Tutte le attività
- Ultima ora
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione La Storia in Racconti di Kalamar - Cronache ReanarianeGromnir Sentirsi nuovamente libero di muoversi e di agire esaltò il guerriero, l'attenzione puntata al nemico ancora in grado di lottare e di cui i compagni non riuscivano a vincere le difese. Ne vide con chiarezza i punti deboli, attraverso le mosse e la corazza, e puntò con precisione entrambe le estremità della catena. Attacchi Attacco 28 -> danni 7 Attacco 29 (20 naturale) -> danni 13
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
Cronos89 ha risposto a AndreaP a un discussione La Storia in Racconti di Kalamar - Cronache ReanarianeSeldanna Sto proprio invecchiando sbuffo mentre un nuovo dardo scatta verso il non morto Txc 24 13 danni da fuoco
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Cronos89 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiPelias E invece? domando a Oilenos centravi tu con la distruzione della scuola? chiedo con un mezzo sorriso Io credo che gli affiliati di quel pazzo sanno benissimo cosa possa essere successo. Forse non sanno chi è stato, ma se sono abbastanza furbi si saranno fatti un'idea, no?
-
Capitolo 4 - Power Behind the Throne
Gudrod Da Goebbles Lo sguardo del biondo si posò su Jacob, facendosi insistente. Forse non c'era bisogno di mentire a questo tizio ma bisognava essere cauti, e Jacob lo era fin troppo, raccogliendo però più informazioni possibili. Stette ancora in silenzio, ma la sua resistenza e la sua pazienza si stavano velocemente esaurendo.
-
Puntata 2: L'Esercitazione.
Percy Dovremmo essere nelle nostre stanze ora, speriamo di non incontrare nessuno mi guardo attorno guardingo Proviamo ad aprirla dico avvicinandomi alla porta e spingendola leggermente
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Fandango16 ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiil posto scelto da Elyndra @shadyfighter07 per la sosta è perfetto. Abbastanza lontano da sassi e massi che, oltre a essere scomodi, possono nascondere insidie. Grazie a Bàkban @Alzabuk riesce anche ad evitare un formicaio che sarebbe potuto diventare fastidioso per le vostre razioni da viaggio. L'erba è soffice ma abbastanza bassa da non nascondere ragni o altri animali pericolosi. Vi sedete tutti e Rurik tira fuori la sua pipa. "Non avete una pipa?" domanda incuriosito "O non fumate o l'avete persa, in ogni caso mi dispiaccio per voi. Sarà mia premura intagliarvene una per il nostro prossimo incontro. Vi donerei la mia, ma era di mio padre e ne sono molto affezionato." La riempie con cura, in un rituale quasi meccanico, come se fosse un gesto quotidiano. Poi si ferma. "Non fumo spesso questa erba. I ricordi che porta fuori diventano vividi non solo negli occhi di guarda, ma anche nell'animo di chi li tira fuori. Ne ho sepolti molti nella mia vita e ho piacere che rimangano lì." indugia ancora un po', cambiando discorso, forse per alleggerirsi la mente: "Sapete, ci sono molte altre erbe da fumare da queste parti. C'è l'issopo per il raffreddore, le foglie di lampone per i dolori, l'iperico per scacciare via i brutti pensieri e la scutellaria per dormire. Ovviamente in città si può acquistare anche del tabacco, ma perché pagare quando si può raccogliere?" Fa un mezzo sorriso, tira fuori il suo acciarino e accende finalmente la pipa. Chiude gli occhi e iniziare ad aspirare dalla pipa, facendo uscire dalla bocca del denso fumo bianco che rimane lì, in mezzo a voi. Poi, quasi a voler aumentare la sua concentrazione, vi ripete il racconto per filo e per segno, parlando lentamente e nei minuti successivi vedete nel fumo esattamente quello che è impresso nella sua mente, visto o sognato che sia. Lo spettacolo è affascinante. Sembra un incantesimo di illusione, ma è come guardare un quadro con i personaggi che si muovono. Vedete da lontano la fattoria con le luci accese, il carro che arriva e la sagoma di un...cavallo?...disegnata da del fumo che sembra quello della pipa. Infine vedete la sagoma incappucciata che si avvicina alla fattoria e poco dopo vedete uscire i genitori, senza cappotto, salire sul sedile del carro. Poi, la scena più impressionante: la porta della stalla si spalanca, come aperta da una folata di vento e ad una ad una escono decine di pecore che salgono sul