Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Non mi risulta si possa cambiare un sondaggio una volta postato, ma forse qualche MOD più navigato mi può smentire...
  2. Perchè una creatura sia cavalcabile basta che sia di una taglia superiore alla creatura che dovrà trasportare. Non hai penalità a cavalcare se usi una sella esotica, ovvero una sella fatta apposta per creature non standard (la trovi nel manuale del giocatore).
  3. Non capisco. È un sondaggio per vedere quale classe si preferisce giocare a livello 1, o quale classe è "più forte" a livello 1? Nel secondo caso direi barbaro (come ha giustamente detto Idrahil), ma anche druido: il compagno animale picchia come un guerriero, si hanno gli incantesimi, ed una discreta sopravvivenza data dalla possibilità di avere armature, 4+int punti abilità, d8 e due tiri salvezza alti.
  4. Non credo che con i manuali a disposizione si riesca a fare carica ed attacco completo, almeno con un'arma a due mani. Per massimizzare la carica devi prendere truppa d'assalto (perfetto combattente), attacco poderoso, attacco in salto (perfetto avventuriero). Se vuoi aumentare ancora di più i danni c'è il sempreverde berserker furioso, o anche il maestro delle armi esotiche, ma nel secondo caso devi usaer un'arma esotica (consiglio la spada bastarda)
  5. Non mi risulta si possa fare una cosa del genere, anzi, non credo prorio che si possa fare alcuno scambio di azioni
  6. Ottima guida! Da fan del dissolvi magie non posso che apprezzare questo lavoro Indicizzata
  7. tamriel ha risposto a Kavar a un discussione Dungeons & Dragons
    Nota - %2$s quello più recente
  8. Sì. I complete (perfetto) che sono stati tradotti sono: divine (sacerdote), warrior (combattente), arcane (arcanista), adventurer (avevnturiero)
  9. tamriel ha risposto a Kinniku a un discussione D&D 3e regole
    No, si può benissimo abbassare il proprio LI quando si crea un oggetto
  10. Mi pare che nel MIC ci sia un potenziamento per armature che trasforma almeno parte del bonus di armatura (o del bonus di potenziamento dell'armatura, ora non ricordo) in bonus di deviazione, ma non ricordo proprio come si chiama...
  11. Domanda veloce veloce: esistono modi per un druido di avere della metamagia gratuita (un po' come la DMM per i chierici o l'incantatrix per gli arcanisti)? O comunque una riduzione molto significativa del costo metamagico? Sì, sto pensando a come poter persistare un bite senza dover ricorrere a terzi
  12. Deve fare il tiro salvezza ogni ogni attacco, e per ogni tiro salvezza fallito subisce i danni (se è come i veleni che infligge danni, se invece infligge delle penalità non si sommano).
  13. Ah ok, come non detto allora, avrebbe dovuto fare il tiro salvezza
  14. Non è che "si attiva", avrebbe dovuto fare il tiro salvezza. Ora che ci penso però, i demoni sono immuni al veleno, quindi se quello che ho scritto prima è vero (sto andando a memoria), sarebbe immune al tocco quindi niente tiro salvezza EDIT: vale solo per i malvagi, neutrali, legali o caotici, ma malvagi
  15. Sì, anche se è difficile trovarlo in questa stagione, vengono presi tutti dai carridi, lol. E per non autocancellarmi il post aggiungo che (se non ricordo male) essendo le afflizioni la controparte buona dei veleni, non dovrebbero avere effetto sulle creature immuni ai veleni.
  16. Ogni creatura malvagia che colpisci con il tocco, armi naturali o pugni subisce l'afflizione del ghiaccio dorato (che se non sbaglio è l'equivalente dei veleni delle imprese eroiche, ovvero deve fare un tiro salvezza su tempra a CD ridicola per evitare un tot di danni ad una caratteristica). Cosa non ti è chiaro? Magari riesco a farti degli esempi più specifici
  17. Vuoi solo incantesimi di invocazione o va bene un qualsiasi incantesimo che faccia danni non cappato? Perchè maw of chaos è di abiurazione... A memoria mi viene da dire anche venomfire (che mi pare sia di trasmutazione).
  18. In pratica con quel talento puoi intensificare gli incantesimi di 2 livelli, però spendendo 2 punti di costituzione di un tuo alleato (da qui il famiglio), poi in realtà sarebbe meglio essere non morti (necropolitano?), per evitare i problemi della depravazione che il talento implica. Se la cosa ti interessa prova a chiedergli, a me non aveva detto di no (e poi avere la lista da chiero in un caster spontaneo in 11 livelli quanto tamarro non fa? ) Se vuoi andare di globi (o comunque un solo incantesimo) allora prendi anche arcane thesis, visto che è uno dei pochi modi che hai per abbassara il costo metamagico EDIT: in ogni caso ho visto la scheda di social, fidati che una build del genere non è nulla rispetto a quello che ha tirato fuori lui ^ ^
  19. Stavo giusto pensando di fare una build simile (per la stessa avventura presumo), ma la avevo strutturata diversamente, ovvero mago combattente 1/ servitore iridescente 10/ esorcista sacro 1 (per avere lo scacciare), con ottenere famiglio e eldrict corruprion al primo alivello per fare l'entrata ultrarapida In ogni caso se vuoi blastare direi che innanzitutto rapid metamagic è obbligatorio, poi dipende un po' dal tpo di incantesimi che prevedi di usare più spesso, perchè dividere raggio, incantesimi optenziati/modellati/ripetuti/raddoppiati, entangling spell sono scelte un po' sempreverdi quando si parla di blaster. Riguardo all'equip direi belt of battle e ring of the spellbattle senza pensarci due volte, cronocharm of the horizon walker per pararsi le chiappe, third eye penetrate (visto che se blasti superare la ri sarà d'obbligo), i bracers of entangling blast danno entangling spell aggratis (e sono pure economici), il resto direi equipaggiamento standard e/o cose che aumentano il livello da incantatore
  20. Infatti. Secondo me avendo raggio d'azione: 0m semplicemente è un incantesimo che fornisce un'arma con la quale si può fare un attacco di contatto (a mischia o a distanza) che infligge 1d6+1/CL (max +5). Visto che non è specificato che si possono fare attacchi multipli se il bab lo permetterebbe, non vedo perchè si dovrebbero fare.
  21. Una domanda veloce veloce: supponiamo di avere un chierico puro che voglia puntare al blast, e che purtroppo ha solo 2 o al massimo 3 talenti a disposizione, ma non abbastanza scaccaire per poter usufruire di DMM. Su cosa dovrebbe puntare? Stavo pensando a dividere raggio, intengling spell, ma non mi convincono particolarmente...
  22. Ma credo che l'intento di trovare un tale incantesimo fosse avere l'equivalente di allineare arma, ovvero un incantesimo che permette di superare la RD avversaria, non creare qualcosa di permanente, sennò grazie tante, anche con muro di pietra inizio a costruire case molto più in fretta di quanto farebbero dei normali lavoratori, e faccio crollare l'economia :V Non ci vedo niente di male in un incantesimo che medifichi il metallo di un'arma per un periodo molto limitato round/minuti, e non mi sembra neanche così potente...
  23. Imho intendeva metamagia divina
  24. Mi è venuto in mente adesso, ma sono senza manuali e non ho idea se sia una cosa sensata o no, ma riempire i livelli che restano con il knight of the raven? Mi pare abbia bab massimo e porgressione piena, e tutto sommato i talenti che richiede non sono così inutili...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.