Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. La descrizione della capacità dell'arcimago parla però comunque di preparare e lanciare quell'incantesimo seppure venga trattato come capacità magica per il resto quindi per me rimane anche la 3. Tutt'al più non dovrebbero essere valide nè la 2 nè la 3, o il cast si basa sulla Saggezza e sono valide entrambe oppure si basa sull'Intelligenza e allora nessuna delle due vale. Finora però nulla mi fa pensare il contrario quindi continuo a ritenere che il cast rimanga basato sulla Saggezza.
  2. Da quello che so io due è il massimo di anelli magici per creatura indipendentemente dal numero di arti.
  3. Non c'è alcuna limitazione che vieti di compiere attacchi completi con le armi a due mani.
  4. 1) In 3.5 gli effetti che modificano i critici non si sommano mai a meno che non sia esplicitamente specificato nella descrizione degli stessi. 2)Il fatto che sia materiale homebrew potrebbe spiegare la cosa.
  5. Visto che un incantatore di livello 20 non avrebbe +20 ma si fermerebbe a +10 dato che dice esplicitamente massimo+10 non vedo perchè si dovrebbe poter sforare il limite con oggetti o talenti. Mi pare però esiste un talento epico che permette di aumentare questi limiti.
  6. Il fatto che non si disattivi in un campo antimagia è chiarito nella descrizione di campo antimagia stesso (con l'elenco delle altre creature che non ne vengono influenzate) quindi...
  7. Da quanto mi ricordo io un costrutto (o un non morto se per questo) dopo essere stato creato è in "vita" indipendemente dall'energia magica che lo ha creato/animato perciò esso non può essere disgiunto o soppresso da dissolvi magie. Considera ad esempio che un costrutto non si disattiva quando entra in un campo antimagia.
  8. Rimettendovi in marcia vi trovate, come prima, alla biforcazione dovendo quindi decidere che strada percorrere.
  9. Ricorda anche che 5 gradi in Conoscenze (religioni) danno un bonus di +2 alle prove di scacciare non morti. Ci sono poi talenti che aumentano i danni inflitti con lo scacciare e domini che concedono "scacciare superiore".
  10. 1)Sì in quanto viene imparato e preparato come incantesimo arcano. 2)Utilizza la Saggezza. 3)Deve soddisfare il prerequisito di Sag=10+livello dell'incantesimo.
  11. I colpi combinati di Nortak e di Rurik colpiscono lo spettro che sotto la pressione delle armi svanisce come nebbia al sole. @ Iniziativa Spoiler: Siete fuori dall'iniziativa
  12. 1) & 2) Ma guarda ho sempre sbagliato allora, buono a sapersi.
  13. Oppure il sempre verde talento Talashatora di Eberron (Secrets of Sarlona se non erro) ti consente essenzialmente di avere due classi in una.
  14. Infatti, se gli AdO sono effettuati nel round durante il quale al proprio turno il personaggio ha dichiarato di usare il poderoso essi otterranno benefici e svantaggi del poderoso se invece si è già passati al round successivo e non è ancora giunto il round del personaggio gli effetti del talento non si applicano più (fino eventualmente al nuovo turno del personaggio con abbinata dichiarazione di poderoso).
  15. Lo spettro rimasto fa per attaccare Rurik ma lo manca @Iniziativa Spoiler: Sta a Nortak
  16. 1) Sì 2) Se gli incantesimi occupano uno slot di livello adeguato sì (non ho il manuale sotto mano e vado a memoria) 3) Sì è possibile 4) Il tempo di lancio diventa di 1 round completo, come per tutti gli incantatori spontanei.
  17. Ricorda che il poderoso lo si dichiara e poi si applica a tutti gli attacchi compiuti in quel round, quindi anche agli AdO che il personaggio compie nel round.
  18. Che però non mi è accessibile visto le restrizioni. Fornisco dunque la specifica che sono un drow chierico.
  19. Esiste nei manuali seguenti (4 perfetti+manuali di faerun+draconomicon+i vari razze di...) un talento che permetta di abbassare di un 1 il costo di slot di un talento metamagico?
