Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Mi sembra corretto. Prova ad accoppiarlo a lightining mace.
  2. Blackstorm ha risposto a Baok a un discussione Dungeons & Dragons
    Certo, e anche perfettamente noioso. L'aumento di livello è una soluzione schematica per un percorso di apprendimento. I pg non imparando da un giorno all'altro visto che prima si devono fare i grappoli di px...
  3. Con un factotum? Non viene fuori nemmeno buono. Arriva ad essere appena decente, come incantatore. 1) Cammuffare se stessi, non Alterare se stessi. E' molto diverso. 2) Il bonus alle prove di cammuffare è di +10. Dubito seriamente. Avendoci i punti, si, può andare. Ecco, ora tornando nel mondo reale, le tue stat le assegnerai mettendo la più alta all'int e la seconda al car, e poi te le giostri ocme ti pare. E lo costringe ad esser eun personaggio exalted. Bacio della ninfa non concede un famiglio. E' una cosa completamente diversa. L'intima relazione non implica necessariamente che dobbiate andare in giro insieme, quindi non ha senso equipararlo a un famiglio. Onestamente non vedo a cosa ti possa servire la metamagia, visto che, bene che ti va, arrivi a tirare un solo incantesimo di 7 livello. Ottimo caster e factotum sono due cose completamente diverse. Uno o due punti non servono a nulla ai livelli più alti. Dipenderà dalla tua int. In ogni caso, la strategia migliore è di maxare il massimo numero di abilità possibili, magari mettendo un punto in tutte le conoscenze in modo da eventualmente poterle usare, anche se ripeto che salendo di livello serve a poco. Tu prepari gli incantesimi ogni giorno, in numero congruo. Non puoi preparare più di una volta lo stesso incantesimo e gli incantesimi li scegli dalla lista di mago e stregone, Con il factotum non mi pareva si potesse salire da incantatore... Chamaleon, Races of destiny. Ninfa=gnocca.
  4. Blackstorm ha risposto a smemolo a un discussione D&D 3e regole
    Ho già risposto. Dalla lettura del testo parla di uso della musica bardica, quindi deve stare mantenendola. anche perchè effettivamente non la sta usando nei round in cui prosegue dopo averla temrinata.
  5. Allora accordo sublime.
  6. Dipende dalle dimensioni del trono in realtà. E' uno di quegli ostacoli balordi... teoricamente niente ti vieta di camminare in quella casella...
  7. suggerimento: visto che gli piacciono le battaglie, hai pensato al musico da guerra? Come cdp è molto bella.
  8. La creatura deve essere consenziente, quindi rinuncia automaticamente al ts. non vedo perchè no. Il problema è l'effetto del collare... E' un errore: il portatore del collare può scegliere di farsi dominare da un'altra creatura come per incantesimo. E' una evocazione (summon), quindi sono automaticamente sotto il tuo controllo. Perchè animare i morti ti consente di creare solo scheletri o zombi. Creare non morti ti permette di creare ghoul, ghast, mummie, morgh...
  9. Non puoi spingere un bersaglio atrraverso un muro, ergo immagino nemmeno attraverso un trono... ma nel caso specifico sta al dm.
  10. Il tuo master.
  11. Se fai uno scontro al giorno ovviamente è una inezia. Mettine 5, e vediamo come stiamo, dovendo consumare il 120% delle risorse... Il problema è che di base il gs è molto indicativo, e dipende fortemente dal gruppo.
  12. Che non hanno a che fare con la cura o con la divinazione, ma ocn il controllo del campo di battaglia (comprensivo di bonus agli alleati e malus ai nemici). Infatti il compito del chierico, in combatitmento, prima che la cura è coadiuvare il mago nel controllo del campo. Ai danni penseranno il tanker e il ladro, se proprio. Secondo me un chierico deve scender ein mischia solo se strettamente necessario. Ripeto, per me il danno è secondario, se cìè chi se ne occupa... le "divinazioni" (che se ho capito bene tu chiami così quello che io chiamo buff/debuff e battlefield control) sono la cosa principale da fare. Le cure, arrivano dopo... latrimenti da chierico butti via tutti gli slot per le cure, e diventi una crocerossina...
