia che figura... :banghead:

:lol: quando succede a me inizio a prendere a testate il tavolo, ti capisco!

Classico quando la stanchezza inizia a farsi sentire, rivelare cose a caso ai PG...

La mia ultima:

"...no, non riesci a capire che ti sta mentendo"

:sorry: per fortuna hanno evitato di fare metagame e gli hanno creduto finché era logico farlo, anche se ho dovuto improvvisare al mio meglio per tenere comunque qualche colpo di scena.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Esperienze fresche fresche di giornata.

Premessa: Non si tratta di stupidità (ma inesperienza credo), comunque un ragazzo nella mia zona si è sentito di masterare per la prima volta e mi ci sono fiondato. Siamo in tre + master: mago umano silverbrow io, mezzogigante monaco e mezzorco guerriero. Tralasciando il fatto che io in due sedute in tutti i combattimenti sono rimasto letteralmente a guardare (non volevo sprecare incantesimi per moscerini da tipo 0pf e 1d2-1 danni) il monaco oneshottare la gente mentre ho tipo usato metà della mia lista di incantesimi per farmi rispettare dal mezzorco. Ora immaginate un ragazzino di 17 anni, 1.60m x60kg intimorire un mezzorco... comunque tornando al master:

Fa fare tiri di dadi PER TUTTO:

- Prova di destrezza per cucinare una fetta di carne in padella.

- Master nella stanza (2mx2m) ci sono finestre? -> prova di osservare -> 3 -> c'è ma tu non la vedi, i tuoi amici invece la vedono.

- Raggiungo il monaco in una stanza con dei cadaveri sui letti, master: fai osservare -> 1 -> non ti accorgi dei cadaveri sui letti.

- Prove di forza per aprire ogni singola porta trovata in 2 sessioni.

- Un nemico prima ci dice "il mio signore vi vuole vivi" dopo il combattimento "io non vi ho mai detto che il mio signore vi voleva vivi" -> prova di raggirare: superata dal mostro -> master: voi gli credete sulla parola. WAT.

- Incontriamo delle strane creature con 6pf che una volta scoppiate esplodono.

Io: che conoscenze servono?

M: arcane, tira.

Io: 14+12= 26 superato?

M: Si

Io: Che esseri sono?

M: Non lo sai ma sono tipo gremlins D:

- Inizio della campagna: vi svegliate al buio e non ricordate nulla (perché? è la seconda campagna di fila che mi inizia così). Okappa.

- E poi boh

Link al commento
Condividi su altri siti

si credo che il tutto si riduca a capire la differenza tra vedere e sentire (cosa che qualunque PG senza bisogno di far prove può fare) e ascoltare e osservare che sono capacità un pò più sviluppate. Lo stesso vale per le prove di forza. Si tratta di studiare meglio il manuale del giocatore, seguire le linee guida del manuale del DM per il GS dei mostri e acqusire un po più di esperienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un limite a tutto, e c'è una bella differenza tra "aver bisogno di acquisire un po' di esperienza" ed essere fuori dal mondo, privi di buonsenso e irragionevoli. Io sono stato un DM inesperto, come tutti, se non di più (ho cominciato a fare il DM senza aver mai giocato neppure una sessione); ma il buonsenso e l'intelligenza, oltre al manuale (che lo dice chiaramente), mi hanno fatto capire che non bisognava chiedere tiri per tutto...

Questo tizio qui non è solo privo di esperienza, è privo di buonsenso, oppure lo fa apposta per dar fastidio ai giocatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un limite a tutto, e c'è una bella differenza tra "aver bisogno di acquisire un po' di esperienza" ed essere fuori dal mondo, privi di buonsenso e irragionevoli. Io sono stato un DM inesperto, come tutti, se non di più (ho cominciato a fare il DM senza aver mai giocato neppure una sessione); ma il buonsenso e l'intelligenza, oltre al manuale (che lo dice chiaramente), mi hanno fatto capire che non bisognava chiedere tiri per tutto...

