Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Di tempo ne è passato un Sacco, ma quanto ne avrei bisogno ora di una serata come quelle...A voi, che siete e sarete sempre la cosa migliore che mi sia mai capitata
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (3)
Non credo, anche perchè non avrebbe senso, visto che sono slot bonus che dipendono fa fattori indipendenti dal livello (oggetti magici).
-
Ottimizzazione curatore
@antagonista: molto interessante gift of grace, se riesco lo inserisco sicuramente! @Saaxster: come sempre ottime idee e build! Resto perplesso su un paio di cose: - Dove trovo il mystic ranger? - Non sono sicuro del fatto che battle blessing si possa usare sul paladino di prestigio, o quantomeno credo si possa usare solo sugli incantesimi da paladino. - Come faccio a prendere hands of a healer al primo livello? - Questa build è molto performante, ma prima di arrivare ad avere il 2° livello da paladino di prestigio (per ottenere imposizione delle mani) si fa ben poco da quel punto di vista, giusto?
- Il Paladino (3)
-
Ottimizzazione curatore
Sto provando a tirare fuori qualcosa con la build da paladino, ditemi cosa ne pensate: Paladino 20, varianti divine spirit e curse breaker. Razza umano (l'aasimar sarebbe meglio ma non voglio avere mdl e il lesser di solito non viene concesso). caratteristiche (con 32 punti): 14 FOR 8 DES 14 COS 10 INT 10 SAG 18 CAR se aasimar, se umano pensavo di abbassare il CAR a 16 e mettere 14 in SAG in modo da non dover dipendere da oggetti magici per poter lanciare gli incantesimi. Talenti 1) Hands of a Healer 3) Nimbus of Light 6) Stigmata 9) Sacred healing 12) Touch of healing 15) libero 18) libero Non ho messo difetti perchè di solito gioco con master che non li permettono, altrimenti scalerebbero tutti di 2 tranne touch of healing (devo aspettare di poter lanciare incantesimi di 3° livello per poterlo usare). Ovviamente devo inserire anche battle blessing. Stavo valutando l'ipotesi di prendere serenity, in modo da potermene fregare del CAR e puntare tutto sulla SAG, in questo caso però dovrei rinunciare a sacred healing e sostituirlo con healing devotion (che però mi pare decisamente inferiore).
-
Ottimizzazione curatore
La build da chierico non è affatto male, specialmente con i livelli di sostituzione da chierico dragonblood... Mi farò un po' di conti e vedrò tra quella e la build da paladino cosa conviene fare, grazie a tutti per le risposte!
- D&D 3.0 avventure
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
gli artisan feat da eberron e magic artisan da faerun staccano?
Mi pare proprio di sì.
-
Manuale del Mago
Urka, avevo perso di vista il topic e rispondo solo ora a tutti @Saaxster: molto interessante come trick, soprattutto come dici tu a liveli alti. Gli slot non sono mai troppi! @3vildr4k3: grazie per la segnalazione, mi era sfuggita! @AndrosEnervation: vado un po' in disordine perchè sono ancora mezzo rimbambito. - Il link alla guida di emtamagia c'è - Per quanto riguarda le build a lista doppia devo dire che ho sempre avuto un po' di risentimento nei confronti dei biclasse, quindi forse sono stato un po' troppo categorico. Ad essere sincero però non vedo questa grande utilità di nua build come Mago 3/Chierico 3/Teurgo Mistico 10/Mago 4, cosa me ne faccio degli incantesimi da 7° da chierico quando ci sarà il chierico nel mio gruppo che lancia quelli di 9°? Non credo valga la pena ritardare di 3 livelli l'acquisizione di incantesimi da mago per avere una progressione doppia ma che non mi permette di lanciare di 9° da entrambe le liste, imho. Al sacerdote ur ci avevo pensato, ma devo ammettere che andando a memoria non mi pareva che i prerequisiti fossero così facilmente soddisfabili da un mago puro, quindi l'avevo lasciato perdere. - L'esorcista sacro è vero che ha bab medio, ma per un blaster ci sono opzioni molto migliori, sempre da bab medio (spellwarp sniper per esempio). La vedo molto bene come cdp riempitiva se non si sa come spendere un pio' di livelli, ma