Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Avendo a che fare con la morte, allora, per qual motivo resurrezione continua ad essere una evocazione? Anzi, nel senso più storico del termine, la resurrezione è esattamente necromazia. Veramente la necromanzia sarebbe una branca della divinazione...
  2. Il punto è che dice che "niente può attraversare la sfera" in entrambi i sensi... da una descrizione del genere deduco che, anche se ci può vedere, non può castare alcun incantesimo che necessiti di linea di effetto. Come minimo.
  3. Ne dubito seriamente: Riposo Inviolato non mi pare dedito al male. Così come sigillo di giustizia, parlare con i morti... non morto a morto... solo per rimanere nella srd. Tu chiamale se vuoi... eccezioni A me paiono molto più che eccezioni. E senza andare in là, se le necromanzie fossero associate al male, perchè un chierico buono può castare infliggi ferite senza problemi? Assolutamente si.
  4. No, pari al modificatore di costituzione. Lo so perchè ero incappato nello stesso errore anche io. Il requisito è l'approvazione del master. Il talento in se fa schifo. Una volta preso, ti ritrovi addosso tutto il faerun. Io da master non lo concederei mai.
  5. Uhn... onestamente, non saprei cosa portare avanti... davvero, l'unica cdp che ci vedo bene su un pg del genere è il gladiatore, come ti ho già detto...
  6. Il problema è se ci può castare, visto che niente passa attraverso la sfera elastica.
  7. Se il master te la fa riadattare, c'è la cdp del gladiatore sul Pugno e la Spada. Flavour? Due livelli da ranger imho sono buttati. Sei un combattente, hai bisogno di forza, destrezza e costituzione. Tiefling. Anche se non ha bisogno dei requisiti, onestamente rinunciare a schivare prodigioso mi pare un pochino troppo. Inoltre devi vedere se il master ti concede due totem. Prendilo da guerriero. Ma buttalo via il buckler. Senza shock trooper il poderoso è pesante se ne usi molto... Lascialo perdere.
  8. Beh... Io ricordo che esiste la borsa da cintura per le pozioni e la bandoliera...
  9. Fortina? Ma dove?
  10. Visto che l'autore ha già chiesto consiglio su una certa build, è abbastanza ragionevole presumere che almeno i manuali base li conosca. Da ranger ne prende 3 se lo fa puro, senza bisogno di rispettare i requisiti. Però onestamente per come è fatto il ranger i requisiti vengono rispettati quasi in automatico per un arciere... ovviamente, il top sarebbe il multiclasse ranger/scout, con swift ambusher e greater manyshot...
  11. Ah, quinid è un lupo come da manuale dei mostri... In questo caso... se il master te lo concede... In combattimento diminuirà la sua efficacia in maniera imbarazzante, se non avanza, ricordatelo, quindi all'inizio potrà essere utile, più avanti se rimane con quelle statistiche è inutile. E allora provaci. puoi provare ad addestrarlo ad accorrere al tuo richiamo, e lascirlo fuori città, in caso... oppure, potresti rimanere fuori ocn lui per addestrarlo... ma come ti hanno detto devi parlarne con il master. Oltre ad avere problemi con l'italiano ne hai anche con la lettura dei post? Mi pare che i motivi per cui lo vuole tenere vadano chiaramente oltre al semplice combattimento.
  12. Blackstorm ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    su entrambi.
  13. Ripeto, sono capitate entrambe le cose. Sia che evitassi sia che no. Usando le regole di dnd, dubito di essere stato colto alla sprovvista, dal momento che avevo comunque il tempo di reagire. Il problema con il round di sorpresa, in realtà è che gli avversari hanno il bonus di destrezza negato e perdono qualsiasi bonus di schivare alla ca. E' questo che non mi torna in una situazione come quella esposta. Quando è capitato a me, essndo consapevole (in senso fisico) della presenza di un mio amico, a volte ho reagito scostandomi per evitare l'"attacco", altre volte non sono stato abbastanza veloce. Non ritengo di essere stato colto alla sprovvista.
  14. Maestro delle catene, Il Pugno e la Spada. Sbilanciare una creatura la rende prona. Una creatura prona ha un -4 alla ca contro gli attacchi in mischia, e un +4 contro gli attacchi a distanza. Inoltre non può fare un passo di 1,5 metri, il suo movimento da prono provoca ado, e rialzarsi è azione di movimento che provoca ado, a meno di una prova di acrobazia, abilità che non tutti hanno.
  15. Da morto non fai una ceppa. E nemmeno da morente: Da regole no, perchè il legame, come ricordato si recide nel momento della morte di uno dei due. Hmmm.... non mi pare...
  16. Mago/Incantatrix, talenti incantatore prodigio, razza elfo grigio (se non erro, è sull'ambientazione di forgotten e prende il +2 int), spell fondamentali velocità. Equipaggiamento basilare verghe di metamagia (possibilmente incantesimi rapidi medi, per poter tirare 3 debilitazioni a round, ma non è fondamentale).
  17. Forse perchè a me personalmente sono capitati episodi anche simili e ho evitato la gomitata (o quel che era, a volte uno scapellotto o qualcuno che mi voleva fare il solletico ai fianchi). A volte ho evitato l'evento, altre no. Perchè un pg non potrebbe fare le stesse cose? Hai mai provato a separare due tuoi amici che litigavano? Di chi eri alleato, dell'uno o dell'altro?
  18. Se ti piace averlo, addestralo, altrimenti se lo fai per avere una maggiore efficacia in combattimento lascia perdere.
  19. Blackstorm ha risposto a norgoth a un discussione D&D 3e regole
    Confermo quanto detto da Demerzel. Di al tuo master di leggerlo, il manuale del master, ogni tanto...
  20. Certo. Potresti anche leggerli i manuali, ad esempio. Scopriresti persino come funzionano le armi.
  21. daggerspell mage, perfetto avventuriero.
  22. Dedalo, scusami, ma temo di non aver capito bene quello che intendi qui: una delle basi di dnd è che le regole specifiche hanno la priorità su quelle più generali. Nel caso in cui ci sia una eccezione, gestita appunto da regole apposite, questa tua affermazione non avrebbe senso... Oppure non ho capito io cosa intendi (al di là del caso specifico del post, non capisco bene questo passaggio).
  23. Che andare in mischia con un artefice è da folli, dal momento che è un buon controller. Per il resto ci sta.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.