Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Nella descrizione dell'incantesimo non viene specificato nulla, se non che il muro crea una parete opaca di fiamme, quindi direi che almeno copertura la fornisce, imho potrebbe benissimo anche impedire la visuale.
  2. tamriel ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Ne sono cosciente, infatti non è specificato che l'anello abbia sempre attivo quell'effetto. Nonostante si possa usare solo una volta al giorno ritengo sia comunque un'ottimo acquisto, visti i bonus che offre
  3. Con i tre manuali base si tira fuori un buon mago, con anche il perfetto arcanista uno ottimo Iniziamo dalle basi, razza: umano, e vai sul sicuro (un talento e punti abilità in più). Io ti consiglierei una razza con un bonus alla costituzione, in modo da migliorare la ta resistenza, come nano o gnomo, in particolar modo la prima è molto interessante visto che da anche scurovisione e +2 ai tiri salvezza. Se vuoi essere versatile nel perfetto arcanista c'è la cdp che fa per te, si chiama il mago dell'ordine arcano. Perchè è una buona cdp? Perchè ha accesso alla polla magica, ovvero lasciando degli slot di incantesimi vuoti (non usandoli per preparare alcun incantesimo, li puoi usare per lanciare un qualsiasi incantesimo da mago, anche se non è un incantesimo che conosci nel tuo libro degli incantesimi (ovvero, puoi lanciare qualsiasi incantesimo vuoi). Visto che è la tua prima esperienza di mago di sconsiglio di giocare un mago specialista, così puoi farti un'idea abbastanza generale su titti gli incantesimi di ogni scuola (e ti garantisco che ognuna, per quanto sia scarsa, ha le sua chicche). Talenti: incantesimi cooperativi (necessario per entrare nella cdp, perfetto arcanista), mago di collegio (perfetto arcanista, non nella sezione dei talenti, nel manuale inglese è a pag 181 in quello italiano presumo qualche numero di distanza al massimo) è il mio talento preferito, ti permette di imparare gratuitamente il doppio degli incantesimi che normalmente impareresti, incantesimi estesi o incantesimi modelati (talento di metamagia richiesto per la cdp, il primo è nel manuale del giocatore, il secondo ne perfetto arcanista). Manca un talento, io prenderei iniziativa migliorata o escludere materiali.
  4. Se fai anche da esploratore del gruppo trovo che ricognizione rapida sia sempre un ottimo talento. Altrimenti tiro multiplo (se ci entri con i prerequisiti, non me li ricordo), altrimenti un bel abilità focalizzata (acrobazia) se hai intenzione di puntare alla CD 40 per poter sfruttare il completo e la schermaglia...
  5. Non vorrei dire una fesseria, ma se non sbaglio la deflagrazione richiede un'azione standard per essere usata (come un incantesimo), non è come usare un arco o una balestra, quindi anche se si ha un bab che permetterebbe più attacchi ne si può comunque fare solo uno a round, quindi tiro rapido non è applicabile.
  6. Non ricordo la pagina del manuale, in ogni caso qua c'è tutto ^ ^
  7. C'è scritto nel manuale del DM quando descrive tutti gli effetti dei livelli negativi, e mi pare anche nel manuale dei mostri
  8. Sono arrugginito e non ricordo in che manuale trovo cotnrollare acqua, ma immagino sia nel giocatore, giusto?
  9. Se non sbaglio quel conto vale per 50 frecce, non per una singola, perchè per esempio con 2000mo ci compri 50 frecce +1, non una EDIT: ricordo che il livello di incantatore del ranger è metà dei suoi livelli, quindi verrebbe comunque a costare di meno perchè sarebbe 25*5* 3*0.9=337.5mo ^ ^
  10. Buondì, torno a chiedere dei consigli per il mio druido. La faccio breve: visto che molto probabilmente per la sesta volta dovremo abbandonare l'avventura La città della Regina Ragno volevo fare un finale con i fiocchi ed ho bisogno di un paio di consigli. Sono un druido di 12° livello, halfling (con i livelli di sostituzione razziale). Sono attualmente senza compagno animale (il motivo della dipartita dall'avventura, non mi dilungherò su questo) e non ho intenzione nè la possibilità di prenderne uno nuovo. Come talenti ho: legame naturale, yondalla's sense, iniziativa migliorata, ricognizione rapida, darkstalker (sì, mi piace iniziare per primo ). L'idea sarebbe quella di fare un bel combattimento 1v1 contro un kraken (ovvero l'assassino del mio compagno animale), ed eventualmente morire eroicamente tra le sue fauci mentre tento di vendicarmi. Consigli su qualche tattica/incantesimi da tener presente per uno scontro del genere? Tenendo conto che sarà ovviamente sott'acqua in una grotta sotterranea
  11. Un modo per espandere (in parte) la lista di incantesimi sono i talenti discepolo arcano (perfetto arcanista, ma aumenterà leggermente il MAD) e i bloodline feats del dragon magazine compendium.