  13. Vero, ma è pure vero che la differenza, specie quando ci si specializza nelle cure, è veramente risibile. Mi spiego meglio: è vero che una cura al momento giusto fa il suo porco lavoro, ma è anche vero che le cure, per le meccaniche di dnd non sono efficaci. E' meglio prevenire il danno che curarlo. Ripeto, poi una cura al momento giusto fa il uso lavoro, ma al di là di quello, la specializzazione nelle cure non tiene su un party. La prevenzione dei danni risulta più efficace.
  14. Falso. La mancata specializzazione in un certo aspetto vuol dire che puoi ricoprire più ruoli, egregiamente. Il chierico, anche puro, è molto efficace. Il dominio della forza lo trovo di molto inutile come potere concesso. Molto meglio quello della fortuna, o anche quello del fato. E naturalmente quello del viaggio, che permette di agire sotto gli effetti di libertà di movimento, cosa assolutamente non banale per un chierico. Una specializzazione del genere è abbastanza inutile, a meno di non far eil servitore radioso, che a me però non piace. Ospedaliere, combatti a cavallo e fai malissimo.
  15. Ehm.... Elayne... Quindi si, in effetti, l'iniziativa non è un "banale tiro di d20", ma è una prova di destrezza. Tant'è che qualsiasi cosa aumenti le prove di destrezza alza anche l'iniziativa. Vero anche questo. Però ritengo che vada valutata la situazione. Ci possono essere casi in cui ha senso il round di sorpresa.
  16. No. I boss devono far sputare sangue ai pg. io alzo il gs anche di 5 o 6 punti, se serve. Dipende da quanti giocatori ho, da come sono equipaggiati e da come sono costruiti. Un GS X porta via il 20-25% delle risorse di un gruppo di 4 pg di livello X. Questo a prescindere se siano da soli o in compagnia, ma escludendo gli estremi (1000 orchi base possono anche far eun gs20, ma vengono asfaltati in mezzo round, non sono nemmeno una sfida). Il tarrasque è un pippa. Non casta. L'unica difficoltà è la possibilità di castare un miracolo o un desiderio. Il resto è molto semplice. Dammi un drago, e ti faccio vedere come il gruppo si fa molto male. Il drago casta, a RI, RD, e quant'altro. Il drago è preparato allo scontro, perchè non è un cretino. E un drago preparato allo scontro, nel suo ambiente, rischia di trinciare almeno mezzo party.
  17. Di base no. Gli unici accoppiamenti fertili in dnd sono con elfi e orchi. Midnight aggiunge un discreto numero di altri incroci, ma è una ambientaizone a parte. Nelle basi, anche in 4ed, una unione nano/umano non è fertile. O perchè mai? I bonus alle stat non sono ereditari. Ogni razza ha il suo. L'umano è più adattabile, il che vuol dire che trovi umani bravi in tutti i campi. Altre razze eccellono solo in uno o due campi. Ma questo non ha nulla a che vedere con la ereditarietà. Questo perchè tu sei ocnvinto che siano caratteristiche erditarie come gli occhi verdi e i capelli rossi. Non lo sono.
  18. Ma stiamo scherzando? Perchè dovrebbe essere un'ingiustizia? Non è che ha deciso lui di entrare ai livelli alti. E' successo. Come dice feanpi, se un pg schiatta è ingiusto fargliene far euno nuovo? Se i giocatori si offendono sono stupidi i giocatori. Senza mezzi termini, è una cosa che non sopporto, dove dovrebbe essere l'ingiustizia? Semmai l'ingiustizia sarebbe farlo partire dal primo livello.