  20. Questa settimana scopriamo delle novità su quello che la Wizard of the Coast con l'aiuto dei fans sta cercando di compiere con la nuova edizione di Dungeons&Dragons. Inoltre vi presentiamo alcuni principi elementali epici per le vostre campagne, il nuovo lacerante attacco di Lair Assault e molte altre ghiotte novità per i vostri giochi appena rilasciate. Ma andiamo subito a leggere cosa pensa Monte di recente. Monte Cook ci spiega meglio cosa possiamo aspettare di vedere o meno nella nuova edizione in Uniting the Editions, Pt.3. Questo sondaggio presenta un'idea intrigante ed inclusiva. Leggete cosa ne pensano i lettori di EN World del sondaggio e dell'articolo qui. Greg Bisland e Matt James hanno collaborato a Attack of the Tyrantclaw il nuovo Lair Assault in uscita il 1° marzo. Forse partire dal sesto livello potrebbe aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza ma personalmente non ci conterei troppo. Assicuratevi di controllare i nuovi lavori di Matt nel prossimo Into the Unknown: The Dungeon Survival Handbook in uscita a Maggio. Claudio Pozas ci fornisce un notevole mole di materiale con il nome di Elemental Patrons and Palaces. Questo materiale di supporto è ottimo per essere inserito sia in una campagna già avviata che in una ancora da definire. Personalmente apprezzo molto il fornire continuamente avventure di prova dato che mi fanno risparmiare molto tempo quando mi domando come inserire nuovo materiale nelle mie campagne. Dovremmo essere tutti molto soddisfatto del supporto che Players Option: Heroes of Elemental Chaos sta ricevendo. Ed Greenwood ci svela un tesoro Sembiano in The Enchanted Painting of Manyshield Hall nella serie Eye of the Realms. Sto apprezzando molto l'attenzione che sta venendo riservata ai Forgotten Realms e questo articolo ci fornisce un ottimo aggancio per dipingere una grande avventura Lords of Chaos: Olhydra and Yan-C-Bin di Michael E. Shea ci presenta terribili minacci del mare e dell'aria. In esso sono presentate alcuni potenti sottoposti dei principi elementali da far affrontare ai vostri giocatori oltre che ai principi elementali stessi. Non ci sono mai abbastanza nemici epici. Designing Chaos: Class and Themes di Robert J. Schwalb analizza come usare al vostro tavolo di gioco le molte opzioni presentate in Players Option: Heroes of Elemental Chaos. Si discute anche di Dark Sun ed Al-Qadim e di come integrare in campagne basate su di essi gli elementi del caos. Sono molto curioso di vedere cosa è stato fatto con lo stregone. Fortunatamente c'è ancora molto tempo per giocare a campagne della 4° Edizione. Se vi siete persi Blog: Wizards Like to Roll Dice Too di Monte Cook allora dovete assolutamente fermarvi e correre subito a leggerlo. Personalmente penso che gli incantatori siano una parte talmente fondamentale del gioco che bisogna dedicare loro lo spazio che meritano. Basta mantenere il tutto bilanciato. Gli altri giocatori commentano sulla questione qui Rodney Thompson risponde alle vostre domande sul gioco in Rule of Three. Questa settimana si tratta, come forse avrete già supposto, di tre domande sulla nuova edizione di D&D. É sempre una bella cosa vedere così tanti fans fare eccellenti domande sul loro hobby. Ritengo che la nuova edizione e la community siano sulla strada giusta. Mi sono messo a leggere Bookwyrms: Everlasting Characters di Nina Hess aspettandomi un articolo alquanto standard e piatto. Ciò che ho trovato è stato invece un interessante ed estremamente succulento intervento da ospite di Richard Lee Byers, autore di The Masked Witches, Brotherhood of the Griffon Book IV. La sua opinione su cosa finisca in un libro è facilmente applicabile ad una qualsiasi campagna. Robert J. Schwalb esterna alcune delle sue considerazioni in Blog: Fighter A-Go-Go. Come ormai normale egli inserisce nell'articolo anche un sondaggio così che tutti possano esprimere la loro opinione in merito. Cosa rappresentano i guerrieri per voi?Personalmente ritengo che la 4° Edizione abbiano cambiato il modo in cui molti giocatori guardavano a questa classe iconica, rendendola non più di serie B. Qui c'è un thread in cui si discute la cosa. Chris Perkins ci mostra le sue abilità nel Map Fu in The Dungeon Master Experience. Chris ci parla dei pro e contro dell'utilizzare mappe cancellabili al tavolo da gioco, oltre a fornire un paio di astuti consigli su come creare delle buone mappe. Ho particolarmente apprezzato quello su come disegnare delle macerie realistiche. di Bruce Cordell esamina rapidamente le meccaniche dei punti ferita negativi delle passate edizioni per poi focalizzarsi su cosa funzionerebbe meglio in merito per i giocatori in una nuova edizione. Una opinione è nettamente preferita su tutte le altre. Questo dopotutto è il motivo per cui sono state inventate le house rules.
  21. L'energia incanalata da Rurik nel suo medaglione scaturisce sotto forma di un raggio di luce di tale potenza da distruggere completamente uno dei due spettri. Kalana continua a cantare fornendo il suo sostegno @ Iniziativa Spoiler: Sta a Toshiro
  22. Nortak sferra un colpo possente contro uno degli spettri ma la sua arma ne attraversa il corpo andando ad imbattare contro il muro creandovi una grossa apertura e facendo cadere polvere di mattoni in abbondanza.
  23. Non esiste più, si prende direttamente Combattere con Due Armi.
  24. Questa questione l'avevo discussa in effetti con Mizar una volta e io per ora con le mie capacità sono riuscito (usando MoN e talenti, niente oggetti) ad arrivare a 7 su 9 manovre di 9° potresti nel caso postare una build in cui mostri come prenderle tutte?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.