retro grazie ad un asse che funge da rampa. Mano mano che le pecore entrano nel carro, sembrano rimpicciolire, come a scomparire. Non sono ancora salite tutte che la visione si chiude, come la fine di un sogno. Rurik smette di fumare e appoggia la pipa. "Spero di essere stato utile". TUTTI Curiosità: le erbe citate da Rurik sono erbe realmente esistenti e, secondo studi di "etnobotanica", hanno effettivamente quegli effetti. Non saprei dire quanto ci sia di "scientifico" in questi studi, ma mi piaceva inserire il tema nel gioco e dare qualche dote al povero Rurik! Gioco: tirate tutti un d20 su intelligenza. A CD10, CD15 e CD20 ci sono degli indizi che i vostri personaggi possono notare nella visione. Un tiro solo per ciascuno di voi, per vedere quanto il vostro PG è stato "attento"! @shadyfighter07 il tuo pg ha il trucchetto guida che è a concentrazione e dura un minuto. Siccome puoi lanciarlo quante volte vuoi, il limite del minuto ha poco significato in questa circostanza, quindi puoi usarlo liberamente. Ovviamente, essendo a concentrazione, la tua prova di intelligenza con guida attivato sarà con svantaggio. Decidi quindi se vuoi usarlo e scegli a chi lo dai affinché possa aggiungere il d4. Aspettate dunque la decisione di @shadyfighter07 in merito al trucchetto guida prima di fare la prova.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft"Dissolvi Magia" è nella lista dei miei incantesimi, quindi siamo a posto... il problema è che l'incantesimo è a bersaglio singolo, e non ho abbastanza slot per tutti nemici! Io direi di aspettare e vedere come si comportano i nemici, e poi usarlo sul soggetto più pericoloso (tanto non è a concentrazione, non non mi interferisce con "Spiriti Guardiani"!).
-
Capitolo 8. L'ora più buia
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra in das Neue Feind im InnernGruttag Il nano annuì alla richiesta di Lulù e si pose a guardia della bella addormentata.
- Oggi
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Allora, a che punto siamo? Io e Netti abbiamo sentito voci di un traffico illegale di libri dalla biblioteca, da quando è arrivato il nuovo bibliotecario... che, aggiungo, aveva un'atteggiamento un pò sospetto! E abbiamo scoperto anche che ci sono molti libri fuori posto... e a quanto pare non è nemmeno la prima volta che succede... cosa molto strana in una biblioteca! Ah, e per finire, quel dragonide nero... mannaggia, non ricordo il nome... ha detto di aver comprato dei libri dal bibliotecario... forse può dirci di più, anche se non ha fatto nulla di male..." suggerisco.
-
Passaggio verso nord
Arkyn K'Aarna Nel laboratorio Lorelai improvvisamente scompare lasciando solo una nuvoletta di fumo scuro, poi evanescente e silenziosa come sempre ingaggia una delle due strane creature, che creature non sono ma sembrano strani macchinari umanoidi animati. Distratto momentaneamente dallo studio dei nemici non mi rendo conto che uno dei due sta puntando dritto verso di me. Un sonoro TLANK mi coglie di sorpresa, vedo un dardo metallico mancarmi e scalfire il muro alle mie spalle. Sorrido alla buona sorte che in questo momento ancora mi arride "Liberiamocene in fretta!" Avanzo per ingaggiare anche io uno dei nemici, provando a raggiungere il costrutto già impegnato e rendendomi conto che le botte sono l'unica lingua che comprendono. Recito alcune arcane ma oscure e dure parole "Urul-inras!" Master CA 20 sempre adamantina (con shield pronto in caso di necessità per alzare CA 25) PF 51 Movimento - Se possibile avanzo verso il costrutto ingaggiato da Lorelai fiancheggiandola e prendendo il vantaggio per il TxC +7, se non posso raggiungerlo senza prendere AdO attacco l'altro. In ogni caso uso stesso attacco: Azione Bonus - casto Thunderous Smite se colpisco +2d6 producendo il suono di un tuono, TS forza con DC 14 se fallisce spingo la creatura lontana di 3m, danni da Tuono che non so se funzionano meglio sui costrutti. Azione - Booming Blade attacco in mischia TxC+7 (in caso con vantaggio) 2d8+3 danni (se viene spinta via dal Thunderous smite non subisce i danni aggiuntivi del trucchetto, se però si allontana volontariamente prima del prossimo turno prende altri 2d8 danni) sono sempre danni da Tuono Ricorda che se vengo ferito devo superare un TS Sag DC 15 per non attaccare la creatura che mi ha ferito.
- Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
- Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
-
“Project Sigil”, il tavolo virtuale 3D, è stato definitivamente chiuso
In pratica l'atteggiamento della WotC era quello di Daffy Duck in questo cartone: E anche il risultato finale è stato grosso modo lo stesso... 😅
- Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Steven Art 74 ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft@shadyfighter07 Quella del "Dispel Magic" e' una ottima idea, anche perche' in un paio di Combat Rounds, nel tempo che agli Invasori serve scassinare la Cancellata ed addentrarsi nell'enorme stanzone scantinato, puoi studiare meglio il "Dweomer Pattern" del "Maleficio Di Ombre Tenebrose" che ritieni rappresenti, spiritualmente parlando, la "Mano Artigliata Del Burattinaio" che manipola queste "Marionette Viventi". . . Quella "Adunca Magia Nera" e' Potente, ma "Spalmata Sottile" su piu' Vittime; quindi x il Sacro Potere Druidico di Madre Natura, MOLTO piu' semplice da dissipare e disperdere che se fosse concentrata tutta su un singolo individuo. . . @MattoMatteo , @Alzabuk , @Fandango16 , @CocceCore Il Nemico sta' procedendo "Come Da Copione" molto prevedibile (in effetti ora e' ben piu' chiaro perche' i Tarocchi Vistani e la Divinazione Lunare di Ezra funzionano cosi' bene; un "Vasto Gregge Di Schiavi Telepatici" e' ben piu' inflessibile nel prendere Decisioni Immutabili di pochi Individui di Forte Volonta' che potrebbero cambiare idea all'ultimo secondo) nella Trappola cosi' ben congegnata e preparata con cura. . . Quindi e' ESTREMAMENTE sicuro che la Sequenza Eventi proceda ESATTAMENTE come previsto nella Strategia delineata prima, a meno che non siate VOI a cambiare qualcosa del Piano Tattico. . .
-
Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
Come ho già detto in un altro post, trovo estremamente deludente questo manuale. Questo articolo, che mi sembra una traduzione/adattamento di quello presente su EnWorld a firma di Hoffer, non è molto obiettivo. Come praticamente tutti gli articoli di questo recensore, è molto più simile ad una marchetta promozionale che ad una recensione vera e propria. Le avventure sono piatte, vuote, meri elenchi di scontri. Per alcune di essi non è presente nemmeno la mappa, che si trova su altri manuali. Lo stile scelto è simile al famoso "one page dungeon", una specie di competizione volta a premiare le avventure brevissime più creative. Purtroppo, a differenza di queste mini-avventure, quelle presenti nel manuale oggetto della recensione mancano completamente di mordente. In pratica, queste avventure possono essere usate come riempitivo in caso il DM necessiti di qualche scontro extra senza doverlo scrivere. Tanto vanno bene per qualsiasi scopo. Il livello di scrittura e design è molto molto basso, mirato specificatamente a quei giocatori "casuali" cui importa poco o nulla dell'ambientazione ma vogliono solo menar le mani. Va meglio la parte dedicata al master (DM Toolbox), che fornisce consigli utili e ben strutturati. Il mio giudizio è un 5,5. Un "vorrei ma non posso" caratterizzato da un design pigro e piatto arricchito da una veste grafica di primissimo piano (illustrazione interne e layout sono fatti molto bene). In sostanza, un manuale che non aggiunge assolutamente nulla a chi gioca nei Reami da una vita, e che fornisce poche informazioni ai nuovi arrivati
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
