Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Thondar, io non stavo parlando di finti amici. Sto parlando di un amico che per scherzare ti colpisce...
-
Campo antimagia
E non sempre: 1% per LI di dissolvere un cam.
-
Disarmare ed equipaggiamento rotto
Esiste un potere del guerriero che è a incontro. Non mi risulta. Nemmeno questo mi risulta. Le armi e le armature sono fondamentali in 4ed come nelle precedenti. Forse anche di più. Per disarmare e danneggiarein allegria servirebbe introdurre diverse altr emodifiche per non sbilanciare torppo a favore di chi si specializza in questo senso.
-
Oggetti
Uhm... ma il Magic Items Compendium?
-
Acquisizione
1) la 4ed è nata per essere perfettamente bilanciata 2) qui non si sta questionando il divertimento, si sta questionando la coerenza del sistema, la sua logicità ed anche una millantata perfetta giocabilità che non ci sono. 3) se vuoi una cosa decente non ti puoi rivolgere a dnd, perchè altrimenti mi devi spiegare come in una settimana o meno si possano apprendere poteri che sono letteralmente epici (visto che credo e spero che più di una settimana non ci metti a farli addestrare) e di come sia lo stesso tempo dei poteri basilari di primo livello. Ciò detto, ognuno faccia come gli pare. Le falle di una certa variante sono palesi, io mi sono limitato ad evidenziarle. Che diverta è un conto, ma che non si millanti una presunta "risoluzione di incoerenze" o un'altrettano utopistica "perfetta giocabilità". Dnd non è fatto per supportare un apprendimento di questo tipo, la cosa si vede ed è palese, punto. Poi piccarsi perchè ci sono delle falle nel proprio ragionamento è un altor discorso.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Io penso semplicemente che non ci sia problema a fare tirare l'iniziativa senza altre prove... pensa a questo: ti è mai capitato chiacchierando con un tuo amico che lui cercasse di colpirti, anche scherzosamente, e tu lo hai evitato? Senza per questo essere colto di sorpresa o che. Al limite, appunto puoi dare un bonus all'iniziativa di chi parte, ma dargli il round id sorpresa così tout court mi pare esagerato... Non ci sarebbe possibilità di reazione in nessun caso...
-
Il Chierico (5)
L'incantesimo ingrandire persone è molto chiaro: +2 for, -2 des, e -1 al txc per la taglia grande. La furia è altrettanto chiara. +X a for, per un numero di round pari a 3+cos. Proporre build che sono regolisticamente errate non aiuta nessuno. Non è quesitone di agitarsi, è solo che se si vuole proporre una build di un certo tipo sarebbe il caso di assicurarsi che sia corretta. Perchè poi uno la vede e dice: "va che sballo di build", e poi quando va a fare la combo in questione, si trova con il master che gli ara via un buon 30% al txc, tutti i pf che pensava di aggiungere e via dicendo. E' inutile proporre build che non funzionano come descritto. I manuali non sono lì per leggere quanfo fan figo le cdp, ma contengono le regole. Quello che mi dà fastidio è proporre una build del genere come se fosse valida.
-
Il Chierico (5)
Smemolo, è palesemente una battuta
-
Druido
Vero... maledetta forma selvatica... hanno cambiato tante di quelle volte i termini di metamorfosi e di forma alternativa che a volte mi confondo...
-
assegnazione PE di PNG
Non devi calcolare i px. Se proprio devi, daglieli come se fossero pg, se vuoi proprio dargli un avanzamento del genere. Altrimenti equilibrali sui pg.
-
Per chi si è fatto le avventure da solo...
Concordo in pieno. Il mio gruppo ha giocatori di diversi tipi, e cerco sempre di dare a tutti quello che vogliono. Non sempre mi riesce, ma non puoi fossilizzarti solo su un certo tipo di avventura... a volte tirar dadi e stempiare mostrini dà altrettanta soddisfazione di un intrigo politico risolto. Oppure due kender nel gruppo. Che giocano pg kender.