non credo sia poi così allettante da essere preferita ad altre. - Sul magus del sangue hai ragione, effettivamente è una ciofeca, provvederò a degradarlo. - Non mi trovo d'accordo sul maestro del sapere. Certo bisogna prendere un talento inutile, ma fornisce a sua volta un talento, aumenta la CA e i tiri salvezza, senza contare conoscenze bardiche. Non vedo come un mago puro possa essere superiore ad un mago 10/ maestro del sapere 10. - Mago iracondo: è una delle mie cdp preferite ma ancora non ho trovato un modo per renderla decente Non credo che RAW ira extra permetta di avere un numero maggiore di ire magiche, una delle cose che ho sempre trovato assurde è che fa aumentare gli usi di ira più velocemente di quelli di ira magica O_o - Wild soul: lanciare spontaneamente fermare il tempo è una capacità molto golosa, certo, ma fare 10 livelli in una cdp che non ha altre cose interessanti imho non è che sia poi così conveniente (a meno di giorare già da livelli alti). - Anche l'ultimate magus è una delle mie cdp preferite. Tieni conto che anche con practiced spellcaster perdi comunque un livello da mago (mi pare che siano 3 i livelli in cui fa salire solo una delle due classi), quindi di fatto perdi 2 livelli da mago e devi abbligatoriamente spendere un talento. Resto convinto che i benefici che offre valgono la spesa, ma ho notato che comunque resta una cdp che in molti schifano, forse per il MAD (se si usa lo stregone) o per la lista di incantesimi molto limitata (se si usa il beguiler) o per il fatto di perdere due livelli. - Ok, non mi ero accorto dei prerequisiti dell'arcanista eroico - Mi è proprio passato di mente il cerebromante, provvederò ad aggiungerlo. Ora ho una connessione a carbone e sono senza manuali, in serata provvederò ad aggiungere/modificare il tutto, grazie dei commenti e delle segnalazioni
-
Ottimizzazione curatore
Ma non sempre avrò tempo per scrivere pergamene, senza contare che a meno di oggetti magici ci starò un po' a trovare la pergamena giusta dal mucchio. Le verghe metamagiche non mi convincono completamente, primo perchè costano (e quindi finchè non me le posso permettere che faccio?), secondo perchè si possono usare "solo" 3 volte al giorno, è troppo poco se l'obbiettivo è curare/buffare in ogni combattimento... P.S.: il chierico ha (imho) pochi slot perchè ho sempre giocato focused specialist
-
Ottimizzazione curatore
Vengo subito al punto, sto cercando una build per un personaggio in grado di ottenere il massimo vantaggio dagli incantesimi di cura/protezione (interdizione dalla morte, resistere agli elementi, libertà di movimento, ecc), insomma in grado di essere in grado di salvare/proteggere il party in qualsiasi situazione. Finora le idee che mi sono venute in mente sono: - Chierico / servitore radioso di pelor (con dominio spontaneo). Il chierico ha bene o male tutti gli incantesimi di protezione e con dominio spontaneo posso avere le cure massimizzate a volontà. La cosa che non mi sfagiola è che odio i chierici e se potessi avere qualche slot in più non mi farebbe schifo, inoltre se dovessi andare di DMM (lontani, chain, ecc) rimarrei senza talenti. - Healer / combat medic. Più slot del chierico ma una lista di incantesimi davvero ristretta. Se si potesse aumentare la lista di incantesimi conosciuti sarebbe il top, visto che ottiene alcuni incantesimi prima del chierico. - Archivista (eventualmente con anche esorcista sacro). Posso prendere gli incantesimi che voglio (quindi anche quelli da healer per averli prima che da chierico), ma niente DMM ( a meno di esorcista sacro). Nelle board wizard avevo trovato una build da paladino che si basava su imposizione delle mani ed arrivava a curare una quantità spropositata di pf, ma non riesco a ritrovarla inoltre a parte curare i pf non faceva altro. Come talenti stavo pensando al reserve feat che permette di curare fino a metà dei pf a gratis, e guarigione migliorata, eventualmente incantesimi lontani + chain spell per poter abusare dei buff protettivi, ma in questo caso servirebbe DMM o modi per ridurre il costo metamagico altrimenti l'aumento di slot si fa troppo consistente. Questo è tutto, avete idee/consigli? La cosa che mi interessa è ottenere una build che risulti efficace nell'arco di tutti e 20 i livelli, non di dover aspettare il livello tot per avere il megabonus mentre i livelli prima non faccio niente. Se possibile eviterei materiale dalle riviste, per il resto va bene qualsiasi cosa ufficiale.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Dubbi del Neofita (3)