  19. Blackstorm ha risposto a smemolo a un discussione D&D 3e regole
    Assolutamente no. Subvocalize ti serve per cominciare una canzone come swift se ne hai un'altra attiva. Il testo è chiaro, per subvocalizzare devi avere una ed una sola canzone attiva. Inoltre non ne puoi mantenere più di due, in ogni caso, a meno che non interrompa le precedenti. RAW sembra essere corretta la prima. La RI data da oggetti magici è penosamente bassa e cosa un'eresia, ergo di base, qualsiasi oggeto sia è inutile. Non mi pare ci sia nulla che lo vieti, a meno di non ingannarmi. Manuale?
  20. I costi non sono indicati... trovi qualcosina sul tomo e il sangue, anche se è di 3.0... in realtà fa parte delle tue ricerche, quindi il costo è "compreso". Hmmmm... Ti riferisci all'uso di un certo incantesimo e suoi compari, immagino? Piuttosto, se vuoi proprio rendere una cosa del genere, riduci di una categoria il dado di danno.
  21. Personalmente tirerei su molto il musico da guerra. Farei una cosa tipo rodomonte/bardo/musico da gueraa 10, e i restanti livellini da una classe del tob, in fondo in modo da prendere manovre decenti, fino al 6 livello. Sennò invece del rodomonte, una classe dle tob, unita al bardo, vai full bab, e agigungi altri due livellini in fondo.
  22. O un elmo magico e una fascia non magica
  23. Non scende.
  24. Scusa, tu sei un pg di 6 livello e vorresti anche solo pensare di sviluppar eun incantesimo epico? Gli incantesimi epici non si sviluppano ai bassi livelli, e le regole descritte non servono per i suddetti incantesimi. In ogni caso dovrebbe durarti giorni per livello, a questo livello. Il costo non è un problema, il punto è che ti conviene molto di più farti un oggetto che ti dia il bonus fisso, così non sprechi slot. E no, le pergamene si usano per altre cose. La spada in quesitone, rimarrebbe comunque arma esotice, eti servirebbe comunque la competenza. Quindi tanto vale che prendi una spada e una frusta. Separate. Dovresti buttarci un altro talento (perchè per quanto deby abbia dei begli occhioni dubito che la passerebbe come arma da guerra). La sword-whip postata da D&D_Seller mi sembr aun tantinello sbilanciata, nel senso che estrazione rapida non ci incastra una mazzafionda cosmica, come minimo per farla ritornare spada. Come nota finale: Non regge perchè trattarla come una spada lunga a tutti gli effetti non funziona. Di base dnd non è un manga. Verosimilmente, una spada del genere ha una quantità di punti di rottura abnorme. Il danno della spada va ridotto, imho, perchè puoi tender eil cavo quanto vuoi, ma dubito seriamente che sia efficace come una spada lunga. Inoltre ridurrei durezza e pf. Un'arma del genere è molto più soggetta a essere rotta.
  25. Vado con note sparse: in genere per una gish, ok i template, però personalmente penso che non andrebbero presi a meno di non poter ridurre il lep, e comunque rimangono pesanti, stesso discorso per i ML delle razze. A proposito di questo, noto la mancanza del lessere aasimar e del lesser tiefling, che mi paiono parechcio utili. Certo, non hanno la competenza nelle armi da guerra, ma sono senza ml... ci si può rinunciare, imho. Appunto sul divine crusader: per fare una gish con il crociato divino, il trucco è di prendere quanti più domini possibili. Non concordo con l'ospedaliere che non va bene come gish: un chierico puro ospedaliere ha un bab di +17 e casta di 9 livello. Senza contare costruzioni strane, ad esempio si può rinunciare all'ultimo livello, che se non vado errato non fa salire il cl, riducendo la perdita a due livelli. Può essere discutibile lo spreco di talenti, ma potrebbe essere una buona gish da carica (benedizione del girallon+giusto potere, dovrebbero essere 6 braccia, il che vuol dire almeno due lance... basta ottenere il pone e si è a cavallo).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.