Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Proposta: aumentare la difficoltà di entrata nei gruppi utenti?
Non entro nel discorso, dico solo che 4000 è un po' eccessivo... a postare regolarmente (diciamo almeno un paio di post significativi ogni due/tre mesi) saranno forse 1000/1500... stando larghi, larghi... siamo oltre il 10%, elitaria ma mica poi troppo...
- Arriva Il Film Di Shannara
-
Film vari (commenti e opinioni)
Su IMDb puoi, tra le altre cose, selezionare tutti i film usciti in un anno. Certo, rischi di beccarti anche il film sperimentale del regista ucraino girato in Estonia...
-
Arriva Il Film Di Shannara
Mi fa molto piacere che abbiano scelto le Pietre Magiche e non la Spada, innanzitutto perchè è più bello, e in secondo luogo perchè così non ci beccheremo un clone del Signore degli Anelli... con tutta la buona volontà, se i due romanzi iniziali sono uno la copia dell'altra, i film non possono davvero distaccarsi troppo...
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Se mi mettono il nome coloro oro mando altri 10 €... che figata! Voto anch'io per una maggior personalizzabilità! Comunque, vorrei far notare che non mi è apparso il quarto scudo, quando nel topic "Campagna soci 2008" il mio nickname è tra quelli il cui versamento è stato confermato. EDIT: non solo, non sono proprio considerato socio: anche i privilegi che avevo prima dell'aggioranmento degli scudi, come il blog e l'avventura "la scelta" mi sono preclusi. RI-EDIT: danke!
-
Cloverfield
Mi son fatto trascinare a vederlo ieri. sarà che partivo prevenuto, dati i copiosi commenti negativi visti qui e da altre parti, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il film ha il pregio di essere molto corto e quindi riesce ad evitare i problemi maggiori di un film così, ovvero la noia e il mal di testa da telecamera. In generale la storia è quella che è, un po' banale, non realistica come vorrebbe essere Spoiler: Il salvataggio, sia come idea che come realizzazione, non credo sarebbe stato così fattibile ma nel complesso ben girata, con momenti si suspence (ottimo quello in metropolitana), e un certo senso di angoscia palpabile. Certo, la parte iniziale è di un noioso unico, ma serve da introduzione e per fortuna è corta. Attori decenti, personaggi nel complesso piuttosto odiosi, ma va bene così, è gente comune che ne ha il diritto, mica sono eroi. voto 6,5
-
Kevin Smith
In cerca di Amy l'ho visto anche io recentissimamemente, e che dire... spettacolare! Ho poi scoperto che oltre Jay e Silent Bob, ci sono un sacco di altre connessioni tra i film di Smith! Le storie che i personaggi si raccontano in Clerks, in in Cerca di Amy, in Dogma, in Jay e Silent Bob - Fermate Hollywood sono spesso le stesse... infatti da buon appassionato di fumetti Smith ha creato un universo in cui ambientare le sue opere...
-
Eventi Marvel
Non so quante volte l'ho già detto, ma se solo solo un po' vi interessa il mondo Marvel, i Nuovi Vendicatori è in un momento di splendore assoluto, in primis per i vendicatori segreti, ma anche quelli ufficiali di Stark non scherzano...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Non è l'SRD vero e proprio, ma prova qui...
-
American Gangster
Eccomi ad aprire il topic su questo film acclamatissimo... Ho letto recensioni che lo mettono ai livelli del Padrino, o di Scarface... non si allontanano di molto. Rispetto ai due illustri predecessori, il film segue non solo la storia del gangster (un Denzel Washington che gronda stile da ogni poro, magnetico in modo imbarazzante), ma anche quella del poliziotto che gli da la caccia (ottimo Russell Crowe, phisique du role se ce n'è uno). La cosa meravigliosa del film è che dura circa due ore e mezza, contiene poca azione vera e propria (simile al Padrino in questo) ma non è mai, mai percepito come lento, men che meno noioso. Si sente la mano di un regista esperto e che sa il fatto suo. Meraviglioso il finale, dove ti ritrovi a non sapere per chi fare il tifo, dopo esserti affezionato ai due protagonisti. La storia non è nè originale nè sconvolgente, però è ben strutturata, logica, con un paio di coup de thèatre ad arricchirla. Ed è anche autentica e ben calata nel contesto storico. voto 9, decisamente il miglior film uscito da un anno a questa parte...
-
Alti o bassi livelli?
Anche io preferisco i bassi livelli. Non mi son mai trovato bene con un personaggio in grado di livellare una città, con così tante opzioni che si rischia di dimenticarsene qualcuna. I livelli migliori sono dal 3/4 al 10/12...
-
New Sentinel of Liberty: chi?
Hanno fatto uscire allo scoperto Cap versione 2. quanto durerà?
-
Memento
ha fatto un remake di Insomnia con Al Pacino, Hillary Swank e Robin Willians nei panni del cattivo: merita. The Prestige, un film sugli illusionisti a fine '800, che è decisamente uno dei film migliori dell'anno scorso. E poi ovviamente sta curando la seconda serie di Batman , dal Begins in poi, ma qui so che siamo un po' in disaccordo...
