Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
-
Al party serve un Tank, forse...
Il warpriest non sarebbe male, si cura come azione veloce e poi vi serve un po' un curatore aggiunto.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Sinceramente non ho parlato di Magic mai anche perché di quel gioco so che è fatto da carte divise in mazzi colorati e tappi. Lavorano 60 ore a settimana, litigano e discutono tutto il giorno tenendosi il broncio tra loro, scioperano per gli scarsi fondi, sono eterni indecisi o vivono di rendita? Chi lo sa?
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Adesso ci capiamo. Virgole, Lupo Solitario ottavo settimo, solo virgole. Non sono al PC e quindi non millanto lunghe soluzioni (che in parte ho sparpagliato o accennato qua e là), ti lascio solo un esempio cui ognuno può aggiungere la sua tesi. Se agli stessi nerd invece che dire che potevano essere terze parti a pagamento irrisorio, dicevi che potevano pubblicare regole che avrebbero ceduto a titolo gratuito alla wotc, ma che in cambio sarebbero potuti finire come autori citati in fondo ad un manuale ufficiale, come sarebbe potuta andare? Il playtest lo fanno gli utenti eh... Quindi pubblicazione su dms guild, playtest e feedback degli utenti, cernita tra "i meglio" del team con pubblicazione ufficiale online e/o su carta.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Tutto può essere, e non è unilaterale! Per chiunque scriva qui di questo. Puoi essere sicuro del contrario? Solo di ciò che vediamo e del nostro pensiero possiamo discutere.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Pensa noi 4 nerd sfigati che implodiamo senza lavorarci su...
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Ci rendiamo conto che stiamo discutendo su punti di vista? Inoltre ognuno dice la sua idea, ma nessuno di noi può davvero sapere cosa terze persone potrebbero o non potrebbero fare meglio in base al loro tempo e fondi a disposizione (salvo ciò che vogliono / possono fare trapelare)? Anche perché solitamente i panni sporchi si lavano a casa. Salvo incantesimi di divinazione... Si, per quello ti ho chiesto di rileggere, perché non hai capito il mio discorso e non essendo al PC non ho possibilità di rispiegare usando altre parole.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Rileggi sopra e se preferisci rispondi in privato.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Dico solo che con qualche virgola alla base diversa, tutto sarebbe migliore e più sensato.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Si, concordo su cosa dici, appunto basterebbe controllarlo il materiale e ufficializzarlo. Solo che per loro pubblicarlo non è fare una srd, ma proprio il manuale con i suoi tempi ed il suo copyright. Insomma, dms guild e diritti riservati cozzano un po'.
-
D&D 5E: cosa si potrebbe migliorare
Con rammarico dico che d&d 5 per ora è l'edizione del "potrei, ma posso accontentarmi"! È un peccato perché sia a livello di nome che di sistema base non avrebbe rivali. E ben vengano terze parti che vogliono salire in cattedra ampliandone la diversificazione con eventuali moduli (questi sconosciuti).
- Shifter Unchained
- Shifter Unchained
-
Shifter Unchained
Ho letto le due versioni, la tua non in maniera troppo approfondita, perché sarebbe da farsi delle prove. Il difetto di quella originale è che non permette di combinare troppe cose assieme, non dando la possibilità di mettere in combo le capacità maggiori (che poi comunque arrivi a essere trasformato con +4 forza e +4 armatura naturale oltre a una capacità maggiore e 3 minori assieme). A livello di "immagini" può essere assimilabile alla tua idea, anche perché lì di solito si usa la fantasia. Ma il difetto della tua è che è un po' troppo sgrava.
-
Il Barbaro in Pathfinder: Archetipi
Copione, guarda che ti tolgo il "mi piace"!
-
"X Marks the Spot" - Che cos'è quest'avventura di Magic per D&D?
Dai su, non litigate, in fondo un po' i produttori di D&D 5 se le sono cercate queste reazioni. Se uno va indietro e guarda le varie dichiarazioni e le rispettive (non) realizzazioni, c'è gente che potrebbe dire di peggio! Tuttavia c'è da dire che un po' per il nome, un po' per il set di meccaniche e la modularità, la WOTC continua a ricevere consensi ed espansioni da diversi altri produttori. Se con la stessa semplicità sfruttata dagli altri, facessero un po' di più, non darebbero adito a critiche becere! D&D 5 è come avere un drago al proprio servizio e utilizzarlo solo per accendere la stufa!
-
Il Barbaro in Pathfinder: Archetipi
Ho avuto un pg barbaro urbano arciere in una mia campagna e quel pg con una raffica rischiava sempre di massacrare il boss di turno. Per il resto, beh, bella disanima, compare!
-
Omicidio - Sessione Investigativa
Il segreto è stabilire un canovaccio e degli eventi, poi chissà cosa fanno capitare i tuoi amici coi loro personaggi... Va sempre in una maniera differente da come te la puoi aspettare, ma è anche quello il bello del gioco!
