Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Le due creature si fanno avanti toccando una Nortak ed una Rurik facendo cadere su entrambi il gelo dell'oltretomba @ Nortak Spoiler: Subisci 2 danni e perdi 1 punto di Costituzione @ Rurik Spoiler: Subisci 1 danno e perdi 2 punti di Costituzione @ Iniziativa Spoiler: Sta a Nortak e poi a Rurik
  2. Puoi puntare al paladino del massacro presentato su Arcani Rivelati, praticamente è come un paladino ma basato sull'allineamento CM (ci sono anche le versioni della tirannia ovvero LM e della libertà ovvero CB) oppure al sacro liberatore.
  3. A parte il fatto che quando un personaggio effettua un fallimento critico con un attacco non provoca alcun attacco di opportunità (c'è una tabella apposita sul manuale del giocatore che specifica quali azioni provochino AdO), quando si porta un attacco di opportunità contro qualcuno quest ultimo non è considerato colto alla sprovvista in quanto non è scritto sul manuale (come per altro dicevi anche tu).
  4. Ma pensa te, pensavo mantenessero il loro attributo arcano/divino. Buono a sapersi.
  5. Il fatto che l'incantesimo sia divino non influenza la caratteristica di lancio principale, non sussiste l'equazione incantesimi divini=saggezza (vedi ad esempio l'anima prescelta).
  6. Manuale del Giocatore pag. 146
  7. Alonewolf87 ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Visto che la dicitura del bersaglio è oggetto toccato non lo puoi lanciare su una creatura, però il poterlo lanciare su un oggetto indossato da una creatura previo tiro per colpire a contatto in mischia (ed eventuale prova di concentrazione per lanciare sulla difensiva) è fattibile. Sì, se fallisci il TpC l'incantesimo è perso dato che non viene specificato che tu possa mantenere la carica.
  8. Io mi baso sul manuale in inglese e in esso quell'ultima frase non sussiste proprio e crea infatti confusione. A mio parere quell'aggiunta è riferita solo al caso degli incantatori che preparano gli incantesimi ma è scritta male e crea adito a dubbi, come nel tuo caso.
  9. Lo dice chiaramente nella terza frase da te riportata. Facciamo un esempio: un mago che lancia una palla di fuoco da lui preparata gli potrà aggiungere l'effetto di metamagia incantesimi potenziati (usando quindi il normale slot in cui l'aveva preparata), mentre uno stregone che voglia lanciare a sua volta una palla di fuoco potenziata tramite questa capacità dovrà usare uno slot di 5° ma lancerà la palla di fuoco come azione standard e non come azione di round completo. Detto chiaramente questa capacità è molto molto più conveniente per gli incantatori non spontanei.
  10. Corretto, anche se emulare il punteggio di intelligenza ti potrebbe venire più facile lanciandoti (o facendoti lanciare) un'astuzia della volpe forse
  11. Alonewolf87 ha risposto a Astor a un discussione D&D 3e regole
    Attenzione che la CD di UOM per le pergamene è 20+il livello dell'incantatore (non dell'incantesimo) quindi la CD per una pergamena di palla di fuoco (supponendo che sia stata scritta al 5° livello dell'incantatore) è 25.
  12. Visto che c'è una penalità di fallimento (vedi malfunzionamento di una pergamena) direi proprio che non è possibile prendere 20 con Utilizzare Oggetti Magici. In fondo non è possibile nemmeno prendere 10.
  13. Oppure dominio spontaneo (Perfetto Sacerdote).
  14. Come spesso capita creare oggetti con effetti continuativi legati agli incantesimi di livello basso (vedi oggetto dei cura ferita leggera a volontà a meno di 2000 mo oppure oggetto del colpo accurato a spaglio per una miseria) le metodologie di calcolo presentate sulla Guida del DM non sono indicative, bisogna infatti ricordarsi che quelle sono indicazioni di massima e che possono e devono essere calibrate di volta in volta.
  15. Stessa frase che per altro è scritta in Alterare sè stesso
  16. 1)No, perchè il tuo LI sarà anche pari a 5 ma sei comunque un incantatore di 4° livello. 2)No, dato che ti richiede di impugnare lo scudo di forza creato
  17. Rimanete come imbamboliti di fronte a tutto ciò e improvvisamente dai muri appaiono due forme spettrale fluttuanti simili a vesti grigie vuote che galleggiano nell'aria. Un gelo innaturale emana da loro @ Iniziativa Spoiler: Kalana Toshiro Creatura 1&2 Nortak Rurik
  18. Nessuno di quei due incantesimi può essere reso persistente purtroppo (visione del vero ha raggio d'azione: contatto e implosione ha raggio d'azione:vicino)
  19. Considerando un chierico di 18° livello con domini Inganno, Viaggio, Drago e con a disposizione come manuali per gli incantesimi solo il manuale del giocatore e il perfetto sacerdote quali sono i migliori incantesimi da rendere persistenti. Per ora la mia scelta è ricaduta su favore divino, potere divino, cerchio vigoroso, soffio del drago volto della divinità superiore. Altri consigli?
  20. In effetti è vero, e alcuni cambiamenti nella prima edizione del manuale del giocatore 3.5 non era stati corretti. Vedi la forma selvatica che fa ancora riferimento ad autometamorfosi (vecchio nome di alterare sè stessi).
  21. Sul manuale del giocatore la descrizione di alterare sè stessi dice la stessa cosa (ovvero che l'incantatore mantiene inalterati i suoi pf) e metamorfosi e trasformazione fanno riferimento proprio ad alterare sè stessi (con una lista di eccezioni e differenze che però non comprendono le modifiche ai pf). EDIT: Comunque considera che l'SRD raccoglie tutto il materiale dei manuali base aggiornato con le errate quindi quello che trovi scritto là è la versione corretta.
  22. Se hai dei dubbi leggi qui comunque: http://www.d20srd.org/srd/spells/alterSelf.htm Nota che se sei un druido con forma selvatica recuperi anche punti ferita come se avessi dormito una notte.
  23. No, quando si usano alterare sè stessi, metamorfosi e trasformazione il personaggio mantiene i suoi punti ferita indipendentemente dall'aumento o diminuzione della Costituzione della nuova forma. Sempre che fosse questo quello che chiedevi non ne sono del tutto certo.
  24. Visto che Arma focalizzata può essere applicata al colpo senz'armi non vedo perchè non dovrebbe poter prendere anche il talento colpo armato santificato.
  25. Alonewolf87 ha risposto a Fabry78 a un discussione D&D 3e regole
    Non so se lo sapete ma ricordate che all'aumento dei DV il compagno animale non cambia di taglia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.