@Voignar @SNESferatu Darius e Ana al centro commerciale @Voignar Darius Ti allontani per un momento da Ana, con la mente già appesantita dal pensiero della conversazione scomoda che vi attende. Quando rientri nella cappella, l’atmosfera sembra essersi fatta leggermente più calma: suor Margareth respira affannosamente ma con più regolarità, il panico negli occhi si è attenuato. Il vicepreside Reed ti nota subito. «Oh, Darius… eccoti! Temevo ti fossi perso..» esclama, tendendo la mano verso la bottiglia d’acqua che gli porgi. La prende con un cenno di sollievo e si volta verso la suora. «Ecco, beva, suor Margareth… piano, così.» Poi si rivolge di nuovo a te, la voce ferma ma gentile: «Puoi andare, Darius. I soccorsi dovrebbero arrivare a minuti. Suor Margareth é stata fortunata che ci fossi tu qui con lei.» Suor Margareth solleva appena lo sguardo, le labbra tese in un sorriso grato — o almeno quanto il dolore le consente. Annuisci, senza sapere bene cosa rispondere, e ti congedi in silenzio. Quando esci nel corridoio, Ana è lì ad aspettarti. Uscite dalla scuola in silenzio, entrambi consapevoli che la conversazione che vi attende non sarà facile. Nessuno dei due propone una meta precisa, ma quando in lontananza intravedete la sagoma grigia e abbandonata del The Hallow Mall, vi capite al volo: è il posto ideale per parlare senza essere disturbati. Vi incamminate in quella direzione, mentre dietro di voi, lontano ma inconfondibile, si leva l’ululato di una sirena che si avvicina alla scuola. All’interno, il vecchio centro commerciale si rivela per ciò che è sempre stato: un luogo sospeso tra la vita e la rovina. I corridoi sono punteggiati da insegne sbiadite e vetrine vuote, molte delle quali recano ancora il cartello “Affittasi” o “Chiuso per ristrutturazione”. I pochi negozi ancora attivi sembrano resistere più per abitudine che per profitto. I proprietari, seduti dietro ai banconi, vi lanciano sguardi distratti, forse sperando per un istante che siate clienti, ma rinunciando subito. Oltre a voi, solo qualche presenza spettrale popola il Mall: una madre che trascina due bambini piagnucolosi, una coppia di anziani che passeggia lentamente, e un gruppetto di ragazzini troppo giovani per capire quanto sia triste la sala giochi che li entusiasma. Nella hall, scorgete un piccolo bar con pochi tavolini e un bancone ingombro di tazze sbeccate. Il gestore, un uomo stanco con la barba di due giorni, segue distrattamente un vecchio televisore acceso dietro di sé. Non c’è nessun altro. È perfetto. Prendete posto a un tavolo in fondo, lontano da occhi e orecchie indiscrete. @Theraimbownerd Orion Kykero - a casa con tua madre Quando scendi in salotto, cerchi di farlo con passo fermo e sguardo fiero. Ti sei preso un momento per lavarti il viso, per cancellare ogni traccia di pianto, e anche se hai fatto un buon lavoro, nei tuoi occhi rimane quella lucentezza umida che tradisce più di quanto vorresti. Diana e Juno sono già sedute sul divano, una accanto all’altra. Quando sentono i tuoi passi, si voltano entrambe verso di te. Nei loro sguardi cogli preoccupazione, tenerezza, e quel dispiacere che nasce dal non poter aiutare davvero. Tua madre, invece, è in piedi al centro della stanza, composta come sempre, ma con un’aria diversa dal solito. Quando ti vede, il suo volto si illumina in un sorriso pieno, quasi estatico. «Oh, Orion, piccola mia, eccoti finalmente!» esclama, con un tono colmo di entusiasmo e di un affetto che, in questo momento, ti fa solo stringere lo stomaco. «Prego, siediti accanto alle tue sorelle! Ho un annuncio importante da farvi!» Ti indica il divano con un gesto solenne, mentre la sua voce vibra di un’euforia trattenuta a fatica. «Come ho già accennato stamattina a Orion…» comincia, «sono lieta di annunciarvi che domani riceveremo una visita illustre, di cui tutte noi dovremmo essere fiere.» Fa una breve pausa, studiando le vostre espressioni, in attesa di una meraviglia che però non arriva. «Verrà