-
Consigli per iniziare un gruppo di neofiti
Ti ho dato il consiglio soprattutto per concentrarsi sulle meccaniche, viste l'esigenze. Le tue sono considerazioni più personali rispetto al gruppo, vale la considerazione di cui sopra. Gli adventure path sono ottimi perché concentrano tante sfide variegate, dai combattimenti alle investigazioni, prove e così via... A me non piacciono troppo, perché ad un certo punto manca il piacere di creare avversari per i pg e sono un po' instradate. Preso il capitolo singolo, viene carino da inserirlo dentro. Il mio esempio voleva essere ad esempio fare 3 png, uno guerrieri, uno chierico e uno stregone, così famigliarizzi con un tutte le classi principali magiche, per un master è utilissimo saper padroneggiare bene questo aspetto. A livelli alti, i master che non sanno farlo, faticano a creare incontri adeguati al party.
-
Consigli per iniziare un gruppo di neofiti
Secondo me non è il materiale il problema. Se partite da livello basso è una buona occasione per imparare bene la nuova edizione. Una buona cosa è decidere assieme le propensioni del party e la formazione del gruppo, con obiettivi e, se necessario allineamento, facendo assieme il background. A quel punto scegli bene l'ambientazione, un villaggio d'origine con personaggi giovani che si mettono assieme per diventare avventurieri può essere un buon inizio. Da lì ti aiuterà molto il fatto che le minacce saranno facili da affrontare e gestire, metti un nemico principale è poco forte, magari 3 PNG di livello 2-3 che dopo alcune schermaglie coi più scarsi, il party dovrà sconfiggere. Nel frattempo te potrai imparare a gestire altri 3 PNG con 3 classi che magari non conosci e da lì la cosa sarà graduale ed in discesa. Un altro buon metodo è utilizzare un Adventure path. Sono fatti molto bene e danno una certa completezza e varietà nell'avventura.
-
Creazione png + png mago/guerriero
Vai di magus, allora, poi avendo un discreto numero di punti abilità ed incantesimi potrà compensare eventuali ruoli mancanti del party.
-
Sottorazze: si o no?
Ma infatti la cosa più semplice sarebbe stata mettere le varie alternative spaccheccate e consigliarne un eventuale o più eventuali impaccamento/i se si volevano creare sottorazze per una ambientazione specifica. La cosa avrebbe reso la scelta più varia.
-
Sottorazze: si o no?
@Pippomaster92, per @MattoMatteo era appunto più auspicabile che la differenza tra etnie fosse più a livello di flavour che di meccaniche, un po' come era nelle premesse dell'edizione. Invece, così come sono congegnate, uno facilmente prediligerà la scelta meccanica che quella ruolistica, per quello ho scritto le cose di cui sopra...
-
Creazione png + png mago/guerriero
Se mi dici di più di questo personaggio, posso dirti come realizzarne le meccaniche! Potresti anche farlo livellare al party, se di fatto lo userebbero loro...
-
Creazione png + png mago/guerriero
Se non ti serve un mago che arriva a livello alto di incantesimi, la cosa più semplice è utilizzare la classe del magus. Da quel che posso avere capito serve un tappa falle al party. Se invece dovessero servire gli incantesimi fino al nono la cosa migliore sarebbe farlo entrare nella CDP guerriero arcano, rispettandone i requisiti, altrimenti in mischia è un po' tagliato fuori... Se mi fai capire meglio le tue esigenze, posso darti consigli più specifici.
-
Omicidio - Sessione Investigativa
Potresti fare che il png viene ammazzato altrove e poi portato lì. A quel punto ci sono diverse piste. chiedere agli abitanti della zona, magari c'è uno che è famoso come nottambulo cronico e dice che non ha visto niente e sentito niente, a parte qualcosa che faccia pensare al trasporto della salma con un carretto a notte fonda; trovare sul corpo qualcosa per far capire che non è stato ammazzato lì o per far insospettire il gruppo oltre a voci di png vicini al party (esempio tracce di terra e foglie del bosco); possibilità di fare incantesimi di divinazione, facendo domande al morto il quale non conoscendo prima l'aggressore può solo svelare luogo e descrizione (chierico della città o bottega che vende pergamene); la locanda, se insospettiti l'oste potrebbe dire che c'è o c'è stato un tipo / più tipi corrispondenti alla descrizione dell'aggressore; il proprietario del pugnale, interrogandolo potrà dire che non è lui e cose simili, si può capire alibi e così via; il luogo del delitto, qualcuno se interrogato può aver sentito i rumori vicino al vero luogo del delitto oppure i pg possono avere seguito tracce ecc... Magari per dimostrare l'accaduto i malvagi propongono il party per indagare, proprio per dimostrare la loro imparzialità a seguito di discussioni preliminari. Dopo 2 giorni potrebbero tentare di ammazzare il party nella notte, sempre con l'intento di accusare i buoni. E anche questa può essere una pista. Un'altro fatto temporale è l'eventuale dipartita dei mercenari, tipo dopo tre giorni e nel frattempo mettono in scena che hanno un banco di saltimbanco in piazza, come copertura, magari sono di classi furtive e maghi con incantesimi basati sull'ombra. Per loro potrebbe esserci poi ingaggio successivo per una guerra tra clan a una settimana di distanza. Qualche idea giusto per iniziare eh...