Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

The Nemesis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis

  1. Aggiungo che secondo me potrebbero tornarti utili anche i talenti Risucchio di energia migliorato, e Risucchiare vita, dal manuale Liber Mortis.
  2. I talenti del combattere con due armi purtroppo non funzionano... a meno che tu non abbia intenzione di sfruttare il BUG della raffica di colpi: se decidi di fare un livello da monaco, in un attacco completo puoi ziccare gli attacchi che ti spetterebbero con un'attacco senz'armi, +1 della raffica, + quelli dei vari combattere con due armi, + quelli dati dalle tue armi naturali. Insomma, ai livelli alti un bel numero di attacchi, che potenzialmente levano ciascuno uno o addirittura due livelli negativi. Diventi pericoloso XD Ti sconsiglio invece l'attacco poderoso, conviene solo quando viene usato con un'arma a due mani. Altri consigli prossimamente
  3. Maledetti add, ti stavo scrivendo un poema epico e mi ha mandato tutto quanto a farsi benedire... grrrrrrr! Ergo riassumerò in breve. Ti consiglio di applicare l'archetipo "Creatura ferina", dal manuale "Specie Selvagge". Al modico prezzo di MdL+1 ottieni +6 all'armatura naturale, diventi un umanoide mostruoso (non più bersaglio di incantesimi come Charme su persone, ecc.), ottieni +3 m alla tua velocità sul terreno, due artigli che infliggono 1d8 danni ciascuno, e acquisisci alcune capacità man mano che sali di livello, come scurovisione, guarigione rapida, afferrare migliorato,ecc. Inoltre i tuoi punteggi di abilità vengono modificati secondo quanto segue: +4 For, -2 Des, +2 Cos, -4 Int, +2 Sag. Insomma, tanta roba
  4. Un paio di considerazioni, veloci veloci che poi mi lettizzo: - la tua razza è il centauro, non puoi essere umano/centauro, non è un archetipo - hai fatto giusti i calcoli dei livelli, ma non si capiscono molto quelli delle statistiche... sii più chiaro, se riesci - effetti magici uguali non sono cumulabili, a meno che non sia specificato... e purtroppo non esistono modi per aumentare il moltiplicatore del critico in D&D 3.5 (no, so che qualcuno sta per dirlo, un centauro alato non si farà mai un arco in resina kaorti XD) - di talenti ne hai in totale 6, 3 da ranger e 3 per i livelli. Considera eventualmente l'ipotesi di prendere un paio di difetti (manuale Arcani Rivelati). Ti darò altri consigli quando avrò più tempo.
  5. Il mio scontro più difficile? Affrontare insieme Faerinaal e Gwynharwyf. Il tutto immediatamente dopo esserci scontrati contemporaneamente contro Talisid e i compagni, al completo. La cosa divertente era il nostro gruppo era straeterogeneo, alcuni PG estremamente PP, altri invece dei brocchi assurdi (io compreso, era il mio primo PG, il lucertoloide lich necromante puro che qualcuno forse ricorderà). Curiosamente, tutto è finito male perchè la strega di turno, di fianco a Gwynharwyf, si era dimenticata di aggiungere "sulla difensiva", mentre lanciava un desiderio per modificare la realtà annullando l'effetto dell'incantesimo appena lanciato da Faerinaal, la tanto odiata DISGIUNZIONE DI MORDENKAINEN!
  6. Peccato però che così non funzionino i privilegi del discepolo di dispater: per aumentare il range del critico bisogna impugnare un'arma di ferro o acciaio. A discrezione del DM poi se ti considera altri tipi di "ferro" e "acciaio" all'interno della categoria, come l'acciaioscuro ed il ferro freddo, oppure se rimanere fiscale sui materiali "ferro" e "acciaio".
