Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Riesci a farci entrare Girallon Windmill Flash Rip? (ovviamente con martial study al 18)
  2. No, semplicemente il caster che l'aveva evocato deve essere d'accordo sul fatto che tu lo possa usare. Es il tuo mago evoca un non morto, tu gli chiedi se ne puoi prendere il controllo. Se lui dice di si, il non morto è sotto il tuo controllo per la durata dell'incantesimo, per converso se il mago non è d'accordo, bé... t'attacchi.
  3. La descrizione di giak74 è perfetta, mi permetto di aggiungere solamente che non sempre una testa staccata equivale alla morte del bersaglio.
  4. MizarNX ha risposto a Lorien a un discussione D&D 3e regole
    Le manovre del ToB non sono PP (o meglio, se le consideri PP, non mi immagino gli incantesimi). Tuttavia come dice D@rk (che purtroppo non posso famare, mannaggia) prima di giudicare una cosa occorrerebbe almeno conoscerla.
  5. MizarNX ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Il fatto è che il range di critico 14/20 è di 7 punti, che è numero dispari, quindi non ottenibile da un raddoppio. (In 3.0 più effetti di critico fornivano un +2, quindi si somma sempre un numero pari ad un numero pari). In ogni caso il manuale è chiaro, l'arma è solo vorpal. Vi ricordo che un'arma vorpal agisce solo su 20 naturale, che poi richiede di essere confermato, quindi anche un ampio range di critico pesa meno.
  6. MizarNX ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Il tuo master sbaglia. Il balor possiede un'arma vorpal, ma non ha mezzi di aumento del critico (arma affilata o critico migliorato ad esempio). Inoltre quel range di critico non è ottenibile, né in 3.5 né in 3.0. Fossi in te consiglierei al DM una rilettura delle regole o una ricontrollata al manuale. Nota - %2$s Ti ricordo che il linguaggio da sms è vietato
  7. Viste le dimensioni, si pensa che verrà diviso in 3 parti, proprio come per "A Clash of Kings", anche se nulla è ufficiale. Due giorni fa mail di Amazon, il prodotto è stato spedito il 10 luglio!
  8. MizarNX ha risposto a Lorien a un discussione D&D 3e regole
    Le manovre consumano azioni, quindi l'unico prerequisito è quello di avere abbastanza azioni per usarle. Per quanto concerne nello specifico l'ira, questa impedisce talune prove abilità, quindi tutte le manovre (DM tipicamente) che richiedono di effettuare delle prove di abilità impedite dall'ira, non possono essere usate. Per quanto concerne la danza, oltre i limiti nell'uso di certe abilità (ancora Concentrazione per le manovre DM), non vedo particolari limiti.
  9. MizarNX ha risposto a turbo986 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ecco cosa leggo: Devo per prima cosa scegliere un numero di incantesimi con componente verbale che sono in grado di lanciare pari al numero di sigilli che possiedo. Quando lancio uno di questi incantesimi, il suo livello effettivo è aumentato di 1 (come se avessi applicato il talento metamagico, ma senza incrementare il livello effettivo dell'incantesimo). Ovviamente tutti gli effetti variabili sono condizionati da questo aumento di livello. Ogni volta che ottengo un nuovo livello di incantesimi (quindi ogni volta che progredisce la classe incantatore che avevo scelto come beneficiaria del talento), posso riassegnare gli incantesimi scelti in precedenza. Poi viene indicato un esempio che chiarisce il tutto.
  10. Quanti stereotipi! Per quanto concerne artigianato, Disattivare congengni e scassinare, posso garantirti che le donne non sono seconde a nessuno. Ad esempio in grosse industrie, come Ferrari e Ducati, sono le donne ad assemblare i pezzi più delicati (ad esempio il cambio sulla Ducati) appunto perché maggiormente abili nell'effettuare lavori manuali che richiedano concentrazione e precisione (questo è quello che mi hanno detto durante la visita in entrambe le fabbriche). Intrattenere Danza è un altro stereotipo agghiacciante da Regno Unito vittoriano. Avrebbe senso se non ci fosse la parità dei sessi, che invece in D&D è presente. A mio avviso questo sistema non ha senso, se non nei suoi aspetti umoristici e semiseri.
  11. Ma no! Non ne capisco il bisogno, i due nomi sono simili, ma ad oggi non ci sono interazioni tra le due, quindi non ha molto senso imho.
