
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
maestro degli shuriken
Bè, il maestro tiratore è una cdp che ho sempre considerato almeno "degna di nota", di sicuro è un'ottima scelta qualora si voglia giocare un personaggio focalizzato sulle armi da lancio, e credo possa mantenere la sua validità (anche se amgari solo per nu paio di livelli) nel momento in cui si introduca il ToB
-
maestro degli shuriken
Sei sempre il solito
-
E' arrivato il terzo Playtest
Ti dirò, un po' me lo aspettavo anch'io, ma visto che non ho ancora avuto modo di playtestare per bene i primi 5 livelli (ho fatto solo una sessione ç_ç) mi va bene anche così Devo ancora visionare il tutto per bene, ma quello che mi preme è che i mostri siano un po' più bilanciati, per il resto posso aspettare ancora qualche mese prima di sentire la necessità di nuove classi/livelli ^ ^
-
maestro degli shuriken
Ah, avevo capito male, pensavo che quello fosse il danno di un solo shuriken O_o Bè, alla luce di ciò non mi sembra una build particolarmente eccessiva, anzi, credo che un incantatore a liv 10 potrebbe fare di più, anche solo con i manuali in italiano
-
maestro degli shuriken
Folata/muro (non ricordo) di vento anyone? Non ho ben capito da dove arrivino i "10 danni alla costituzione insieme (con tiro doppio a 2 avversari) + 10d6 + 60 danni (faccio esempio shuriken + 1 tonanti ferimento (oppure schiacciamidollo)", senza contare che se si parla di shuriken magici, voglio proprio vedere dove tiri fuori le monete d'oro per incantare 106 shuriken (che tra l'altro mi pare siano solo perfetti, quindi al primo mostro con la RD non credo risultino molto efficaci )... EDIT: un mago che non vince l'iniziativa non è un mago, o al massimo sta combattendo contro un druido che ha yondalla's sense
-
Guida al guerriero [Beta]
Mi trovo d'accordo con Idrahil, anche se la competenza negli scudi torre non la trovo affatto male, visto che è l'unica classe del manuale base (e andando a memoria quasi l'unica in tutto il panorama di D&D) ad avere questa competenza
-
Movimenti "involontari" su griglia di battaglia
L'attacco con la coda che intendi tu è un attacco di spinta effettuato con la coda, ed è pervisto dalle regole, ma è un tipo di attacco particolare. L'attacco normale invece non sposta gli avversari, immaginalo più come la coda che schiaccia il nemico colpendolo dall'alto
-
ma col ciclo?
Forse c'è qualcosa nel book of erotic fantasy, forse.
-
Guida al guerriero [Beta]
Indicizzata
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #13:Duskblade e Factotum
La valutazione non si basa su quanto si riesce ad aumentare di tier la classe (altrimenti basta fare classe 10/ cdp che permette di far castare di 9° 10 e tanti saluti), ma su quanto si riesce ad ottimizzare la classe sfruttando i suoi tratti peculiari- The Big Bang Theory
A me la scena delle palline non è piaciuta L'ho trovata un'esagerazione del personaggio, portata agli estremi. Concordo con Vincent da questo punto di vista ^ ^- The Big Bang Theory
Spero tanto che Vincent e Mefi abbiano ragione, altrimenti credo proprio farò come suggerito da Horace Spoiler: ormai la seri e è mainstream da un paio d'anni almeno e quindi ci vogliono lucrare, però non credo siuscirò a tollerare un tira e molla alla friends. Anche perchè, sarà solo una mia imperssione, ma la serie si è "evoluta" negli ultimi 2 annia, ed ormai di "nerd" ha proprio poco, sono solo inciucci a caso tra i protagonisti...- solito maghetto elfo da liv 4
Così su due piedi direi: 1) Unto, nerveskitter, imamgine (quella di liv 1, mi pare sia silenziosa), armatura magica, trucco della corda, ray of nonmiricordoilnome (la versione di trasmutazione di raggio di indebolimento, ma da penalità a DES), un globo minore 2) ragnatela, invisibilità, polvere luccicante/vedere invisibilità- Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Ai fratelli metallari con cui stasera passerò una serata come ai vecchi tempi, lol http://www.youtube.com/watch?v=oWkDoW3lACA- dubbio: factotum/discepolo del vuoto
non ti eri già risposto qualche post sopra?- [D&D 3.5] Classe di Prestigio: Guastatore
Mah, a dire il vero almeno la metà dei combattenti con cui ho giocato aveva come minimo portata 3m, senza dover essere di taglia grande. Secondo me è una delle capacità più utili- anima mage
Se non sbaglio serve il talento improved sigil perchè il sigillo krau possa permettere l'entrata rapida- Creazione druido per novizio
Un solo appunto: la donna cigno richiede 8 gradi in conoscenze (natura), quindi devi prendere almeno 5 livelli da druido- [D&D 3.5] Classe di Prestigio: Guastatore
Mi bembra buona, mi piace molto la capacità di decimo di danneggiare meteriali- Dubbi del Neofita (4)
Allora è un sottotipo introdotto dall'ambientazione dragonlance. Se non si trova su quel manuale creo proprio che stia nel manuale base dell'ambientazione- Vampiro o Lich?