  7. Grazie Allora, il discepolo di dispater si trova nel manuale "Libro delle Fosche Tenebre", ed è una classe di prestigio per personaggi malvagi, in particolare per un personaggio che decide di affiliarsi all'arcidiavolo Dispater. Anima Sepolcrale lo puoi trovare nel Liber Mortis, in sostanza ti fa curare con l'energia negativa come i non-morti (infliggi ferite, ecc.), mentre vieni danneggiato dall'energia positiva (cura ferite). Il trucco di questo talento sommato a Fortificazione Migliorata è che quest'ultimo, oltre ai benefici, come controparte negativa ti renderebbe immune agli effetti degli incantesimi di guarigione, come "cura ferite", ma questo per te sarebbe solo vantaggioso, perchè in questo modo trarresti solo i benefici da entrambi i talenti Arma sanguinaria la trovi sul "nephandum" Corpo adamantino è più potente, ma ti riduce la velocità, ti dà ulteriori malus a molte abilità, e ti riduce a solo "+1" il bonus massimo di destrezza alla CA. Vedi tu quale dei due ti sembra più appropriato per il tuo PG
  8. Ecco, me lo sentivo che c'era una clausola in merito, ma non ricordavo cosa fosse e dove si trovasse!
  9. Perchè con il suo punteggio di forza di 16, essendo grande, può portare un peso leggero solo fino a 76 Kg, che solitamente è il peso di un uomo normale. Senza equipaggiamento. Ma se il suo personaggio è un elfo (che di media pesa 50 Kg), e non si porta troppa accozzaglia addosso, dovrebbe riuscire a farcela. Mal che vada, il carico medio è fino a 151 Kg ed il pesante fino a 230 Kg, con questi carichi la sua velocità di volare scende da 12 a 9 m.
  10. Solo un piccolo dettaglio: se eventualmente scegliesse di prendere il talento "Legame naturale", dal "Perfetto Avventuriero", otterrebbe un +3 al suo livello da druido per determinare il suo compagno animale, e questo gli consentirebbe di prendere il Pipistrello crudele, un animale volante di taglia grande, adatto perciò allo scopo
  11. Tempo fa preparai un PG di 15° livello, un guerriero che spaccava tutto con un falchion, e faceva critici a manetta! Era un Guerriero 6 / Discepolo di Dispater 9. Con le varie capacità del Discepolo di Dispater ed il talento "Critico migliorato", arrivava ad avere un intervallo di critico dal 9 al 20: il 60% di probabilità di un critico!!! Come talenti avevo preso: - Corpo di mithral; - Fortificazione migliorata; - Anima sepolcrale; - Attacco poderoso (prerequisito); - Discepolo dell'oscurità (prerequisito); - Maestria in combattimento (prerequisito); - Arma sanguinaria; - Critico migliorato; - ... altri... Con i primi 3 talenti della lista si ottiene un'ottima armatura, immunità ai critici ed ai furtivi, ed impossibilità di subire gli effetti della sottoscuola di guarigione: ma se invece ti curi con l'energia negativa? Come altri talenti consiglio tutti i talenti dell'arma, e del critico. "Arma sanguinaria" dà un +4 ai TxC e ai danni per un turno, se il turno precedente si ha messo a segno un colpo critico. Oro. Se preferisci, puoi fare 1-2 livelli da barbaro, con la variante "Totem del Leone", dal Complete Champion, per fare un attacco completo quando carichi. Per quanto riguarda l'arma, ti consiglio i potenziamenti "Spruzzo prismatico" e "Slow Burst", dal Magic Item Compendium. Il primo, al modico costo di 30.000 mo ogni volta che infliggi un colpo critico rendi l'avversario soggetto agli effetti dell'omonimo incantesimo, mentre il secondo invece, al costo di 5.000 mo, quando l'avversario viene colpito da un critico, viene sottoposto agli effetti di "Lentezza" per 5 round. Sono ottimi soprattutto se consideri che costano un ammontare fisso di mo, e non dei bonus di potenziamento dell'arma
  12. Non credo che ne esista alcuno. Al massimo esiste "affilato", che al costo di "+1" raddoppia l'intervallo di minaccia del critico, ma non incide sul moltiplicatore. Spiacente...