Non mi pare che si possa usare aumentare evocazione selle bacchette, ma aspetto smentite perchè non sono ferrato in materia. Il famiglio può solo lanciare gli incantesimi a tocco, quindi niente contatto a distanza. Solo chi ha lanciato l'incantesimo torna visibile, quindi nello specifico solo il famiglio.- Dubbi del Neofita (3)
La mano può sicuramente prendere la pozione, il combattente B potrà quindi bere la pozione subento attacco d'opportunità, in quanto bere una pozione è un'azione che provoca AdO, inoltre la mano porta solo l'oggetto, ma non può far bere la pozione al combattente. Credo si possa colpire la pozione, ma non saprei se gestirlo come un attacco di spezzare, o un normale attacco ad un oggetto (che in questo caso avrebbe CA pari a 10 + modificatore di taglia).- mutaforma
Un morfico, che assume gli aspetti animaleschi quando scende sotto il terzo di pf? Forse è la soluzione più semplice- Compagni Animali 3.0, Cosa scegliere?
Guarda, ora non ricordo con certezza, ma a suo tempo avevo fatto i conti per vedere se conveniva avere un laceracarne portato avanti di DV o uno degli animali che si possono prendere agli ultimi livelli. Sono più o meno comparabili, il laceracarne arriva ad avere una CA più elevata, ma una tigre crudele fa più danni ed ha un attacco leggermente più elevato, alla fine è una questione di scelte (e anche di stile, se potessi farei sempre un druido che va in giro con un tirannosauro come compagno animale ). Tieni comunque in conto di spendere un talento (se possibile) in legame naturale per aumentare i potenziamenti del compagno animale (se prendi un compagno animale non standard).- Dubbi del Neofita (3)
Sì, se non erro una creatura ha un'aura (determinata dall'allineamento) tanto più forte quanti sono i DV che possiede, non deve per forza avere un privilegio di classe [aura] Aumentare? Mi viene in mente solo l'apostata o forse un talento epico, per il resto gli unici oggetti che danno RI danno appunto RI, non permettono di aumentarne una preesistente.- forma selvatica
- Compagni Animali 3.0, Cosa scegliere?
Bè, se puoi prendere gli animali della 3.5 il laceracarne è il top, seguito da quelli più grossi che puoi prendere (mi pare rinoceronte/elefante/tigre). È meglio averne uno. Pensa ad un nemico, tu personaggio di 10° livello trovi più difficile combattere contro un mostro di gs 10 o 10 mostri di gs 1? L'esempio è un po' farlocco ma rende in parte l'idea...- Nuova classe: Arcano. Suggerimenti.
Idee a caldo: per quanto riguarda la prova per ottenere gli effetti dei talenti, aumenterei la CD a 30 + livello + modificatore di aumento slot del talento, questo perchè c'è una bella differenza tra lanciare un incantesimo esteso o rapido. La resistenza è carina ma i valori sono pochi, inizierei con 5 di resistenza e concluderei con 10. Non ho capito che abilità ha la classe.- Compagni Animali 3.0, Cosa scegliere?
Mi pare che anche nella 3.0 lupi o leoni/tigri siano buone scelte, il primo perchè sbilancia, i secondi perchè fanno il completo in carica. In ogni caso credo sia meglio averne uno e potenziarlo il più possibile- Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Nota - %2$s nuovo topic- Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Direttamente da Costo oggetti magici e suggerimenti (1) e (2). Ricordo che i messaggi di ringraziamento contano come spam, potete farlo direttamente nella richiesta o con la funzione aggiungi PE a questo utente, buon proseguimento - Dubbi del Neofita (3)