  12. La mia era una provocazione, ma se vediamo il BG come limite alle possibili build, allora è sempre possibile scrivere: "Il mio nome è Guybrush Threepwood, ho problemi di alcolismo, in vita mia sono sempre stato un contadino, e voglio diventare un pirata". Ho fornito nome, BG (contadino), flavour (alcolismo) e aspirazioni future (pirata). Questo mi definisce probabilmente il 99% degli avventurieri prima che intraprendano il primo livello di classe. Se poi il nostro Guybrush decide che il miglior modo per essere un pirata sia diventare mago 6/swiftblade 9/abjurant champion 5, questo lo scopriremo solo vivendo. Altro esempio, sempre sul mago perché mi ricordo un bg di un mio amico: "XY ha passato gli ultimi anni della sua vita a studiare la magia nella Torre Arcana ZT, completati i suoi studi di base ha deciso di andare all'avventura". Tendo ad essere d'accordo con legione2, in linea di massima.
  13. Una cosa che mi chiedo è: come può il mio BG condizionare pesantemente lo sviluppo del mio personaggio. Se ad esempio il mio BG è riassumbile come "Il mio nome è Guybrush Threepwood e voglio diventare un pirata", cosa posso dire del mio futuro?
  14. Il FB fa troppi danni? Nulla di strano purtroppo. Per neutralizzarlo puoi scegliere due strade: - 1. Punti su una build ancora più potente, o maggiormente da DD - 2. Con la build attuale attendi che il BF esca dalla furia e attivi Time Stands Still = addio BF.
  15. Userà 2 armi o una katana a due mani? (o un altro tipo di armi?)
  16. Però consuma un'azione swift se non erro. A questo punto non sarebbero meglio i classici guanti chiodati?
  17. I bonus e i malus sono già computati nel testo del talento. Visto che tace sul peso, significa che il peso del tuo pg non cambia.
  18. Secondo me non è limitando il multiclassing che si ottiene bilanciamento. Questo perché il bilanciamento non è facilmente ottenibile nel sistema di gioco. Gli utilizzatori di magia sono comunque più potenti dei combattenti, indipendentemente dal livello di multiclasse concesso (ovviamente parliamo sempre di 3.x). Per ottenere bilanciamento occorre limitare i manuali disponibili e/o limitare l'attinta di contenuti dai manuali disponibili. Se ne è parlato qua. Tornando al discorso iniziale, sono d'accordo con Blackstorm, l'interpretazione ha bassa correlazione con la build. Le commistioni di classi si fanno per motivi meccanici, ma se il personaggio è coerente, che c'è di male? Vi mostro la build che sto giocando attualmente con un gruppo di amici: Ranger 1/Guerriero 2/Ranger 2/Revenant Blade 2 Il personaggio è un combattente del deserto che è esperto in attacchi fulminei e diffida di qualsiasi magia che non sia quella praticata dagli sciamani della sua tribù. La frase di cui sopra si traduce dal punto di vista delle meccaniche nelle seguenti varianti: Guerriero (1): Hit and Run Tactics (DotU); Ranger (1): Arcane Hunter (CM) e Spiritual Connection (CC); Ranger (3): Heat Endurance (Sand) Questa build proseguirà come Revenant Blade 3/Ranger 1/Battle Trickster 2/ Tempesta 5/Maestro delle Armi Esotiche 2 La progressione è facilmente giustificabile, il personaggio finirà la sua carriera da Revenant Blade per poi raggiungere il pinnacolo del combattimento con armi doppie (tempesta). Il costante allenamento gli farà scoprire le potenzialità di alcuni trucchi e manovre di combattimento (Battle Trickster e Maestro delle Armi Esotiche). Ho fatto uso di 6 classi (2 base e 4 di prestigio), ma a me pare che il personaggio non sia meno coerente di un normale ranger 15/tempesta 5.
  19. Propendo per un banale riordino delle caratteristiche: prima quelle fisiche e poi quelle mentali (infatti l'ordine tra loro non cambia).
  20. MizarNX ha risposto a Alex_99999 a un discussione D&D 3e regole
    Puoi potenziarla sempre. Considerala come una spada bastarda +1 (costa 1000 mo in più in verità) e poi da lì procedi come al solito. La versione del manuale dei master invece è una spada bastarda +2 con l'incantamento anatema, quindi dovrebbe essere +4 o +3 (non ricordo quanto costi anatema). Come al solito, una volta determinato l'incantamento dell'arma puoi aggiungerne a piacere. Io consiglio sempre la versione base.
  21. @Maldazar: Sono d'accordo con Ithil. Abbiamo la prima build Iruel - Warlock/Guerriero - Malghinek Squartanemici
  22. Hai già aperto una discussione simile poche ore fa, continua su quella
  23. MizarNX ha risposto a tharoim a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Incanta con fortificazione l'armatura. Non potrà essere immune da subito, ma poco a poco dovrebbe riuscirci. Oppure trova modo di trasformarsi in un essere immune.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.