Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Percy Però non vorrei che sembrasse un interrogatorio. Potremmo invitarlo ad uscire, magari sarà lui a raccontarci di più
  3. Chazia Non sono così facile da eliminare rispondo a mio suocero mio marito e sua sorella sono rispettati. Io e i miei compagni abbiamo riconquistato e tenuto Kel Kadhar. IO ho ucciso Alce Danzante. Siamo venuti qui con poco e niente aiuto. Mi avete tenuta all'oscuro di tutto. mi aggiro per la stanza, camminando avanti e indietro abbiamo resistito ad un assedio su due fronti. Stretto alleanze. Vuole risultati o vuole cautela? cerco di calmarmi Moggo, tu che ne pensi? I tuoi fratelli ci sosterranno?
  4. @Alonewolf87 Ciao! Scusa il disturbo, ho provato a cercare il file sugli Umanoidi ma senza successo, è stato pubblicato alla fine?
  5. Il primo tentativo scatena una terribile vibrazione che di nuovo vi preme nella testa causandovi dolore [1 danno da Tuono]. Invece il secondo tentativo procede bene. Il lavoro è comunque faticoso nonostante le colonne-tasti siano bilanciati per essere mossi da una sola persona... infatti a metà della seconda serie di note saltate una battuta e di nuovo la vibrazione vi scuote [1 danno da Tuono]. Non si tratta solo di seguire le note con correttezza, ma di farlo a tempo. Una volta scoperto questo però aggirare la trappola che sigilla la stanza è facile. Vi dividete i compiti e suonate il breve motivetto. Quando lo completate le colonne si rimettono in posizione con uno scatto, ma i giochi d'acqua cambiano direzione e ordine. La porta da dove siete entrati si riapre con uno scatto, e una parete di fronte a voi ruota aprendo un passaggio. Siete fradici e un po' sordi, ma liberi.
  6. Mahrh Onnow La vista dell'obelisco, diverso da come me l'ero immaginato, piega le mie ginocchia come mai nemico ha fatto, portandomi a genuflettermi fino a a che la fronte entra in contatto con il terreno, qui duro e privo di vita. Anonimah'u Akbar... Prima di entrare nella sacra area, mi aspetto che anche i Pasdaran offrano, in segno di devozione e rispetto, la loro professione di fede e la loro gratitudine per il viaggio fin qui percorso.
  7. "Ques, il villaggio bianco" dice l'indiano. Ad un cenno una squaw prende il barilotto e lo porge a Skinny. Mezzo vuoto, appena stappato spande uno strano odore che ricorda sia il whiskey che la birra. Il liquore al suo interno è forte. Intanto l'indiano si presenta "Io Na-he-tan, figlio di Gesù, dei chinook. Conoscete Gesù?" chiede colloquialmente. Poi aggiunge indicando il barilotto ora in mano a Bayla "Quello è liquore dei bianchi. Non lo fate voi? Lo fa Frank, questo"
  8. Akryn K'Aarna Nel laboratorio con Lorelai La curiosità è sempre stato uno dei miei punti... deboli. Inizio a studiare il laboratorio, cercando di capire a cosa potesse servire quel macchinario e tutti i pezzi metallici sparsi. Quando la porta alle nostre spalle si chiude, spinta da qualche cosa di invisibile. Sbuffo guardando Lorelai. Consapevole delle abilità marziali acquisite durante l'addestramento con i migliori maestri d'arme del Castello d'Onice, mi avvicino alla porta sollevando lo scudo e mettendo la spada nella prima posizione di guardia. Qualunque tipo di creatura sia nella stanza con noi non dovrebbe sfuggirmi. "Stai in guardia Lorelai. Non intendo lasciare soli con Marcelline i nostri compagni a lungo." Master Ricordo scurovisione e vista cieca. Faccio un giro per la stanza in cerca dell'eventuale presenza invisibile mantenendo l'azione di schivata se attaccato.
  9. "Spero che i miei figli si siano già fatti un'idea, in questo senso. Non ho certo spedito qui Lakan per farle perdere del tempo!" risponde lui occhieggiando la figlia, che si schiarisce la gola "In effetti, padre, ho picchiettato la roccia e ascoltato gli echi. La castellana è aperta a nuove idee e... insomma, è chiaramente una dwira che è vissuta a lungo fuori dalla grazia della Dimora. Non è facilmente prevedibile, ma ha un legame di rispetto e amicizia verso Chazia. Questo potrebbe essere sufficiente. Non è possibile ottenere di più senza parlare esplicitamente dell'argomento e ora potrebbe essere maturato il momento di farlo, quindi..." "Quindi" la interrompe il padre "non hai nessuna certezza. La castellana ha potere, ha soldati al suo comando. Se fosse avversa alla nostra causa le basterebbe davvero poco per spegnere definitivamente la nostra lanterna di speranza. Le basterebbe eliminare Chazia. La cautela è nostra maestra, dobbiamo agire con cautela. La fretta che ci sta muovendo è dovuta solo alla vostra mancanza di risultati, tale da averci costretto ad agire a precipizio, senza una base sicura" continua irritato.