a trovarci la Somma Sacerdotessa di Chicago, Madre Elain D’Arques!» Le parole risuonano nella stanza come un gong. «Pertanto…» prosegue, «vi voglio tutte presentabili e disponibili per il pomeriggio! Rivolgeremo insieme le nostre preghiere alla Dea, chiederemo la Sua benedizione… e poi parleremo di questioni importanti riguardo al futuro del Culto.» Sul suo volto si disegna un sorriso pieno d’orgoglio e di compiacimento. Juno prova a ricambiare quel sorriso, ma il suo è tirato, nervoso. Ti lancia un’occhiata di lato, quasi a chiederti forza. Diana, invece, prende subito la parola, con la sua solita prontezza. «Oh… è una notizia meravigliosa, mamma! La Somma Sacerdotessa di Chicago qui, da noi? Wow!» esclama, con un tono che suona convincente solo a metà. Poi aggiunge, dopo una breve pausa in cui finge entusiasmo: «Puoi stare tranquilla, mamma. Noi tre ci prepareremo al meglio per questa benedizione di domani.» Mentre lo dice, si volta di nuovo verso di te, con uno sguardo che sembra dire tutto ciò che le sue parole non possono. @TheBaddus @Ghal Maraz Scarlett e Nathan - verso casa Camminate lentamente, quasi trascinando i piedi, lungo le strade di Lilac Hallow. La cittadina vi appare immutata, tranquilla e indifferente come sempre — un piccolo angolo di mondo sospeso nel nulla, ignaro di ciò che si agita ai suoi margini. Vista l’ora, incontrate pochissima gente. Solo qualche macchina passa accanto a voi, scivolando via senza rallentare. Nessuno sembra accorgersi del vostro stato, del dolore che vi grava addosso, dei vostri abiti sporchi e del passo incerto. Nelle case, le luci già accese filtrano attraverso le tende: vi arrivano profumi di cene pronte, voci che si intrecciano, il suono distante di una televisione. Tutto parla di normalità, di quotidiano — e proprio per questo, paradossalmente, vi fa sentire un po’ più al sicuro. Quando finalmente raggiungete la villetta di Scarlett, vi fermate un momento sul vialetto, incerti sul da farsi. Poi Nathan riesce a strapparle una promessa: quella di farsi vedere da qualcuno il prima possibile, per essere sicuri che non abbia subito traumi. Un ultimo sguardo, un cenno muto, e vi separate. @TheBaddus Scarlett Bloomblight- finalmente a casa Rimasta sola, ti trascini verso casa con passo zoppicante, le gambe pesanti come piombo e le palpebre che ti si chiudono da sole. Ogni movimento è uno sforzo. Quando finalmente entri, la casa ti accoglie con il suo solito silenzio glaciale. Le luci sono spente, l’aria immobile. Capisci subito che Zarneth non c’è. Non sai nemmeno tu se la cosa ti faccia sollievo o se, in fondo, ti dispiaccia. Ti dirigi in cucina, spinta solo dalla fame e da un vuoto allo stomaco che ti brontola come una bestia. Apri il frigorifero, sperando in qualcosa di commestibile, ma ti accoglie solo il suo chiarore biancastro e il vuoto quasi assoluto dei ripiani. Sbuffi, stanca, e ti volti per richiuderlo. È allora che noti, sul tavolo, un foglietto piegato a metà. Ti avvicini arrancando e lo prendi con dita tremanti, gli occhi che faticano a mettere a fuoco le parole mentre la testa ti pulsa. “Mi sono dimenticata di dirti che starò via qualche giorno per lavoro. Mi raccomando: comportati dignitosamente e fai in modo di non farmi trovare casini al mio rientro.” La calligrafia è inconfondibile. Quella di Zarneth — precisa, elegante, fredda come la voce che riesci quasi a sentire risuonare nella tua mente mentre leggi. @Ghal Maraz Nathan Clark - finalmente a casa Ti avvii verso casa da solo, mentre il buio di Lilac Hallow si addensa tra le vie tranquille. Ogni passo è una fitta che risale dalle gambe fino alle costole. Le nocche ti pulsano, la mascella duole, e ogni respiro è un promemoria vivido del