Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Non capisco bene il senso della domanda, dici se il tuo personaggio ha la generica conoscenza che esiste un incantesimo chiamato "palla di fuoco"?
  2. In generale sì, ma alcuni dei talenti di metasoffio richiedono di possedere un'arma a soffio con un tempo di ricarica espresso in round cosa per cui il dragonfire adept non si qualifica. Te lo dico anche perché alcuni dei talenti di metasoffio presentati sul Draconomicon sono stati aggiornati sul Monster Manual IV proprio con tale specifica (ed essendo la versione più recente è quella che conta).
  3. Puoi anche non conoscere personalmente quell'incantesimo (non è nel tuo libro da mago, non lo conosci da stregone, è di un livello superiore al tuo) ma puoi comunque capire cos'è quando sta venendo lanciato. Vedila che conosci abbastanza bene le teorie magiche di fondo o che sei in grado di comprendere come sta venendo sfruttata l'energia magica al volo, fatto sta che poi capire che incantesimo sta venendo lanciato. Per dire un mago di 1° (con invocazione bannata) potrà comunque riconoscere palla di fuoco quando viene lanciata (anche se con un -5 alla prova) da un PNG.
  4. Usi per caso Chrome come browser?
  5. Mmm essendo l'oggetto magico comunque coinvolto nel combattimento temo che non possa prendere 10.
  6. A 256 Solo chi fallisce i TS Destrezza deve poi fare i TS Costituzione per evitare la pietrificazione A 257 Visto che nella condizione prono non c'è niente che vieta di fare AdO si possono fare ugualmente, anche se con svantaggio.
  7. E di che abilità parliamo?
  8. Parto dal presupposto che l'abilità in questione permetta di prendere 10 alla prova, comunque dipende se la situazione di stress influenza anche l'oggetto o meno. Se mi fai qualche esempio più concreto provo a dirti meglio.
  9. I dm cubici sono i decimetri cubici e in un metro cubo ci sono 1000 decimetri cubi (si parla di volumi quindi devi fare alla terza potenza ogni proporzione non è che se 1 dm è un 1/10 di un metro allora 1 dm cubico è un 1/10 di un metro cubo). Se intendi continuare così stai rendendo un incantesimo terribilmente sbilanciato rendendolo letteralmente 100 volte più forte del normale. E aspetta di arrivare a creazione maggiore che si basa su creazione minore....
  10. Sono di un paio di anni fa. Qualche cambiamento potrebbe esserci ma l'organizzazione di base del complesso dovrebbe essere sempre quella.
  11. In un metro cubico ci sono 1,000 dm cubici. Mi sa che ci siamo persi da qualche parte (in effetti anche io ho scritto male prima). L'incantesimo permette di creare "1 cubic foot" (ovvero un cubo con spigolo di 1 foot=30 cm) di materiale per livello di incantatore. Per capirci uno di tali cubi corrisponde a 1/35 di un metro cubo. The cubic foot is an imperial and US customary (non-metric) unit of volume, used in the United States, and partially in Canada, and the United Kingdom. It is defined as the volume of a cube with sides of one foot (0.3048 m) in length. Its volume is 28.3168 liters or about  1⁄35 of a cubic meter. Direi che quindi siamo ben lontani dal potenziale per creare delle torri di nove metri.
  12. In teoria l'oggetto creato potrebbe anche essere composto di più materiali, ma quale sia l'esatta definizione di oggetto in tal senso viene essenzialmente lasciata al master riguardo la complessità dello stesso. Comunque per la barca tra le limitazioni di dimensioni (30 cm cubici per livelli sono pochini), quelle di materiale (una barca richiede spesso e volentieri qualche parte di metallo) e quelle di complessità (tante parti lavorate in maniera molto diversa che si incastrano in modo complesso) direi che siamo parecchio fuori portata dell'incantesimo. Una canoa potrebbe ancora andare bene se riesci a starci col volume. Deve essere un oggetto singolo anche se avresti a disposizione volume sufficiente per più di un oggetto dello stesso tipo.
