Proviamo ora ad immaginare uno scontro 1 vs 1 tra un mago della guerra ed un warlock (qualsiasi). Per probabilità, avendo il MDG una destrezza in media più elevata del Warlock, inizia per primo. Ipotizziamo che inizi con sonno e, spendendo un punto azione, con la stretta di gidby potrebbe ancorare al terreno il nemico. A questo punto il warlock può fare ben poco, senza contare che, se fallisce il tiro di salvezza di sonno, cade svenuto al suolo, e, se sbaglia anche quello sulla mano di ghiaccio, rimane ancorato a terra. Già in queste condizioni standard il mago è in estremo vantaggio, senza contare che i suoi incantesimi possono essere lanciati da più lontano rispetto a quelli del warlock.
Inoltre la condizione del warlock si potrebbe espandere a qualsiasi altra classe a vostra scelta tra Chierico, Paladino, Guerriero e condottiero, e anche il ladro ed il ranger, seppure più rapidi, potrebbero avere qualche difficoltà: il primo per la questione del raggio degli attacchi, il secondo per il fatto che non sa fare altro che danni ed applicare effetti contro i danni in mischia.
Ora provate a giudicare, dopo avervi esposto un semplice combattimento tra le classi base dell' edizione 4.0.