-
Eventi Marvel
è una storia lunga 4 episodi, credo che verrà pubblicata lungo 2 numeri di Spider-man... probabilmente la pubblicizzeranno tantissimo... tra l'altro, la disegna Quesada, mica mio cugino... qualcuno ha detto miniserie? Spoiler: Hulk! Hulk! Hulk! Hulk! HEAR HIM ROAR!!!
-
Memento
Nolan ha sbagliato davvero poco, finora, e Memento è di certo uno dei suoi lavori più riusciti. Trovo che Memento sia un cinema da far studiare, perchè riesce ad appassionare e stupire solo con storia e metodo di narrazione, senza fare affidamento a trucchetti per aumentare a suspence o attoroni famosissimi o scene visivamente spettacolari. sono d'accordo con tutti nel ritenerlo un gran film, con obbligo di seconda visione.
-
Eventi Marvel
Extremis è nato in una serie limitata di qualche annetto fa, in sei numeri, disegnata benissimo e con una bella storia. Un'altra serie (Eseguire programma) parzialmente legata ad Extremis, spiega la presa di posizione così decisa in Civil War di Tony... Concordo sulla piacevolezza dell'episodio di Iron Man. Ah, una piccola anticipazione, anche se so che non è il personaggio preferito... quando pubblicheranno (ce ne vuole, c'è ancora il ritorno di Hulk, e che ritorno! in mezzo) One More Day di Spider-man... beh... prendetelo, se avete 5 € da parte.
-
The Dark Knight
Sai che condivido la smisurata passione per il cavaliere Oscuro, ed effettivamente, questa critica l'hanno fatta in tanti, anche se comunque Spoiler: è la sua prima apparizione, quindi non ha l'esperienza che lo contraddistingue nei fumetti, benchè in effetti gli manchi molta della preparazione scientifica. In genere, escogita comunque dei piani decenti, senza andare troppo allo sbaraglio, ed entra abbastanza bene nella testa dei nemici. E scopre che Gordon è l'unico poliziotto di cui fidarsi. In generale non sembra meno intelligente, sembra solo meno colto e istruito, non ha l'abilità ingegneristica che ha nei fumetti. Per essere la prima "missione", non è male, in Batman: Year One di Miller fa cavolate ben peggiori e ne esce con l'improvvisazione, come in Begins. Comunque, interrogato in proposito qualche tempo fa, sembra che Nolan abbia detto: "vedremo Batman in veste di detective, non solo di vigilante" e questo vuol dire che dovrebbero aver fatto le cose per bene. Sono completamente d'accordo sull'identità segreta, è stato un po' il grosso errore del film. E il nuovo Joker sembra buono, ho poco da dire. Io non sono uno che idolatrava il Joker di Nicholson: ottimo, ma non la sua miglior interpretazione, pur per un personaggio che sembrava quasi esser scritto per lui. Forse ha messo troppo di sè stesso e dei suoi precedenti personaggi-capolavoro in un personaggio che già era incredibilmente ben definito di suo. @Megres Aaron Eckhart è accreditato come Harvey Dent.
-
Harry Potter in generale
Ritengo sia intelligente. Ritengo anche che sia furba. Forse avida. Di sicuro non insensibile a ciò che il mercato le chiede. Non scadrà nel seguito inteso come "il figlio di Harry", non credo che narrerà le avventure di Harry adulto. Però potrebbe scadere in qualcosa di altrettanto scialbo, come le avventure di Silente o di Moody da giovane. Tali libri spiegherebbero e chiarirebbero cose che è stato finora un bene lasciare alla fantasia dei lettori. Certo, venderebbero tanto, ma la saga di Harry perderebbe di qualit, di sostanza, e di "bellezza" in generale. Tra i libri della lista di IBS spicca meraviglioso un "vangelo secondo Harry Potter", che vista la spocchia del personaggio non è neanche fuori tema.
-
Kevin Smith
A parte un topic del 2005 che annunciava l'uscita di Clerks 2, non ho trovato nulla su questo regista. Io lo trovo geniale. Sarà che apprezzo l'impostazione un po' fumettistica dei suoi film con personaggi comuni che ritornano, sarà che i richiami alle saghe storiche come Star Wars e certi ragionamenti visti in Clerks mi han fatto morire, ma secondo me fa davvero, davvero ridere, e tutto sommato i film sono anche brillanti, non solo esilaranti. Opinioni?