-
Presa della scimmia
E quindi? E' stata presa ispirazione da questa invece che dalla classica. Come mai la stessa cosa non valeva quando hai tirato fuori tu la falchion completamente diversa da quella del manuale? Ergo? 1) Se non specifichi che nella vostra ambientazione esistono queste cose (ossia una falchion e una scimitarra che chiamate falchion) non è certo colpa mia. 2)Un combattente con due falchion come da phb continua a sembrarmi ridicolo. Se vuoi usare la scimitar... ehm, falchion a una mano, prego, non ho altro da dire.
-
Acquisizione
E fin qui niente di male. Un modo ocme un altro per dare un minimo di coerenza. Ma immagino che quando non ti riesce, non ti poni eccessivi problemi... Però crei uno sbilanciamento di base: le classi senza bisogno di addestramento diventano molto più vantaggiose, in avventure in cui non ci si trova in una grande città a ogni passaggio di livello. Appunto. Più che altro per il motivo semplicissimo che è una variante proposta per rendere il gioco più interpretativo. Ed una risposta ocme "il manuale non lo consente", come mi è stata data di interpretativo ha... come dire... niente. Ricerca personale. Inoltre anche un pg con int 8 ci arriva che se un maestro gli può insegnare qualcosa, altri maestri gli possono insegnare altro. Prendiamo il solito guerriero, che ha i usoi allegri poteri ocme da lista. Un giorno decide, a seguito di uno scontro che vuole imparare a disarmare gli avversari, dato che l'ultimo gli ha dato problemi. Non è ancora passato di livello e ha già imparato tutti i poteri che aveva a disposizione. Ora, se finora ha fatto addestramento per i poteri da un maestro, perchè non dovrebbe pensare di chiedere al maestro come si disarma efficacemente un avversario? E ancora, perchè mai "non sa che esistono", ma gari li ha visti usare. A meno che non sia un decerebrato, dubito seriamente che non ci arrivi. Questa giustificazione non regge su alcun livello. E se invece hanno tempo? E poi ritardare la partenza di mesi... ogni livello si fermano mesi? Alla faccia. Io mi sto ponendo nella casistica in cui, ovviamente i pg hanno tempo, e decidono di prendersi una pausa, per acquisti, svago, relax... e addestramento. Spero decisamente migliori rispetto a questi due, che sono, eufemiusticamente parlando, imbarazzantemente inadeguati. Richiede che i giocatori siano disposti a sorvolare su nonsense logici e regolistici e su un forte sbilanciamento di alcune classi. Approccio interpretativo è diverso da sbilanciare e introdurre incoerenze. Non ho mai detto che sia impossibile. Ho detto solo che la perfetta giocabilità e interpretazione del metodo esistono solo in un mondo utopico.
-
Il Chierico (5)
Sant'apollonia, le evocazioni tanto tanto, se proprio si vuole fare gli eccentrici, ma le cure per quale insulso motivo? E allora buttiamo via anche i domini. Non gli servono a nulla quelli. Butti via un livello da incantatore per un talento? Che spreco, per un gerofante. Cosa stai dicendo? A parte che guarire lo prende all'11, ma soprattutto se fa chr13/ger1, cura già 130 pf. Eh? In italiano, grazie. Mi sfugge qualcosa, perchè ingrandire sugli esterni non funziona. Ecco capiamoci. Uh? Dubito seriamente che il +14 a cos sia un calcolo anche solo lontanamente attendibile. Molto seriamente. Decisamente imbarazzante pensare che un incantesimo come ingrandire persone dia bonus maggiori di un incantesimo come giusto potere. Ehi, questo è giusto. Arma magica superiore, questo sconosciuto che dura ore per livello. +20. +4. +10/+15 2 (18). Anche no. Non mi pare di aver visto alcun talento nella tua build per poter usare ingrandire persone sui non umanoidi. Eh, utile curare 40 pf quando il tipo te ne fa 80 a round. Ma leggerli i manuali? Anche potendolo rendere persistente, non darebbe incantesimi bonus.