Senza contare che dopo twilight i vampiri hanno perso di appeal- Dubbi del Neofita (4)
Non mi pare proprio che sia un sottotipo...- Dubbi del Neofita (4)
Intendi la capacità da barbaro di 11° livello? Facendo 11 livelli da barbaro, non credo esistano altri modi- [D&D 3.5] Classe di Prestigio: Guastatore
Vado di multiquote, non avermene, ma altrimenti mi perdo e non riesco a dire tutto -.-'' Mi sembra una buona lista, in linea con il concept Come per le abilità. Aggiungerei qualche incantesimo che aiuti a passare inosservato, e magari qualcuno di divinazione, tipo mimetismo, Instant locksmith (SC), Instant search (SC), Spontaneous search (SC), localizza oggetto, occhio arcano. Non male, ma poater fare comunque solo un attacco mi pare un po' riduttivo a livelli alti. Vedi alla fine la proposta della capacità da decimo livello Molto interessante, ma è un'abilità che si usa esclusivamente al di fuori del combattimento. Cosa succede nel caso di un oggetto che fornisce più di un bonus? Per esempio la belt of battle, da +2 ad iniziativa e ha le cariche. Si abbassa l'iniziativa e non si possono usare le cariche (o le consuma)? Lo sò che è un lavoraccio, ma visto che gli oggetti magici sono tanti e di tanti tipi credo dovresti specificare un po' di più cosa succede con i vari tipi di oggetti, solo per una questione di maggior chiarezza. Metà velocità? Mi pare poco perchè sia davvero efficace (significherebbe 4.5m per una creatura di taglia media, quindi 2 quadretti a conti fatti). Senza contare che richiede un round completo e ci si becca gli AdO. Aumenterei a piena velocità base. Interessante. Ma visto che la capacità si applica solo quando si fa un furtivo, ridurrei il danno solo di 1d6 o 2d6 di furtivo. Questa mi piace così com'è Mi pare poco appetibile, visto che si rinuncia a tutti i danni per ridurre di 2 una caratteristica. La metteri come normlae attacco furtivo (quindi si può fare con il completo), oppure aumenterei i danni (tipo 2+livello da guastatore). Metterei una capacità tipo Maestro del sabotaggio al decomi livello, in modo da invogliare a potertare a termine la cdp e dare un piccolo potenziamento ai sabotaggi che altrimenti mi sembrano diventare poco efficaci col passare dei livelli: - Smontaggio: la prova di osservare è azione veloce. - Sabotaggio magico: aumentare il numero di volte da tot a settimana. - Modellare il campo: raddoppiare la velocità e/o non si subisce AdO quando si usa questa capacità. - Punto di rottura: non occorre rinunciare al furtivo, oppure si riduce di 1.5m la portata per ogni d6 di furtivo a cui si decide di rinunciare. - Danneggiare materiali: ottiene un bonus alla prova pari a metà (o tutto) il suo livello da sabotatore, anche se non mi convince molto. - Colpo di abbattimento: può influenzare anche le creature immuni ai critici. In ogni caso mi piace come concept, ottima idea! - [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #13:Duskblade e Factotum