  12. Se intendi che il costo dovrebbe essere più alto perchè è di 11°, devi comunque tenere conto che il livello di incantatore del ranger è 1/2 dei suoi livelli, quindi sarebbe 5. Forse per questo il costo non ti tornava. Se intendevi un'altra cosa allora non ho capito la domanda
  13. Sono un babbeo, avevo letto "solo gli incantesimi a raggio" (e sì che avevo anche fatto copia-incolla :V)... Vabbè, in ogni caso la penso come Alonewolf: se proprioprioprio la vogliamo guardare RAW si potrebbe dire sia di sì che di no, al DM l'arduna sentenza. Credo sia il classico caso del terzo comandamento dell'ottimizzazione
  14. Spe, che io sto facendo confusione. Al di là del discorso del raggio fisso, non vedo l'utilità del rendere persistente un ocular spell. Nel senso, visto che gli incantesimi che si possono rendere tali devono essere "Only ray spells and spells with a target other than personal can be cast as ocular spells", e che gli incantesimi ad effetto istantaneo non possono essere resi persistenti, che incantesimi di potrebbero usare per entrambi i talenti?
  15. Non mi risulta, ma potrebbe esserci qualcosa nelle magazine o nei manuali di Dragonlance, lascio la palla a chi ne sa più di me in questo campo
  16. Il bonus che conferisce dovrebbe essere di poetnziamento, ovvero lo stesso delle armi magiche. Quindi se un chierico di 20° lancia arma magica su di una spada +5 non otterrà nessun beneficio, mentre se lo lancia su di nua spada +4 la farà diventare +5 per la durata dell'incantesimo.
  17. Tecnicamente sono due incantesimi differenti, quindi se immagazzininell'anello dissolvi magie superiore e ti lanciano contro un dissolvi base l'anello non si attiva.
  18. Y, dovrebbe essere come dici tu
  19. Dipende cosa vuoi fare. Se vuoi fare il god nel senso di cotnrollo del terriotorio i talenti te li ho già detti, se vuoi fare il buffer direi che anche incantesimi lontai/estesi/concatenati potrebbero essere delle buone scelte, come lo resta del resto metamagic school focus.
  20. Più o meno uguale, la differenze è che facendo incantatrix puoi permetterti il talento incantesimi persistenti (un oggettino che dia bonus a sapienza magica aiuta molto) per poterti buffare per bene, o buffare gli alleati ^ ^
  21. Dragon magazine nonmiricordoilnumero. In alterntiva dovrebbe andare bene anche Southern magician (races of faerun) ma devi per forza essere umano. Bè, tieni conto che il god può essere anche un buffer, quindi trasmutazione si presta benissimo anche per questo (buff che non possono essere dispellati? Sì, grazie). Se invece preferisci controllare il campo di battaglia evocazione tutta la vita, incantesimi modellati ed eventualmente metagic school focus per condire il tutto. P.S.: se si parla di trasmutazione e/o evocazione, do per scontato che si fccia un focused specialist invece della normale specializzazione
  22. Per non dover multiclassare credo sia sufficiente il talento Easy metamagic, in questo modo dovresti riuscire a qualificarti senza dover prendere un livello in una classe divina. Per il resto, visto le capacità del DWK consiglio di fare un bel trasmutatore e puntare sulle solite metamorfosi/bite of e renderli capacità soprannaturali, in modo da diventare dei picchiatori osceni senza dover aver paura dei dissolvi magie...
  23. tamriel ha risposto a Aronseth a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il tiefling nel manuale dei mostri, l'imaskari in underdark (sottosuolo di faerun)
  24. È di sicuro una buona scelta. Ora che ci penso dovrebbe esserci qualche talento interesatne per il combattimento arma + scudo anche nel perfetto combattente, potresti darci un'occhiata per eventuali talenti da prendere aumentando di livello (o se iniziativa migliorata/arma focalizzata non ti piacciono particolarmente)
  25. Visto che combatti con arma + scudo potresti daer un'occhiata aitalenti presentati nel player's handbook 2 che aiutano a focalizzarsi su questo tipo di combattente. Te lo dico perchè resistenza fisica non mi pare una gran scelta come talento. Come manovre si va un po' a gusti, io per esempio adoro le movre devoted spirit che forniscono cure (le trovo molto utili a lievlli medio-bassi), quindi ti consiglierei martial spirit, crusader's strike, foehammer, revitalizing strike. Della white raven trovo che le manovre che potenziano la carica siano valide un po' a tutti i livelli, quindi leading the charge, battle leader's charge di solito sono scelte solide, soprattutto se si gioca in un pary con molti combattenti in mischia, senza contare white raven tactics, una delle manovre più utili in assoluto. Le manovre della stone dragon non mi sono mai piaciute, tranne gli strike mountain hammer che trovo incredibilmente utili (oltre che potenti).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.