  13. Sì, ma con la versione 3.5 è possibile solo con una classe di prestigio, il "Maestro lanciatore", dal manuale "Perfetto combattente". Purtroppo però si applica solamente per le armi da lancio. Altrimenti, se hai a disposizione anche i manuali 3.0, c'è un'altra opzione: l' "Arciere dei boschi" dal manuale "Signori delle terre selvagge" aumenta il critico dell'arco da x3 a x5.
  14. Senza fare tanti calcoli, ti dico già da subito che l'armatura che il forgiato ha "saldata" addosso, ed i vari bonus del monaco quando non indossa armatura vanno un po' a cozzare l'uno con l'altro... XD Cambia classe o razza, a meno che tu non voglia spendere un talento per togliergli quell'armatura... uno spreco di talenti, secondo me
  15. Magari c'è dietro una motivazione che non conosci, legata alla trama della campagna. Oppure in realtà è un oggetto maledetto, oppure senziente e capace di influenza la mente di chi la trasporta. O magari non rimarrà molto in mano al PG, perchè qualcuno gliela sottrarrà (un tipico spunto per una "side-quest"). Io fossi in te aspetterei a lamentarmi col DM, prima vorrei vedere come si sviluppa la situazione. Potrebbe essere il caso di intervenire, IMHO, solo quando l'arma diventa una minaccia reale per il tuo PG. In D&D purtroppo è pieno di situazioni simili alla tua, come di classi e/o oggetti che si possono tranquillamente sostituire a vicenda. Magari per adesso, se vuoi proprio sfogarti, parlane con gli altri giocatori del tuo gruppo.
  16. Di niente, figurati. Fammi sapere se ti funziona correttamente, ed eventualmente cosa cambieresti (aggiunte, rimozioni, modifiche in generale). Questo vale per chiunque la voglia provare
  17. Se vuoi io ne ho personalmente migliorata una già preesistente sulla rete. Ho aggiunto alcune migliorie, come il calcolo automatico dei modificatori di taglia, dell'esperienza per il prossimo livello, del carico trasportato e delle limitazioni relative (basta inserire il carico pesante in base alla propria forza, ed il peso in chili dei propri oggetti), la precedenza delle caratteristiche temporanee su quelle permanenti, ed alcune sostituzioni per chi ha For e/o Cos "-". In più altre migliorie generali, non le ricordo tutte. Alla scheda perfetta manca ancora molto, ma ci stiamo avvicinando Scheda Ufficiale D&D 3.5 (edited by The Nemesis).zip
  18. Un solo suggerimento: se il tuo PG è così affezionato alla tromba, potresti renderla un Oggetto Famiglio (vedi Arcani Rivelati, pagina 170). Nonostante il nome, è un talento acquisibile da qualunque personaggio di almeno 3° livello.
  19. (Forse) e dico forse, ho a disposizione un Libris Mortis (Inglese) in perfette condizioni, nuovo. Fammi sapere se ti può interessare, in caso ti tengo aggiornato Per il manuale del giocatore, potresti chiedere QUI se ti vende separatamente solo quel manuale, magari a 20 euro.
