Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. A mio avviso no, visto che può essere interrotta per troppe ragioni (poi vabbè nei casi in cui è richiesta "capacità di classe: attacco furtivo" ovviamente no, ma quello è un altro discorso). Poi se il DM consente di usare la forma selvatica come prerequisito per scegliere Multiattacco allora il concetto è praticamente lo stesso.
  2. Dipende cosa si intende per PP. Sicuramente la distribuzione delle statistiche e la scelta dei tratti mostra una certa volontà di perseguire la system mastery, ma non per questo la cosa è eccessiva. Tutto dipende dal gruppo, dal master e da come vogliono giocare. Se percepisci ci possano essere problemi, gelosie e incomprensioni varie, parlatevi apertamente e cercate di trovare un punto di comune accordo. Per come ruolare il personaggio ci servirebbero più informazioni su BG, personalità, ambientazione e eventualmente gruppo. Personalmente direi che avrà qualche problema a relazionarsi con gli altri, specialmente a primo acchito, anche se magari la sua grande proprietà di linguaggio gli permetterà di migliorare la prima impressione.
  3. Per me il problema principale di quel talento secondo me è che ti costa un'immediata, il che significa rinunciare all'azione veloce del turno dopo e l'inquisitore è sempre affamato di azioni veloci. Coordinated Maneuvers può essere interessante se avete un personaggio che spesso sbilancia, usa dirty trick o cose del genere. Escape route è comodo se spesso vi ritrovate bloccati in combattimento e volete muovervi senza provocare AdO.
  4. Non è malaccio (può anche prendere un senso a livello di storia del PG), ma se tipo dovessi scegliere tra quel talento e Coordinated Shot/Outflank (a seconda se combatti da distanza o in mischia) non lo sceglierei sicuramente.
  5. Coordinated Charge, Coordinated Shot, Coordinated Maneveurs, Escape Route, Outflank e Precise Strike sono sempre ottime scelte trovo. Cavalry Formation se si adatta al gruppo può essere anche molto potente.
  6. No non esiste che io sappia (anche perchè il loro essere creature acquatiche li rende ingiocabili nella gran parte delle campagne). Nel caso però puoi provare a basarti sulle indicazioni fornite in Specie Selvagge per creare l'apposita classe da mostro.
  7. A 260 1) Stai parlando di un personaggio che usa armi a distanza presumo? 2) Non esiste più la CA a contatto ma gli incantesimo usano un loro tiro di attacco separato (che è dato da proficiency + bonus della caratteristica di lancio incantesimi) che va tirato sempre contro la CA normale. Non esiste la condizione colto alla sprovvista, solo quella di surprised a inizio combattimento (che entra in gioco solo se i nemici non sono coscienti della presenza di alcun membro del gruppo), che però non da alcuna penalità alla CA. Un ladro assassin ha però vantaggio al tpc contro nemici che non hanno ancora agito nel combattimento. 3) Al posto di CMB/CMD ci sono varie azioni e prove di caratteristica, leggi Strenght (Athletics) solitamente. Per la lotta in particolare viene iniziata come prova di Athletics contrapposta ad una di Athletics o Acrobatics dell'avversario. Di base non si infliggono danni tramite la lotta ma solo la condizione grappled, ma ci sono eccezioni (tipo il path del barbaro presentato sulla Sword Coast Adventure Guide che combatte con l'armatura chiodata) 4) Nessun Ado o svantaggi vari nel castare un incantesimo in un'area minacciata (se però l'incantesimo comprende un ranged attack esso avrà svantaggio, come ogni ranged attack compiuto quando si è adiacenti ad un nemico). Più in generale ora gli AdO avvengono solo quando una creatura esce dall'area minacciata di un avversario senza usare Disengage.
  8. Cosa intendi con "scheda di creazione"?Le loro statistiche come mostri sono nel Manuale dei Mostri.
  9. Il creatore di un oggetto magico può sì decidere il LI dell'oggetto come preferisce, ma deve comunque sempre rispettare il LI minimo perchè egli possa lanciare l'incantesimo. Quindi nel caso di un oggetto creato da un mago e che lanci palla di fuoco il LI non potrà essere inferiore a 5.
  10. Scegli tu a quale classe marziale aggiungere le manovre: If you have levels in two or more martial adept standard classes (for example, you are a multiclass swordsage/warblade), you must decide to which of your existing martial adept classes the new maneuvers known or maneuvers readied apply. Personalmente, per similitude con le cdp da incantatore, farei compiere tale scelta ad ogni livello che si ottiene nella cdp.