Questo tizio qui non è solo privo di esperienza, è privo di buonsenso, oppure lo fa apposta per dar fastidio ai giocatori.

nah, probabilmente è solo entusiasmo

all'inizio tutti tendo a strafare in qualche cosa; qui magari esagera ma non mi sembra allarmante. con buona probabilità migliorerà col tempo... certo che come sessione deve essere stata spassosa però :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ok ci provo io. .. forse non fanno ridere come le vostre ma io ci provo lo stesso...

1) appena finita una furiosa battaglia con dei mini-draghi, il possente guerriero nano è a -5 pf

Chierico: faccio una prova di guarire per stabilizzarlo

DM: ok...

Mago:NO NO ASPETTA

Nano: [si copre il volto con le mani off game]

Chierico: che c'è?

Mago: E' IL MOMENTO GIUSTO PER SBIZZARIRCI UN PO'

Chierico: .........ok.

Nano: [impallidisce]

Morale: il Nano ha girato per il resto della campagna con delle ali da drago incollate alla schinea (che non poteva usare eh) e con i "suddetti" del drago (che non so neanche se ce li abbia) attaccati al mento.

2) PG ranger (scelta di stile: arco) passeggia tranquillamente per i boschi cercando un angolino dove venerare la natura, quando si imbatte in un pixie

Pixie: ehi ciao come va?

Ranger: bene grazie, ma ora devo proprio andare!(rivolto al DM) mi allontano sorridendo e cercando di non essere sgarbato

DM: e perchè mai? è solo un pixie! i folletti sono tuoi amici...

Ranger (dubbioso): ok ... beh che si dice?

Pixie: vuoi un funghetto dell'amicizia?

Ranger (dubbiosissimo): no ... guarda sono apposto

DM [guarda in cagnesco il ranger e tira un paio di dadi]

Ranger: [sospirando] Scherzavo, si grazie mille...[guarda il DM in attesa della fregatura] ... non succede niente giusto?

DM: Ti svegli dopo qualche ora con un forte mal di testa e una strana sensazione al braccio destro ... che non c'è più, al suo posto hai un braccio di legno senz articolazioni, non puoi più tirare con l'arco ma puoi usarlo come arma, fa 1d6

Ranger: ...........................................................................folletti di m****

DM: dovresti ringraziarli invece! non è da tutti avere il "Braccio Degli Amici Della Foresta"

Morale: il ranger ha psaato qualche sessione a chiedersi se quel braccio avesse qualche potere particolare o fosse solo un modo del DM per rovinargli il PG (indovinate?)

3) I PG trovano uno scrigno:

Ladro: lo apro

DM: NON CI RIESCI

Ladro : Ma ....

DM: TI HO DETTO CHE NON CI RIESCI

Ladro: almeno posso tirare il dado...?

DM: il baule che hai provato ad aprire è maledetto, ora dovrai portartelo sulla schiena per il resto della tua vita, O fino a quando non riesci a spezzare il sortilegio

Morale:il ladro non ha letteralemente più potuto fare niente tranne camminare e parlare ("ma col fiatone perchè pesa") per una cosa come 5 livelli, poi siamo riusciti ad aprire il baule e la situazione si è fatta davvero strana, c'era una scimmia o qualcosa del genere dentro ...

4) questa per poco la dimenticavo ... dopo aver fatto un predicozzo sul fatto di non powerplayare il DM si accinge a presentare un nuovo giocatore...

DM: vedete un uomo alto e dall'aspetto caprino ... puzza di zolfo

PG: [sghignazzando tra di noi] un warlock ... chissà che fine gli fa fare a questo ...

Nuovo Giocatore: Mi rivelo

DM:questo mostro imponente e alto come due uomini, allarga le sue ali da pipistrello e ...

Morale: il nuovo giocatore era un diavolo della fossa, il resto del party ha passato la campaggna a servirlo e ad implorarlo per aiutarli quando stavano per crepare

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

troppa epicità in un singolo thread ahahah

cavolo spero di non fare alcune di queste cappellate visto che sono alla mia prima esperienza da DM dopo una pausa di 9 anni con un gruppo di totali neofiti al seguito!

Non mancherò però di fare un pò di auto-ironia giusto per restituire alla comunità un pò di risate che mi son fatto qui! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...