  20. Regolisticamente la tua sentenza è inattaccabile, ma rimanendo un pochini morbidi sul quel frangente ed appoggiandoci invece sul buon senso, imho il suo DM avrebbe potuto concederglielo ugualmente (se il manuale fosse accessibile, ovviamente). Inoltre da background da quel poco che ho capito le sostituzioni dal Razze delle Terre Selvagge avrebbero anche senso (Nemico prescelto servitori di Lolth, Bonus ai TS contro veleni di ragni e incantesimi/capacità magiche di drow e drider, ecc.), mentre quelle di Razze del Destino non sono poi così attinenti. Poi è ovvio, se fosse stato un orco, anche se cresciuto tra gli elfi non ci sarebbe mai potuto stare, ma un mezz'elfo... in fin dei conti per metà è sempre un elfo Ad ogni modo il problema non consiste, nessuno dei due manuali è concesso
  21. Mi allego a quello che ti hanno suggerito gli altri, ed inoltre ti consiglio di dare uno sguardo al manuale Races Of The Wild (Razze delle Terre Selvagge). Sulle voce delle sostituzioni razziali, vi sono due chicche che potrebbero interessarti. Sono sostituzioni per gli elfi, ma in quanto mezzelfo (cresciuto tra gli elfi, se ho capito bene) dovresti essere in grado di prenderle comunque: l'elfo paladino, se ti interessa punire a distanza con l'arco, e l'elfo ranger che ha il D6, però ha punti abilità (8 + int), ed ha dei buoni bonus al livello 1° e 10° specifici contro i drow. Eventualmente puoi prendere anche solo un livello di sostituzione razziale, se ti interessa il 1° livello.
  22. In realtà teoricamente non dovresti aver problemi per un ingresso così perchè il centauro, pur essendo di taglia grande, come il cavallo dovrebbe occupare la metà dello spazio di una creatura Grande (2x2), ma doppio di una media (1x1). In fin dei conti è largo come un cavallo, ed un cavallo non è mica largo 3 m.
  23. Bisogna tenere a mente però che anche se Incantatore Provetto innalza di un massimo di 4 il livello incantatore, non concede parimenti gli incantesimi: con Livello Incantatore originale pari a 18 potrà sì lanciare incantesimi di 9° livello, ma anche col talento non otterrà gli incantesimi che gli spetterebbero con gli ultimi 2 livelli di progressione piena di incantatore. In parole povere, perderebbe un incantesimo di 8° livello e due di 9°. Tutto sommato a mio parere da questo punto di vista è una perdita accettabile. Ricorda che da regole potresti prendere un massimo di 2 difetti al 1° livello, e potresti solo previa concessione del master acquisirne di addizionali in futuro. Considera anche che il tuo DM potrebbe decidere di farti scegliere casualmente i difetti (come faccio io con i miei giocatori ), e la cosa potrebbe essere alquanto scomoda ---- AGGIORNATO ---- Ecco, la questione non è del tutto chiara. Sul manuale non specifica che li si debba lanciare come incantesimi divini anzichè arcani, tuttavia dice esplicitamente che per la CD del lancio di questi viene utilizzato il modificatore di Saggezza al posto di quello appropriato del tipo originale di incantatore. E credo che questo possa bastare
  24. Per ovviare a questo problema è sufficiente il talento "Discepolo arcano", dal manuale Perfetto Sacerdote, che ti permette di aggiungere alla tua lista di incantesimi tutti gli incantesimi della lista di un dominio della tua divinità. In questo modo già al 6° livello soddisferebbe i prerequisiti per la classe di prestigio. N.B.: il tocco macabro usato sui non morti, come da descrizione, cura 1 pf +1 ogni 4 livelli. In realtà può controllarne un numero pari a (4+ mod Car) x livello, il che significherebbe nel tuo caso un massimo di 88 DV di non morti.
  25. Intato ti dico che se vuoi chiarirti le idee basta che tu guardi QUI. Dopodichè, ti posso dire sbrigativamente che hai moltissime possibilità, il tutto dipende solamente da come tu preferisci giocartelo: il maestro del sudario, una cdp del Liber Mortis, per esempio è accessibile dal 4° livello del personaggio ed è focalizzata interamente sulle ombre; il necromante puro viene molto svalutato, anche se in realtà potenzialmente è decente, e ti fa salire come mago e chierico. Altrimenti ci sarebbe come hai detto tu il necromante del terrore, che è ancor più specifico e specializzato; altrimenti potresti fare un semplice chierico pure malvagio, o un mago specializzato in necromanzia, magari con la variante di Arcani Rivelati. Per il resto ti conviene leggerti la guida, appianerà ogni tuo dubbio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.