  10. Finn Della capanna resta poco, ma ad un'occhiata approfondita non trovi cadaveri. "Come volete, non obbligo nessuno a giocare. Non sarebbe divertente" agita i bastoncini incendiati creando dei piccoli cerchi in aria, un po' distratto.
  11. Buonsalve ^^
  12. Edwarf Anche Ed pensò ad un inseguimento, ma quelli avevano gambe anche più lunghe delle loro lingue, probabilmente sviluppate per sopperire alla mancanza di coraggio e abilità. Vigliacchi! gli urlò mentre sparivano tra le frasche, concordando con Durk sull'inutilità dell'inseguimento. Avevano comunque un prigioniero. Sapremo quel che ci serve da lui disse afferrandolo per il coppino e tenendolo a distanza per non rischiare di sporcarsi di vomito. Restò quindi a guardia del bandito ancora in vita, guardandolo da vicino con odio feroce mentre pensava alle domande che avrebbe dovuto porgli. Gli altri cominciavano nel frattempo a controllare i cadaveri e le tende. I corpi poi possiamo buttarli nel fiume.
  13. Zendo Sleid "Senza sapere cos'è non è saggio affrontarlo, ma qui sotto girare al largo potrebbe persino essere più pericoloso. Non vorrei lasciare questa strada se non come ultima opzione. Siamo abbastanza freschi nonostante il viaggio, e possiamo provare ad allontanare questa cosa"
  14. Uwaine "Forse... no, non possiamo intrufolarci in una zona proibita. Non dobbiamo violare le regole dell'istituto, altrimenti verremmo meno alla nostra promessa... parliamo con Lamar" dico risoluto.
  15. Keothi - Goliath Paladino/Oracolo Attendo la presentazione di Dietger, che ho già avuto il piacere di conoscere qui a Trunau per poi rispondere all'orchessa. "Lieto di conoscerti Mevrah." una breve pausa di studio "Dei? Io servo l'essenza di tutto quel che ci circonda, gli spiriti. Forse intendevi chiedere se io sia in grado di guidarti per usare le tue abilità per scopi retti e giusti? Forse sì." concludo osservando i simboli oscuri, i feticci e il resto dopo aver studiato per qualche istante i suoi occhi e la maschera. Master detect evil su Mevrah. conoscenze arcana +8 e religioni +7 per i simboli oscuri, feticci e la maschera che indossa
  16. Nestore Era probabilmente parte dell'armonizzazione che l'occhio richiede per poterne usufruire... Rifletté un attimo, poi si propose Fate riprovare a me indicò il fagotto. Forse riuscirò a vedere attraverso. Non poteva però anticipare se avrebbe incontrato altre difficoltà. Oppure andiamo a cercare qualcuno di più esperto. DM Conoscenze storia (penso): 22 A chi potremmo rivolgerci in città per far analizzare l'occhio. Che opzioni abbiamo?
  17. Si, lo stavo guardando e ho notato anche un altro errore: il tradurre Ancestry con Origini. Sarebbe stato meglio Stirpe, perché origine non rende l'idea di quel legame di sangue, di quella genetica condivisa, che invece Stirpe rende.
  18. Oggi
  19. Io non sto dicendo nulla solo per due motivi: 1) non ho molto da aggiungere sulla questione del rituale, controrituale, ecc. 2) la mia PG è KO Però vi leggo, son sul pezzo.
  20. Ci sta, anche io è un po' che non scelgo D&D come primo GdR, ma ad esempio tra le cose un po' più recenti preferisco Fabula Ultima. Nulla di drammatico, però ad esempio l'indice è sbagliato: mancano delle classi. C'è qualche font incoerente. A un certo punto scrivono "Livellos" ripetutamente. Qualche frase con un italiano non proprio perfetto..Insomma, non ricordo cose drammatiche, ma nemmeno fatto a regola d'arte. Ah, poi hanno tradotto Spotlight con Protagonista. Scelta discutibile a dir poco. Per una lista completa io sentirei dalle brave persone di DHI (Daggerheart Italia) che stanno raccogliendo tutte le difformità.