  13. Visto che sia tu che gli orchi eravate consapevoli gli uni degli altri non ci poteva essere sorpresa. Comunque sì cambia poco.
  14. Probabilmente i soldati si accamperanno non troppo distante da lì, un punto di ritrovo per quando finirete la missione. Potete fermarvi con loro e mangiare qualcosa oppure partire subito. Siete un pò stanchi ed affamati ma nulla di impossibile da sopportare. Comunque è essenzialmente tarda sera.
  15. Mentre ti stavi tirando dietro gli orchi Vincent è saltato fuori dal nascondiglio e quindi ho tirato l'iniziativa, in cui sei finito per ultimo. Avevi però già postato, quindi ho iniziato a scrivere che ti voltavi per caricare gli orchi cosa che, a meno che ora non mi dici diversamente, farai al tuo turno.
  16. Pensi di no, ma tieni da conto che rispetto a questa mappa (che è riferita a quando Floki si era appena fatto vedere) ci sono ora molti più orchi in giro.
  17. Parliamo di una cittadella nanica, ovvio che ci saranno guardie e zone sorvegliate. Avete due giorni per completare la missione e come mappa abbiamo questi schizzi fornitici da una spia in passato dice il sergente consegnandovi un paio di pergamene. @Tutti
  18. Personalmente mi interesserebbe provare il Sanctum Imperium, ma faccio presente che ora come ora non ho a disposizione i manuali e il regolamento (quando giocavo abitavo in un'altra città e gli altri giocatori avevano i manuali). Quindi in fase di ideazione e creazione se qualcuno potesse aiutarmi/sopperire la mia mancanza ne sarei ben contento.
  19. Brawler umano, con accessa rivalità verso Shalelu.
  20. Prendete la via alternativa e i soldati vi fanno aumentare il ritmo di marcia, per cercare di recuperare il tempo perso. Di tanto in tanto in lontananza sentite ancora i tremori causati dai vermi e dopo qualche tempo valutate che la direzione che stanno prendendo punti verso le miniere dei nani. Dopo una decina di ore vi fermate, ormai praticamente in prossimità dei tunnel dei nani, come potete intuire da segni che ogni tanto appaiono nelle caverne e nei bivi. Da quello che sappiamo il complesso usato dai nani è diviso in quattro livelli vi spiegano le guardie Entrerete dal lato nord del complesso più basso, c'è una porta segreta poco usata, mentre le lire sono custodite in una camera blindata due livelli più su, insieme ad altri tesori e oggetti preziosi. Il livello in cui entrerete è quasi abbandonato ormai, viene usato come discarica e per grossi lavori di fonderia. Il livello sopra di questo è quello dove si trovano le abitazioni della popolazione comune ed è costruito intorno a tre grosse caverne centrali usate come fattoria per funghi e una loro strana specie di rothé Il livello ancora sopra, quello che vi interessa, è quello dove si trovano fonderie, armerie e botteghe di artigiani. Il livello più in alto ancora comunica con la superficie e lì si trovano botteghe di mercanti e le abitazioni dei nani più facoltosi.
  21. Vincent scatta fuori dal suo nascondiglio, cogliendo alla sprovvista uno degli orchi e avendo presto ragione. Floki si volta e torna indietro spada in pugno mentre Gelon inizia a scagliare frecce. Subito altri sei orchi corrono verso di voi mentre gli altri iniziano a gridare e dare l'allarme. @ Iniziativa
  22. Quando Milo prova ad analizzare il gigantesco martello lo vedete crollare a terra ansimando e rabbrividendo. @Cronos89
  23. Quando Huriel arriva al secondo piano della torre trova Lady Rose e l'uomo avvinghiati in una furiosa lotta, mentre rotolano sul pavimento cercando di tirarsi pugni e affondi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.