-
Consigli: Campagna Dragonlance
allora, andiamo al contrario 3) prima della riscoperta degli dei, ovvero grossomodo alla fine del Crepuscolo d'Autunno, non dovrebbero esistere che pochissimi chierici, per lo più in condizioni particolari (tipo protettori di una comunità isolatissima) e anche malvisti, in genere. I druidi dovrebbero esserci senza troppi problemi. I mistici del manuale dell'ambientazione Dragonlance non esistono ancora. Non saprei dire Anima Prescelta, Sciamano degli Spiriti e quelle robacce lì del Complete Divine... 2) si possono prendere fino a 4 livelli da mago senza eccssivi problemi. Per accedere agli incantesimi di III livello, si deve superare la prova, dopodichè DEVI prendere le vesti Bianche, Nere o Rosse. Non credo sia necessario prenedere la CdP descritta nel manuale, ma di certo entri a far parte delle Vesti del tuo allineamento. 1) questa è la domanda più difficile. Non esistono incantatori spontanei su Dragonlance prima di Palin Majere e il Secondo Cataclisma. In teoria gli stregoni non esistono e i bardi non hanno capacità magiche. Se vuoi inserirli lo stesso, direi che fino ai livelli bassi, diciamo intorno 4/5 per gli stregoni e 8/9 per i bardi (ovvero quando si beccano finalmente i benedetti spell di III livello), direi che non ci sono problemi, superato quel livello di potere il Conclave credo che qualche indagine la farebbe.
- La città - ambientazione
-
Eventi Marvel
No, la testata divertente, avvincente e ben disegnata (Leinil Yu) è quella dei vendicatori clandestini, quella dei vendicatori ufficiali di Stark è una serie carina ma nulla più, e con un disegnatore che non mi piace molto... per quanto riguarda Devil Spoiler: è tornato a vestire il costume: grazie ad un patto fatto con Vanessa Fisk la sua identità reale è stata seriamente messa in dubbio anche dai media che lo avevano attaccato, in cambio però Murdock ha dovuto scagionare Kingpin... nell'ultimo numero italiano è iniziata una nuova storia, che vede il ritorno del nemico storico Gladiatore, sotto una luce più attuale, noir e meno ingenua di un tempo...
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ma per carità! Io non so voi, ma se entrassi in un gruppo e mi si indicasse un tizio dicendo "o guarda quello, è un grande, è simpaticissimo, tutti gli vogliono bene" avrei un istinitivo sentimento di diffidenza verso di lui. Per non parlare del termine "popolarità" un termine brutto, arrogante, un termine da sondaggi pre-elezioni. Insomma, si è appurato che la reputazione viene usata in maniera diversa a seconda degli utenti. I giovincelli che entrano a chiedere consigli sul Cavaliere dell'Ippopotamo Blu e ricevono risposte dettagliate e anche cortesi, magari non conoscono ancora lo strumento reputazione, e quand'anche lo conoscessero lasciano 1 punticino. Coloro che sono iscritti da anni e lasciano i pacchi di 4, 5, 6 punti alla volta, sono magari un filo più grandi di età, e si conoscono meglio, difficilmente avranno problemi frequenti nel costruire un personaggio o imbastire il setting di un'avventura: è facile che sia gente che gioca di ruolo da anni con enorme esperienza in merito alle spalle. Conoscendo meglio la gente sul forum, da repute per post che esprimono pensieri concordi o originali che vengono apprezzati, siano sotto forma di battute, di risposte ai topic in OT di attualità o di costume, per Progetti interessanti o ben sviluppati. Ecco la sensazione di disparità dovuta ai punteggi così diversi. Ora si vuole dare ad entrambe le categorie di reputanti uno strumento per esprimere la propria approvazione? Si vuole usare lo stesso strumento per entrambi, o li si vuole differenziare? Sia chiaro, non sto difendendo uno dei due gruppi (che non sono separati da un muro, ma sono comunque grossomodo diversi), sto solo cercando di esporre un ragionamento, scaturito dal post di Hiade (che ha la cosa molto a cuore, mi pare), e dall'orribile prospettiva di avere un punteggio di "Simpatia".
-
Eventi Marvel
In realtà, il ritorno di Hulk e realtiva serie limitata è spettacolare, ma non lascia davvero il segno sugli altri albi Marvel, non certo quanto la morte di Cap che ricorre in quasi ogni testata. Una testata che va comprata senza passare dal via secondo me è Nuovi Vendicatori. Io raramente ho letto qualcosa di così divertente, ben disegnato e strutturato, e nel suo piccolo anche abbastanza profondo. In confronto, le avventure del gruppo di supereroi organizzati guidato da Stark e Carol Danvers sono un po' più scialbe, anche se io ero, verso la fine, pro-registrazione...
-
True20: ti piace?
Rispondo a Hiade. Non ho mai visto questo sistema. Il mio giudizio è espresso esclusivamente in base a quanto ho capito dalle risposte a questo topic. La mia è un'opinione parziale e viziata dalla mancata conoscenza del sistema in sè. Tuttavia, è proprio il fatto che sia un sistema di gioco, e non un gioco con un setting preciso, a farmi storicere il naso di fronte alle classi. Non sarebbe stato meglio far acquistare un alto punteggio di BaB o dei bonus maggiori ai TS nello stesso modo in cui si acquistano i talenti e le abilità di base? Sarebbe molto più personalizzabile... Io sono sempre stato un fan della costruzione modulare del personaggio, e anche un fan di come il D20 system risolve ogni tiro (D20 + bonus - malus vs DC), un sistema che ho trovato solo in M&M. Adesso mi si propone un sistema che sembra fatto apposta per coniugare queste due idee, un sistema di gioco adattabile ad ogni ambientazione, e mi tirano fuori queste classette un po' così. Ci sono rimasto male.