  11. Direi che non rispettiamo i requisiti di "nothing more strenuous than eating, drinking, reading, and tending to wounds."
  12. L'uso di quel "already" in effetti rende le cose confuse, ma se lo eliminassimo e supponessimo che quel "alchimista 1/ladro 1" di esempio sia inteso come l'ordine di acquisizione delle classi (e non un semplice ordine) alfabetico allora l'esempio è molto chiaro e il concetto sarebbe che vivisectionist e altre classi si sommano per il totale dei dadi di furtivo a prescindre dall'ordine di acquisizione.
  13. Nonostate si possa in teoria parlare liberamente anche nei turni altrui per un oggetto attivato a parola di comando non è sufficiente una semplice parola detta a caso, ma serve una precisa attivazione che richiede del tempo, più precisamente: Activating a command word magic item is a standard action and does not provoke attacks of opportunity.
  14. C'è da considerare il lungo tempo di lancio, che non lo rende proprio utile in combat.
  15. Poi sia chiaro questa è la mia opinione, non è nulla di scolpito nella pietra del regolamento. In questi casi non si può che andare a sentimento.
  16. La cosa del fiuto e della furia ci sta, ma comunque anche per un cinghiale inferocito caricare un muro di pietra/mattoni potrebbe essere una cosa un pò suicida. Magari se vedeva la fine del muro lì vicino (l'illusione non crede fosse così grande) io gli avrei fatto fare il giro piuttosto.
  17. Se devo essere sincero lo penso anche io (altrimenti ne avremmo già sentito parlare da tempo ritengo), al massimo dammi il link via PM e provo a controllare anche io. Comunque se si tratta di materiale pirata ogni riferimento ad esso è vietato dal regolamento, quindi finché non è chiaro questo punto ti chiederei di astenerti dal pubblicare tale link.
  18. Tale materiale viene distribuito in maniera autorizzata, dietro licenza della Wizards?
  19. Allora parlando di illusioni in generale (e di figment in particolare) quando una creatura ne vede una dalla distanza e non la studia attentamente (o ha qualche modo per individuarla come tale come individuazione del magico, visione del vero eccetera) crederà sempre sia vera. Solo avvicinandosi e studiandola avrà eventualmente diritto ad un TS. Se dovesse fallire il TS nel caso di un figment avrà errate percezioni sensoriali (quindi toccando il muro gli sembrerà sia davvero di toccare dei mattoni, ecc) ma se dovesse essere presentato con una prova irrefutabile dell'illusione (ad esempio viene spinto dentro il muro e lo attraversa visto che comunque non è reale) allora supererà automaticamente il TS. Nel caso del cinghiale bisogna vedere se avrebbe avuto motivo e ragione di caricare comunque contro il muro quando lo ha visto apparire. Se ne aveva ragione allora quando arriva dove si trova il muro e lo attraverserà di slancio, superando di default il TS. Ma è strano che un animale parte alla carica suicida così senza motivo. P.S. tecnicamente un figment, anche se una creatura lo scopre come tale, non è che svanisce. La creatura che ha passato il TS vede ancora l'illusione come un alone traslucido, ogni altra creatura che arriva in seguito vedrà comunque l'illusione come castata. Creature presenti quando un'altra fa qualcosa che svela l'illusione come possibile tale (tipo attraversa il muro illusorio) hanno diritto ad un TS con bonus +4.
  20. Visto che i talenti eroici prerequisito si comportano in maniera similare (azione malvagia - perdi poteri - espiazione) sì per me sono equiparabili alle capacità da paladino/chierico
  21. Il talento Creare Armi e Armature Magiche, un luogo dove lavorare, i soldi/materiali e il tempo da tabelle.
  22. Non solo, se compi volontariamente un'azione malvagia (come probabilmente lo è diventare un non morto) perdi i benefici di TUTTI i talenti eroici che possiedi. Poi può compiere una espiazione per riacquisirne i benefici. Comunque questa faccenda che perdere i benefici del talento non è come perdere il talento a tutti gli effetti e quindi per un RAW strettissimo e da rule lawyer si rispetterebbero anche i requisiti per le cdp perchè si possiede ancora il talento che però non da alcun beneficio senza offesa l'ho sempre trovata una colossale stupidata
  23. For the purpose of determining bonus divine spells per day and maximum divine spell level, your primary spellcasting ability is Charisma.
  24. Evitiamo i riferimenti a materiale illegale magari Una torc è una specie di collana (quindi occupa lo slot del collo), costa 25000 mo, è attivata a parola di comando, un uso al giorno, casta campo antimagia (quindi centrato sul possessore) a LI 11.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.