  21. Credo che li critiche non siano rivolte all'avventura in sè, ma proprio a Beyond. Più passa il tempo, più questo si rivela uno strumento costoso e "superfluo". Vuoi giocare con un VTT? Ottimo. Ti pigli Foundry o Fantasy Grounds e hai tutto, ma proprio tutto in digitale, pronto per l'uso. E se quei geniacci della WoTC provano ancora a fare un tiro sporco ai giocatori come quando, all'uscita dell'edizione 2024 avevano rimosso i contenuti 2014 da Beyond, ti tieni tutto il materiale acquistato. Il costo della licenza una tantum è di circa 50 euro, e poi è tutto tuo. Io li possiedo entrambi. Per Fantasy Grounds ho acquistato tutto il materiale relativo a AD&D, mentre per Fundry uso (sempre per AD&D) un sistema del tutto gratuito e mi sono fatto (e continuo ad ampliare) il compendio con mostri, oggetti e incantesimi). Giochiamo anche noi con il supporto digitale, quindi anche per i giochi Old School è comodo usarli. Per la 5E 2014/2024 ci sono tutti i manuali ufficiali. Se non prendi il cartaceo e vai sul digitale, la spesa è più o meno la stessa, con molti vantaggi in più rispetto a Beyond, soggetto ai capricci di una gestione che si è già rivelata problematica in passato e continua ad essere poco trasparente e poco lungimirante su molte scelte.
  22. kibil ha pubblicato una discussione in Mi presento
    Ciao a tutti, sono Alessandro, in arte Kibil, e sono un appassionato di troppe cose, tra cui anche gdr da tavolo, e larp. Gioco da quando avevo 12 anni (quindi da 20, ouch >.< ) e non ho mai smesso! I miei gdr più giocati sono D&D 5e (forever DM), 3.5 e pathfinder, ma ho provato anche altri sistemi. Come hobby tangenziali ho il worldbuilding, il design di gdr da tavolo e partecipo a Vilegis già da qualche anno. Non ho mai partecipato ad una community ampia e quindi ho deciso di entrare, specialmente per conoscere persone e punti di vista diversi e sicuramente imparare qualcosa di nuovo!
  23. kibil ha iniziato a seguire Ciao a tutti! Sono Kibil!
  24. Bakban, bardo Osservo la scena e non posso trattenermi dal ricordare a voce alta un classico: Nel verde bosco, al mormor d’una fonte, sedea il nano, pensoso e greve in viso, la barba folta, simile a un intriso cespo di muschi sotto il chiaro monte. Giunse la druida, dolce come fronte che il vento sfiora, e in atto lieve e riso pose un fiore nel crin, pel suo sorriso, dicendo: «Pace è dono, giammai disfonte.» Il nano, a quel tocco, mutossi in rosso ma rise poi, sentendo in petto ardire il cuor non facil a essere commosso. «Fior di fior gentile, il cor che fu rinchiuso, or batte ancor ché in guerra o nel morire, io porto il bosco e te nel mio barbuso.» Do di gomito al mio amico ed esclamo Poteva andarci peggio! Pensa se ci avessero mandato un paio d'elfi da biblioteca! e rivolto alle sorelle, con un profondo inchino: I miei ossequi, comari! Per servirvi, Bakban Balzin Balzak Trastraslù l'Ammazzagiganti, figlio di Gaglon Galgan Galzak, l'Ammazzanoia. è mattino: andiamo orsù e teniamo il ritmo buono fin da subito! E indico la strada e m'incammino.
  25. Drophar è andata bene, i Kraken erano fuori. C'erano solo delle buffe creature che volevano rubare le uova per un certo Ixillqualcosa non mi ricordo. Dico a Jorul. Poi abbiamo affrontato un piccolo di Kraken e siamo tornati col suo corpo come trofeo.
  26. @Melqart, @Landar ho visto velocemente e direi che le schede vanno bene; appena avete un momento ditemi qualcosa di più del regno e delle sue provincie, qui più che nel D&D classico avere anche solo un minimo aggancio a provincia mi “serve” per mandare avanti un minimo di trama nel corso dei livelli Aggiungiamo anche @shadyfighter07 e @CocceCore, altri due giocatori; per qualsiasi cosa chiedete Io ho finito le schede dei regni png (unica cosa che potevo fare fuori casa), e se mi date tutti conferma che la mappa si vede provvedo a crearne una “definitiva” per collocare i regni e iniziare appena abbiamo le schede; ho modificato e dovrebbe essere visibile per chiunque abbia il link
  27. Con voi due saremmo a quattro giocatori, oggettivamente non me la sento di averne di più anche perché il sistema è abbastanza complesso da gestire come master Vi mando l’invito, ma siete gli ultimi due giocatori che posso prendere

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.