-
dubbi sull'incantesimo trasformazione(3.5)
E' un erroe abbastanza comune, ne abbiamo già parlato, sia qui che in altri forum. Appena lo trovo ti do' il link della discussione. In ogni caso, no, non vale, fondamentalmente perchè l'attacco di n teste è azione standard, ma la singola azione di attacco è di una testa sola. E' la stessa differenza fra l'avere un attacco standard da fare e il poter far eun attacco in più: se l'attacco in più implicasse l'azione standard tu potresti intraprendere manovre che richiedono una azione standrd per attaccare, sotto l'effetto di velocità, mentre evidentemente non puoi. Se fai un attacco completo farai il numero di attacchi a tocco indicati nella scheda. Ti protegge.
-
Problema
Bene, abbiamo un nuovo signore di un dominio. E' estremamente più facile andarsene da ravenloft che redimersi nella tua situazione. E teoricamente potrebbe esser eun mofdo per schivar eil path of corruption. Almeno per un certo tempo, dato che le nebbie vanno dove vogliono e prendono chi vogliono. Esistono due risposte, una lunga, una corta. Entrambe significano "no".
-
Druido
Se prima ti trasformi e poi ti ingrandiscono si (ingrandire persone funziona perchè in forma selvatica il tuo tipo di creatura non cambia). Si, e puoi anche usare anelli e qualsiasi cosa la tua forma sia inn grado di portare. Se hai incantesimi naturali, a meno che non venga specificato diversamente immagino di si... no.
-
Chi lo vuole il guaritore?
Che un pg dedito solo e unicamente alla cura è prettmanete inutile in combattimento o quasi. Che sia un chierico o un guaritore. Il chierico non è una crocerossina.
-
Il Chierico (5)
Mah, sarà che sono strano io, ma non mi sembrano affatto sprecati, specialmente considerando cosa ti dà al primo livello, ossia dominio del fato con colpo accurato. senza contare il ricco +20 al txc una volta al giorno. Come capacità straordinaria. Hai detto cotica. L'unica cosa veramente utile sarebbe dominio spontaneo, in questo elenco, per un aruspice che va su di destrezza. Per due danni? Ma nache no. Fortuna degli eroi. Un aruspice, dal mio punto di vista non è un chierico da combattimento. Per quanto riguarda ciste madre, se lo vuoi fare malvagio è un altro discorso. Di base stiamo fondamentalmente parlando di due build diverse... Ti assicuro che ho giocato un aruspice, e ne sono sempre uscito ocn le ossa intere... Senza praticamente mai entrare in mischia. Per me si. Io con un aasimar avevo fatto allegramente aruspice, discepolo divino e contemplativo... quindi come vedi, i talenti bastano e avanzano per più cdp. Il punto vero è: a seconda del tipo di build di cui stiamo parlando è più efficace una o l'altra. Siccome l'op mi pareva si fosse affezionato in qualche modo al controllo del fato suo e altrui, a livello di affezione l'aruspice mi pare una buona scelta... e ti assicuro che è estremamente efficace.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Thondar, scusami, il fatto che tu non ti farai sorprendere, non lo puoi stabilire solo da tuo modo di fare. Ad esempio, puoi dichiarare di stare attento quanto vuoi, ma se per esempio fallisci il check di osservare per vedere un avversario, lui ha diritto al round id sorpresa e tu sei effettivamente sorpreso. Come anche nel caso di un avversario invisibile.
-
Il Chierico (5)
In 9 livelli ci entri, ti avanza anche un livellino da contemplativo, e se lo fai con una des decente hai dei ts che sono porchi. Piuttosto archivista puro.
-
Presa della scimmia
E' la mia opinione, libero di non condividerla. Specialmente se le falchion hanno quella forma. Ah, beh, se lo dici tu...
-
Acquisizione
Perchè non posso imparare poteri in aggiunta a quelli della tabellina di progressione? La risposta "perchè sul manuale dice che non puoi" non è una risposta interpretativa. Ora spiegami come te la giochi se uno che ha già livellato ed è a posto va da un maestro a farsi insegnar eun nuovo potere. Sono proprio curioso di vedere la millantata perfetta giocabilità di questo metodo.
-
carica e più armi
Infatti ho detto SE. Ossia, a meno di condizioni specifiche, non puoi fare più di un attacco in carica Si, a meno di non avere roba come two weapon pounce...
- Stregone