pestaggio subito. Il silenzio della cittadina contrasta con il caos che hai ancora in testa. Ti sembra quasi surreale: le finestre illuminate, i rumori di stoviglie, le risate lontane di una famiglia qualsiasi. Tutto così normale… e tu che ti senti come se venissi da un altro mondo. Ti tornano alla mente le immagini che hai visto nel momento in cui hai provato ad entrare in contatto col Bosco. Quando finalmente raggiungi casa, ti sembra di non aver mai desiderato tanto varcare quella porta. Ti infili dentro piano, sperando di sgattaiolare in camera senza dare troppo nell’occhio — ma non fai in tempo a richiudere dietro di te che la voce di tua madre ti blocca sul pianerottolo. «Nathaniel?» Il tono è acuto, incerto. Poi la vedi spuntare dal soggiorno, in vestaglia, con lo sguardo che si riempie di terrore nel vederti ridotto così. «Oh, mio Dio! Ma che… che ti è successo?» Si avvicina di scatto, le mani che ti afferrano per le spalle e ti girano verso la luce, come per accertarsi che tu sia davvero lì davanti a lei. «Hai avuto un incidente? Ti hanno aggredito? Dimmelo, chiamerò la polizia!» Ti scruta, cercando risposte nel tuo viso livido, nella camicia sporca, nella tua zoppia evidente. E a te tornano in mente le minacce, o meglio, la promessa di Cory nel caso in cui avessi fatto il suo nome. Lei scuote la testa, incredula, una mano che le corre al petto come se temesse che il cuore le stesse per cedere. «Non dirmi che hai combinato qualche guaio, Nathaniel. Dio mio, ti prego… fammi capire che non c’entra niente con quelle… cose che leggi, con quelle storie oscure!» Non sai bene a cosa si riferisca… forse a qualche fumetto? O forse a qualche leggenda antica su cui ti sei informato per conoscere meglio il mondo delle fate.
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Nick Balane Jude non ama il whisky. Meglio così, non dovrò risparmiarne per le sue prossime visite. «Le promesse non servono a niente. E siamo abituati a sudarci la vittoria. Per cercare questa persona, abbiamo bisogno dei suoi dati: aspetto, generalità, nickname, conoscenze, ultima posizione nota, indirizzo di domicilio e ufficio. Eventualmente accesso a questi ultimi due, ma il modo di entrare lo possiamo trovare anche da soli».
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
Gnaud Barbastrinata Seguo Aurora, ma sto leggermente in disparte. Per adesso sto in silenzio, osservando come Aurora intende condurre l'interrogatorio e la reazione del prigioniero alle sue domande.
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Yudrik Mordiroccia Per me va bene dormire qua e guadare domattina, anche se continuo a pensare che gli animali su al nord scappavano da qualcosa di grosso e da questo lato del fiume. Quindi mi sa che dovremo fare turni con 2 persone e stare particolarmente attenti. Di contro potremmo smontare un paio di tende e cercare di arrivare al di là del fiume prima del buio. Più difficile che chiunque ci voglia attaccare guadi di notte. Detto ciò si unì a chi voleva far parlare il prigioniero per tradurre le sue parole e controllare che dicesse la verità.
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Edwarf Peccato per il tanfo umano... ribattè Ed con una secca risata alle proposte di Torum, con le quali era sostanzialmente d'accordo. Diede una mano a preparare il campo e accendere il fuoco, sempre tenendo un occhio ben vigile sul loro prigioniero, e si fece bendare da Floki quel dannato graffio che faticava a guarire. Soltanto quando le incombenze furono completate, tornò a dedicarsi al pidocchioso ladro. Chiamò a sé Yuki Tu parli la sua lingua, tocca a te tirargli fuori quel che sa. Mi raccomando, sei tu che lo tieni per le palle, faglielo capire fin da subito.
-
“Project Sigil”, il tavolo virtuale 3D, è stato definitivamente chiuso
Ciao Ermenegildo. Quando decisero di realizzare in casa l'ambizioso VTT proprietario, non c'era affatto l'intenzione di dare in licenza i prodotti. Tanto è vero che ci fu lo scandalo dell'OGL come ultima pietra. Ma la storia di Sygil inizia molto prima, poco dopo l'uscita della 4E, quando la WoTC ritirò tutte le licenze date a terzi accentrando unicamente nelle sue mani tutto il portafoglio di IP dell'universo di D&D, con l'intento di dare vita ad un proprio ecosistema. Quell'idea embrionale, potenzialmente valida, degenerò rapidamente in seguito allo scarso successo dell'edizione di D&D, facendo accantonare le idee maturate. L'uscita della 5E ed il suo successo travolgente spinsero nuovamente la WoTC a valutare l'ipotesi di un sistema digitale, e si ricominciò a parlarne. Sygil è stato presentato alla GENCON 2024 come prodotto beta, quindi già in fase di sviluppo come minimo dal 2023, quando uscì la famigerata revisione dell'OGL- Alcune "insider preview" parlavano di un progetto VR, e i cambiamenti alla licenza erano dovuti all'intenzione della WoTC di fermare eventuali progetti affini da parte di terzi (https://www.wargamer.com/dnd/project-sigil-and-the-ogl), con l'origine di questo progetto risalente addirittura al 2022. I precoci entusiasmi della comunità furono presto smorzati dai costi necessari per dotarsi dell'hardware necessario a far girare questo nuovo "miracolo" digitale: circa 1500 dollarucci dell'epoca (https://arkenforge.com/project-sigil-a-presumptive-farewell). Tutto questo preambolo per dire che WoTC non aveva intenzione di fare un franchising, ma di accentrare tutto esclusivamente sotto la sua ala, facendo si che tutti gli incassi derivanti da D&D sarebbero maturati esclusivamente all'interno della società, senza più permettere a terzi di trarre la minima forma di profitto usando D&D come marchio in qualsivoglia forma. I risultati sono chiaramente visibili: marcia indietro sull'OGL (anche se hanno modificato sostanzialmente alcune parti), chiusura di Sygil, cancellazione di un secondo film (anche se il primo è stato accolto molto bene dalla critica e ha performato benissimo sulle piattaforme di streaming), un'edizione, quella 2024, molto criticata e dal successo molto ambiguo, i licenziamenti di massa, l'abbandono di molte figure chiave nel design, l'assunzione di figure controverse che hanno fatto danni in altri ambiti...
- Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
-
Capitolo 8. L'ora più buia
shadizar ha risposto a AndreaP a un discussione Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra in das Neue Feind im InnernLulù Lamour @PietroD Mentre gli altri andavano decidendo come allontanarsi, Lulù chiese che la ragazza ferita venisse poggiata al muro di un vicoletto riparato, e cominciò a darsi da fare con dolcezza per svegliarla. Gruttag resta a guardia del vicolo per favore. Non vorrei che si spaventasse e cercasse di scappare via.
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele sale sul tetto della casa e si prepara con l’arco teso mentre Eleanor trascina Eri verso le case in cerca di un rifugio. Stranamente anche Ideyoshi si dirige verso di loro… Gli oni avanzano aumentando il passo, quasi esaltati dai tuoni che esplodono e dall’imminente scontro. A nord le guardie entrano in contatto con le creature, un lampo illumina il balenare della naginata della guardia contro la spalla del suo aggressore. Più sotto anche il secondo gruppo entra in contatto con Freya che con un urlo si avventa sul suo avversario conficcandogli la spada nel ventre, un rivolo di sangue verde fuoriesce dalla creatura e lorda il terreno. Più sotto Sam col colosso e l’anziano samurai bloccano l’avanzata del gruppo di oni che come un’ondata di marea si infrange contro di loro. Un oni sferra un colpo di mazza ferrata contro Sam che blocca il colpo col proprio martello e proseguendo nel movimento lo schianta contro il costato dell’avversario con un fragore che rivaleggia con i tuoni. Un secondo Oni solleva la spada per cogliere di sorpresa Sam, ma il colosso gli afferra il braccio, lo gira a forza e colpisce la creatura in pieno volto con un pugno. L’anziano samurai pare danzare mentre le sue katane sibilano nell’aria fendendo gocce d’acqua e il ventre di un oni blu. Sam tiro: 16+5 = 21 colpito. danno 6+2 = 8 danni inflitti. ImgBBfiume hosted at ImgBBImmagine fiume ospitata su ImgBB